Accordi fra coniugi: quando sono nulli e invece validi ed efficaci? Domenica, 10 Agosto 2025 Perfetti con oggetto i diritti patrimoniali disponibili perché il fallimento del matrimonio è solo una condizione Novità sui patti prematrimoniali
Quando è possibile ottenere una modifica dell’assegno di mantenimento Sabato, 02 Agosto 2025 Anche se stabilito da una sentenza passata in giudicato, qualora siano sopravvenuti giustificati motivi Quando il coniuge più debole ha diritto ad un assegno divorzile?
Novità sui patti prematrimoniali Giovedì, 31 Luglio 2025 Importante ordinanza emanata circa una settimana fa dalla Cassazione
Quanto dura nella prassi una causa di separazione? Lunedì, 28 Luglio 2025 Il processo di famiglia riformato consente al giudice già in prima udienza di formulare alle parti una proposta motivata Giustizia: cause sospese ad agosto
Sportello legale per padri separati e separandi Domenica, 27 Luglio 2025 La nuova proposta dell'Associazione Diritti Utenti e Consumatori per le persone in fase di separazione
Il recesso dal preliminare di compravendita Sabato, 19 Luglio 2025 Si è obbligati alla restituzione del doppio della caparra versata?
Nuovo partner può adottare figlio avuto da una precedente relazione? Mercoledì, 16 Luglio 2025 L'istituto dell’adozione di maggiorenne ha trovato nuova vita come strumento di riconoscimento a relazioni familiari
Possibile l’assegnazione solo parziale della casa familiare? Giovedì, 10 Luglio 2025 In sede di separazione, divorzio, o crisi della coppia di fatto, e in presenza di figli minori
Contribuire di fatto all’impresa di un familiare, quali le conseguenze Giovedì, 12 Giugno 2025 Dare un contributo di fatto non occasionale può integrare istituti giuridici ben diversi fra loro
Quali sono i diritti e i doveri delle persone anziane nella famiglia? Martedì, 03 Giugno 2025 Mentre assistiamo ad un rapido invecchiamento della popolazione e Firenze non fa eccezione
Le molestie mediante l'uso dei social network Mercoledì, 28 Maggio 2025 Possono rientrare nella fattispecie di cui all'art. 660 del codice penale
A Firenze parte il primo corso prematrimoniale laico Martedì, 13 Maggio 2025 La novità vede protagonisti il Comune, l'ordine degli avvocati e quello dei commercialisti
Quando il coniuge più debole ha diritto ad un assegno divorzile? Mercoledì, 07 Maggio 2025 Questo istituto giuridico ha presupposti diversi da quello separatile, e sono molteplici le sue funzioni
Il genitore separato è responsabile dei danni causati dal figlio? Lunedì, 28 Aprile 2025 Anche se è divorziato e non convive più con il minore che ha danneggiato terzi?
Prescritto il diritto al rimborso di spese di mantenimento del figlio? Mercoledì, 09 Aprile 2025 Un genitore che ha lo cresciuto da solo può avere ancora diritto ad un rimborso a distanza di molti anni dalla nascita? Tribunale di Brindisi: sentenza in controtendenza per i padri separati
L'equilibrio tra famiglia e lavoro nella pubblica amministrazione Sabato, 05 Aprile 2025 Il genitore dipendente pubblico può avvicinarsi alla sede di lavoro dell’altro genitore? Risponde l’avv. Guerrini
E' possibile contestare un'opera edilizia realizzata dal privato? Mercoledì, 26 Marzo 2025 Anche se è stata condonata dall'amministrazione?
Tribunale di Brindisi: sentenza in controtendenza per i padri separati Lunedì, 17 Febbraio 2025 Casa al marito, che vive con la figlia, e assegno di mantenimento a carico della ex per violazione dei doveri coniugali
Il figlio che lavora part time ha diritto ad essere mantenuto Domenica, 16 Febbraio 2025 Secondo una recente ordinanza della Cassazione Separazioni di coppie: gli accordi tra ex conviventi hanno efficacia?
Separazioni di coppie: gli accordi tra ex conviventi hanno efficacia? Domenica, 26 Gennaio 2025 Il parere di Sara Astorino, consulente legale dell'Associazione Diritti Utenti e Consumatori
L'usucapione di un bene condominiale da parte di un condomino Venerdì, 17 Gennaio 2025 Un nuovo quesito per la nostra rubrica legale Amministratore di Condominio paga personalmente se non riscuote
L'occupazione abusiva di spazi condominiali con beni privati Venerdì, 08 Novembre 2024 Può il singolo condomino di rimuoverli autonomamente?
L'estensione del diritto di abitazione riservato al coniuge superstite Venerdì, 20 Settembre 2024 L'usufrutto sulla casa familiare in caso di decesso dell'altro coniuge
Abbattimento di alberi in un parco condominiale Giovedì, 01 Agosto 2024 Come si consegue le possibilità di procedere?
Gli spettacoli di piazza disturbano la quiete dei villeggianti? Lunedì, 22 Luglio 2024 Scatta il risarcimento del danno ai consumatori
Usucapione di un terreno dopo un possesso ultraventennale Mercoledì, 22 Maggio 2024 Nuovo quesito di un lettore per la nostra rubrica legale
Mancanza del certificato di agibilità e conseguenze sulla vendita Domenica, 14 Aprile 2024 Sulla casa interviene l'Associazione Diritti Utenti e Consumatori
Matrimonio o convivenza, pro e contro secondo l’esperto di Diritto di Famiglia Venerdì, 08 Marzo 2024 Ne abbiamo parlato con Giacomo Guerrini, avvocato matrimonialista esperto di Diritto di Famiglia
Condominio: contestare rumori eccessivi provenienti da un appartamento Giovedì, 07 Marzo 2024 Nuovo quesito pervenuto alla nostra rubrica legale
Si può installare una pergotenda senza un titolo edilizio? Venerdì, 12 Gennaio 2024 Il tema proposto da un lettore per la nostra rubrica legale
Volo cancellato e spese extra: Vueling dovrà risarcire due passeggeri Sabato, 23 Dicembre 2023 Lo ha disposto dal Giudice di Pace. La sentenza riguarda la cancellazione di un volo da Firenze a Parigi
'Odio l'impianto di riscaldamento centralizzato' Mercoledì, 06 Dicembre 2023 C'è la possibilità, o meno del distacco di un singolo condomino?
Come si ottiene il cambiamento di cognome Venerdì, 06 Ottobre 2023 In particolare la sostituzione dell'appellativo paterno con quello materno
'Non voglio installare dissuasori per volatili' Venerdì, 15 Settembre 2023 Nuovo quesito su una tematica di natura condominiale La tolleranza ai rumori di veicoli sulla pubblica via
La tolleranza ai rumori di veicoli sulla pubblica via Giovedì, 29 Giugno 2023 Risposta a un quesito pervenuto alla rubrica legale San Casciano: Ztl estiva in vigore dal 19 giugno
Minori: esperti a confronto a Empoli Venerdì, 14 Aprile 2023 Al convegno sugli istituti introdotti con la Riforma Cartabia e il ruolo dei genitori nelle situazioni di fragilità La tutela dei diritti del minore nella riforma del processo civile
La responsabilità connessa alla creazione di un falso profilo social Martedì, 11 Aprile 2023 Anche online è vietato l'uso dell'immagine altrui Falso profilo Social, l'Avvocato Visciola spiega il furto d'identità
La tutela dei diritti del minore nella riforma del processo civile Domenica, 09 Aprile 2023 Un convegno per fare il punto con gli esperti, promosso dal Centro Co.Me.Te. in collaborazione con il Comune di Empoli Infoday sul programma europeo per diritti, cittadini e uguaglianza
L'esercizio della servitù di passaggio e il suo possibile aggravamento Venerdì, 17 Febbraio 2023 Un quesito pervenuto alla rubrica legale di www.nove.firenze.it
Le distanze tra pertinenza ed abitazione principale Giovedì, 08 Dicembre 2022 Dal quesito di un lettore per la rubrica legale del nostro giornale online
L'incidenza del cambiamento di cognome in caso di testamento Giovedì, 13 Ottobre 2022 Un nuovo quesito per la rubrica legale del nostro giornale on line I diritti alla successione nel caso di testamento
I diritti alla successione nel caso di testamento Mercoledì, 27 Luglio 2022 L'avvocato Roberto Visciola risponde per la rubrica legale
Interviene l'avvocato per la fornitura idrica Giovedì, 23 Giugno 2022 E' possibile chiedere riduzioni di prezzo delle bollette in caso in cui l'acqua somministrata non risulti potabile? Bonus idrico integrativo, in arrivo agevolazioni
La responsabilità medica in caso di vizio nel consenso informato Lunedì, 09 Maggio 2022 Una risposta dell'Avv. Roberto Visciola, dell'Ordine degli Avvocati di Firenze
Sportello di orientamento legale: riprendono le attività a Empoli Domenica, 10 Aprile 2022 Il servizio è gratuito e per accedere occorre prenotare un appuntamento al numero 0571 757920
La vendita della casa in pendenza di una separazione tra coniugi Mercoledì, 30 Marzo 2022 E' consentito mentre ci stiamo separando e abbiamo figli minorenni? Separazione, casa coniugale: diritti di proprietà e vendita
Le barriere architettoniche in immobili vincolati Martedì, 08 Febbraio 2022 Complicato anche installare un ascensore esterno
Le sorti della casa familiare nella separazione con figli maggiorenni Mercoledì, 15 Dicembre 2021 L'avvocato Roberto Visciola risponde a un quesito pervenuto alla redazione
Basta rumori in condominio! Venerdì, 05 Novembre 2021 Come affermare una tutela giuridica contro le emissioni sonore intollerabili?
L'accettazione dell'eredità tacita Sabato, 18 Settembre 2021 La voltura catastale equivale ad accettazione tacita dell'eredità?