Il 160° Anniversario dall’Istituzione delle Capitanerie di porto

Presentazione della moneta e del francobollo celebrativi giovedì 8 maggio a Firenze. Descrizione

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
06 Maggio 2025 16:36
Il 160° Anniversario dall’Istituzione delle Capitanerie di porto

Giovedì 8 maggio, alle 19:30, presso la Sala del Fiorino di Palazzo Pitti in Firenze avrà luogo la presentazione della moneta e del francobollo celebrativi del 160° Anniversario dall’Istituzione delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.

All’evento, organizzato dal Comando generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, parteciperà il presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione.

Sarà l’occasione per presentare due prodotti esclusivi realizzati in occasione dell’importante ricorrenza:

una moneta celebrativa dei 160 anni dall’Istituzione, del valore nominale di 6 euro, emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato;

un francobollo celebrativo del 160º Anniversario, realizzato in collaborazione con il Ministero delle imprese e del Made in Italy e Poste italiane.

A corollario delle due iniziative, verrà inoltre presentata la collaborazione avviata dalla Guardia Costiera con il noto fotoreporter fiorentino Massimo Sestini, e sarà proiettato il cortometraggio “Gli eroi vestiti di bianco”, interpretato da Marco Bonini e Antonio Catania, che ripercorre la storia della Capitanerie di porto a partire dal 1865 quando, proprio a Palazzo Pitti a Firenze, allora Capitale d’Italia, ne venne firmata l’Istituzione da Re Vittorio Emanuele II. 

DESCRIZIONE - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette l’8 maggio 2025 un francobollo celebrativo del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Caratteristiche del francobollo

La vignetta raffigura un’operazione di soccorso in mare. In primo piano, tra le onde, un rescue swimmer nuota con determinazione per trarre in salvo una vita umana; poco distante, una Motovedetta SAR della Classe 300 solca il mare; sullo sfondo, un elicottero sorvola la scena mentre un aerosoccorritore si cala verso l’acqua, pronto a portare aiuto a chi ne ha bisogno. In alto, a destra, il logo ufficiale del 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera completa la composizione.

Completano il francobollo la legenda “CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

Bozzettista: Claudia Giusto.

Tiratura: duecentomila quattro esemplari.

Indicazione tariffaria: tariffa B.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 40 x 48 mm.; formato tracciatura: 47 x 54 mm.; dentellatura: 9, effettuata con fustellatura.

Caratteristiche del foglio

Il foglio contiene: ventotto esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico.

In evidenza