Bretagna-Canarie: velista senese realizza l’impresa
DALL'OCEANO A SIENA. 1400 miglia nautiche in 9 giorni. Alvise Vasconetto è tornato oggi nella sua città. “E’ stata dura ma sono soddisfatto”…
DALL'OCEANO A SIENA. 1400 miglia nautiche in 9 giorni. Alvise Vasconetto è tornato oggi nella sua città. “E’ stata dura ma sono soddisfatto”…
Tra loro anche una donna incinta e una bambina, subito messe al sicuro dalla Guardia Costiera…
Braccia levate per la foto-simbolo del dossier che sarà consegnato al MiBACT il 13 marzo. Grandi nomi del teatro contemporaneo, della prosa, della lirica, della danza, insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Teatro Persio Flacco…
Per il ponte di Ognissanti tour tematici agli Arsenali Medicei (ore 15, dall'1 al 3 novembre)…
La consegna della targhe a Festambiente, festival nazionale di Legambiente in corso di svolgimento a Rispescia…
Operazione della Finanza di Firenze: in un cantiere nautico doveva essere realizzata una imbarcazione all'avanguardia ma l'indagine ha appurato che i soldi del finanziamento hanno preso altre strade. Due nei guai per bancarotta fraudolenta e infedeltà patrimoniale. Sequestrata villa in Costa Smeralda…
L'uomo, 57 anni, non rispondeva al telefono e un amico ha chiamato i soccorsi. Era sulla barca disidratato e in stato confusionale forse per l'eccessiva esposizione al sole…
Sull'imbarcazione 6mila litri di carburante, fino ad ora nessun sversamento. Il ministro Costa: "Quella è una zona off limits, è vietato il passaggio di qualsiasi mezzo navale"…
Martedì 12 marzo il Maestro Roberto Soldatini, scrittore, violoncellista, direttore d’orchestra e navigatore, presenta il suo ultimo libro, esibendosi in un assolo musicale…
Monica Barni: "Sia la memoria a guidarci nel presente". Francesca Paolieri (Vice Capogruppo PD): “E' partito il Treno della Memoria ma siamo chiamati anche a piangere le ultime vittime migranti”. Lunedì 28 gennaio appuntamento con le scuole fiorentine alla Sala Esse per la proiezione del film che ha partecipato al Festival dei Popoli 2018. A Greve in Chianti canti sincronizzati nelle piazze del territorio…
Si è svolta questa mattina un’esercitazione antincendio e di soccorso ad una nave passeggeri in navigazione a circa 1 miglio nautico a sud del porto di Livorno…
Perché il nome di Vespucci è legato alle sponde del fiume che unisce Siviglia all'oceano Altantico…
La macchina, una Fiat 500 L presa a noleggio, era parcheggiata nelle vicinanze di un ristorante sulla banchina Antonini…
Attivo da oggi, lunedì 21 maggio, www.empoli.gov.it il portale del Comune adesso è realizzato secondo le nuove linee guida ed il design redatte da Agid. La base per sviluppare i servizi on line, ancora in fase di sviluppo…
Il titolare di una ditta fiorentina rischia l’arresto fino a un anno e l’ammenda fino a 26.000 euro. A Viareggio, la capitaneria "pesca" mobilio nel Canale Burlamacca. A Livorno Comune e CONAI uniscono le forze per il lancio della raccolta “Porta a porta” nel centro cittadino…
Iniziative promosse dalle Capitanerie di porto a livello territoriale, incentrate sulla promozione e sensibilizzazione dei giovani e degli utenti del mare…
In alcuni casi conviene pagare il pedaggio autostradale, in altri salire e scendere dall'autobus per prendere poi il treno regionale. Starebbero meglio i pedoni, se non rischiassero di essere investiti…
FOTOGRAFIE. Cultura, teatro, musica, enogastronomia e castelli di sabbia, pool party e live show: un'ondata di eventi all'aria aperta in tutta la regione…
Ma i cittadini non li ascolta mai nessuno?…
In mattinata l'arrivo al Ridolfi, poi in piazza San Marco, Duomo e Santissima Annunziata. Nel pomeriggio la Messa all'Artemio Franchi…
Potenziato il servizio ferroviario per il V Convegno ecclesiale nazionale il 10 novembre. In campo oltre mille volontari delle Misericordie e 250 di Anpas Toscana. Alla Basilica della Santissima Annunziata è possibile farsi un selfie con Francesco I. Un frammento di Marte in dono al Pontefice. Domenica in Auditorium della Regione il convegno coi rappresentanti delle maggiori religioni per dialogare sul tema “L’amore per la natura”. Una mostra fotografica e un libro rendono omaggio all’Opera di Santa Maria del Fiore e alle sue maestranze…
Vento forte e mareggiate previsti dalla Sala operativa regionale. A Firenze la Protezione civile in allerta per il ghiaccio. A Livorno messaggi telefonici con l'Alert System…
Allerta per vento a partire dalla mezzanotte di stasera fino alla mezzanotte di domani nella parte settentrionale delle regione e sulla costa fino a Val di Cornia e arcipelago settentrionale…
A Palazzo Vecchio domenica 12 ottobre 2014, anche la celebrazione della 64esima Giornata Nazionale Vittime Incidenti sul Lavoro…
Slitta al 25 giugno la decisione definitiva sul porto di destinazione del relitto. I deputati PD Dallai, Parrini e Sani depositano in commissione ambiente un’interrogazione per la salvaguardia dell’ambiente…
Rossi: “Nuovo avviso ai naviganti: o si valuta anche Piombino o la Toscana si mette di traverso”…
TEATRO. Poeta e pensatore poco frequentato, non fosse per l’ermo colle o il Sabato del villaggio troppo spesso legato a un’idea di dolore che ne sminuisce la grandezza, Giacomo Leopardi fu in realtà un lucido osservatore del genere umano…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Pur non essendo ancora stato deciso ufficialmente il D-Day, il sindaco Sergio Ortelli e la Giunta hanno voluto incontrare la popolazione per un confronto sulle misure che verranno adottate…
VIDEO. Al Porto Mediceo in acqua i robot “Tifone”, realizzati per rilevare, documentare e monitorare relitti fino a 300 metri di profondità…
TEATRO. Quattro incontri per bambini dai 6 agli 11 anni. Givone: “Un percorso didattico attraverso il gioco”…
CELEBRAZIONI VESPUCCIANE. L'Oceano Arno raccontato nel libro di Niccolò Rinaldi, edito da FirenzeLibri…
REGIONE TOSCANA. Gli impianti termici, possono già essere attivati nei comuni in zona D, viste le condizioni metereologiche avverse di questi ultimi giorni…
PROTEZIONE CIVILE. Sono attese piogge, temporali, mare mosse e vento forte in tutta la Toscana…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Regione, Comuni e Capitanerie di Porto-Guardia Costiera firmano un protocollo a Firenze…
ELISOCCORSO. Il nuovo elicottero, che è entrato in servizio nella base di Massa Carrara è un velivolo AW 139 nuovo di fabbrica…
RALLY. La vettura finisce fuori strada, loro restano bloccati all'interno del mezzo. Nessuna possibilità per i soccorritori di avvicinarsi, le fiamme superano i tre metri di altezza…
CONCORDIA. L’Autorità Marittima indica per l’avvicinamento delle navi alle Secche della Meloria e all’isola di Gorgona limiti più confacenti rispetto alle criticità operative locali…
CENTENARIO. Lunedì 14 maggio con un convegno di studi in Aula Magna…
SALUTE. Software, manichini, robot. Ecco le innovative tecnologie per addestrare gli operatori sanitari a far fronte al meglio anche ai momenti critici…
FESTIVITÀ. Molti gli appuntamenti che offrono l'opportunità ai visitatori di trascorrere piacevoli giornate. A Viareggio parte Yare 2012…
CANTIERISTICA. E’ arrivato a Viareggio lo scafo della C.2193, prima delle due unità della nuova generazione di imbarcazioni a vela di 60 metri vendute da Perini Navi…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Greenpeace, Legambiente, Marevivo e WWF: “Istituire Area marina protetta, rotte sicure e rimozione integrale della nave le priorità”…
ANNO VESPUCCIANO. Mercoledì le celebrazioni ufficiali in piazza Ognissanti e un mostra al St. John's University Manhattan Campus…
MARE. L'attesissima traversata Viareggio-Izmir della "TransEuropa express", l'imbarcazione che sabato 11 febbraio partirà da Viareggio per salpare direttamente in Turchia. L'obiettivo è quello di battere il record di traversata Viareggio-Izmir.…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Il lavoro dei soccorsi è appeso alla barra stabilizzatrice che, conficcata nel fondale, tiene in bilico la nave da crociera altrimenti già scivolata nella profondità del mare toscano…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Un sistema che consenta di regolare meglio le rotte di navigazione e soprattutto di controllare, con gli strumenti tecnologici più avanzati, il rispetto delle norme, consentendo alle Capitanerie di porto di intervenire e reprimere gli illeciti.…
Un valore complessivo superiore a 70 milioni di euro per la nuova linea SY da 60 metri…
NAVI. Un ketch di 56 metri e 51esima unità della flotta…
INNOVAZIONE E ALTA FORMAZIONE. La cerimonia si è tenuta a Palazzo Bastogi. Gian Luca Lazzeri dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale: “Opportunità per giovani e aziende, non dovrà essere limitata in futuro”.…
PREMIO COLUMBUS 2009. Gabriele Dal Torchio riceverà il premio assegnato dal Rotary Club Firenze Est in collaborazione col Comune di Firenze. Premiato anche Leonardo Masotti, fra i massimi esperti dell'utilizzo del laser in campo medico a livello internazionale.…
CANOA, ANNIVERSARI. Terrà banco domenica un altro della serie degli eventi che la Comunali Firenze ha allestito per festeggiare i 75 anni della società: nel tratto d'acqua antistante la sede della società in Lungarno Ferrucci.…