'Cinema, che storia!' Bogani racconta on line la settima arte
Per il programma Lanterne Magiche, da lunedì 5 a domenica 18 ottobre, il critico fiorentino ripercorre le principali tappe. Puntate poi disponibili su www.cinemalacompagnia.it…
Per il programma Lanterne Magiche, da lunedì 5 a domenica 18 ottobre, il critico fiorentino ripercorre le principali tappe. Puntate poi disponibili su www.cinemalacompagnia.it…
Francesco Bruni ha inaugurato "La bella estate" a Villa Maria, rassegna di incontri sui mestieri del cinema…
Venerdì 7 agosto Antonello Avallone protagonista di “Io e Woody” …
Omaggio a Jim Jarmusch, prime visioni e anteprime della prossima stagione alle Arene di Marte. Grande successo per l'arena cinematografica a Villa Bardini; prorogate le proiezioni fino al 19 agosto sulla Terrazza Belvedere…
Da luglio a settembre una ricca programmazione di eventi per tutte le età. Musica, incontri, teatro, iniziative per bambini, eventi in piazze e borghi del territorio…
Nella splendida Terrazza dall’ 8 luglio all' 8 agosto (ore 21.15 - ingresso 5 euro)…
Da giovedì 18 giugno riaprono le Arene di Marte. Due sale con i migliori film della stagione e proposte d’essai. Retrospettive dedicate a Federico Fellini e Agnès Varda, film di culto in versione restaurata: da “Caravaggio” a “Crash”…
Dal 20 al 22 febbraio, al cinema La Compagnia, all’' Institut Français Firenze, e alla Palazzina Reale una rassegna di film, incontri, tour guidati ed eventi, per scoprire l’architettura fuori e dentro ogni racconto, nel cinema e non solo.…
Al Poliziano mercoledì 19 febbraio alle 21.15…
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
A Livorno il festival diretto da Batezzaghi …
Diretto dal giornalista Stefano Bartezzaghi, si intitola "Il senso del ridicolo" e si terrà dal 27 al 29 settembre. Tra gli ospiti lo psicoanalista Recalcati, Paolo Virzì e Bobo Rondelli…
Dai ritmi occitani del coro polifonico San Salvador al sound black di Dre Love fino ai djset con musiche da tutto il mondo. Due rassegne cinematografiche dedicate all’estate con più di venti film, da Fellini a Tarantino, passando per Indiana Jones…
Presentata a palazzo del Pegaso la quarta edizione del festival sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi, in programma dal 27 al 29 settembre…
Con l'arrivo della stagione estiva e dei suoi tanti eventi all'aperto torna il tema degli spazi attrezzati all'esterno per le attività del centro storico e non solo. Pedane, tavolini e ombrelloni: cosa è ammesso e cosa no. …
Norge & Orchestra Nuove Assonanze suonano la musica dei Led Zeppelin in versione sinfonica. Arrangiamenti orchestrali e direttore Stefano Maccagno …
Giovedì 25 luglio ore 21 nella Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino…
Il 30 giugno alla cavea del Teatro del Maggio Musicale. Biglietti in vendita dal 28 febbraio…
FOTOGRAFIE. Una moltitudine di eventi per festeggiare Capodanno tra cenone, musica e divertimento fino all'alba in tanti locali, piazze, cinema e teatri della regione. Menù ad hoc per la serata e a seguire dj set…
Solo il 5, 6, 7 novembre al cinema dal Teatro Greco di Siracusa…
Jean Luc Godard e il maggio francese. L'ironia dissacrante su un maestro della cinematografia d'Oltralpe.…
Fiesole gli assegna il premio "Maestri del Cinema 2017" e Nove da Firenze partecipa all'evento, onorata, per aver fotografato il maestro.…
Mercoledì 26 luglio 2017 al Teatro Romano di Fiesole il regista incontrerà il pubblico e sarà omaggiato con la proiezione di “Apocalypse Now” di Francis Ford Coppola.…
Presentata in Consiglio regionale la proposta di legge di Sì Toscana a Sinistra. Locatelli-Saline di Volterra: entro fine marzo l'esame del piano industriale…
L'episodio si svolge nella città della Torre Pendente, vede la partecipazione straordinaria di Galileo Galilei, un “sosia” di Woody Allen e misteriosissimi alieni…
Le parole del cinema. Un viaggio attraverso migliaia di frasi da film di ogni epoca. …
Una commedia spumeggiante di Peter Bogdanovich. Il ritorno di un grande regista dopo anni di silenzio.…
Il 18 luglio 1975 è una data cruciale per la storia della distribuzione cinematografica italiana…
Il Museo Guggenheim di Bilbao, in collaborazione con il Centre Pompidou di Parigi, dedica all’artista la mostra più completa sinora realizzata sulla sua opera. In attesa dell’arrivo di Koons a Firenze, per la XXIX Biennale d’Antiquariato, la mostra è visitabile fino al 27 settembre 2015. Tutte le informazioni al sito www.guggenheim-bilbao.es.…
Allo Student Zone dei Murazzi, nell’ambito del TJF Fringe, il prestigioso quartetto riunito per l’occasione, che ha omaggiato gli standard del jazz degli anni d’oro. Nel ricordo del trombettista Marco Tamburini, scomparso venerdì, cui l’amico e collega Di Castri ha voluto dedicare la serata.…
Con la proiezione di “Tales”, candidato al Leone d’Oro al Festival di Venezia 2014Sette lezioni sulla storia del cinema alla Scuola Immagina di Firenze…
Un mago del palcoscenico negli anni Venti del Novecento e una giovane donna molto attraente che sostiene di essere una medium …
Compagnia Gli Ipocriti e REP/Gruppo Danny Rose in collaborazione con Fondazione Teatro della Pergola…
Sogni e ostacoli di una donna di oggi. Ambientato a New York e girato in bianco e nero, il film arriva a Firenze nella sala di viale Don Minzoni…
Marroni firma accordo alla Farnesina per il rafforzamento dei servizi sanitari palestinesi. In Piazza Santissima Annunziata domani due film su Israele e Palestina…
L’attrice Barbora Bobulova inaugurerà la manifestazione e la mostra fotografica “Sguardi sul set”. Tra gli ospiti attesi nel corso della manifestazione: Micaela Ramazzotti, Geppi Cucciari e i registi Claudio Amendola, Walter Veltroni, Paolo Virzì…
VIDEO. Una raffinata commedia agrodolce alla “Woody Allen”, diretta da John Turturro. …
Da martedì 25 a domenica 30 marzo 2014 nella versione italiana del testo di Neil Simon…
TEATRO. Questa domenica a teatro la lotta alla povertà portata avanti da Oxfam Italia, si lega ad una struggente storia vera per riflettere sui diritti dell’infanzia interpretata dal noto comico napoletano Giovanni Esposito…
FIRENZE. Quarto appuntamento mercoledì 12 febbraio con il film Senso, di Luchino Visconti Introduce la giornalista Laura Delli Colli…
CINEMA. 22 gennaio – 19 marzo 2014, Cinema Odeon - Firenze…
TEATRO. Lillo & Greg: "Il mistero dell'assassino misterioso" in programma venerdì 7 e sabato 8 febbraio al Puccini è esaurito. A fronte delle continue richieste è stata aggiunta una replica straordinaria sabato 8 febbraio alle ore 16.00…
FIRENZE. Per celebrare la pluriennale collaborazione dal 22 gennaio al 19 marzo 2014 al Cinema Odeon…
TEATRO. La coscienza di Zeno diretta da Maurizio Scaparro, con Giuseppe Pambieri riprende la tournée 2014 dal Teatro della Pergola…
FIRENZE. Terzo appuntamento della rassegna natalizia dedicata ai classici della commedia romantica con una scena-cult finale ambientata durante la notte di Capodanno…
TURISMO. Domani sul Ponte Vecchio il concerto Gospel di Nehemiah Brown e Florence Gospel Choir. I Giardini della Gherardesca si aprono al pubblico in favore dell’Istituto degli Innocenti…
#IF2013. Targetti: "Uno spazio per immaginare come saremo fra 50 anni". Gli eventi clou di venerdì 11 ottobre…
FIRENZE. Sala ammodernata, proiettore digitale e nuova grafica per la stagione al via. Si parte con un omaggio a Monicelli. Festival sul cinema ungherese e rassegna sull’adolescenza…
VIDEO. "Mi incateno di fronte al portone di Palazzo Vecchio, per ROTTAMARE il vecchio modo di fare cinema"…
SIT COM. Marina di Pisa, Bagno Impero.…
CALCIO. Il 27 giugno a Firenze presentazione alla presenza dei registi e del produttore…
CINEMA. Speciale promozione per assistere a tutti gli spettacoli del film diretto da Woody Allen…
CINEMA. Tra le testimonianze esclusive quelle di Sean Penn, Martin Scorsese, Gina Lollobrigida e numerose altre star hollywoodiane ed europee…
PRESENTAZIONE. Una cineteca tascabile, per rivivere in ogni momento le emozioni del grande schermo…
ODEON. Il film è proiettato in lingua originale grazie alla sottotitolazione curata dalla Casa del Cinema…
CINEMA. Assegnati i premi dell'Academy . Stravince Hazanivicius. Ferretti porta l'Oscar in Italia.…
CINEMA. L'astro nascente del cinema francese, tra solitudine e voglia di libertà per i JEUDI CINEMA dell’Istituto francese, giovedi 23 febbraio ore 20…