Tutte le ultime news su Semi
Attività commerciali, il dettaglio delle regole in Zona Rossa
Toscana: il presidente Giani su Facebook pubblica un elenco praticamente completo…
Ecco i superlieviti e le farine da grani speciali (anche blu) per il pane della salute
Lo studio dei ricercatori delle Università di Pisa e di Torino pubblicato sulla rivista Scientific Reports…
Vendita per asporto in Toscana da venerdì 24 aprile: ecco l'ordinanza
Potrà essere effettuata da tutti i ristoranti e locali anche artigianali. Ogni cliente dovrà permanere all'interno del locale il tempo strettamente necessario alla consegna e al pagamento dei prodotti…
Cannabis legale, a che punto siamo in Italia
La legislazione italiana e in particolare il Ministero della Salute recentemente ha permesso l’utilizzo a fini alimentari dei semi di canapa con una concentrazione di tetraidroccanbinolo inferiore allo 0,2%. Sotto questa soglia, non si riscontrano effetti droganti o potenzialmente dannosi per la salute.…
Coronavirus: via libera del Governo alla vendita di piante e fiori
Svolta importante per vivaisti e coltivatori. Sono 3.300 le aziende in Toscana, di cui 2.060 vivaistiche e 1.900 floricole. Cenni, Taricco, Incerti (Pd) su floricolo: “Bene chiarimento vendita fiori e piante. Adesso si lavori per sostegno al settore”…
Il Molo: musica live, cultura e sport in riva all'Arno
Stagione ricca di appuntamenti in lungarno Colombo. Divertimento per tutti i gusti e per tutte le età. In arrivo (24 giugno) la più grande orchestra di robot al mondo…
Scherzo della natura a Firenze, un cavolo in piazza San Marco!
Sotto una siepe di bosso e rose, dalla parte dell'Accademia, stasera spiccava un esemplare in ottimo stato. Il seme era nel terriccio o è stato portato da un uccello? …
Pappagallo raro trovato a Brozzi, proviene dal Piemonte
Sarebbe stato ceduto ad un non meglio identificato cittadino cinese residente a Torino…
Il gin made in Florence conquista la terrazza con vista su Firenze
Peter in Florence, distillato realizzato a Podere Castellare con erbe e bacche toscane,
entra nella carta cocktail di uno dei locali estivi più rappresentativi dell’estate cittadina.
…
Weedy Point: a Firenze il franchising della canapa, 24 ore al giorno
Quello della "cannabis light" è un mercato considerato potenzialmente redditizio per gli agricoltori…
Canapa: riscoperta del prodotto e nuove frontiere per la coltivazione
Nel giro di cinque anni aumentati di dieci volte i terreni coltivati…
Pitti Taste, il 10/12 marzo, torna alla Stazione Leopolda
Le eccellenze della manifestazione, che delizia i cultori dell’enogastronomia di qualità, l’arte di Gualtiero Marchesi, il valore delle denominazioni di origine territoriale fino al tema di questa edizione, il Foraging. Sempre più ricco il programma di eventi Fuori di Taste 2018. Edizione speciale per il mercato di filiera corta “L’Alveare che dice Sì!”…
Indentificata la mappa genetica del girasole in simbiosi con un fungo benefico
Lo studio, pubblicato su “Scientific Reports”, rivista del gruppo "Nature", è stato condotto da un team internazionale di ricercatori coordinati dall’Università di Pisa; in futuro di piante più resistenti e più ricche di principi nutritivi…
Flexitarian diet: la dieta flessibile di Lucia Bacciottini
Una base vegetariana che non esclude carne e pesce per la dietologa fiorentina…
Agrobiodiversità: altri sei frutti antichi nel repertorio delle specie da tutelare
Grazie alla ricerca dei Bio Labs dell'Istituto di Scienze della vita della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa…
Lino, canapa, cartamo e camelina, bioeconomia toscana
Dalla cosmesi alla bioedilizia, i molteplici utilizzi di lino, canapa, cartamo e camelina…
Feste di primavera tra sapori e profumi, mostre e musei, natura e sport
Tanti appuntamenti per il fine settimana. Alle Cascine arriva Rugby nei parchi. All'Argingrosso giochi, musica e danze. A Barberino esplode “Vico in Festa”, a San Casciano si diffondono i “Profumi e sapori del Chianti” con degustazioni sulla torre. A Castelfiorentino In/Canti e Banch. A Monteriggioni “Un fiore di Castello”. Giorno e notte nelle Foreste casentinesi. In Versilia musica e motori. A Celle sul Rigo la sagra dei pici fatti a mano…
Eataly Firenze: all'"Osteria di Sopra", per tutto maggio, il Ristorante "L'Oste della Bon'ora"
Dopo il grande successo dello scorso novembre torna la cucina tipica laziale…
L'orto fresco in un mobile
Una deliziosa e profumata coltura di erbe aromatiche in una colonna della cucina, tra un frigo e un forno…
A Terra Madre Salone del Gusto 2016 la Regione Toscana parla di legalità, innovazione, eccellenze
Presentato il Distretto rurale di economia socio-solidale partecipativa e di filiera breve del Valdarno di Sopra. Il 15 ottobre Slow Wine a Montecatini con oltre 500 vini in degustazione.
Il programma di sabato 24 settembre…
Slow Food, gli appuntamenti allo stand Toscana a Terra Madre Salone del Gusto 2016
Ricco il calendario di laboratori e degustazioni organizzati ininterrottamente dalle 12 alle 22.30 nei cinque giorni della manifestazione che prenderà il via giovedì 22 settembre. Segui gli hashtag #terramadre #salonedelgusto #farerete #biodiversità #territorio…
Dal Psr 15 milioni di contributi per trasformazione, commercializzazione e sviluppo prodotti agricoli
I settori interessati sono: animali vivi, carni, latte, uve, olive, semi oleosi, cereali, legumi, ortofrutticoli, castagna e marrone, fiori e piante, piante officinali e aromatiche, miele, colture industriali, piccoli frutti e funghi, tabacco…
Agricoltura Bio: in fuga dalla Toscana dei pesticidi
Aboca delocalizza in Marocco le piantagioni per la mancanza di garanzie sulla purezza del prodotto…
Bimbi e Natura: biodiversità ed alimentazione più sana
Un incontro per bambini e genitori con l'esperta in agricoltura biologica e conservazione dei semi…
Gioielli in miniatura: orchidee selvatiche in Valdinievole
FOTOGRAFIE. Al Parco nazionale delle Foreste Casentinesi parte il volontariato anfibi…
Accademia dei Georgofili: alla riscoperta dell’amaranto
FIRENZE. L'antico cibo delle civiltà precolombiane…
Il pasto gentile: Alimentazione nonviolenta e saggezza tibetana
LIBRI. Partecipazione straordinaria con l’Autore di Franco Battiato…
Allergie alimentari: per i bambini attenzione alle uova
CIBO. Gli alimenti più pericolosi ed i sintomi più frequenti dai neonati ai 15enni. La relazione tra asma e allergie alimentari.…
Lungoungiorno e Fierucola. Un matrimonio all’insegna della qualità
ARTIGIANATO. Appuntamento domenica allo Spazio Arti e Mestieri…
Fondazione Meyer: oggi i “Giardini senza Bua”
FIRENZE. asi biodegradabili, quadri realizzati con lo smog tolto a Firenze, la riscoperta degli asinelli e tutto per un giardino sostenibile che offre tanta salute: si chiude con un successo la bio-kermesse. Ben 70 espositori e concerto di inaugurazione…
DO! DIGITAL OPPORTUNITY
MUSIC, INTERACTION DESIGN, MOVIE. Rassegna dedicata all'esplorazione delle nuove possibilità creative nell'ambito delle tecnologie multimediali. Il 23 e 24 settembre all'EX3 presso il Centro per l'arte contemporanea in Viale Giannotti 81/83/85…
Un week-end a Rigomagno, alla scoperta del ciambellino
Domani, nel borgo di Sinalunga una festa dedicata al tradizionale dolce pasquale.…