Firenze “insolita” tra bellezza e fede
Da febbraio a marzo, la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto…
Da febbraio a marzo, la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto…
Le Chiese toscane presentano un libro per proseguire la riflessione. Betori: «Un dialogo tra il Vangelo e la vita, tra la parola di Dio e le parole degli uomini»…
Al Galluzzo un pomeriggio speciale. Il filosofo: “In un momento così difficile Dante è futuro”. Iniziativa delle Opere di Santa Croce e di Santa Maria del Fiore con l'Arcidiocesi di Firenze. Giani: "Serie di iniziative della Regione per celebrare l'anniversario del Poeta"…
La nuova produzione di Sky Arts Production Hub, in onda il 14 e il 21 maggio, in due puntate celebra questa meraviglia architettonica e le cupole più famose al mondo, da Roma a Istanbul, dall'Inghilterra alla Germania, dagli Stati Uniti all'India, mostrando capolavori antichi e meraviglie moderne…
Seduta solenne del Consiglio regionale a Laterina. Bandiere a mezz'asta in Palazzo Vecchio e nel pomeriggio ricordo in Consiglio comunale con un esule di Pola testimone oculare. Corona di Milani a Trespiano, cerimonia del centrodestra in Largo Martiri delle Foibe. Scipioni (Lega): "Finalmente questa tragedia è entrata nella memoria collettiva". SPC: "Inaccettabili gli attacchi all'Anpi"…
Cerimonia per le vittime delle foibe la mattina a Trespiano. La seduta convocata alle 14,15 nel Salone dei Duecento. Bussolin (Lega): “Anpi assente anche se invitata”. Le precisazioni del presidente Milani. Il Consiglio regionale in seduta solenne a Laterina Pergine Valdarno. Viaggio sul confine orientale, dall’11 al 15 febbraio con 50 studenti delle scuole superiori…
Lunedì 10 febbraio sarà dedicato alle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Dall'11 al 15 febbraio professori e studenti toscani con una delegazione della Regione e degli Istituti storici della Resistenza visiteranno i luoghi della vergogna. Bandiere a mezz'asta in Palazzo Vecchio. Polemiche di Forza Italia per una mostra di vignette vietata nei Quartieri, Serena Perini (Q3) replica…
Aveva 82 anni. Fu insignito del Sant’Andrea d’Oro nel ‘99. Le esequie domani alle ore 15,30 presso la Collegiata di Sant'Andrea…
Nella recente pubblicazione delle "Paoline" molti spunti di grande interesse…
Poggibonsi: presentato il libro di Monaca nella sede della Misericordia…
Lunedì 29 luglio o re 18.30 la presentazione del saggio sull'Umanesimo all’interno dei Paesaggi del benessere…
I resoconti di pellegrinaggio in Terra santa fra medioevo ed età moderna in un volume dell’editore Leo S. Olschki, a cura di Edoardo Barbieri e con la premessa di Kathryn Blair Moore…
Il cellulare di padre Bernardo Gianni ha squillato in un pomeriggio di gennaio: “Pronto, sono Papa Francesco”…
La scrittrice Michela Murgia terrà un reading dal titolo "Dall'acqua e dallo spirito. Il battesimo come dottrina della seconda possibilità”…
Il 20 settembre la presentazione pubblica …
Il film in anteprima al Cinema Principe di Firenze , il 18 giugno 2018…
Il romanzo di Eco, dal 28 novembre al 3 dicembre, nella prima versione teatrale italiana di Massini diretta da Muscato…
Dal 31 ottobre 2017 all'8 Maggio 2018…
A Firenze la prima presentazione italiana di “Islam, amore o odio?”…
Lectio magistralis di Zygmunt Bauman sulla mostra "La fine del mondo" al Centro Pecci…
Mercato del libro raro, usato e d'occasione, incontri con gli autori, interviste e letture dalle ore 17 alle 24…
Il vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze ci racconta il suo speciale ricordo culinario dell'infanzia nella sua "Ricetta del Cuore"…
Per il capoluogo toscano grande interesse alle visite suggestive sulle orme di Dante, dopo le riprese del film che uscirà in autunno…
In mattinata l'arrivo al Ridolfi, poi in piazza San Marco, Duomo e Santissima Annunziata. Nel pomeriggio la Messa all'Artemio Franchi…
Dal 14 al 19 luglio in programma concerti, spettacoli multimediali, performance e mostre. Un blocco di marmo di 40 tonnellate in Piazza Signoria…
Ingresso gratuito nei musei civici e tante attività e visite guidate su prenotazione…
Per la prima volta un ricercatore dell’Università di Pisa rende accessibili ad un vasto pubblico non italiano le conoscenze più avanzate sulle origini e i segreti del celebre monumento…
Arte e religione nel libro di Alessandro Salucci edito da Polistampa…
Quattro saranno le sezioni botanica, matematica, astronomia e meteorologia…
Per la prima volta, una grande antologica dedicata all’artista di scuola veneta, dal 27 maggio al 28 settembre, alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti…
Oggi 100 biciclette in centro per toccare i luoghi simbolo della manifestazione in programma dal 2 al 4 maggio…
TURISMO. Giornata di ingresso gratuito per i nati e/o residenti a Firenze e provincia: previste anche visite guidate su prenotazione…
LUTTO. Il sindaco Gianni Gianassi ha inviato un telegramma alla parrocchia di San Silvestro a Ruffignano, a Firenze, esprimendo le più sentite condoglianze…
CICLISMO. Per riconciliarsi con i valori dello sport…
VATICANO. Un romanzo avrebbe anticipato tutto…
RELIGIONE. Si è svolta a Palazzo Bastogi la conferenza sul dialogo interreligioso nel mondo del volontariato. Marco Carraresi: “In un momento di protesta e di contestazione come quello che stiamo vivendo è particolarmente importante il confronto”…
MOSTRA. Alla Biblioteca Medicea Laurenziana un 'esposizione dedicata ai manoscritti orientali della Biblioteca…
VIDEO. Prima europea del doc sul gesuita Jon McNeill espulso dall’ordine, presentato da Don Santoro…
DOCUMENTARIO. 25 Ottobre a Firenze ANTEPRIMA europea di TAKING A CHANCE ON GOD al Florence Queer Festival alla presenza del regista e con una presentazione di don Alessandro Santoro…
ESTATE FIORENTINA. I Chille de la balanza riprendono il tema e, memori della lezione dadaista, propongono scherzando ma non troppo un’edizione straordinaria della mitica Passeggiata, con ingresso libero… ma con baratto con qualcosa da mangiare o da bere…
TERRAFUTURA. Sabato 26 maggio, ore 10,30. Dibattito organizzato da Libreria Editrice Fiorentina per presentarel'ultimo volume della collana dell'Ecologist Italianodedicato ai popoli che vivono nella natura…
MUSICA. Un firmamento di star alla 65° Estate Fiesolana che ospita in un mese di spettacoli dal 20 giugno al 27 luglio, come ogni anno, nomi della scena internazionale, alcuni divenuti leggenda…
PIAGGE. L'hanno scritta sette religiosi che la ritengono insostenibile e distante dalla società…
EVENTI. Il primo appuntamento è la lectio magistralis del 16 febbraio nel Salone de’ 200 di Palazzo Vecchio…
FIRENZE. L'appuntamento è per giovedì 12 gennaio, alle 18, nella libreria fiorentina.…
FIRENZE. Gruppo PdL: “FLI Lega e UdC col PD: ecco la nuova maggioranza che sostiene Renzi”…
LIBRI. L’opera propone un nuovo Leonardo, totalmente diverso da quello raffigurato nei libri usciti in questi ultimi decenni. In questi ultimi anni ci si è soffermati solo su alcuni aspetti della vita e delle opere del grande genio toscano…
ARTE. Storia e geografia dell'arte italiana nell'Italia pre-unitaria…
PEDOFILIA. Renzi "Una battaglia da vincere, quella contro la pedofilia. Firenze ha uno splendido rapporto con i bambini". Congratulazioni e stima espressi da parte del Consiglio comunale fiorentino. Don Fortunato traccia la sua storia e cita il sindaco conterraneo…
VENERDÌ SERA SU LA 7. La giornalista del Tg 3 autrice di “Sposati e sii sottomessa. Pratica estrema per donne senza paura” in onda venerdì sera su La 7…
IN LIBRERIA. Sposare un uomo, che appartiene irrimediabilmente a un'altra razza, e vivere con lui, è un'impresa. Ma è un'avventura meravigliosa. È la sfida dell'impegno, di giocarsi tutto, di accogliere e accompagnare nuove vite.…
RELIGIONI. Il lungo cammino di una scrittrice friulana dalla facoltà di teologia a Scientology…
SCIENZA. L’opera di Luigi Guerrini ricostruisce la storia del conflitto tra Chiesa cattolica e sostenitori della teoria astronomica copernicana nel periodo che va dalla stampa del De revolutionibus di Niccolò Copernico (1543) al primo processo di Galileo (1616)…
LIBRI. Gli Indici di Armando Verde, curati da Raffella Maria Zaccaria, per l'Editore Olschki, nella collana dell'Ist. nazionale di studi sul Rinascimento. Il volume è stato pubblicato con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia…
FABBRICA EUROPA 2010. “La matematica come porta dell'invisibile” e “La fisica come via di contemplazione” i temi dei due appuntamenti che si svolgeranno giovedì e sabato presso l'Istituto francese di Firenze.…
FORMAZIONE. Nell’occasione verrà presentato il “Master per esperto in finanza agevolata”, promosso da Arsnova Siena, Gem Consulting e Capital Money Corporate, che si terrà a Siena a partire da settembre.…
MOSTRE A FIRENZE. Nella carenza di spazi espositivi dedicati all’arte contemporanea il Museo Marino Marini si pone come luogo privilegiato per far conoscere i giovani artisti che operano a Firenze.…