Viola Femminile, derby con la Florentia San Gimignano live alle 14,30
Cincotta: "Noi con molte assenze, non vogliamo affrettare il recupero e rischiare nuovi infortuni"…
Cincotta: "Noi con molte assenze, non vogliamo affrettare il recupero e rischiare nuovi infortuni"…
Si gioca al Franchi alle 17,30. Le azzurre devono vincere con 2 gol di scarto per essere quasi sicure di approdare agli Europei di Inghilterra 2022…
L'azienda sta per alzare un camino di 60 metri e raddoppia le giornate lavorative. Silvia Noferi (M5S): "Le sostanze emesse sono salubri per gli abitanti dei dintorni?"…
Nel recupero di un complesso architettonico di notevole rilievo storico-artistico si sperimenta una partnership innovativa fra bene pubblico e imprenditoria privata…
Altri 403 beni e 52 aziende sono in attesa. L’assessore Ciuoffo ha incontrato il prefetto Bruno Corda, direttore di Anbsc: importante snellire le procedure per l’affidamento e coinvolgere le comunità…
Punto di riferimento per l'aggiornamento professionale di operatori su tutto il territorio…
Il sindaco di Sesto: “Entusiasmo e buona politica” …
Ad annunciarlo Aep Ticketing Solutions, azienda leader nella bigliettazione elettronica…
Da lunedì 11 gennaio corse aggiuntive per agevolare il rientro degli studenti…
Nardini: "Vicini ai bambini, la scuola è anche socialità". Toccafondi (IV): "Ce lo chiedono i ragazzi: riapriamola!". Michela Senesi e d Elena Bardelli, Dipartimento regionale toscano Istruzione di Fratelli d’Italia: “Ai nostri governanti non interessano i problemi di famiglie e studenti”…
Dattolo (Ordine Medici di Firenze) a Radio Toscana: "Chiederemo coinvolgimento medici di base". Armentano (Pd): “Promuovere a ogni livello una campagna informativa per coinvolgere consapevolmente popolazione e raggiungere la più ampia copertura”…
Intanto la magistratura ha deciso il rinvio a giudizio di dieci agenti della Polizia Penitenziaria a San Gimignano…
Naccari: “Famiglie e attività sono distrutte. Se dobbiamo stare chiusi ci vogliono risarcimenti adeguati e azzeramento delle tasse. No alle riaperture fino alle 18 se devono essere solo una scusa per levarsi la responsabilità di aiutare il settore”. Otto blogger fiorentini scendono in campo per aiutare concretamente i ristoranti in questo delicato momento storico. Anche a Empoli campagna in sostegno di asporto e domicilio…
Il Garante dei detenuti della Toscana Fanfani: "Lo Stato è dalla parte dei detenuti. Preoccupato che fatti così sconcertanti siano potuti avvenire in un istituto penitenziario della nostra Regione. Primo caso di tortura di Stato in Italia dall’introduzione del reato nel 2017”…
Dall’agrievidenziatore alla prima birra al carciofo, dal pecorino in trincea al drone impollinante, dal patto di resilienza per la Montagna Pistoiese alla canapa 5.0 HI-TECH…
Prosegue la protesta per le chiusure anti Covid. Oggi Monteriggioni, domani l'arrivo a Siena. Appuntamento a Roma il 13 novembre, con l'obiettivo di incontrare il premier Giuseppe Conte…
Stamani da Ponte Vecchio. 'Padrino’ dell'iniziativa, aperta con un minuto di silenzio in ricordo di Luca, il ristoratore che si è suicidato questa estate, lo chef Gianfranco Vissani. Gli Ncc offriranno supporto logistico con 25 veicoli e 30 bus. Dell’Artino: “Dal Governo solo elemosine, siamo esasperati”. Stella (FI): "Non si può uccidere l'economia"
…
Domani alle 10 la partenza da Ponte Vecchio e poi via a piedi verso la capitale in 10 giorni: ecco le tappe. Partecipano anche ambulanti, artigiani, tassisti e commercianti. L’hashtag è #contearriviamo…
Dl Ristori, in Toscana oltre 1 circolo su 2 escluso dalla manovra. La protesta: “Necessario cambiarlo”…
Qualche consiglio per trascorrere il Capodanno in Toscana, nei dintorni di Firenze e non solo …
Le perplessità del termine "veg" abbattute dalle lasagne con cecìna. …
Fino a domenica 4 ottobre, itinerari per tutte le età, anche per i "meno allenati". Oggi le prime passeggiate "didattiche" con gli studenti dell'Istituto Comprensivo…
Quando arriva l’autunno, le dolci colline del Chianti Classico esprimono il massimo del loro splendore…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Le viola tornano in testa al campionato assieme a Juventus e Milan. Goal decisivo nel finale di bomber Sabatino che arriva a sei reti in tre gare…
Tripletta di Sabatino, autorete partenopea e sigillo di Mascarello. In campo con la "terza maglia". Cincotta: "È dalle difficoltà che nascono le vittorie più belle". Il 6 settembre derby con la Florentia San Gimignano…
A danneggiare le colture sono cinghiali, ma anche daini, cervi, caprioli, sempre più numerosi. Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Da indennizzo a prevenzione. Cambieremo l’approccio alla materia con il contenimento delle specie». Rosanna Zari, candidata Lega Consiglio regionale: “Su questo fronte c’è ancora molto da fare a partire dalla revisione normativa nazionale e regionale attraverso prima di tutto la Conferenza Stato/Regioni”…
Tre giorni performativi da giovedì 27 a sabato 29 agosto 2020 a San Gimignano (Siena) …
Nonostante il Covid-19, molte le degustazioni ospitate in aziende vitivinicole del territorio. Relax e magia nella massima sicurezza…
La ripartenza dell’enoturismo nelle Città del Vino: a Siena, Vinci, Suvereto e in altri 7 Comuni …
La Toscana è tra le regioni italiane con più siti, ora raccolti in un’unica piattaforma web grazie ad un’operazione corale. Al via anche la app game per i più giovani: Dante’s Journey. Presentato anche il nuovo sito web del turismo a Livorno…
Dai percorsi di degustazione organizzati per gli ospiti all’atmosfera suggestiva degli antichissimi borghi medievali…
Appuntamento venerdì 24 luglio. La titolare Piera Giovannelli: “Felici di sostenere AISLA Firenze anche in questo momento”. Barbara Gonella (presidente AISLA Firenze): “Segno di grande sensibilità”…
Famiglie, o gruppi di amici in un luogo ricco di fascino, dove vivere una vacanza dimenticando le distanze di sicurezza, nel relax e nella tranquillità della campagna…
Il primo incontro a Villa Ducci per la presentazione dei progetti…
Oggi il sindaco ha firmato l'ordinanza. Dalla riapertura erano rimasti fuori i fontanelli di via dell’Agnolo e di via della Sala alle Piagge. Nell'elenco il Giardino delle Rose…
Occorre adesso un forte sostegno alle imprese e alla produzione…
Apertura al pubblico da giovedì a domenica, solo su prenotazione…
Una petizione promossa dal sindaco di San Gimignano sta raccogliendo adesioni in tutta Italia. Casini (ALI) al governo: "Serve uno sforzo in più". Centro commerciali naturali, aperto il bando della Regione…
Brogi (Confesercenti): "Se il documento, che è una valutazione tecnica e non un atto di legge, dovesse diventare una norma fatta propria dal Governo per bar e ristoranti, con questi parametri le nostre imprese non sarebbero in grado di operare”…
Il tratto interessato sarà di nuovo percorribile da domani 15 aprile…
II Comune di Scarperia e San Piero ha aperto per la raccolta delle donazioni da destinare ai buoni spesa. Confesercenti Empolese-Valdelsa aderisce all’appello di Fiesa Assopanificatori. Da Biancoforno prodotti dolciari. A Prato distribuiti i pacchi alimentari per i non residenti. Sodexo Italia dona una tonnellata di derrate…
Già da oggi disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche” di questi territori: ecco l'elenco…
La possibilità riguarda alcune delle frazioni più piccole e isolate. L’assessore Bugli: “I lavori erano terminati da tempo ma bloccati per un contenzioso tra Stato e gestore”. La Regione ha investito molto in questa legislatura per portare la banda larga e ultralarga nelle aree a fallimento di mercato…
Prime misure straordinarie per imprese e famiglia. Rimborso delle rette per asili e trasporto scolastico, un fondo per la babysitter, rinviata la rata della Tari per le aziende, annullata la tassa di soggiorno fino a maggio. Il piano di aiuti previsti dai Comuni per fronteggiare le ricadute del Covid-19.…
Paura per agriturismi: disdette al 70% per Pasqua su tutto il territorio. Il sindaco di San Gimignano Marrucci: «Dobbiamo essere tutti consapevoli che la prima misura economica da intraprendere è quella del contenimento dell’emergenza sanitaria»…
SUCCEDE A SIENA. 26 farmacie che aiutano 12 enti caritatevoli. Ecco i numeri essenziali del Banco Farmaceutico 2020 nella provincia di Siena. I primi dati sono positivi…
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute raddoppierà presto la sua offerta di “relais dentro la vigna”…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Alle 18 l'allenamento a porte aperte della Fiorentina dopo il trionfo di Napoli. "Iachini e Cincotta due Mister con la M maiuscola"…
Dopo venti minuti le padrone di casa in vantaggio 2-0. Finale 6-1. Tripletta di Bonetti, doppietta di Mauro, a segno anche De Vanna. Per le neroverdi a segno Martinovic …
In arrivo anche 13 postazioni aggiuntive di Alia per la raccolta di contenitori in plastica. Ecco i provvedimenti nel resto della Toscana. Vietati materiale pirotecnico e bottiglie di vetro…
In regione -si stima- circa 750 mila turisti nazionali. Boom di camperisti in queste festività…
Giuliani, vicepresidente del Consiglio comunale: "Tutta Firenze ti ringrazia"…
Stanziati 150mila euro per interventi sul patrimonio pubblico…
L'allerta nella zona di Firenze avrà inizio alle 13 di sabato 23 novembre si concluderà alla mezzanotte di domenica 24 novembre. Per la pioggia torna il rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore': Ema, Mugnone, Terzolle. Vento in aumento sulla costa e sul Monte Amiata. Oggi Rossi in Valdelsa…
FOTOGRAFIE. Protezione civile e Consorzi di Bonifica al lavoro ininterrottamente. Tutto il ‘sistema’ impegnato dalla mattina. In azione idrovore e autospurgo. A Firenze in calo i livelli del reticolo idraulico secondario. Domani scuole aperte in città…