Nasce la Società della Salute Fiorentina Sud Est
L'insediamento stamani a Bagno a Ripoli. Presidente il sindaco Casini…
L'insediamento stamani a Bagno a Ripoli. Presidente il sindaco Casini…
Dinamiche politiche, assetti amministrativi, società locali nei secoli XII-XVI …
Sarebbero di un'anziana donna e dei suoi figli, un uomo e una donna…
L'annuncio di Giani al Consiglio regionale. Possibile soluzione, in altro settore, anche per i restanti 116…
Numero valido per alcuni comuni dell'Area fiorentina Sud Est…
Nell’area fiorentina e parte della provincia di Prato…
Il dolore dei colleghi, dei sindacati e delle istituzioni…
Coronavirus: i contagi nel reparto di Medicina B. A Santa Maria Nuova saranno attivati 22 nuovi posti letto Covid. Vicofaro, 15 positivi. Una persona ha rifiutato il test. L'ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio sarà di nuovo presidio low care con 30 posti letto…
Sono emerse positività in sei strutture: RSA Rosa Libri a Greve in Chianti (36), Istituto San Giuseppe di Sesto Fiorentino (70), RSA Le Magnolie del quartiere Isolotto a Firenze (36), RSA Martelli di Figline (si attendono risultati), Villa Olimpia di Bagno a Ripoli (1 operatore positivo, programmati 180 tamponi) e Villa Amelia a Prato (21)…
Porta San Niccolò illuminata di rosa e azzurro. A Prato il Castello sarà illuminato di rosa e celeste…
Oggi 6 ottobre sono 209, 42 anni l'età media. Zero decessi. Continuano a ottobre i test sierologici per il personale scolastico. Ambulatori dedicati in tutte le zone distretto della Asl Toscana Centro…
"Non ci pare percorribile la strada della cooperativa"…
In oltre 40 Coop.Fi della regione sarà possibile acquistare e donare tutto ciò che serve nello zaino. Quanto raccolto sarà raddoppiato dalla cooperativa e arriverà, attraverso le associazioni di volontariato, ai bambini delle famiglie in difficoltà economiche. Da Caritas segnali preoccupanti: indicativamente un terzo di richieste di aiuto in più quest’anno rispetto al 2019…
"L'unica vera alternativa per cambiare la Toscana: lavoro, ambiente, diritti"…
Oltre 500.000 testi acquistati online con lo sconto del 15% immediato …
Daniele Calosi (Segretario Fiom Cgil Firenze): “Bene gli impegni del Governo sui piani industriali presentati e sulla copertura degli ammortizzatori sociali. Dopo 773 giorni di lotta determinata dei lavoratori, per la prima volta possiamo vedere una flebile luce in fondo al tunnel”. E la Fim: "Scaletta dei tempi ancora positiva"…
A Figline Valdarno il Serristori passa da 61 posti di degenza ordinaria e di urgenza a 15 posti letto. Matteo Bagnoli: "A Volterra la Regione riconsideri i posti in terapia intensiva". Forza Italia: "Mancano i dpi, operazioni a rischio. Situazione gravissima nella Asl Toscana Centro"…
Rientra nella campagna Nessuno Indietro con cui la cooperativa mette a disposizione un milione di euro per ridurre le disuguaglianze…
Il Pronto Soccorso riparte dal 20 luglio con un suo responsabile sulle 24 ore
…
Martedì 9 giugno seduta "in presenza" con inizio alle 14…
Domani 256 maggio alle 14 l'inizio dei lavori in palazzo del Pegaso. Il presidente Eugenio Giani: "Attività avanti a pieno ritmo; assemblea convocata ogni settimana per tutto il mese di giugno, per esaurire gli atti necessari entro la fine di luglio"…
La tempestività sarà fondamentale per salvare i 400 posti di lavoro di Inso e SOF. Ripartenza Bekaert, presentato ai sindaci il Piano di Steelcoop Valdarno. La vertenza ex Ilva di Taranto riguarda anche la Sanac di Massa. Rossi chiede a Patuanelli di favorire l'ingresso di Cassa depositi e prestiti nel capitale di JSW. Interrogazione di Stella (FI): "Gravissimo che la maggior parte pratiche CIG trasmesse da Regione il 30 aprile" …
Obiettivo: riportare l’attenzione del Governo sulla vicenda. Alcuni primi cittadini dei comuni della Città metropolitana di Firenze e del Valdarno fiorentino e aretino sono invitati a partecipare a una call conference il prossimo 13 maggio alle 21.00. La Fim chiede un incontro urgente. Beccastrini: “Scelgano loro le modalità, ma i lavoratori hanno diritto di sapere come sta andando questa vertenza. I tempi sono ormai ridotti.”…
Progressiva ripresa delle attività oncologiche e mediche. Dalla prossima settimana già attivo l’ambulatorio per la preospedalizzazione. Sarti e Fattori: “No al ridimensionamento dell’ospedale”…
L'aggiornamento nei territori dell’Ausl Toscana Centro e della Nord Ovest. Avviate le prime misure urgenti dalla Commissione di indagine sulla Rsa Gambassi Terme. Oggi la segnalazione in Procura per criticità clinico organizzative…
Un'applicazione già sperimentata in alcuni negozi. Scelto il punto vendita ed effettuata la prenotazione, basterà presentarsi al supermercato il giorno e l'ora prestabilita e mostrare all'ingresso la prenotazione stampata o sul cellulare…
Anche a Livorno contributi alle famiglie in difficoltà. E’ previsto un contributo del 50% sull’affitto, per tre mesi…
Servizio al via: come attivare la richiesta …
La possibilità riguarda alcune delle frazioni più piccole e isolate. L’assessore Bugli: “I lavori erano terminati da tempo ma bloccati per un contenzioso tra Stato e gestore”. La Regione ha investito molto in questa legislatura per portare la banda larga e ultralarga nelle aree a fallimento di mercato…
I dati complessivi del 30 e 31 marzo. I morti sono 14. A Bagno a Ripoli il Comune distribuisce due mascherine per ogni nucleo familiare…
VIDEO E FOTO. Il sindaco Passiatore: "Asl, Sds e Comune monitorano la situazione". In totale 115 i nuovi casi positivi nei territori intorno a Firenze, dove sono arrivati 42 ventilatori acquistati da Fondazione CR, Toscana Aeroporti e Amici del Pronto Soccorso. Nella USL Toscana nord ovest nuovi posti letto di terapia intensiva, cure intermedie e alberghi sanitari…
I numeri degli interlocutori qualificati contattabili dall'isolamento domiciliare. E l'emergenza non ferma la lotta alla violenza sulle donne. Richiesto il supporto volontario di professionisti iscritti all'albo…
Oggi 27 marzo 70 casi in Toscana Centro: 42 nel territorio fiorentino, 9 nel pratese, 1 nell'empolese e 18 nel pistoiese. 7 i morti…
Curiosità numerica tra i 66 casi del Fiorentino di oggi 24 marzo. Un caso positivo nella Polizia Municipale. Il totale dell'Ausl Toscana Centro è 114 mentre 11 sono i morti. Continua la media alta, rispetto alla popolazione, del Pistoiese. Nord Ovest: 3312 persone in isolamento domiciliare…
Quello dei tamponi è il numero più alto dall'inizio dell'emergenza. Adesso ci sono 2519 positivi in cura. 244 i ricoverati in terapia intensiva…
VIDEO. Sono 76 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. A Prato positivo un dipendente comunale. Domani la sanificazione degli uffici. Gli aggiornamenti anche dalla USL Toscana nord ovest…
In dettaglio il bollettino dell'Ausl Toscana Centro che ne conta 87: territorio fiorentino 45, pratese 16, empolese 7, pistoiese 19. Nord Ovest: altri 32 casi tra Pisa e Valdera, 28 tra Apuane e Lunigiana…
L'elenco aggiornato della Ausl Toscana Centro oggi 19 marzo. Nel Pratese 12 nuovi casi, nell'Empolese 6, nel Pistoiese 26 per un totale di 91…
Il dettaglio di oggi 17 marzo dell'Ausl Toscana Centro. L'anziana signora è ricoverata all'ospedale Santo Stefano di Prato in buone condizioni…
Sfratti rinviati dal presidente della Corte d'Appello. Stop alle sospensioni di luce, gas e acqua per i morosi, fino al 3 aprile. A Firenze il rinvio del versamento dell'imposta di soggiorno. FiPark azzera tariffe nei parcheggi di Careggi e del Meyer. Stella (FI): "Sindaci sospendano multe allle auto parcheggiate, tranne i casi di ostruzione". Per il Consorzio Basso Valdarno c’è tempo fino al 30 aprile. Appello di Confconsumatori a comuni e a privati: le rette di asili e i servizi non erogati non vanno pagati…
Da oggi nei 14 Comuni della Zona Fiorentina Sud Est via al servizio per la consegna a casa di generi di prima necessità, pensato per le persone anziane, con disabilità o affette da patologie. Il progetto realizzato dalle amministrazioni in collaborazione con la cooperativa sociale Arca, i commercianti, le farmacie locali, le associazioni di volontariato e la Protezione civile. Circoli Arci chiusi, ma volontari pronti ad aiutare chi ha bisogno…
A Careggi 30 tamponi positivi (tra cui due bambine, una di Prato e una di Montelupo), 8 a Siena e 6 a Pisa. Due persone negativizzate, 5 clinicamente guarite e 5 decedute (a confermare se la morte sia da attribuire al virus sarà l'Iss). L'Oms: "Pandemia sì ma controllabile"…
Corsinovi (presidente della Federazione regionale delle Misericordie): "Chiamati a uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità"…
Dei nuovi tamponi risultati positivi 17 sono stati analizzati nel laboratorio di virologia e microbiologia di Careggi, 15 in quello di Pisa e 11 a Siena. Salgono a 2.522 le persone in isolamento a casa…
La misura preventiva Asl da domani 6 marzo al 15 marzo. Gli operatori sanitari contatteranno direttamente i singoli utenti per concordare un nuovo appuntamento…
Si tratta di una ragazza che nei giorni scorsi è stata in Lombardia. Tende pre-triage attive da stamani in Toscana Centro, con infermieri presenti h24. Fanno eccezione Borgo San Lorenzo e Figline Valdarno dove il servizio sarà operativo in un secondo momento. Prosegue la campagna di comunicazione della Regione…
Parte degli imprenditori di Prato e Firenze non daranno loro alloggio alle condizioni preesistenti. Rossi e Biffoni hanno chiesto al console cinese la lista di chi deve tornare e garanzie sulla permanenza fiduciaria. Altrimenti, l'invito è a non farli tornare. Chiesto l'intervento del Governo…
Stella e Marchetti: "Provvedimento a scopo precauzionale. E i grandi uffici valutino di adottare forme di telelavoro". Domani il Consiglio regionale sarà improntato sull'emergenza sanitaria…
I quattro vincitori del bando straordinario chiesto a seguito di dimissioni di pediatri storici o di trasferimenti in altri ambiti territoriali, sono dirigenti medici dipendenti ospedalieri…
Guardia di Finanza e Procura di Firenze le contestano i reati di evasione fiscale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte…
Una misura per assicurare l’assistenza necessaria ai pazienti e garantire un supporto al personale sanitario del Dipartimento Emergenza Urgenza. Corsi Oss 2020: sono 330 i posti disponibili all’USL Toscana nord ovest…
Firenze: atto grave in piazza Elia Dalla Costa, per di più a ridosso della Giornata della Memoria. Bundu, Palagi e Casamento (SPC): "Chiederemo a Quartiere e Comune di rispondere in modo immediato". L'assessore Martini e la presidente del Quartiere 3 Serena Perini: "Atto gravissimo". Indagini in corso…
Servono per progetti di fattibilità di interventi indicati come prioritari: parcheggi scambiatori a Bagno a Ripoli, Figline Incisa, Montelupo e Calenzano. Bus rapid transit per le tratte Firenze-Bagno a Ripoli-Greve in Chianti e Firenze-Valdipesa -Valdelsa, nuovi strumenti per monitorare il traffico extraurbano e un nuovo ponte a Vicchio…
Giornata della Memoria 2020: il 23 gennaio alle 10.30 alla Biblioteca Lazzerini l'inaugurazione della mostra…
Sono 25 i tecnici impegnati per i lavori di ripristino dell’infrastruttura. Dalle 15 riattivata la fermata di Lastra a Signa sulla linea Firenze Empoli…
La riclassificazione da secondo a primo livello sancita da una delibera della Giunta regionale. Simona Dei, direttore sanitario: "Siamo un ospedale forte, autonomo, che dà garanzie, e che resta fortemente in rete con gli altri ospedali della zona". FI: "Nostra battaglia storica, ora più servizi"…
Rossi: “Regione in campo per sostenere assunzioni e formazione”. L'azienda: "Sul fronte del ricollocamento attivo dei lavoratori, sono state intercettate sinora 217 offerte di lavoro compatibili con i profili dei lavoratori"…
Maltempo, sopralluogo di Rossi in Mugello e Valdisieve: "Subito i lavori di somma urgenza". Poi a Figline: "Cassa di Restone pronta nel 2020"…
Oggi 25 novembre iniziative ovunque nella nostra regione in occasione della Giornata Mondiale: panoramica dagli ospedali ai Comuni, dalle associazioni di categoria agli Ordini professionali. Nel Consiglio comunale di Firenze commosso ricordo di Rossella Casini “vittima della 'ndrangheta perché per amore infranse la regola criminale del silenzio scomparsa dal 22 febbraio 1981”…
FOTOGRAFIE. Protezione civile e Consorzi di Bonifica al lavoro ininterrottamente. Tutto il ‘sistema’ impegnato dalla mattina. In azione idrovore e autospurgo. A Firenze in calo i livelli del reticolo idraulico secondario. Domani scuole aperte in città…