Progetto del Maggio Fiorentino: canti popolari italiani per il coro di voci bianche
Una collezione di brevi video (ne sono stati realizzati fin ora tre) insegnerà a cantare queste composizioni quasi oramai dimenticate ma ricche di sentimenti…
Una collezione di brevi video (ne sono stati realizzati fin ora tre) insegnerà a cantare queste composizioni quasi oramai dimenticate ma ricche di sentimenti…
Venerdì 18 settembre alle ore 20, la ripresa delle attività degli Amici della Musica…
Sul podio dell Teatro Verdi di Firenze Beatrice Venezi (inizio alle ore 17.00). Concerto anche all'omonimo teatro di Pisa. All'Eden di Viareggio l'Orchestra del Festival Puccini sotto la bacchetta di Alberto Veronesi. Arezzo saluta il 2020 con le note di Beethoven. Il Castello di Monteriggioni animato da musica gospel…
Cantano in francese e la musica tocca le sonorità più disparate…
Dal 28 agosto al 6 settembre la V edizione del festival, con moltissimi appuntamenti disseminati in città…
Dal 28 agosto al 6 settembre tanti appuntamenti disseminati per Prato…
La storia di Firenze è legata a quella di Francia molto più di quello che si pensi. Dalle due regine Medici, Caterina e Maria, alla reggenza dei Lorena fino al 1860, per arrivare alla sepoltura di Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone e moglie di Gioacchino Murat, nella chiesa di Ognissanti…
Domani sera in Santa Chiara sarà suonata musica francese "impressionista", che proietterà l'ascoltatore nelle atmosfere dei salotti di un periodo affascinante, dalla fine dell'Ottocento all'inizio della prima guerra mondiale…
Nel centro storico concerti, artisti di strada, mercato, mostre, dj set, cene a tema, allestimenti, cinema, incontri…
Dal concerto di Wolfram Christ all'ultima recita di Straniera fino al concerto per fortepiano e alla riduzione del Don Giovanni per i più piccini al Teatro del Maggio. Lonquich e Barbuti al pianoforte al Relais Santa Croce…
Dopo l'inaugurazione del LXXXII Festival fiorentino. Il 5 maggio la seconda recita di Lear. Il regista Mateo Zoni alla Feltrinelli. Annunciata la partenership con la Biennale dell'antiquariato…
In scena, alle ore 21:30, al Jazz & Wine al Regina Margherita…
Al teatro Verdi è tornato a rivivere il classico swing con il nuovo spettacolo Jukebox Saturday Night…
In piazza Duomo porteranno il loro "8 tour". Biglietti già in vendita…
A dieci anni dalla morte dell'artista, l'Associazione culturale Sardi in Toscana la ricorda a Firenze con lo spettacolo "Con passo leggero. Marisa Sannia: la musica, la voce, la poesia"…
Il bassista Stanley Clarke ospite al 32° Valdarno Jazz Summer Festival. A Jazz & Wine in Montalcino le atmosfere newyorkesi degli“In Motion Beat”. Il Jazz On The Corner Festival: tre serate di concerti ad Arezzo. A Seravezza Dan Nash, Nick Becattini e Zac Harmon …
Prima di arrivare a Firenze per il suo “solo” sul palco di Hard Rock Cafe mercoledì 18 luglio, dalle ore 22.00, “The Voice” dei Rhapsody of Fire Giacomo Voli scalda le corde vocali nientemeno che con l’apertura del concerto degli Iron Maiden a Trieste, oggi, martedì 17 luglio.…
Ripercorsa in musica, parole e figure danzanti, la storia di Firenze e dell’Abbazia di San Miniato nei suoi primi mille anni…
Mille ospiti e mille candele accese sul sagrato per il Millennium …
E sabato la Notte dei Musei 2018. Al Cenacolo di Ognissanti il Quintetto Polifonico Italiano "Clemente Terni"…
Sette concerti alle 17 dal 24 gennaio, diretti da Federico Maria Sardelli e Alvise Maria Casellati…
Dal 17 al 23 luglio, a due passi dal Duomo di Firenze, grandi concerti, mostre, arte, gourmet…
Programma dei concerti per il mese di MARZO 2017 all'AUDITORIUM FLOG W LIVE di Firenze!!!…
Nella ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau avvenuta nel 1945. Lunedì 23 incontro all’Università. Il film Maestro a UCI Firenze e Campi Bisenzio…
Festa della Toscana 2016: ascoltare il vino degustando la musica…
Non è solo uno dei cori più famosi del mondo, è lo spirito di un popolo che si fa musica, canto e danza. …
Prima messa in scena con libretto in italiano della musica di Shigeaki Saegusa…
Nel Fastello in provincia di Siena, venerdì, sabato, domenica 18.19.20 e 25.26.27 luglio 2014…
Giovedì 3 luglio ad Artimino "Bollicine & Burlesque". La XVII Edizione del “Jazz & Wine in Montalcino” dal 15 al 20 luglio 2014…
Dal 26 giugno al 6 luglio sei spettacoli di musica classica e assaggi di pregiate etichette…
Musica classica e degustazioni di vino toscano nelle più belle tenute vitivinicole. Primo concerto alla Cantina Antinori…
MUSICA. Luigi Dei a fianco dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio Cherubini. Il Principe Igor di A. Borodin in diretta nei cinema di Firenze. Al Teatro del Popolo Castelfiorentino Il lago dei cigni…
FIRENZE. Alla guida dell’ORT il pianista israeliano Asher Fisch. Musiche di Mozart, Schönberg e Mahler…
TOSCANA. Lunedì 10 febbraio al Teatro Shalom di Empoli in esclusiva eseguiranno grandi pagine di Schubert, Brahms, Borodin e Stravinskij…
MUSICA. Nell'ambito di Prato Estate e Festival delle Colline mercoledì 10 luglio: Viaggio in Italia con J. S. Bach alla Biblioteca Lazzerini…
MUSICA. Alla Limonaia di Villa Strozzi tre notti di jazz il 27, 28 e 29 giugno ad ingresso libero…
CONCERTO. "E' un mondo difficile: vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto", sabato 16 febbraio…
FEEL THE BEAT. La nuova strategia turistica regionale: attirare nuovi target, soprattutto i giovani, con eventi musicali…
MUSICA CLASSICA. La nuova stagione di concerti e incontri musicali ospitati al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. La nuova edizione, è a cura di Marco Papeschi, direttore dell’Orchestra dell'Università di Firenze…
FONDAZIONE SIENA JAZZ. Con Bernstein, Osby, Blake, Cardenas, Leveratto, Harland. Giovedì 2 agosto, alle 21.30, nella splendida cornice del bastione San Filippo…
PRATOESTATE 2012. Previsto per mercoledì 1 agosto al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, sarà anche l'evento di finissage della mostra "Moving Image in China: venti anni di videoarte in Cina".…
ESTATE FIORENTINA. Il quartetto nasce infatti nel 1992 da una felice intuizione di Riccardo Tesi, organettista e compositore pistoiese, imponendosi fin da subito come una delle più originali e significative realtà dell’universo world…
MUSICA. Il Songbook Tour dell’icona grunge. La band sarà invece alle cascine a fine settembre, ufficializzata la data…
SPETTACOLO. Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera. Venerdì 22 giugno - 21,30…
TUSCAN SUN FESTIVAL. La “viral” star star da milioni di contatti, il “Paganini” della tromba, e la violinista definita da Accardo “uno del talenti più straordinari…
PRATO. La XXXIII edizione del Festival delle Colline dal 26 giugno al 26 luglio 2012…
DISCO MUSIC. Giovedì 1 marzo (inizio ore 20 con apericena) il Glass Globe Disco di Via Verdi 15 a Campi Bisenzio (FI) propone una serata unica, la “Night Party Story”, con il meglio da American Generation ad oggi…
SANTA CROCE. Lo spettacolo ha vinto il premio Ubu 2008…
FESTIVAL 'VIVA BRASIL'. Ultima serata del festival sulle note del Paese latinoamericano. Una mostra di Riccardo Ianniello completa l’omaggio a questa nazione…
MUSICA. Siena e Montalcino: dal 14 al 20 luglio la quinta edizione del festival di musica da camera…
MUSICA. Il cantautore al poeta al Politeama Pratese il 13 dicembre per un concerto di grande suggestione.…
MUSICA. Mercoledì 18 agosto alle ore 21:30 la band milanese sarà alla Festa del Pd senese per il Summer tour 2010.…
MAREA FESTIVAL 2010. Dopo il concerto, la serata di Marea prosegue allo spazio Anfiteatro: dalle 23:30 cine-maratona con “Il giorno degli zombie”, "4 mosche di velluto grigio" e "Essi vivono".…
CONCERTI A FIRENZE. L’atteso ritorno del “Maestro dell’ora Brava” per ribadire che… "è un mondo difficile, felicità a momenti e futuro incerto…"…
Il gruppo vocale “Formadonda” è composto da 4 vocalist Alexander Tempestini (Prato), Federica Avella (Piacenza), Marco Polidori (Prato) e Teo Giannotti (Forte dei Marmi).…