Sappiamo veramente cosa mangiamo?

Al Caffè della Versiliana ne parla Letizia Cesani presidente regionale di Coldiretti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
11 Luglio 2024 14:10
Sappiamo veramente cosa mangiamo?

Marina di Pietrasanta ( Lu) _ Sai veramente quello che mangi? Conosci la provenienza degli alimenti che finiscono dentro il tuo piatto? Lo sapevi che un quinto della spesa non ha carta d’identità? Dal falso Made in Italy che invade le nostre tavole, molto spesso a nostra insaputa, alla madre di tutte le battaglie per la trasparenza, l’etichetta di origine europea invocata da Coldiretti passando per la deriva della Frankenstein Meat e del cibo sintetico “coltivato” nei bioreattori, il nutriscore ed i primati dell’agroalimentare regionale e nazionale.

Se ne parla venerdì 12 luglio (inizio ore 18.30) al Caffè della Versiliana insieme al giornalista Claudio Sottili che intervisterà la presidente regionale di Coldiretti Toscana, Letizia Cesani. Con lei ci saranno Andrea Elmi, viticoltore e Presidente Coldiretti Lucca e la presidente di Coldiretti Massa Carrara, l’olivicoltrice, Francesca Ferrari. Gli Incontri al Caffè de La Versiliana sono tutti trasmessi in streaming sulle pagine ufficiali Facebook “La Versiliana” e Comune di Pietrasanta e sul canale Youtube “Fondazione Versiliana.

Sono trasmessi anche su Noi Tv, Umbria Tv e Tv Parma. Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Inizio ore 18.30. Info www.versilianafestival.it I prossimi appuntamenti al Caffè della Versiliana: sabato 13 luglioGIORNATA DEL MARE ore 18:00BEATRICE VENEZI, direttore d’orchestra e autrice del libro ‘Puccini contro tutti. Arie, fughe e capricci di un genio anticonformista'Modera Massimo CUTO’, giornalista ore 18:30Amm.

Di Squadra ENRICO CREDENDINO - Capo di Stato Maggiore della Marina MilitareModera Carmen LASORELLA, giornalista ore19:00MARCO STEINER, autore de libro ‘CORTO MALTESE ED IRENE DI BOSTON – Storia di un appuntamento quasi impossibile’Modera Massimo CUTO’, giornalista ore 19:15CARMEN LASORELLA, giornalista e autrice del libro ‘VERA. E - Gli schiavi del terzo millenio’Modera Massimo CUTO’, giornalista ore 21:30presso il Teatro La Versiliana, il grande concerto gratuito ‘Illumina la luna: note sotto le stelle’ della Banda Musicale della Marina Militare diretta dal Maestro CV Antonio Barbagallo domenica 14 luglioPuccini tra Musica, Opera, Moda&CostumePier Luigi Pizzi, direttore artistico e registaLuigi Ficacci, presidente Fondazione Festival PuccinianoChiara Boni, stilista e autrice del libro ‘Io che nasco immaginaria’Conduce Silvia Toniolo, giornalista NoiTv lunedì 15 luglio1974-2024.

I 50 anni del ‘Giornale di Montanelli’. Il dietro le quinte di un quotidiano che ha scritto la storia d’Italia’Federico Bini, giornalista e autore del libro ‘E Montanelli fondò ‘Il Giornale’Giancarlo Mazzuca, giornalista e scrittore, già direttore QNConduce Tommaso Strambi, caporedattore La Nazione Viareggio martedì 16 luglioIl Rotary Club Viareggio Versilia ricorda il Maestro Igor MitorajJean Paul Sabatiè, Presidente della Fondazione Igor MitorajLuca Pizzi, Direttore Atelier Igor MitorajDiego Bonini, Presidente del Rotary Club Viareggio VersiliaLuca Beatrice, critico d'arte e Presidente della Quadriennale di RomaConduce Alessandro Mosti mercoledì 17 luglioMatteotti e noi.

Una lezione di libertàAlberto Aghemo, presidente Fondazione Giacomo Matteotti e autore del libro ‘La scuola di Matteotti. Un’idea di libertà: istruzione, democrazia e riscatto sociale’Riccardo Nencini, politico e autore del libro ‘Muoio per te’Riccardo Carloni, avvocatoConduce Massimiliano Lenzi giovedì 18 luglioMare: storia, cultura e tradizioneLuigi Giovanni Cappellini, presidente Fondazione Giovanni da VerrazzanoMarco Hagge, giornalista e autore di “Giovanni da Verrazzano.

Navigatore e Gentiluomo”Cristina Lorenzi, giornalista e autrice di “Oltremare. Racconti di banchina”Conduce Leonardo Bartoletti, giornalista venerdì 19 luglioDa Mussolini alla guerra contro i nazisti: storia leggendaria di Giuseppe BottaiAngelo Polimeno Bottai, giornalista Rai, autore del libro ‘Mussolini io ti fermo’Conduce Sonia Sarno, giornalista TG1 sabato 20 luglioGran Loggia d’Italia.

La massoneria in un’epoca di conflitti all’ombra di nuove sfideLuciano Romoli, Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia degli A.L.A.M.Fulvio Conti, ordinario di Storia contemporanea all’Università di FirenzePaolo Ercolani, filosofoConduce Massimiliano Cannata, giornalista domenica 21 luglioUmano, poco umanoMauro Crippa, direttore generale dell’informazione e comunicazione MediasetGiuseppe Girgenti, filosofoConduce Massimiliano LenziL’attrice Ornella Giusto leggerà alcuni passi tratti dal libro

In evidenza