Cultura Il Kunst riceve la Biblioteca Serlupiana Martedì, 04 Marzo 2025 La più significativa donazione nei suoi 127 anni di storia. Venerdì 7 marzo una prima mostra e una giornata di studi
'Il diavolo' secondo Giovanni Papini Lunedì, 29 Gennaio 2024 Oggi lunedì 29 gennaio (ore 17.30) presso la Biblioteca delle Oblate presentazione del libro a cura di Luca Scarlini
Spettacolo Maggio Fiorentino: 16 e 17 gennaio va in scena Peer Gynt Domenica, 14 Gennaio 2024 Alle ore 20, in Sala Mehta, musiche di scena di Edvard Grieg per il dramma di Henrik Ibsen
Cronaca Firenze (per una settimana) capitale della Gentilezza Venerdì, 27 Ottobre 2023 Terza edizione del Festival dell’Italia Gentile: il programma. Dal 30 ottobre al 5 novembre 100 relatori e 60 eventi
Cultura Oblate, torna ‘Il Bello e il mistero’ Giovedì, 12 Ottobre 2023 Ciclo di incontri su ‘Firenze e il cenacolo degli artisti di Cosimo il Vecchio’ a cura di Anita Norcini Tosi
'Come riconoscere il Cristo nella vita quotidiana' Mercoledì, 18 Gennaio 2023 Incontro domenica 22 gennaio presso l'Educandato della SS. Annunziata con Jacopozzi e Lumini
Cronaca Shalom in Ucraina: diario di un viaggio (terza puntata) Lunedì, 15 Agosto 2022 Il Generale Zarcone ripercorre le tappe di un'esperienza che cambia la vita
Mostre Koons incontra gli studenti di Polimoda Giovedì, 25 Novembre 2021 “L’arte, un’esperienza di vita da assaporare senza la mediazione della tecnologia”
Cultura La Certosa celebra Dante fino al 2022: tutto il programma Mercoledì, 02 Giugno 2021 “Nei dintorni di un Centenario”: 16 appuntamenti, inizia Givone giovedì 3 giugno (ore 18)
Cultura Il Cardinale Ravasi per Dante in Santa Croce Martedì, 25 Maggio 2021 Una lectio venerdì 28 maggio
Antonio Fatigati: 'Boccaccio teologo' Sabato, 15 Maggio 2021 Il libro, il 44° della collana ‘Storie del Mondo’ (Mauro Pagliai), offre un’originale rilettura critica del Decamerone
Mostre Dante e la luce della Commedia in Santa Maria del Fiore Venerdì, 14 Maggio 2021 Una installazione permetterà la lettura ravvicinata del celebre ritratto di Dante nella Cattedrale di Firenze
Cronaca Morto don Giorgio Mazzanti teologo e priore di S. Alessandro a Giogoli Venerdì, 12 Marzo 2021 Fallani sindaco di Scandicci: "Figura lucida, profonda e di riferimento per tutta la nostra comunità". Da anni era...
Cronaca San Marco, le celebrazioni per il Beato Angelico Giovedì, 11 Febbraio 2021 Il 18 febbraio una giornata speciale
Firenze “insolita” tra bellezza e fede Mercoledì, 13 Gennaio 2021 Da febbraio a marzo, la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa...
«Umiltà, disinteresse, beatitudine» a 5 anni dal Discorso del Papa a Firenze Domenica, 20 Dicembre 2020 Le Chiese toscane presentano un libro per proseguire la riflessione. Betori: «Un dialogo tra il Vangelo e la vita,...
Cronaca Certosa, in 350 per Cacciari che legge Dante Lunedì, 28 Settembre 2020 Al Galluzzo un pomeriggio speciale. Il filosofo: “In un momento così difficile Dante è futuro”. Iniziativa delle...
Spettacolo Filippo Brunelleschi: i 600 anni della cupola di Santa Maria del Fiore Mercoledì, 13 Maggio 2020 La nuova produzione di Sky Arts Production Hub, in onda il 14 e il 21 maggio, in due puntate celebra questa...
Cronaca La Toscana commossa onora i Martiri delle Foibe Lunedì, 10 Febbraio 2020 Seduta solenne del Consiglio regionale a Laterina. Bandiere a mezz'asta in Palazzo Vecchio e nel pomeriggio ricordo...
Cronaca Lunedì la celebrazione del Giorno del Ricordo nel Consiglio comunale Sabato, 08 Febbraio 2020 Cerimonia per le vittime delle foibe la mattina a Trespiano. La seduta convocata alle 14,15 nel Salone dei Duecento....
Cronaca Giorno del Ricordo contro l'orrore delle foibe: le iniziative toscane Giovedì, 06 Febbraio 2020 Lunedì 10 febbraio sarà dedicato alle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Dall'11 al 15 febbraio...
Cronaca Empoli: addio al Padre Scolopio Adelio Pagnini Mercoledì, 08 Gennaio 2020 Aveva 82 anni. Fu insignito del Sant’Andrea d’Oro nel ‘99. Le esequie domani alle ore 15,30 presso la Collegiata di...
Lo Spirito Santo come Divina Maternità nel libro di Antonella Lumini Lunedì, 06 Gennaio 2020 Nella recente pubblicazione delle "Paoline" molti spunti di grande interesse
La Pira: la straordinaria concretezza del "sindaco santo" di Firenze Lunedì, 30 Settembre 2019 Poggibonsi: presentato il libro di Monaca nella sede della Misericordia
Massimo Cacciari a Bagno Vignoni con 'La mente inquieta' Venerdì, 26 Luglio 2019 Lunedì 29 luglio o re 18.30 la presentazione del saggio sull'Umanesimo all’interno dei Paesaggi del benessere
"Ad stellam”: il libro d'Oltramare di Niccolò da Poggibonsi Mercoledì, 26 Giugno 2019 I resoconti di pellegrinaggio in Terra santa fra medioevo ed età moderna in un volume dell’editore Leo S. Olschki, a...
Cronaca Papa Francesco chiama padre Bernardo: da San Miniato a Firenze i versi di Mario Luzi Mercoledì, 27 Febbraio 2019 Il cellulare di padre Bernardo Gianni ha squillato in un pomeriggio di gennaio: “Pronto, sono Papa Francesco”
Michela Murgia al Museo Marino Marini di Firenze Mercoledì, 16 Gennaio 2019 La scrittrice Michela Murgia terrà un reading dal titolo "Dall'acqua e dallo spirito. Il battesimo come dottrina...
Abruzzo tra natura e mistero, al Caffè Letterario Le Murate di Firenze Martedì, 11 Settembre 2018 Il 20 settembre la presentazione pubblica
Spettacolo Mare di Grano di Fabrizio Guarducci Martedì, 12 Giugno 2018 Il film in anteprima al Cinema Principe di Firenze , il 18 giugno 2018
Spettacolo Teatro: alla Pergola "Il nome della rosa" Domenica, 26 Novembre 2017 Il romanzo di Eco, dal 28 novembre al 3 dicembre, nella prima versione teatrale italiana di Massini diretta da Muscato
Mostre Opera di Santa Maria del Fiore: nuovo ciclo di incontri a cura di Antonio Natali Sabato, 28 Ottobre 2017 Dal 31 ottobre 2017 all'8 Maggio 2018
Tutti i pregiudizi sull’Islam in un libro Lunedì, 25 Settembre 2017 A Firenze la prima presentazione italiana di “Islam, amore o odio?”
Mostre Ai Weiwei, Libero: 50.000 visitatori in sei settimane a Palazzo Strozzi Mercoledì, 02 Novembre 2016 Lectio magistralis di Zygmunt Bauman sulla mostra "La fine del mondo" al Centro Pecci
XIII Festa del Libro di Montereggio, Paese dei Librai, dal 20 al 28 agosto 2016 Martedì, 16 Agosto 2016 Mercato del libro raro, usato e d'occasione, incontri con gli autori, interviste e letture dalle ore 17 alle 24
Il Castagnaccio di Monsignor Bellandi Domenica, 10 Aprile 2016 Il vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze ci racconta il suo speciale ricordo culinario dell'infanzia nella...
Cronaca Pasqua a Firenze tra Dante, David, Uffizi ed Inferno Martedì, 22 Marzo 2016 Per il capoluogo toscano grande interesse alle visite suggestive sulle orme di Dante, dopo le riprese del film che...
Cronaca Papa Francesco a Firenze: tutte le foto della visita Martedì, 10 Novembre 2015 In mattinata l'arrivo al Ridolfi, poi in piazza San Marco, Duomo e Santissima Annunziata. Nel pomeriggio la Messa...
Mostre La ‘Settimana Michelangiolesca’ celebra il genio del Rinascimento Domenica, 12 Luglio 2015 Dal 14 al 19 luglio in programma concerti, spettacoli multimediali, performance e mostre. Un blocco di marmo di 40...
Mostre Il 7 giugno torna la #DomenicalMuseo Lunedì, 01 Giugno 2015 Ingresso gratuito nei musei civici e tante attività e visite guidate su prenotazione
Cultura Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Torre pendente (e in inglese) Martedì, 26 Agosto 2014 Per la prima volta un ricercatore dell’Università di Pisa rende accessibili ad un vasto pubblico non italiano le...
Cultura Masaccio e la Cappella Brancacci tra storia e teologia Sabato, 16 Agosto 2014 Arte e religione nel libro di Alessandro Salucci edito da Polistampa
Cultura Vallombrosa, monaci e cultura scientifica tra ‘600 e ‘800 Martedì, 17 Giugno 2014 Quattro saranno le sezioni botanica, matematica, astronomia e meteorologia
Cultura Masaccio e la Cappella Brancacci: arte e religione in un libro Mercoledì, 28 Maggio 2014 Con note storiche e teologiche
Cultura Jacopo Ligozzi, pittore fra divino e naturale Lunedì, 26 Maggio 2014 Per la prima volta, una grande antologica dedicata all’artista di scuola veneta, dal 27 maggio al 28 settembre,...
Cronaca Al via la prima edizione del Festival delle Religioni Lunedì, 28 Aprile 2014 Oggi 100 biciclette in centro per toccare i luoghi simbolo della manifestazione in programma dal 2 al 4 maggio
Turismo Il 9 febbraio torna la Domenica del Fiorentino Lunedì, 03 Febbraio 2014 Giornata di ingresso gratuito per i nati e/o residenti a Firenze e provincia: previste anche visite guidate su...
Lutto Scomparsa di don Enrico Chiavacci, il cordoglio delle istituzioni Lunedì, 26 Agosto 2013 Il sindaco Gianni Gianassi ha inviato un telegramma alla parrocchia di San Silvestro a Ruffignano, a Firenze,...
Ciclismo “Memorial Giampaolo Bardelli”: Vincenzo Nibali oggi a Pistoia Sabato, 01 Giugno 2013 Per riconciliarsi con i valori dello sport