"Lezioni di persiano" allo Spazio Alfieri
In prima visione esclusiva per #iorestoinsala dal 14 al 17 gennaio…
In prima visione esclusiva per #iorestoinsala dal 14 al 17 gennaio…
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
In streaming dal salone dei Cinquecento alle 17 la consegna da parte del sindaco Nardella all’attivista Sabri Najafi, delegata dall’avvocatessa iraniana…
Per la prima volta online su PiùCompagnia (www.cinemalacompagnia.it) dal 25 al 27 novembre. In anteprima nazionale Nasrin di Jeff Kaufman.Focus sui registi toscani con le anteprime di Histoire d'H di Silvia Lelli e del corto Lontano da qui, di Tommaso Santi …
Il Festival di cinema arte e cultura del medio orientale al Cinema La Compagnia. I gemelli registi palestinesi Tarzan e Arab Nasser con il loro ultimo film Gaza mon amour che ha debuttato al Festival di Venezia 2020, Immacolata dall’Oglio e la giornalista Viviana Mazza parleranno della scomparsa di Padre Dall’Oglio, un rapimento mai risolto e ancora senza nessuna certezza…
L'annuncio della vicesindaca Giachi. Donata Bianchi e Barbara Felleca (PD): “A fianco dell’avvocata che si batte da anni per i diritti umani”…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
Aodi (pres. Ass. Medici stranieri in Italia) a Radio Cusano Campus: “Oms e Cina hanno colpe enormi nel ritardo della comunicazione del virus. A novembre-dicembre 2019 alcuni miei colleghi già parlavano di Coronavirus. Non sono convinto che sia di origine naturale"…
Opere di Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi e Negar Sh…
L'Associazione: “Lobbismo? Sinistra Progetto Comune ignora la Costituzione”…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Ottomila studenti del paese medio orientale frequentano l’università in Italia…
Tavola rotonda stamani a Firenze sul progetto legato al programma Giahs, tra università e istituzioni a Palazzo Strozzi Sacrati. Castro-Salazar: “Per salvare il pianeta serve l'intera filiera convertita carbon-neutral, altrimenti andremo al collasso”. La vice presidente Barni annuncia la prossima nascita di un centro di ricerca sul paesaggio. Al via il secondo ciclo dell’unico master al mondo per formare i futuri manager dei paesaggi agricoli…
Contatto ieri pomeriggio in piazza Beccaria tra sostenitori di Salvini e i partecipanti alla manifestazione antimiliarista organizzata in centro…
I consiglieri comunali di Sinistra Progetto Comune: "Firenze si confermi città di pace”…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
A cura di Leonardo Bigazzi dal 13 novembre al 1 dicembre 2019…
Il festival inaugura con la prima internazionale di "Sea-Watch 3". Omaggio al grande cineasta Sergei Loznitsa. Barni: "Investiamo sul suo futuro e per conservarne il patrimonio storico"…
Oggi protesta in piazza Duomo e Piazza Signoria contro l'invasione del nord della Siria, dove si contano i primi morti civili. Bundu e Palagi (Sinistra Progetto Comune): "Domani in piazza e nei prossimi giorni ancora impegnati per chiedere a tutto il Comune di prendere posizione". Ad Aleppo il progetto Meyer e Fondazione Il Cuore si scioglie…
Si tratta della proiezione in anteprima del documentario di Garry Keane e Andrew McConnell, alla presenza dei registi (tra cui il pluripremiato fotografo irlandese): un film che fa immergere lo spettatore nella vita quotidiana degli abitanti della Striscia di Gaza…
In programma quarantasei film, in lingua originale, sottotitolati. Tanti gli eventi speciali, le proiezioni in occasione delle esposizioni delle Gallerie degli Uffizi e i film presentati dai festival internazionali. Apre la rassegna” Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli. Ingresso libero. …
Unica tappa toscana del tour, dal 27 aprile al 12 maggio il festival di circo contemporaneo senza animali …
FOTOGRAFIE. 'Firenze su misura Wunderkammer' nella Sala della Volta. Artefacendo alla Palazzina Lorenese. L'orario di apertura va dalle 10.00 alle 20.00, per raggiungere ristoranti o locali fino alle 2.00 alla Fortezza da Basso…
L'evento si presenta rinnovato per valorizzare artigiani e produttori, rispolverando lo spirito di quando la Mostra venne allestita per la prima volta…
A Firenze torna la rassegna che presenta le espressioni più contemporanee della cultura mediorientale, con un edizione speciale per i 10 anni del festival…
Silvia Chiarantini la intervista sul suo ultimo libro "Feast: Food of the Islamic World" venerdì 5 aprile ore 19.30 al cinema La Compagnia. Corso di cucina sabato 6 aprile dalle 10.30 alle 13 su prenotazione…
Dal 26 al 31 marzo 2019 a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea e all'Abbazia di San Miniato a Monte. Un festival in cui saranno ospitate opere e performance di oltre 150 artisti e scienziati provenienti da 26 paesi del mondo…
Il Comune di Firenze aderisce all'appello per l’avvocata iraniana…
Edizione speciale per i 10 anni del festival, che si è affermato come piattaforma innovativa per presentare la cultura mediorientale più contemporanea, oltre gli stereotipi e i pregiudizi che caratterizzano quest’area del mondo…
Edizione speciale per i dieci anni del festival che racconta il Medio Oriente attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro, progetti sociali e cibo …
L'associazione ha allestito una piccola struttura da campo, con la quale ha svolto missioni umanitarie e di protezione civile in Algeria, Albania, Cina, Haiti, Iran, Nepal, Sri Lanka, Turchia, Umbria…
In Regione la tavola rotonda internazionale con FAO, Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale…
Eventi, vip e serate nel programma e nel contorno di Pitti Uomo. Alla Fortezza da Basso campioni di volley e famosi dj…
La prima parte dal 12 al 16 dicembre, con oltre 50 opere multimediali realizzate da 65 artisti provenienti da tutto il mondo, concerti multimediali, installazioni, workshop e incontri …
Rispetto al precedente anno accademico l'incremento sulle richieste d'ammissione è del 17%. Numerose iniziative in programma che vedranno protagonisti studenti, professori e prestigiosi ospiti…
Maxi Schermi ovunque in città per assistere alle partite. Ma cosa sta succedendo ai Mondiali 2018? Facciamo il punto qui. …
Prosegue con successo fino al 1° maggio la Mostra dell’Artigianato negli spazi della Fortezza da Basso…
Iniziative spettacolari ed eventi che premiano l’eccellenza made in Italy…
Enrico Rossi: 'Si rischia escalation militare totale'…
Il Festival che racconta il Medio Oriente, attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro e cibo.…
52 titoli, 96 repliche, 25 giorni di spettacolo, 200 artisti di 20 paesi,
10 produzioni/coproduzioni, 15 tra prime nazionali/assolute/site specific…
Un intervento che mette fine all'inganno dei prodotti importati, spacciati per nazionali…
Oltre 100 corsi accademici, più di 200 eventi realizzati con le più importanti istituzioni della città di Firenze e della Regione Toscana…
Aumentano i premi in palio; i vari vincitori avranno la possibilità di produrre il loro progetto artistico…
LAV Firenze richiama l'attenzione sulla presenza di due dromedari…
Alla Expo Felina Internazionale all'Obihall di Firenze un meraviglioso gatto di razza "abissino lepre", uno splendido persiano e uno straordinario sacro di Birmania…
Dopo la chiusura della III edizione del Firenze FilmCorti Festival nelle giornate del 22 e 23 novembre 2016 e che ha visto la vittoria del regista italiano Enrico Le Pera con il film “Lulù and the right words”, fervono i preparativi per la prossima edizione che quest’anno si preannuncia densa di importanti novità. …
Appuntamento l’8 febbraio all’Auditorium Al Duomo in via de’ Cerretani…
Mercato del libro raro, usato e d'occasione, incontri con gli autori, interviste e letture dalle ore 17 alle 24…
All'Estate fiorentina, la nuova edizione dell'arena cinematografica estiva a cura dell'Associazione Quelli dell'Alfieri in collaborazione con Quelli della Compagnia. Ogni sera dall'11 giugno al 9 luglio (ore 21.30) un film-evento, alla presenza degli autori, a ingresso gratuito. …
A Firenze la rassegna di danza, musica, teatro e multimedia…
Il festival di cinema, arte e musica dal 5 al 10 aprile a Firenze nei cinema Odeon, Stensen e in altri luoghi della città.
…
Dal 3 al 10 aprile 2016 tra Barga e Viareggio, c'è anche l’anteprima mondiale di “Ballad in Blood”…
Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre al Centro Il Fuligno…
Razzanelli: “L’accoglienza incondizionata è l’unica risposta possibile alla questione dell’immigrazione? I dati ci dicono che i cittadini toscani non sono d’accordo”…
Il voto bipartisan promuove l’atto di indirizzo del capogruppo di Forza Italia Mugnai: «La Regione si attiverà a tutti i livelli istituzionali e produrrà misure ad hoc»…
Gli effetti tensione con Cremlino: 1 milione di euro in meno ogni mese. In Consiglio regionale proposta di risoluzione di Mugnai (FI)…