Pmi più digitali: 100 milioni per imprese
Ciuoffo e Marras: “Opportunità da cogliere”. Con la pandemia il 70% degli artigiani ha ridotto il fatturato del 60%…
Ciuoffo e Marras: “Opportunità da cogliere”. Con la pandemia il 70% degli artigiani ha ridotto il fatturato del 60%…
Sollecitato dall'Amministrazione un ordine del giorno per interventi analoghi a quelli degli altri distretti italiani. La presidente della commissione Attività produttive Nardi ha presentato un ordine del giorno…
Una donazione a Sergio Mattarella, che quest’anno vede coinvolti l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve e l’Associazione Foresta Modello…
Dalla Regione 2,5 milioni di euro per il potenziamento delle scuole e degli studenti toscani…
Stamattina incontro nell'ambito della procedura di licenziamento avviata dall’azienda…
Parte la rivoluzione: banchi nuovi e vendita di prodotti dell'artigianato made in Florence e made in Italy. Approvato in giunta il nuovo regolamento del commercio su area pubblica. Nardella e Gianassi: “Grandissima sfida e occasione di rilancio”…
Nel 60° anniversario della scomparsa e nel 70° di produzione…
Ricordo del grande Presidente della Repubblica a 100 anni dalla nascita…
Torselli (FdI): “Che fine ha fatto il progetto Creaf voluto fino a marzo e costato 17 milioni e mezzo alla Regione? Chiederemo che assessore Ciuoffo riferisca in aula"…
Stamani l'inaugurazione del Centro Covid Pegaso a Prato, Giani: “Struttura duratura, per noi un grande orgoglio”. Due piani per 190 posti letto complessivi. E’ di 1.700 metri quadrati la superficie totale. Il costo (comprensivo anche del secondo edificio) è di 5 milioni di euro. Monni e Bezzini: “Struttura importante e segnale grandioso”…
Anniversario della nascita del presidente emerito livornese, scomparso nel 2016. Seduta solenne in Consiglio regionale…
Poste Italiane: oggi doppia emissione dedicata al senso civico…
La Regione destinerà tra il 2020 e il 2033 circa 136 milioni di euro a questo scopo…
In aumento i dati sull'incidenza dell'Hiv in provincia di Lucca. Nasce il sito UltimorAids …
Taddeini (Anva Confesercenti Firenze): "Necessari ristori economici commisurati alla perdita di fatturato, contributi a fondo perduto per gli ambulanti dei raggruppamenti turistici, rinvio di tutte le scadenze fiscali". L'Osservatorio del Commercio Empolese Valdelsa arriva a livello nazionale…
Emesso oggi nell’850° anniversario della nascita. L'intervento del sindaco di Pisa Conti…
Alla Capannuccia di Bagno a Ripoli produzione e ricerca: nel 2022, il doppio degli attuali 527 addetti. Giani: “Gioco di squadra nel sostenere investimenti”…
L’incentivo previsto dal ministero per lo Sviluppo economico riguarda 135 comuni in Toscana. Il presidente del Consiglio regionale: “Chiediamo ai sindaci di darne massima comunicazione”. La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Misura che in certi contesti di vulnerabilità potrà essere di sostegno per famiglie e per bambine e bambini”…
Non arrivano i soldi degli ammortizzatori sociali dall’ente bilaterale. La denuncia Filctem Cgil Firenze: “Siamo fermi a maggio/giugno, è una vergogna, la politica finalmente intervenga”. Landi, CNA Federmoda: "Le misure individuate non supportano il settore. Subito una strategia della resistenza per preservare il comparto"…
Sarà attivo dal 1° dicembre per i distretti telefonici nelle province di Firenze e di Prato, anche per le chiamate da rete mobile…
Annullo disponibile allo Spazio Filatelia di Firenze, con una mostra fino all’8 dicembre. Fiori al memoriale in Santa Croce: un omaggio a chi è in prima linea…
All'azienda fiorentina di bigliettazione elettronica il riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico per la tecnologia alla base del Virtual Ticketing System…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
E ripartono le celebrazioni per il bicentenario della fondazione. Oggi l'emissione di un francobollo appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere”…
Confartigianato Firenze: “La rabbia degli imprenditori per i comportamenti scellerati di alcuni”. CNA Toscana Centro: "Evitare una nuova e incomprensibile chiusura per Acconciatori ed estetiste. A rischio la tenuta delle imprese e un favore all'abusivismo". Confartigianato Alimentazione: “No ai divieti letali previsti nella fase di lockdown: danni irreversibili per molte imprese“. Domenica 18 ottobre "Giornata di sensibilizzazione nazionale sull'Artigianato Artistico Manuale"…
Il sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi: "Auguri a tutti, sono certo che diventerete professionisti capaci di assumere grandi responsabilità nell’interesse del personale che avrete alle vostre dipendenze e della collettività". Francobollo speciale…
Sopralluogo del sindaco Ferrari, entro fine anno si apre il cantiere di demolizione. Il sito sarà riqualificato in chiave di sostenibilità a vocazione turistica, ambientale e commerciale…
Dal 20 al 23 novembre nell’850° anniversario della nascita convegni, pubblicazioni, concerti ispirati dalla celebre sequenza numerica…
Emessi anche quattro francobolli racchiusi celebrativi in un foglietto, nel 150° anniversario…
Confcooperative supporta il progetto di workers buyout lanciato da 21 dipendenti…
A seguito della pubblicazione dei regolamenti attuativi del Ministero dello Sviluppo Economico e dell'Agenzia delle Entrate…
Commemorativo nel bicentenario della nascita. Tiratura: 400mila esemplari…
Daniele Calosi (Segretario Fiom Cgil Firenze): “Bene gli impegni del Governo sui piani industriali presentati e sulla copertura degli ammortizzatori sociali. Dopo 773 giorni di lotta determinata dei lavoratori, per la prima volta possiamo vedere una flebile luce in fondo al tunnel”. E la Fim: "Scaletta dei tempi ancora positiva"…
Sorgerà a Capannuccia, nel Comune di Bagno a Ripoli nella sede dell'ex fornace Brunelleschi. Accordo con vari enti tra cui la Regione Toscana. Femca-Cisl: "In questo momento particolare è un segnale fondamentale"…
Fim, Fiom e Uilm: "Dialogo e azioni di tutela". Calosi (Fiom), “Non siamo disponibili a prestare il fianco per spot elettorali. Ai lavoratori servono risposte concrete e dettagliate per continuare a fare dello stabilimento un'eccellenza, anche dopo il 21 settembre”. …
L’energia solare da fotovoltaico, tra le rinnovabili, è l’unica a consentire anche l’autoproduzione da parte del singolo consumatore grazie agli impianti domestici…
Oltre 100 i firmatari e sostenitori in totale tra grandi maestri artigiani, brand fiorentini e personalità illustri del mondo della cultura, del giornalismo e della moda…
E poi il difetto si ripresenta, ma la garanzia è ormai scaduta…
Appartiene alla serie tematica “il Senso civico”…
I sindaci Nardella e Giulia Mugnai e i Sindacati ringraziano la Regione per l'impegno e chiedono al Ministero del Lavoro di intervenire concretamente…
Oggi l'incontro con i sindacati. Fiom e Cgil Firenze al Ministero: "Chiediamo trasparenza e rapidità". Le manifestazioni d’interesse sul tavolo…
Emesso oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico e distribuito da Poste Italiane, è un riconoscimento che pone ufficialmente l'azienda toscana tra le “Eccellenze del sistema produttivo ed economico”. 22 stabilimenti produttivi (due dei quali in Italia) e 35 filiali nel mondo e impiega oltre 9.500 persone. Massimo Candela: " Il futuro continuerà ad aver bisogno dei nostri colori"…
La tempestività sarà fondamentale per salvare i 400 posti di lavoro di Inso e SOF. Ripartenza Bekaert, presentato ai sindaci il Piano di Steelcoop Valdarno. La vertenza ex Ilva di Taranto riguarda anche la Sanac di Massa. Rossi chiede a Patuanelli di favorire l'ingresso di Cassa depositi e prestiti nel capitale di JSW. Interrogazione di Stella (FI): "Gravissimo che la maggior parte pratiche CIG trasmesse da Regione il 30 aprile" …
La Sezione Industria Alberghiera di Confindustria Firenze, critica sui contenuti della bozza che sta circolando, chiede “provvedimenti seri e di medio-lungo periodo”…
Calosi (Fiom Cgil Firenze): “Importante ma non basta”…
All'incontro parteciperà anche l'Associazione Stampa Toscana. Il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni Brogi augura al giornale di tornare presto in edicola. Cenni (Pd): “Fatto grave, il Governo convochi tavolo nazionale”…
Il governatore Rossi al ministro Speranza: "Ecosistema già integrato e caratterizzato da elevate competenze universitarie"…
Un approfondimento delle disposizioni del Governo. Il sindaco di Prato scrive al Presidente Conte: "Diamo tempo alle aziende, indicazioni per chi ha riconvertito la produzione"…
L'annuncio del sindaco in diretta Facebook dalla sua quarantena domiciliare…
Il presidente Nico Gronchi lancia un appello a ristoratori, baristi, negozianti, albergatori e le altre attività che hanno limitazioni, ma non sono né saranno sospese: "Chi può chiuda, soprattutto se ritiene di non poter garantire il rispetto delle norme di sicurezza sanitarie. Adesso aiutiamoci tutti". E avanza richieste per far ripartire il comparto. Nasce il gruppo dei Ristoratori Toscani, già 700 adesioni: chiedono tutele. Empolese, accolto l'appello dei sindaci…
Tiratura: 300mila esemplari. L'occasione è il 30esimo anniversario…
Domenica 23 febbraio a Firenze il Carnevale per la Pace 2020. Festa anche a Villa Arrivabene…
Oggi l'incontro al Ministero: confermata la richiesta da parte del gruppo Jindal di proroga di quattro mesi per la presentazione del piano industriale. La sottosegretaria Morani: "Massimo impegno per sostenere il secondo polo siderurgico italiano"…
Il Consiglio regionale ha approvato una mozione del Pd, primo firmatario Enrico Sostegni, che impegna la Giunta a proseguire nell’azione di monitoraggio e per garantire continuità reddituale…
Presto la convocazione dei rappresentanti dell'azienda per chiedere il ritiro della procedura di licenziamento dei 120 addetti…