Fondazione Versiliana: incontro sulla sentenza shock della strage di Viareggio
Venerdì 22 gennaio alle 21.00 in onda su NOI TV e sui canali social Versiliana e Comune di Pietrasanta…
Venerdì 22 gennaio alle 21.00 in onda su NOI TV e sui canali social Versiliana e Comune di Pietrasanta…
Con il viaggio intorno al mostro di Firenze, nel libro scritto da Andrea Ceccherini e Katiuscia Vaselli e pubblicato da Caosfera…
Medicina Democratica: "Attoniti per sentenza choc, ma continueremo la battaglia per la giustizia e la verità anche per chi è stato estromesso dal processo". Nocentini (UIL Toscana): "Sentenza che lascia sgomenti". Italia dei Valori: “Vergogna”…
Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo dopo il pronunciamento: "Capisco il dolore e lo sconcerto". Baccelli: "La giustizia italiana non ha fatto in tempo a condannare imputati che ritiene responsabili". Silvia Noferi (M5S): “I morti non possono mai andare in prescrizione!”. Cerza (Cisl Toscana): "Un giorno triste per il nostro Paese. Questo incidente non può rimanere senza colpevoli". Angelini (Cgil Toscana): “Il mancato riconoscimento delle norme sulla sicurezza sul lavoro apre un precedente pericoloso che ci preoccupa molto per la salute e la sicurezza di lavoratori e cittadini”…
La sentenza della Corte di Cassazione. A Firenze Appello bis per il solo reato di disastro ferroviario colposo. La rabbia dei parenti delle 32 vittime. L'amarezza di Giani, Mallegni e Fantozzi. Medicina Democratica, parte civile nel processo: ”Continueremo la nostra battaglia"…
La Cassazione si esprime e chiede il rinvio ad altra sezione della corte d'appello penale di Firenze…
Da lunedì 30 novembre torna il programma di Domenico Iannacone, prodotto da Hangar Tv di Gregorio Paolini. La prima puntata dedicata alla tragedia ferroviaria del 29 giugno 2009…
Prestigioso incarico per la Presidente della Corte d'Appello di Firenze. Le congratulazioni dell'Ast e del sindaco Nardella…
L'intermediario immobiliare ha sempre il diritto alla provvigione?…
La Corte di Giustizia Europea ammette l’orientamento della Corte di Cassazione italiana…
Il parere dell'Avv. Roberto Visciola, con alcune sentenze della Corte di Cassazione…
Cosa accade se in una coppia sposata uno dei due coniugi decide di cambiare sesso?…
Le ripartizioni delle spese per un condominio, secondo legge…
E' ammesso il trasferimento del coniuge separato con figli?…
La sentenza della IV Sezione penale nel tardo pomeriggio di oggi. L'onorevole Mugnai (Forza Italia): "Vicenda drammatica, auspichiamo sia messo in condizione di non nuocere più. Spero che presto si possa approfondire il quadro delle responsabilità politico-istituzionali". Donzelli Fdi: "Ora in carcere, no a sconti di pena"…
A Firenze, è possibile realizzare una distribuzione interna in ristrutturazione zona A, fuori dalla zona Unesco. Dopo lo sblocco del Tar della Toscana, l'opinione di Vincenzo Madera, noto blogger su lavori e impianti dell’edilizia…
Ritenuto ammissibile il ricorso presentato dai legali della famiglia dopo l'assoluzione dei carabinieri da parte della Cassazione. Il padre Guido: "La giustizia quella vera arriverà statene certi"…
Specializzandi nei pronto soccorso: cosa faranno dopo periodo di tutoraggio? Interrogazione di Sarti (Sì): "I problemi restano strutturali, ancor piu' che di organico"…
Intervista al giurista Luca Benci, a seguito di una sentenza della Cassazione…
Presentato oggi il rapporto Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità in Toscana, che si conferma tra le regioni più colpite dagli ecoreati. L'assessore Bugli annuncia uno specifico registro regionale: "Non ci sono insediamenti fissi e costanti delle mafie ma esse operano nei vari settori e quello dei rifiuti è uno di questi"…
Caso Ragusa: dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna a 20 anni per omicidio e occultamento di cadavere, il marito della donna scomparsa è stato arrestato e portato nel penitenziario di Livorno. Nei prossimi giorni potrebbe essere trasferito…
Dopo chiusura dell'apparecchio di viale Etruria a seguito della sentenza della Cassazione, Donvito (Aduc) chiede che il Comune proceda oltre: "Occorre spegnere tutti gli autovelox dei viali fiorentini, non ci possono stare. Vanno trovati nuovi modi per dissuadere gli automobilisti"…
La Corte di Appello di Firenze ha confermato l'impianto accusatorio nei confronti dei vertici di Fs e Rfi. Caldiroli, presidente di Medicina Democratica (parte civile): "La sicurezza ferroviaria è una priorità". Rossi: "La giustizia ha funzionato"…
Se resto insoddisfatto, posso chiedere la restituzione dei soldi versati all'atto di acquisto e il cambio del veicolo?…
Un problema condominiale che può capitare, prima o poi…
Esiste una eccezione alla esclusività della proprietà privata e riguarda la gradevolezza del condominio…
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato per la cassazione della sentenza del Tribunale di Firenze…
L'ordine professionale richiama anche i colleghi al rispetto deontologico e delle leggi…
Un quesito rivolto a Nove da Firenze ci consente di approfondire l'argomento…
In una società che invecchia si presenta spesso questa problematica condominiale che necessita di essere analizzata…
La convivenza tra vicini può essere minata dagli usi e consuetudini che non tengano conto del reciproco rispetto…
Consegnate oltre 78mila sottoscrizioni per la proposta di legge popolare. Al via l’iter parlamentare…
Possono esistere gli estremi per ottenere un risarcimento a seguito di un intervento di gioco…
Casi in cui i condomini si lamentano dei locali pubblici rumorosi od insicuri sono assai ricorrenti…
Audizione dell’Associazione mercoledì in consiglio regionale. Interrogazione di Donzelli, Fdi, a Di Maio: "Verificare i nomi degli esclusi, cosa aspetta il governo a commissariare?"…
Primo cittadino Passiatore ricevuto dal Prefetto Laura Lega…
La Cassazione assolve i carabinieri perché "il fatto non costituisce reato". Dopo quattro anni di processo penale, resta senza risposta la domanda della città: perché Riccardo è morto come un cane sull'asfalto di una via del centro?…
La morte la notte tra il 2 ed il 3 marzo del 2014 per le strade del centro storico di Firenze…
La tematica è molto dibattuta, soprattutto in regime di ristrettezze economiche…
Si tratta dell'atto che certifica quanto avvenuto in sede di riunione tra condomini, vale per informare gli assenti, ma costituisce una registrazione dei fatti…
La compravendita desta sempre preoccupazioni, ad esempio nel caso in cui vi sia una separazione con affidamento di minori…
Proseguono le multe ed i ricorsi in attesa di una Sentenza che chiarisca la situazione…
L’avvio della procedura è su tutto il territorio nazionale. Sono necessarie 50.000 firme per il deposito ufficiale…
Dal 20 luglio iniziative nelle piazze e negli uffici comunali per la proposta di legge di iniziativa popolare…
I circoli culturali, ricreativi e sportivi censiti dall’Istat in Toscana sono oltre 19mila (a fronte di oltre 22mila pubblici esercizi), oltre un terzo fa attività commerciale…
Il sindaco Dario Nardella: "Determinati ad andare fino in fondo". L'On. Donzelli Fdi: "Governo e Parlamento intervengano"…
La comunicazione dell’assessore alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli oggi in Consiglio regionale. Gli interventi nel dibattito. Approvata risoluzione Pd collegata alla comunicazione di Giunta. Respinti gli atti presentati dalle opposizioni.
Mamme No Inceneritore bocciano la raccolta differenziata al Campi Beer Festival…
Depositata alla Corte di Cassazione la proposta di legge per introdurre nei piani di studio la disciplina…
Prefettura e Università di Firenze insieme per festeggiare il 2 giugno e la Carta fondamentale. Lectio magistralis del presidente emerito della Corte Costituzionale. Consegnate le onorificenze di ufficiale e cavaliere e le medaglie d’onore agli ex deportati nei campi nazisti. La vicesindaca Giachi: “A Firenze è nata la proposta di una legge di iniziativa popolare per reintrodurre l’insegnamento dell’educazione alla cittadinanza, che depositeremo il prossimo 14 giugno”. Toccafondi: “Peccato totale assenza di rappresentanti della nuova maggioranza di governo”. A Empoli cerimonia dedicata ai nuovi italiani…
Un tema delicato ed interessante quello proposto tra le domande arrivate a nove@nove.firenze.it…
"Non riusciva a sopportare che la donna frequentasse un’altra persona" …
Il marito di Roberta Ragusa condannato a 20 anni di reclusione anche in Appello…
Affrontiamo un tema molto delicato che ricorre nelle domande dei lettori inviate a nove@nove.firenze.it…
E' Yana Chiara Ehm la quarta parlamentare espressione del territorio pratese. Il sindaco di Firenze: "Abbiamo appaltato ai signori delle preferenze la gestione delle grandi questioni politiche". Rossi (Mdp): "Ci vogliono tessere e iscrizioni"…
La Rubrica Legale torna ad occuparsi di un tema molto dibattuto che spesso crea conflitti tra vicini di casa…
Firmati stamani gli atti da Amministrazione e Sistemi Urbani Fs. Gli edifici individuati tramite gara di evidenza pubblica saranno destinati a uffici dell’Ambiente e della Mobilità. Azzerati fitti passivi. Amato: "Continua la svendita a firma PD, invece di scuole e funzioni sociali all'ex Manifattura Tabacchi ennesimo scempio a favore degli investitori"…
Il legale analizza i titoli di provenienza, nonché il regolamento di condominio…
Su Radio Fiesole l'atleta Arianna Talamona, medaglia d'oro agli Europei 2016…
A seguito della sentenza della Corte di Cassazione, intervengono l'Unione dei Comuni del Mugello e la Società della Salute Mugello …
Santa Maria Novella: una città dentro la città, nel nuovo volume della collana voluta da Banca e Fondazione CR Firenze, in pubblicazione da aprile 2018…