Cronaca Morto Papa Francesco, le reazioni in Toscana Lunedì, 21 Aprile 2025 Giani: "Ha segnato la storia con la sua voce di pace, giustizia e umanità". Funaro: "Profonda commozione"
Mostre Palazzo Vecchio, in mostra le opere di Marcello Lo Giudice Lunedì, 10 Marzo 2025 Dall'11 al 25 marzo in Sala d'Arme con ingresso libero. L'assessore Bettarini: "Opere che fanno riflettere"
Testo: l’evento dedicato ai protagonisti dell’editoria contemporanea Giovedì, 27 Febbraio 2025 Organizzato da Pitti Immagine in collaborazione con Stazione Leopolda e ideato da Todo Modo
Opere d'arte nel Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux Mercoledì, 26 Febbraio 2025 Tra i nomi di spicco nella collezione di dipinti, grafiche e sculture ci sono Guttuso, Montale e Pasolini
Cultura Presentazione del libro di Stefano Bisi al Gabinetto Vieusseux Domenica, 23 Febbraio 2025 La mostra “Matteotti nella Lega dei Comuni Socialisti” aperta fino al 28 febbraio a Palazzo Strozzi Sacrati
Le organizzazioni criminali durante il fascismo alla Fondazione Crf Lunedì, 03 Febbraio 2025 Presentazione del libro di Stefano Bisi "Le dittature serrano i cuori" a Palazzo Strozzi,
Cultura Firenze a 100 anni dalla furia fascista di San Bartolomeo Martedì, 14 Gennaio 2025 Presentazione del volume di Stefano Bisi venerdì 17 gennaio. E Riccardo Nencini giovedì 23 ad Arezzo
Cultura Il Gabinetto Vieusseux tra radici e futuro Giovedì, 24 Ottobre 2024 Presentato a Palazzo Vecchio il programma delle attività culturali per gli anni 2025 e 2026
Cultura I 'classici' dell’arte al Vieusseux con Nannipieri e Nencini Martedì, 08 Ottobre 2024 Appuntamento nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi, a Firenze, domani 9 ottobre alle ore 17.30.
Mostre Terzani e Maraini, una mostra itinerante celebra i due grandi toscani Martedì, 27 Agosto 2024 Verrà inaugurata alle Oblate la mostra “Memorie in viaggio”
Sappiamo veramente cosa mangiamo? Giovedì, 11 Luglio 2024 Al Caffè della Versiliana ne parla Letizia Cesani presidente regionale di Coldiretti
Caffè della Versiliana 2024, il programma Venerdì, 28 Giugno 2024 Tutti i giorni a partire da sabato 6 luglio fino ad arrivare a sabato 31 agosto
Byron contemporaneo, focus al Vieusseux Mercoledì, 19 Giugno 2024 Sarà presentato un ibro dedicato al maestro del Romanticismo a 200 anni dalla morte
Cultura La sfida: Leonardo e Michelangelo. Ne parla Acidini Venerdì, 24 Maggio 2024 Lunedì 27 maggio alle 17 al Teatro Niccolini
Il mecenatismo mediceo secondo Eugenio Giani Venerdì, 17 Maggio 2024 Il 20 maggio al Niccolini quarto incontro del nuovo ciclo di Lezioni di Storia
Cronaca Festa della Donna 2024: 8 marzo, idee in Toscana Mercoledì, 06 Marzo 2024 Alcuni appuntamenti dedicati e opportunità
Il socialismo riformista e la questione migratoria: 1876 – 1990 Domenica, 21 Gennaio 2024 Presentazione del libro al Gabinetto Vieusseux di Firenze il 22 gennaio 2024
Cultura Alluvione di Firenze: cronaca, dramma e rinascita Giovedì, 26 Ottobre 2023 Convegno nel Cenacolo di Santa Croce, partecipazione importante
Cultura Accordo tra Comune di Firenze e Gabinetto Vieusseux Sabato, 21 Ottobre 2023 Nuovi spazi in centro per rendere accessibile il patrimonio archivistico, artistico e librario della celebre istituzione
Cronaca Il 17° anniversario della scomparsa di Oriana Fallaci Venerdì, 15 Settembre 2023 Incontri per ricordare la scrittrice e giornalista al Cimitero degli Allori
Cultura Alla scoperta dei tesori del Vieusseux Martedì, 27 Giugno 2023 In piazza Strozzi, piazza Santa Maria Novella e a Palazzo Corsini Suarez appuntamenti per tutta la giornata
ARTE Erio Carnevali dona un quadro al Vieusseux Lunedì, 26 Giugno 2023 L’opera è stata consegnata oggi al presidente Riccardo Nencini e al direttore Michele Rossi
Le Piazze dei Libri: oltre 50 eventi in tutti i quartieri di Firenze Sabato, 24 Giugno 2023 Dal 27 giugno al 2 luglio
Cultura Vieusseux porte aperte il 27 giugno Venerdì, 23 Giugno 2023 Visite guidate straordinarie, proiezioni e visualizzazioni immersive, parole e musica
Cultura ‘Alle sette’ con il Gabinetto Vieusseux Mercoledì, 07 Giugno 2023 Al via incontri con libri e scrittori all’ora dell’aperitivo
L’arte e il suo tempo: definizioni di futuro Domenica, 28 Maggio 2023 Lezioni di Storia al Niccolini: Daniela Ferrari dialoga con Alberto Severi
Cultura Gabinetto Vieusseux, ritorno alle radici e innovazione Mercoledì, 10 Maggio 2023 Oggi la presentazione del nuovo corso
Cultura Gabinetto Vieusseux, Nencini nuovo presidente Lunedì, 06 Febbraio 2023 Succede ad Alba Donati
Politica PSI Firenze, Maurizio Folli confermato segretario Lunedì, 06 Febbraio 2023 Al suo fianco due Vice Segretari provenienti dalla Federazione Giovanile Socialista, Brunella Cocca e Matteo Mugnaini
Cultura Firenze ricorda Campeggi insuperabile cartellonista Venerdì, 20 Gennaio 2023 I manifesti di "Nano" hanno fatto letteralmente la storia del cinema. Evento speciale in Palazzo Vecchio
Omaggio a Lelio Lagorio Lunedì, 10 Ottobre 2022 In Consiglio Regionale presentazione del libro “Lelio Lagorio un socialista tricolore”: prima biografia completa
3.000 copie in 3 mesi per il viaggio di Nencini alla ricerca di Dante Domenica, 22 Maggio 2022 Un libro divulgativo sull’Alighieri a cavallo tra Toscana e Romagna edito e appena ristampato da Polistampa
Cultura Capodanno Fiorentino, Corteo storico il 27 marzo Giovedì, 24 Marzo 2022 Sabato e domenica le iniziative della Regione
Spettacolo Spettacolo dal vivo in Toscana, quale futuro? Giovedì, 24 Marzo 2022 Stati Generali al Cinema La Compagnia: consegnata al presidente Giani sintesi di proposte per il rilancio del settore
Cronaca Gonfalone d’argento a Rondine, Cittadella della Pace Lunedì, 28 Febbraio 2022 La cerimonia a palazzo del Pegaso questo pomeriggio alla presenza del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente Cei
Condannato a morte: l'eroe tragico Sabato, 05 Febbraio 2022 Il libro di Riccardo Nencini racconta il viaggio di Dante tra Toscana e Romagna
Cronaca Cooplat: il nuovo presidente è Riccardo Nencini Lunedì, 31 Gennaio 2022 Il cambio al vertice della cooperativa segna l’avvio di una nuova fase prevista dal piano industriale
Spettacolo Gli ultimi giorni di Oriana Fallaci in riduzione teatrale Martedì, 09 Novembre 2021 "Morirò in piedi" al Niccolini da venerdì 12 a mercoledì 17 novembre
Spettacolo Il lavoro della musica Jazz Lunedì, 01 Novembre 2021 Due giornate di incontri, workshop e concerti a Firenze il 6 e 7 novembre 2021
Cronaca Opportunità di genere, convegno a Firenze Venerdì, 17 Settembre 2021 Martedì 21 settembre in Palazzo Vecchio anche la Ministra Bonetti
Spettacolo La nuova stagione del Teatro Niccolini firmata Toni Giovedì, 16 Settembre 2021 Da ottobre in scena, tra gli altri, Strabioli, Cannavacciuolo, Graziosi, Timi, Bassi, Cecchi, Cauteruccio
Cronaca Firenze paga il debito di riconoscenza verso Oriana Fallaci Mercoledì, 15 Settembre 2021 Cerimonia al cimitero degli Allori con il sindaco Nardella
Cronaca Firenze pronta a ricucire il rapporto con Oriana Fallaci? Venerdì, 10 Settembre 2021 Il presidente del Consiglio comunale Milani: "E' il mio auspicio". Il 15 settembre cerimonia al Cimitero degli Allori
Boccaccio 2021: al via la tre giorni di eventi Giovedì, 09 Settembre 2021 Piersanti, Sardoni e Mannocchi tra i protagonisti
Economia MPS: il progetto di UniCredit contro il territorio toscano Sabato, 31 Luglio 2021 Giani: “Nessuna trattativa senza coinvolgere parti sociali” Nencini: "Peggio di una bestemmia"
Cultura La Versiliana 2021, il programma del Caffè Venerdì, 09 Luglio 2021 Parata di grandi nomi per il talk show più atteso dell'estate. Dal 10 luglio al 5 aettembre
VIDEO Uffizi, cinema nel Piazzale: il programma Lunedì, 21 Giugno 2021 Presentata oggi l'arena cinematografica estiva "Apriti Cinema"
Oltrarno Libro Aperto dal 22 giugno all'8 agosto 2021 Domenica, 20 Giugno 2021 Un salotto letterario in piazza del Carmine dove la piazza diventa luogo di incontro tra chi scrive e chi legge
Cronaca Covid, il 18 marzo le campane suoneranno a lutto per i morti fiorentini Mercoledì, 17 Marzo 2021 In Palazzo Vecchio targa in memoria delle vittime. Cerimonia alla presenza del sindaco e delle autorità religiose....