Nei sogni di Luca Macchi, tra Orfeo e Morfeo
Sino al 29 settembre 2020, alla Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno in
Via Ricasoli a Firenze…
Sino al 29 settembre 2020, alla Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno in
Via Ricasoli a Firenze…
Eleonora Tomba (Uila-Uil Toscana): "Bene le proposte dell'assessore Remaschi sulle modifiche al Cura Italia"…
Alle ore 11 il Capo del Governo in Palazzo Vecchio con i suoi colleghi professori. In via dei Gondi protesta dei lavoratori degli appalti contro il nuovo bando di gara, con il sostegno di SPC. FdI polemica contro il premier…
L’aula approva il bilancio consuntivo a maggioranza: contrari Lega, M5S, Forza Italia, Fdi, gruppo misto/Tpt, astenuta Si Toscana a sinistra. La relazione in aula del vicepresidente della commissione Controllo, Andrea Pieroni (Pd). Utile pari a 570,84 milioni di euro, in sensibile aumento rispetto all’anno precedente…
Incontro giovedì, alle ore 17.00 alla Biblioteca della Toscana…
Proroga della concessione del servizio idrico, mentre aumenta il contenzioso con gli utenti. Miriam Amato (Potere al Popolo): “Dati preoccupanti, pessima classe di appartenenza per tutti gli indicatori di qualità tecnica. Standard bassissimi per perdite, qualità erogata, qualità depurata, adeguatezza fognature e interruzioni del servizio”…
E' una rivoluzione per la gestione nell'area Firenze-Prato-Empoli-Pistoia. La soddisfazione di Art.1–Mdp della provincia. Scettico il Forum Toscano dei Movimenti per l'Acqua…
La proposta di una lista "repubblicana" del ministro Calenda fa discutere la sinistra toscana. Il sindaco di Firenze Dario Nardella: "I leader Lega e M5s si prendono gioco degli italiani, che sono sempre piu' preoccupati di questa situazione"…
Dubbi sollevati sul Curriculum e poi la richiesta di fare chiarezza sul caso Stamina…
Il Presidente del consiglio dei ministri designato arriva dall'Università di Firenze. Toccafondi: "Su Stamina doveroso chiarire e farlo in fretta". E sui vaccini lo attacca anche il Partito Democratico…
Il nome del professore dell'Università di Firenze potrebbe essere all'attenzione del Quirinale…
Le proposte vincitrici riceveranno un contributo massimo di 50 mila euro. Il bando è aperto fino al 2 luglio…
Ispettori del lavoro in stato d’agitazione, domani venerdì 17 novembre presidio coi sindacati a Firenze davanti alla Prefettura…
Ci occupiamo di un tema molto dibattuto, la normativa italiana è restrittiva, ma la procedura non è impossibile…
Assemblea comunale su aeroporto e stadio giovedì 24 novembre. "Pit" della Piana: prima riunione pubblica a Calenzano…
Risorse idriche, biodiversità, paesaggio, energia, dissesto idrogeologico…
Novantesimo anniversario in archivio: l'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia fa il bilancio scoprendosi ancora più orgogliosa di se stessa.…
90° anniversario della costituzione dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo (Unuci) a Chianciano Terme. Domani un concerto e i saluti finali.…
Il presidente Umberto Tombari, ‘’Col viaggio a Washington e la scuola antisismica a Cittareale comincia davvero la ‘fase due’’’…
La gestione idrica in Toscana ed a Firenze in particolare è stata spesso al centro di numerose discussioni…
Lunedì 23 maggio ore 14.30 Studiosi e operatori del settore a confronto a Villa Ruspoli. Attivato un organismo regionale contro il fenomeno patologico…
Come Azienda pubblica di Servizi alla Persona è un ente pubblico vigilato direttamente dal Presidente della Giunta Regionale…
Giacomo Trombi e Tommaso Grassi (Firenze Riparte a Sinistra): “Approvato un nostro Ordine del Giorno per migliorare le procedure e garantire l'anonimato dei dipendenti comunali che segnalano irregolarità”. Le altre opposizioni: "Inspiegabile il voto negativo della maggioranza sul nostro ordine del giorno"…
Silvia Noferi e Arianna Xekalos (M5S): “Dove sono i posti di lavoro promessi con il nuovo aeroporto?”…
All’unanimità la commissione d’Inchiesta su Fondazione, Banca e rapporti con Regione ha votato il calendario comprensivo dei temi oggetto dell’indagine…
Stefania Saccardi dal Comune di Firenze verso un ruolo sempre più forte in Toscana…
Al voto anche alcune delibere, tra cui l’alienazione del palazzo Vivarelli Colonna e gli indirizzi ai rappresentanti del Comune nella Società della Salute. Bassi (Pd): "Stop ai pessimismi"…
Attuazione Legge Delrio, stamani a Firenze la prima seduta dell'Osservatorio regionale. Biagiotti: "L'attribuzione delle funzioni deve andare di pari passo con le risorse". In Toscana 4500 lavoratori proclamano lo stato di agitazione. Convegno a palazzo Bastogi venerdì 14 novembre…
La Toscana ha una nuova legge regionale sugli "usi civici"…
Cresce il non profit, arretra la Pubblica Amministrazione, cambia il sistema delle imprese…
Via Cavour, appuntamento nel capoluogo toscano prima della manifestazione del 4 aprile a Roma.…
DIRITTI DEGLI UTENTI E CONSUMATORI. Sentenze concordi a Empoli e Pistoia…
ACQUA PUBBLICA. Aduc: "Continua imperterrita l'attività del gestore idrico Publiacqua col taglio del servizio a utenti che sono in regola coi pagamenti delle bollette"…
CRISI. Aduc: "Se un condòmino e' moroso, il servizio non puo' essere tagliato a tutto il condomìnio". La risposta di Publiacqua: "Consci della crisi economica che attanaglia molte famiglie attivate azioni e strumenti per evitare le chiusure"…
TOSCANA. Venerdì 8 marzo il seminario di FERPI per comunicare con efficacia…
TOSCANA. Al via domani, fino a sabato 2 marzo, il corso di formazione organizzato da Federamministratori sulla nuova legge che entrerà in vigore a giugno…
CONVEGNO. Domani a Prato un convegno nazionale sulla riforma del condomino approvata dal Parlamento a dicembre 2012…
FIRENZE. A seguito di una sentenza della Corte Costituzionale i cittadini pagheranno al Comune che poi corrisponderà a Quadrifoglio…
CRISI. C'è grande preoccupazione per le conseguenze che le decisioni del Governo Monti potranno avere sui cittadini. Alla Sicrea scongiurata la mobilità per i dipendenti…
SANITA' TOSCANA. Quella dei Quattro Nuovi Ospedali è la più grande esperienza di project financing realizzata in Italia nel campo dell’edilizia sanitaria…
SESTO FIORENTINO. La casetta abusiva di circa 50 mq - realizzata in legno e metallo con una base in cemento armato - era situata all’interno di un terreno privato nella zona di Cercina, in un’area collinare soggetta a vincolo paesaggistico…
FIRENZE. L'azienda fiorentina sta riverniciando i nuovi e i vecchi autobus, che non saranno più arancione. Perché?…
LIBRI. Venerdì 14 gennaio, alle ore 18.00, presso la Biblioteca del Polo Universitario "Città di Prato", i percorsi normativi in un sistema in transizione…
REGIONE. Il presidente Rossi ha firmato il decreto per attribuire le deleghe. A Palazzo Strozzi Sacrati la prima riunione operativa. La svolta dell'assessore Marson.…
“Genitori? Sì, per sempre. La famiglia oggi alla ricerca di un equilibrio”. Il convegno è l’occasione per approfondire da più punti di vista un tema importante come quello di essere genitori nella società attuale.…
SERVIZI PUBBLICI. Presentato il rapporto Irpet. Cittadini più consapevoli dei propri diritti, riconoscono nella Difesa civica un’opportunità in costante crescita. In cinque anni, pratiche aumentate del 70 per cento…
"Il diritto alla felicita'" è questo il motivo che ha spinto Massimo Ridolfi e Emanuele Bambi il 17 settembre del 2008 a chiedere al Comune di Firenze le pubblicazioni per il loro matrimonio. Da quel giorno ha preso avvio anche una battaglia giudiziaria.…
UNIVERSITÀ DI FIRENZE. La vincitrice è Raffaella Santi, il cui lavoro di ricerca “Maffucci's Syndrome”, è stato pubblicato da Firenze University Press, casa editrice dell’ateneo fiorentino.…