A Firenze il Museo della Lingua Italiana: lavori al via entro il 2021
Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che si affaccia su via della Scala…
Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che si affaccia su via della Scala…
Il presidente del Consiglio regionale domattina alle 10 davanti ai cancelli per parlare con una delegazione…
Giovedì 22 ottobre (alle ore 21:00) la compagnia teatrale e la socio-linguista nell'evento di apertura della stagione Prosa del Teatro Cantiere Florida…
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
Il festival è stato rinviato al 2021 ma dal 3 al 13 settembre 2020 ci saranno iniziative musicali pensate per "contesti intimi"…
Negli store digitali e in Radio, per Carioca Records e distribuito da Artist First…
Il nuovo edificio, ampio ed ultramoderno, si colloca in classe energetica “B”. Il governatore Rossi: "Occorre continuare a investire in sanità"…
Presentato questa mattina il cartellone dell'edizione numero 41. Tra i nomi Alessandro Benvenuti, Arisa, Michela Murgia, Arturo Brachetti, Monica Guerritore, Stefano Massini, Corrado Tedeschi, Gaia De Laurentiis, Corrado Tedeschi, Chiara Francini, Claudio Bisio, Gigio Alberti …
A cura di Giovanni Faccenda (25 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021)…
Programma di due anni di mostre, pubblicazioni e incontri nel nome della lettura e del progresso civile…
“Magari ci fosse una parola per dirlo” venerdì 24 gennaio …
L'area dove lo studente disabile di 21 anni è caduto è transennata, essendo in corso un'inchiesta della magistratura che indaga per omicidio colposo. In un biglietto alcune strofe di "A Silvia" del Leopardi: "Questo è quel mondo? Questi i diletti, l'amor, l'opre, gli eventi onde cotanto ragionammo insieme? Questa la sorte dell'umane genti?"…
Impianti termici in sei plessi. Nuove lampade in 12 istituti. Gli altri interventi…
Martedì 14 gennaio, alle ore 16.30, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi…
Fino alle 15,15 circa molte linee saranno stravolte. Ecco l'elenco…
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
Presentazione venerdì 25 ottobre all 17,30…
La presentazione del programma stasera nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, seguita da una cena di gala di prodotti tipici…
Cinema che diventa teatro con uno dei titoli più intriganti. Spettacoli da fine ottobre a metà maggio. Attesa anche per le matinée dedicate alle scuole…
Sei grandi artisti da tutto il mondo: da Barbara Baldi autrice del poster del festival a Bilotta, da Ferris a Jones, passando da Baltazar a Maruo, sino al 3 novembre, con ingresso Libero…
Per tre giovani studiosi (Enrico Moretti, Sara Catalano e Antonio Sotgiu) selezionati dall’Ente nazionale…
Presentati a palazzo del Pegaso i vincitori della XXXVIII edizione e il programma delle iniziative che si svolgeranno a Certaldo venerdì 13 e sabato 14 settembre. Il presidente Giani: “Un appuntamento di eccellenza della Toscana”. Il consigliere Sostegni: “La Regione non farà mancare il suo appoggio nemmeno in futuro”…
Dal 29 luglio apre la prevendita on line per il festival in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Mostre aperte dal 12 ottobre. Ecco le anticipazioni…
Dopo tre anni di lavori, sono ormai giunti quasi a termine i delicati interventi di restauro della torre campanaria…
C’è una stagione migliore delle altre per leggere?…
Sabato e domenica ingresso gratuito alla a mostra antologica dedicata al protagonista dell’arte contemporanea e pioniere dell’avanguardia italiana
di fine anni Sessanta…
Dal 2 giugno al 14 ottobre la nuova mostra dell'Estate, a cura di Sergio Risaliti in collaborazione con lo Studio dell'artista. Organizzazione e coordinamento Mus.e…
Sabato 12 maggio (ore 21.00, Teatro del Popolo) un’unica grande serata conclusiva, con la proclamazione dei vincitori per l’inedito e la premiazione del Concorso Scuola…
Da Gianmaria Contro e Odoya arriva “Zombie Walk - L’irresistibile ascesa di un mostro senza qualità”.…
A Firenze un nuovo teatro restaurato. All'inaugurazione, alle ore 17 nel liceo di via Santo Spirito 39, interverrà il Sindaco della Città Metropolitana…
Dal 24 ottobre terzo ciclo di conferenze dedicate ai grandi scrittori dell’Ottocento e del Novecento…
Fino a domenica 3 settembre l’emozione è leggere da vicino le parole scritte di proprio pugno dal sommo poeta di Recanati…
Esposizione eccezionale dedicata a Giacomo Leopardi con anche il manoscritto originale de “L’Infinito” proveniente da Visso…
Quali sono i luoghi della festa, come raggiungerli, tutte le indicazioni sulla mobilità con la Ztl No Stop ed i mezzi pubblici a disposizione…
Concertone pop con Marco Mengoni al Piazzale Michelangelo, altre cinque piazze a fare da palcoscenico, tra le quali per la prima volta anche piazza Isolotto e piazza Bartali…
La casa editrice Olschki ripropone i diari italiani del novelliere e drammaturgo tedesco, in un ampio e documentato volume curato da Roberto Bertozzi (pp. XVI-822, Euro 74). Il volume fa parte della Biblioteca dell'«Archivum Romanicum».…
Firenze non è come Parigi, è diversa anche da Lecce e da Matera, Trieste, Londra o Vienna…
In un libro edito nel 2014 dalla Polistampa che sarà presentato mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 17,00, a Palazzo Vecchio…
È stato pubblicato per i tipi della casa fiorentina Leo S. Olschki, La biblioteca ritrovata. Saba e l’affaire dei libri di Michelstaedter, tornata alla luce a seguito di una casuale scoperta. La biblioteca è testimonianza della figura di un filosofo prematuramente scomparso, e forse ancora da valorizzare. Il volume appartiene alla collana Biblioteca di Bibliografia. 86 pp., 19 Euro.…
Il dialetto del popolo unito. Dante Alighieri lo ha forgiato, Alessandro Manzoni lo ha consacrato. Se il primo è un simbolo, il secondo lo abbiamo dimenticato…
Senza alcun imbarazzo, da alcuni mesi il Comune di Firenze segnala in questo modo la situazione di pericolo…
Oggi Il garante regionale dei diritti dei detenuti ha visitato la casa circondariale di Lucca. Ne vale la pena di Carlo Mazzerbo a Bagno a Ripoli. Musica e poesia a Massa venerdì 20 febbraio 2015 …
Per il ciclo Wunderkammer - curato da Virginia Bertoni -, Torino rende omaggio a uno degli artisti italiani più attenti alle correnti artistiche a lui contemporanee. Fino al 1 febbraio alla GAM di via Magenta 31. Tutte le informazioni sugli orari e i prezzi dei biglietti al sito www.gamtorino.it.…
In occasione del Capodanno 2015 il servizio di trasporto sarà organizzato per raggiungere i luoghi che ospiteranno gli eventi con i mezzi pubblici…
Catturati nel loro “rifugio”: uno stabile abbandonato di via Bausi. La banda avrebbe colpito anche la sera di Natale. La Squadra di Polizia a cavallo delle Cascine a rischio chiusura, Parisi (FI) presenta interrogazione: «Insensato cancellare un presidio di sicurezza fondamentale per il parco Firenze»…
Sabato 20 dicembre al via le nuove ricerche di Antonio Proia, ormai disperso dal 3 novembre 2013…
Quattro spettacoli fra novembre e dicembre, alla Limonaia…
In occasione della Firenze Marathon di domenica 30 novembre, verranno chiuse o modificate alcune vie …
Il film questa sera in anteprima al Principe. L'evento è a favore dell'Associazione Corri la Vita Onlus. …
La cerimonia nella città delle torri in provincia di Siena…
Sarà inoltre presentato il lavoro di Gabriele Salvatores 'Italy in a day', realizzato con i video girati dagli italiani tutti nella giornata del 26 ottobre 2013…
il poeta torna così nella Firenze che per prima pubblicò i suoi Canti…
TEATRO. Poeta e pensatore poco frequentato, non fosse per l’ermo colle o il Sabato del villaggio troppo spesso legato a un’idea di dolore che ne sminuisce la grandezza, Giacomo Leopardi fu in realtà un lucido osservatore del genere umano…
CINEMA. Selezionati ai festival, trasmessi sui network nazionali e nelle sale…