"Farulli 100", scienziati e musicisti inaugurano il convegno internazionale
Dal 2 al 4 dicembre sul sito www.farulli100.com…
Dal 2 al 4 dicembre sul sito www.farulli100.com…
Si terrà il 2, 3 e 4 dicembre sul web. Nardella: “Buon auspicio per ritorno alla normalità”. Letta: “La sua grande indimenticabile lezione destinata a lasciare una traccia profonda nella storia della musica”…
In occasione della mostra "Dopo Caravaggio. Il seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito", con la guida delle Curatrici Rita Iacopino e Nadia Bastogi…
Careggi fra i primi ospedali in Italia e nel mondo a impiantare neurostimolatori di nuova generazione per Parkinson resistente…
Riconoscimento internazionale con gli Eso Angels 2020…
Oltre al capoluogo toscano allerta a Roma, Rieti e Bolzano. Il "decalogo" del Ministero della Salute…
Ecco le regole per fronteggiare l'emergenza. Tra i servizi attivati ci sono i ricoveri di sollievo…
Rossi e Saccardi hanno inaugurato i 72 nuovi posti letto per le cure intermedie…
La donazione di organi ha gettato luce sulle vite di persone in grave difficoltà…
Per domani 29 luglio e giovedì è stato diramato il codice arancione per le temperature elevate. Domani quella massima percepita sarà di 36 gradi, giovedì di 37…
La nostra regione verso la fase 3. L'analisi di Ars dopo la riapertura…
Un obiettivo importante lanciato da Rino Agostiniani, direttore dell'Area di Pediatria e Neonatologia dell'Azienda Usl Toscana Centro. Il microbiota è l'insieme di tutti i batteri che vivono nel nostro corpo, Il microbioma è il Dna di tutti questi batteri. Ogni essere umano ha quasi 2 kg di batteri addosso…
Anziano morto al San Giuseppe: potrebbe essere una rara patologia degenerativa. Ancora in corso le indagini …
L'associazione ricorda l'importanza delle cure palliative che iniziano qualora il paziente rifiuti la terapia invasiva ventilatoria e sono gratuite…
Anziani morti nella stessa notte con le loro donazioni hanno consentito il trapianto di fegato a due pazienti in lista di attesa. Un dono di Natale accolto con prontezza dalle équipes di Santa Maria Nuova e di Santa Maria Annunziata…
L’ospedale Santa Maria Annunziata dedica uno spazio a chi desidera conoscere meglio questa malattia. Si stimano 250.000 casi in Italia, di cui 18.000 in Toscana e più di 3.000 nel territorio fiorentino. Può colpire soggetti di ogni età ma in particolare modo si manifesta oltre i 55 anni…
Sabato 26 ottobre all'Ospedale San Jacopo: domani aprono le prenotazioni…
Primo intervento eseguito dall'equipe del professor Della Puppa mediante due tecniche usate in contemporanea. "Careggi è tra i pochi ospedali in Italia a utilizzare la tecnica della fluorescenza". In Toscana circa 300 casi l'anno…
L'azienda li ha nominati proseguendo nel suo piano di miglioramento dei servizi. La direttrice Casani: "Da questi professionisti ci aspettiamo il consolidamento di strutture che già funzionano molto bene"…
L'annuncio dell'assessore regionale Saccardi: la terapia si farà nelle quattro aziende ospedaliero universitarie: oltre a Careggi e Meyer a Firenze, anche Pisa e Siena. "E' molto cara ma l'Agenzia italiana del farmaco ha dato l'autorizzazione per la rimborsabilità"…
Oggi e domani codice arancione per le temperature elevate. I consigli per limitare i danni…
Presentata in Consiglio regionale la mostra itinerante con al centro Castiglione della Pescaia. Il pubblico potrà ammirare due opere inedite attribuite al grande artista spagnolo. Inaugurazione il 10 agosto. Alla Fondazione Meyer andranno gli incassi degli eventi collegati alla mostra…
La temperatura massima è prevista domani: 39° ma anche oggi e venerdì ci andiamo vicini con 38°. Le dieci semplici regole per ridurre gli effetti negativi delle ondate di calore. Per gli anziani è consigliabile non uscire nelle ore più bollenti…
L’Università di Firenze in uno studio internazionale che ha analizzato 17.000 casi.
Pubblicazione su Nature Genetics frutto del lavoro di oltre 200 scienziati…
Temperatura massima attorno ai 36 gradi. Il Comune ribadisce le regole per limitare i disagi in questo periodo così difficile…
Oggi e domani prosegue l'allerta rosso a Firenze, poi potrebbe esserci una breve tregua prima di un week-end nuovamente all'insegna delle alte temperature. Lunedì e martedì prossimi invece è prevista pioggia…
Emergenza senza tregua, alle 9,30 la temperatura registrata alla stazione del Cfr era già di 33,7°. 12 anziani al Pronto Soccorso del S. Giovanni di Dio trattati per disidratazione. Nei prossimi due giorni sarà lo stesso: i consigli per affrontare al meglio le ondate di calore. Incendio a Cerreto a Merse (Sovicille): in arrivo un Canadair…
La temperatura percepita a Firenze sarà di 38°. Tra i consigli, bere con regolarità, alimentarsi in modo corretto e ridurre l'attività fisica. Servizi del Comune per aiutare le persone anziane…
Scaramelli (Pd) : “Siamo la prima Regione a risolvere il problema nazionale dell’altalena di disponibilità per la cura”. Gazzetti (Pd) soddisfatto: “Recepite anche istanze del mondo dell’associazionismo e del volontariato”…
Sono 26 i soggetti ascoltati questa mattina dalla commissione Sanità. Liste d’attesa, Scaramelli (Pd): “Riduzione dei tempi priorità assoluta indicata da commissione e gruppo Pd”…
Oltre 350 i soggetti istituzionali e associativi coinvolti nel Piano sanitario regionale che mira a dare a tutti i cittadini della Toscana stessi diritti e qualità delle cure per superare le disuguaglianze sociali. Il Consigliere Paolo Marcheschi (Fdi) commenta: “Nessuna misura per tagliare le liste d’attesa. Gli obiettivi sono quelli di sempre perché non sono stati mai raggiunti”…
Per ora è possibile nelle zone di Massa Carrara, Lucca, Viareggio, Livorno e Grosseto, nei prossimi mesi il servizio si estenderà a tutta la Toscana…
Oggi focus sulla Asl Toscana centro, e in particolare su Firenze…
Dal 26 al 31 marzo 2019 a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea e all'Abbazia di San Miniato a Monte. Un festival in cui saranno ospitate opere e performance di oltre 150 artisti e scienziati provenienti da 26 paesi del mondo…
Presentato il nuovo distretto di Dicomano. Direttori generali: via libera alla nomina di Antonio D’Urso alla guida dell’Asl Toscana Sud-Est…
Posti letto e i modelli organizzativi nei territori della Asl Toscana centro…
Rappresenta la terza causa di morte e la prima causa assoluta di disabilità…
Dalle due centrali operative di soccorso dell’Azienda, vengono decise e gestite tutte le missioni relative alle quattro aree territoriali di competenza …
La giornata è l’occasione per fornire una corretta informazione e sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla malattia…
Nell’audizione con la Commissione consiliare Servizi sociali e sanità del Comune di Firenze riconfermati impegni e investimenti per lo sviluppo della struttura…
Nella riorganizzazione è coinvolto anche il vecchio ospedale San Giovanni di Dio in Borgognissanti…
Il testo predisposto dalla commissione presieduta da Stefano Scaramelli (Pd) passa ora al definitivo esame dell’Aula…
Per l'umanizzazione delle cure nell'indagine Agenas. Ictus: 220 cittadini hanno aderito alle giornate della prevenzione nella Neurologia pistoiese…
Per il 2018 destinata all'attuazione da parte delle aziende di tutte le azioni necessarie per ridurre i tempi di attesa la somma di 10 milioni…
Volpi: "Replicheremo a breve l’iniziativa"…
Ascolto e Diagnosi da lunedì anche a Borgo San Lorenzo. Un ambulatorio ortopedico e un servizio di psicologia nel presidio distrettuale di San Casciano. Quattro Nuovi Ambulatori di Otorinolaringoiatria a Pistoia e Pescia…
All’unanimità il Consiglio regionale approva una mozione, su iniziativa del gruppo M5S. Visite specialistiche e prestazioni diagnostiche gratuite per contrastare la povertà sanitaria in Chianti. Pazienti in coma: la Regione completa l'organizzazione dell'assistenza…
Con le ecografie internistiche ancora più servizi per gli oltre 100mila abitanti del Quartiere 5. Saccardi:" Uno dei migliori modelli di sanità territoriale". Stomizzati: un accordo tra Regione e Associazione toscana per migliorare l'assistenza. Reparto psichiatrico S.M.Nuova, Amato (Potere al Popolo): "Un tavolo di confronto per evitare la chiusura e il trasferimento a Careggi"…
Frequenti apnee durante il sonno causano riduzione dei valori di ossigeno nel sangue con problemi cardio-respiratori…
FOTOGRAFIE. Mezzi spargi sale e spala neve in azione da questa notte. Oggi chiusi al pubblico Campanile di Giotto e Cupola del Brunelleschi. A Empoli Ufficio postale senza riscaldamento. Il servizio elettrico ripristinato a Cascina. Domani scuole riaperte…
Sono 66 i pazienti che avevano un restringimento delle carotidi e sono stati salvati dalla chirurgia d’urgenza…
Unicoop Firenze collabora con il Comune di Firenze per il progetto di una rete di defibrillatori su tutto il territorio comunale…
A Firenze incontri aperti al pubblico. L’arte di amare allo Stensen. A Pistoia medici specialisti ed esperti della salute al Museo Marino Marini. Convegno sabato 7 ottobre alla Sala di S. Apollonia sulla salutogenesi…
Centoquattro defibrillatori in novantatré supermercati Unicoop presenti su tutto il territorio regionale…
Nuovo Melanoma&Skin Cancer Unit a Careggi. Un Centro diagnostico per indagini PET-TC alle Scotte. Giannoni (Nursind) scrive all’Assessorato regionale, “La procedura per trasferimenti tra ospedali contraddice la Regione e mette a rischio la salute dei cittadini: serve il ritiro immediato”…
Amato (AL): "Intanto la Croce Rossa potenzia i propri servizi in convenzione con Asl, triplicando il centro prelievi e aprendo nuovi ambulatori in Borgo San Frediano". Sempre aperto il Cup a Ponte a Niccheri, ma si riduce l'operatività del centro prelievi…
Il Laboratorio galenico utilizza sia la Cannabis olandese che la Cannabis di Stato prodotta dallo Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze…