Morto il regista coreano Kim Ki-Duk, il dolore di Riccardo Gelli
Il console onorario della Corea del Sud in Toscana: "Nel 2005 a Firenze gli dedicammo la prima retrospettiva completa in Italia"…
Il console onorario della Corea del Sud in Toscana: "Nel 2005 a Firenze gli dedicammo la prima retrospettiva completa in Italia"…
Sabato 12 dicembre alle 11.00 online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia …
Ospiti a Firenze i due scrittori di fama internazionale: appuntamento con Elkann il 24 ottobre al Museo Novecento e con Lagioia il 5 novembre al Cinema La Compagnia. Durante i talk, l’attore Gianluigi Tosto leggerà alcuni estratti dai libri degli autori…
Giovedì 15 ottobre alle 18,30 e alle 21…
Torna ad essere protagonista della vita culturale toscana, dal 29 ottobre al 1° novembre 2020, la XII edizione del festival del cinema francese di Firenze, France Odeon, diretto da Francesco Ranieri Martinotti e organizzata in collaborazione con l’Institut Français e Fondazione Sistema Toscana. Un festival che stabilisce un ponte virtuale - in questo periodo di difficoltà - tra l'Italia e la Francia, tra due culture e due cinematografie, che da sempre sono molto vicine. …
Il Festival di cinema arte e cultura del medio orientale al Cinema La Compagnia. I gemelli registi palestinesi Tarzan e Arab Nasser con il loro ultimo film Gaza mon amour che ha debuttato al Festival di Venezia 2020, Immacolata dall’Oglio e la giornalista Viviana Mazza parleranno della scomparsa di Padre Dall’Oglio, un rapimento mai risolto e ancora senza nessuna certezza…
“Soliloqui poetici del mito: le altre eroine” è tratto da “Quarta Dimensione” di Ghiannis Ritsos…
Gloria Germani: "L'emergenza Covid per noi è stata molto dura, avevamo orientato l'offerta verso un pubblico internazionale". Appello ai fiorentini: "Venite, le spese di gestione e manutenzione di questa sala straordinaria sono veramente alte". 'Tenet' per ricominciare. Il programma…
Da settembre in libreria per Electa (24 euro) in italiano, inglese e francese…
Il set allestito a Tuscania con l'attore Vincent Riotta e la colonna sonora firmata dal Maestro Pino Donaggio. A organizzare le riprese è la Fair Play di Firenze: "Rigide misure di sicurezza, ma si può fare"…
Tra le novità il Concorso italiano con premi in denaro e giuria internazionale…
Ogni giorno un nuovo contenuto online…
Venerdì 21 e sabato 22 febbraio alle ore 21.00 va in scena “Barzellette”. Il nuovo spettacolo fa parte dell’abbonamento #Ilteatro?Bellastoria e dell'abbonamento Passteatri 2020…
Il documentario di Simone Isola e Fausto Trombetta in anteprima fiorentina al cinema La Compagnia, domenica 2 febbraio alle 19 …
Da lunedì 13 gennaio retrospettiva sul grande regista per il centenario della nascita…
Presentate le iniziative per la Giornata Internazionale del 25 novembre. Eventi in tutta la Provincia fino al 30 novembre…
Festival dei Popoli: martedì 5 novembre alle 18 al cinema La Compagnia sarà inaugurata la retrospettiva sul maestro Sergei Loznitsa, alla sua presenza, con l’imponente "State funeral"…
Nel 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Montelupo la proiezione del film "La Grande Guerra". A Prato il corteo per le vie cittadine…
Quattro su cinque ad autrici femminili. Soddisfatto il Presidente del Festival Marcello Zeppi: «Grande qualità e temi sociali, il Festival cresce anno dopo anno»…
Livorno: alla Fondazione d’Arte Trossi Uberti, sabato 12 ottobre (ore 17) nell'ambito della mostra la proiezione del documentario …
"Mary Said What She Said" alla Pergola in'esclusiva per l'Italia. Spettacolo in francese con sovratitoli in italiano…
Martedì 1 ottobre (ore 19:00) il regista in sala per introdurre il film ispirato alla pièce di Eduardo De Filippo. Dal 30 settembre al 2 ottobre, nei cinema UCI il film evento in concorso all'ultima Mostra del Cinema di Venezia…
“Il dono”, docufilm di Dario Acocella che ha avuto come testimonial Paolo Bonolis ha conquistato pubblico e critica raccontando una storia semplice ma straordinaria…
A Firenze dal 28 agosto al 4 settembre. Programma ricchissimo: il titolo di punta "C'era una volta a Hollywood" di Tarantino…
Giovedì 22 l'attesa incoronazione: 28 ragazze sognano il titolo regionale (in attesa della kermesse nazionale venerdì 6 settembre su Rai Uno). Alle 12 con una rosa il benvenuto alle concorrenti nel parco davanti al Comune termale. Ospite d'eccezione Paolo Ruffini…
Fino al 30 giugno 2019 nel cinquecentesco Palazzo Larderel in mostra le fotografie di questa eclettica artista che sensibilizza e invita le persone ad agire per la salvaguardia dell'ambiente. In visione anche il film breve "One Ocean"…
Mercoledì 20 marzo incontro al Teatro Affratellamento. A Livorno iniziativa promossa da ANPI. Domani la giornata Mondiale contro il razzismo. Il 22 marzo altro evento a Firenze…
Il festival dedicato al meglio della cinematografia sud-coreana si terrà al cinema La Compagnia e il 29 Marzo al Buh! Circolo Culturale Urbano…
Presentato Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2018, il film argentino sarà in tutti i cinema da giovedì 24 gennaio…
Una mostra multimediale per illustrare le ricerche, gli studi e le sperimentazioni che Leonardo ha elaborato sul tema della meccanizzazione della produzione dei filati e dei tessuti, fondamentale motore economico dell'epoca. E' organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e il Museo Leonardiano di Vinci e si avvale del prestigioso patrocinio e del contributo del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte…
Prende il via oggi, al cinema La Compagnia e all'Istituto Francese di Firenze, la rassegna diretta da Paola Paoli e Maresa D'Arcangelo. …
Dal 3 al 10 novembre a Firenze il miglior cinema documentario internazionale. Tra gli eventi speciali lo sminatore afgano protagonista in The Deminer…
La famiglia osservata con gli occhi dei bambini; l’alienazione dei sentimenti al tempo dei social network, migrazioni nell’Italia di oggi, e anche un inedito Paolo Villaggio che parla di se stesso, mostrandosi lucido e sincero in vecchiaia. E' la prima edizione di un festival dedicato al cinema d’autore. …
Alle Arene di Marte arriva il Festival dei Festival. A Firenze il vincitore della Palma d'Oro a Cannes 2018 in anteprima nazionale. Dal 31 agosto al 2 settembre il Saturnia Film Festival…
Prosegue con un nuovo incontro la rassegna curata da Raffaele Palumbo e organizzata dal Comune con la Biblioteca di Scandicci e con il Patrocinio della Regione Toscana e della Città Metropolitana di Firenze…
Il documentario il 4 febbraio -alle ore 19.00- al cinema La Compagnia…
L’Egitto violento nel film ‘Omicidio al Cairo’ e la tensione in Corea nel nuovo Kim Ki Duk, nella rassegna promossa da Fondazione Stensen e Stefano Stefani…
Venerdì 29 settembre, nel pomeriggio, ci sarà un'anteprima del festival con protagonista il compositore e pianista Stefano Bollani…
Alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica protagonisti gli autori toscani. A Firenze si parte con Dunkirk ll'Odeon…
Domani il penultimo concerto sinfonico estivo a Palazzo Pitti…
Apre al pubblico la Torre del Maschio. Dal 1 aprile collaborazione tra Pinacoteca civica e Palazzo Viti…
La fiera di riferimento per le tendenze summer 2018 di pelle e accessori …
Ha pubblicato due romanzi: Volantini Caliceditori 2001 Premio libernauta 2004, Il caratterista Basilisco del Cinema Scaturchio Hacca 2010…
Grieco: "Ragazzi, il testimone adesso passa a voi". Venerdì 27 gennaio Wlodek Goldkorn a Leggere per non dimenticare, la mostra “Sterminio in Europa” e “I giovani intervistano la storia”. Dante e Primo Levi a confronto, al Museo ebraico domenica 29 gennaio…
Il Sorpasso di Dino Risi, L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Il Camorrista di Giuseppe Tornatore: sono questi alcuni dei titoli che saranno presentati alla 50 Giorni per la rassegna Il Cinema Ritrovato in programma a La Compagnia (via Cavour 50/r) dal 21 al 24 novembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. …
L’evento più atteso dagli appassionati del mondo del fumetto, del cinema, illustrazione, gioco e videogioco. Cristina D'Avena, il rapper J-Ax, Scintilla e Omar Fantini della House of Gag e i doppiatori dei celebri dei film e serie tv. Niente spade affilate e pugnali per i giocatori. C'è anche la prima edizione di Viareggio Off Comics…
Il Consorzio del Vero Cuoio sta realizzando un cortometraggio. Caterina Murino è l'attrice principale del corto che verrà presentato al Festival di Venezia. Le riprese del cortometraggio iniziano oggi. L'agenzia che curerà il cortometraggio è Aria advertising con Michele Pecchioli…
Le vite di Tommaso, Marcello e Alice si intrecciano intorno allo storico cinema di San Frediano, oggi chiuso…
Al Circuito UCI torna Amici Miei. Domani anche il film interpretato da Valeria Golino…
Annunciate le date della 50 Giorni 2015: si terrà dal 29 ottobre al 13 dicembre. Proiezioni all'UCI Campi Bisenzio e Firenze del docu-film di Asif Kapadia dedicato alla vita di Amy Winehouse. L'attacco dei giganti - Il Film: parte II, Le ali della libertà. Nelle sale toscane solo l'1 e il 2 settembre…