Gli Uffizi, Galileo e l'"antenato" del termometro
Lo scienziato pisano era nato esattamente 457 anni fa, il 15 gennaio 1564…
Lo scienziato pisano era nato esattamente 457 anni fa, il 15 gennaio 1564…
Percorso “immersivo” in città, webinar su Galileo lettore di Dante. Premiazione del contest artistico…
Al via i progetti scuola promossi dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus…
Ok alla delibera dell’assessore Del Re…
Lavori di manutenzione straordinaria. Giacomo Tesi (Associazione In Pista!): “No alla guerra Firenze-Pisa: fare sistema è la risposta. Altrimenti…”…
Al via il 7 gennaio lo screening tra gli studenti. Il Comitato Priorità alla Scuola di Firenze manifesta dinanzi al liceo Galileo. Assodislessia: “I turni nelle scuole danneggeranno i ragazzi con disturbi di apprendimento”…
L'attività assistita con gli animali è sempre più utilizzata anche nell'ospedale pediatrico…
Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che si affaccia su via della Scala…
Avevano fatto irruzione in una scuola, lanciando volantini. CasaPound: “Una misura giudiziaria folle che si spiega solo con un intervento politico. Il preside del liceo è un noto esponente Pd”…
La Fondazione Romualdo Del Bianco ha donato un busto di Michelangelo alla Biblioteca Nazionale della Repubblica di Moldova…
La posa della prima pietra della Basilica avvenne il 18 ottobre di 741 anni fa …
Domenica 11 ottobre un segnale di ritorno alla normalità…
Nonostante i nuovi protocolli sanitari. Ma CasaPound parla di "regime carcerario" imposto agli studenti. Toccafondi (IV): “Massima serietà sul tema, ma ancora in difficoltà le famiglie.”…
Dal 20 al 23 novembre nell’850° anniversario della nascita convegni, pubblicazioni, concerti ispirati dalla celebre sequenza numerica…
Domenica 27 settembre, 15 artigiani e 9 cantine si presentano in tre luoghi della città. Menu degustazioni firmato dalla chef Enrica Della Martira…
Tutte le informazioni sulla ripresa delle attività: date di inizio, misure di sicurezza, trasporto scolastico, mense: quello che c’è da sapere in vista dell’avvio dell’anno. Spazi e soluzioni per la didattica durante l'emergenza sanitaria. Cantieri aperti non solo per le aule ma anche per la ristrutturazione degli edifici. Screening Covid19 per il personale…
Iniziativa della Società della Salute di Firenze in collaborazione con UISP comitato Firenze. La prima il 5 settembre…
Lezione spettacolo gratuita con prenotazione obbligatoria il 28 agosto…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Tutti gli appuntamenti di luglio e agosto alla scoperta delle meraviglie della città…
È la terza in Toscana legata al poeta dopo quelle di Valdicastello e Santa Maria a Monte…
FOTOGRAFIE. Mercoledì 15 luglio 2020 quattro guariti in più rispetto a ieri. Annuncio dell’Opera di Santa Croce: sarà realizzato un memoriale contemporaneo nel primo chiostro. Donazioni: camici e guanti per i reparti di Malattie Infettive e Pneumologia all’Ospedale San Donato…
Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”…
La ripartenza del network delle dimore storiche è nel segno del grande scienziato…
VIDEO. Tradizionale water cannon, mentre i combattenti della magistratura San Marco trainano un Boeing 737 della compagnia irlandese per celebrare il nuovo spazio “Covid-safe” nell’area del check-in B del terminal. Il sindaco: «Salutiamo con fiducia la ripresa del sistema aeroportuale»…
La denuncia di Forza Italia. "Fatiscente e pericoloso per i disabili" …
Saranno consegnati a Estar che li distribuirà nelle strutture del territorio…
Avviata la verifica di valutazione ambientale strategica del progetto di rinnovo del polo scolastico superiore presentato dalla Città metropolitana nel Quartiere 4…
A metà tra relazione scientifica e opera letteraria, il Sidereus Nuncius è da più parti considerato come il prototipo di un genere di scrittura fino a quel momento mai visto…
L’iniziativa ‘Diamo radici alla speranza’ è proposta a livello nazionale dalla Federazione italiana delle associazioni di genitori oncoematologia pediatrica. Vannucci: “Firenze è al fianco delle famiglie che hanno un bambino malato”…
FOTOGRAFIE. All'aeroporto di Firenze la Misericordia di Varlungo e il sovrano ordine di Malta a fare i controlli. Contro il pregiudizio nelle scuole della Piana fiorentina si mangia cinese. I consigli degli infermieri…
Cerimonia per le vittime delle foibe la mattina a Trespiano. La seduta convocata alle 14,15 nel Salone dei Duecento. Bussolin (Lega): “Anpi assente anche se invitata”. Le precisazioni del presidente Milani. Il Consiglio regionale in seduta solenne a Laterina Pergine Valdarno. Viaggio sul confine orientale, dall’11 al 15 febbraio con 50 studenti delle scuole superiori…
Dal 13 al 16 febbraio esposizioni, concerti e incontri per ricordare il grande scienziato nato a Pisa il 15 febbraio 1564…
Partirà nelle prossime ore al Vespucci e al Galilei il controllo della temperatura corporea di tutti i viaggiatori in arrivo da voli internazionali: se hanno più di 37,5 gradi e provengono da zone a rischio, dovrà essere attivato il 118 e i viaggiatori dovranno essere trasportati all'ospedale…
Presentata dall’assessore Del Re la guida di Inaf Osservatorio astronomico di Arcetri…
Gratuito, serve a formare specialisti importanti. Entro l'8 gennaio le adesioni all'evento gratuito grazie alla Fondazione Stella Maris…
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
Musica, dj-set e animazione aspettando il nuovo anno, con gli eventi del Light Festival promosso dal Comune. A Scandicci la Bandabardò scalda Piazza della Resistenza con, in apertura, i sorprendenti Kids…
Il Sindaco Dario Nardella e l'Amministratore delegato Fabrizio Palermo firmeranno un protocollo lunedì 16 dicembre alle ore 15.30 nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi. Dopo la ristrutturazione, inaugurata a Bagno a Ripoli l’ala est della scuola Redi…
In Toscana 714 società che fanno capo a gruppi esteri, grazie anche allo ‘sportello' che la Regione ha messo in campo nel 2010 e rafforzato nel 2016…
FOTOGRAFIE. Moon-Flight: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce, promossa dal Comune e organizzata da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti…
Santa Maria Nuova: il piccolo Phoebe ha scodinzolato e si è appoggiato alla gambe del suo padrone che non vedeva da un po' di tempo. Poi il piccolo "miracolo" d'amore. Cani bagnino: otto premiati in Palazzo Vecchio per i loro salvataggi…
La Mostra del Mercato del Bianco e Nero del Mugello, a Borgo San Lorenzo il prossimo 16 e 17 novembre. Al Mulinaccio sabato e domenica cibo, vino, cultura e mercatini…
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
Ricavi operativi (+4,6%), Ebitda (+5,5%) e Utile (+5,5%) in crescita nei primi 9 mesi 2019 al netto degli eventi straordinari. 6,5 milioni di passeggeri trasportati nei primi 9 mesi del 2019…
L'ha scritta il dottor Elio Giovanni Rossi e sarà presentata venerdì 8 novembre alla Libreria Giunti al Punto di via Mazzoni 27 a Prato…
Si è riunito per la prima volta il Tavolo di coordinamento delle iniziative a favore dei minori vittime di maltrattamenti, abusi e violenze…
Gli esperti internazionali in IAA al convegno del Centro Studi Antropozoa: 8 novembre, ore 9-13 a Palazzo Medici Riccardi, Firenze. Tra buone pratiche, controllo della qualità e ricerca una giornata di studi sulla relazione uomo-cane. Gioconda, Galileo, Polpetta, Budino sono alcuni dei cani attivi anche al Pediatrico Meyer …
Nuova linea grafica “racconta” i musei universitari. Al lavoro un team di giovani designer del Dipartimento di Architettura…
Tra le 12 scuole finaliste del concorso 'Che impresa ragazzi!' c'è anche il Liceo fiorentino con 'È teco', progetto diretto a produrre oggetti di uso quotidiano rispettosi dell'ambiente. Tra questi una lampadina ecologica i cui proventi saranno destinati alla salvaguardia delle api…
A salvare dal deterioramento il capolavoro fiammingo sono stati gli specialisti dell’Opificio delle Pietre dure, restituendogli con un lavoro paziente e certosino la sua originale varietà e intensità cromatica…
Domattina parata di autovetture da piazzale Galileo…
I resoconti di pellegrinaggio in Terra santa fra medioevo ed età moderna in un volume dell’editore Leo S. Olschki, a cura di Edoardo Barbieri e con la premessa di Kathryn Blair Moore…
Provvedimenti di viabilità e chiusure: accesso limitato a 18 mila persone. Il programma delle iniziative: una passeggiata in via Romana…
Un’installazione alta sei metri presenta la mostra La botanica di Leonardo…
Svelata oggi pomeriggio l'installazione che anticipa i contenuti di una mostra autunnale sul Genio da Vinci in relazione alla botanica…
A Firenze le onorificenze di cavaliere e di ufficiale, le medaglie d’onore alla memoria di due ex deportati nei campi di prigionia tedeschi e la medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Rossella Casini, la studentessa fiorentina vittima della criminalità organizzata. A Rignano sull'Arno la consegna della Costituzione ai nati nel 2001. A Empoli la cerimonia agli Agostiniani dedicata ai nuovi italiani…
Dal 1 al 27 giugno in Palazzo Gambacorti un percorso filatelico tra arte, economia e tradizioni, con riferimenti a personaggi illustri e curiosità spesso ignote…
Il 23 maggio presentazione del libro di Felice Bifulco sulla storia del palazzo Peruzzi, Bourbon del Monte che da 60 anni ospita la sede Cgil. Negli ultimi anni ci sono stati interessamenti, da parte di grandi agenzie immobiliari, per investire nell’acquisto…