Boom di richieste per ristrutturare vigneti, ma risorse insufficienti, mancano 14 milioni
Il direttore del Consorzio Vino Chianti Bani: "Ridistribuire le risorse a favore delle regioni più virtuose"…
Il direttore del Consorzio Vino Chianti Bani: "Ridistribuire le risorse a favore delle regioni più virtuose"…
L'offerta di Intesa Sanpaolo e di Banca Monte dei Paschi di Siena per le aziende della denominazione a fronte della crisi causata dal Covid-19…
Le prime stime confermano un buon risultato nonostante la crisi: senza l’Horeca, la Gdo ha sostenuto il comparto…
Tra vedute a 360° gradi del territorio e schede approfondite dei vini Chianti Classico, con funzioni di ricerca avanzate, il viaggio nella terra del Gallo Nero è garantito, anche da casa…
Rapporti che vantano secoli di storia…
Consenso per la decisione ufficializzata dalla Regione. Irina Strozzi (Vernaccia): "Messaggio di grande forza e tenacia dei nostri territori". Busi (Chianti) “Diventi la festa della Toscana del vino” …
Dieci aziende in vetrina con il Consorzio a Interwine Canton 2020 (9-11 novembre) e al QWine 2020 di Qingtian (14-16 novembre)…
Il Consorzio Vino Chianti: “L’ultimo decreto con la chiusura dei locali alle 18 ha dato un colpo durissimo al settore”. Il presidente Busi: “Governo assente o sordo, adesso servono interventi concreti”…
Il presidente Busi: "Necessario introdurre criteri più elastici a tutela delle imprese”…
Una risorsa importante per le aziende della Toscana. Cia Toscana: «Sostegno concreto in anno difficile per vendite a causa crisi Covid»…
Con le disposizioni dell’ultimo decreto Conte, come noto, si introduce l’obbligo di somministrazione al tavolo di alimenti e bevande dopo le ore 18.00. In Lombardia stop alla vendita di vino dopo le 18 anche nei supermercati, Consorzio Vino Chianti: “Una follia, non risolve nulla e danneggia le imprese”…
Domenica 27 settembre, 15 artigiani e 9 cantine si presentano in tre luoghi della città. Menu degustazioni firmato dalla chef Enrica Della Martira…
Il presidente del Consorzio Busi: “Produzione in calo, ma vino di ottima qualità. Stiamo reggendo alla crisi, ma ci aspettiamo dal nuovo governo regionale un sostegno per la ripartenza.”…
Sabato 12 e domenica 13 settembre entra in scena in piazza Matteotti un’edizione ridotta, legata alle misure anticovid. La manifestazione si terrà senza espositori. In piazza solo uno stand con le etichette…
Brunelli (Cia): «Sospiro di sollievo, Usa primo mercato export per nostre produzioni». Busi (Consorzio Vino Chianti): “Ottima notizia, possiamo ripartire per tornare a livelli pre-Covid”…
Una nuova casa comune per Consorzio Vino Chianti e Consorzio Tutela Morellino di Scansano…
Cia Toscana: “Sostegno alle imprese, semplificazione ed infrastrutture per evitare tracollo”. L'On. Erica Mazzetti, di Jacopo Cellai, Capogruppo al Comune di Firenze, del Vicecoordinatore Giampaolo Giannelli, del Responsabile Lavoro Pino D’Aliesio di Forza Italia: “Preoccupati per la tenuta delle aziende medio-piccole. A rischio vere e proprie eccellenze. Serve liquidità ora!”…
Forza Italia: “La crisi profonda rischia di compromettere l’annata. Male il governo con troppi paletti alle aziende”…
Novità assoluta per il comparto vitivinicolo. Accordo Chianti Classico e Banca MPS per il pegno rotativo. Nuovo programma filiere di Intesa Sanpaolo…
Il Consorzio saluta la ripartenza della ristorazione con un’iniziativa dedicata ai ristoranti del circuito “Amici del Chianti Classico”. Oltre 70 produttori di Gallo Nero animeranno 25 serate in altrettanti locali, presentando personalmente le proprie etichette in cene studiate per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche e quelle gastronomiche delle cucine coinvolte…
L'allarme del presidente del Vino Chianti: “Agricoltori abituati ai sacrifici, ma così impossibile andare avanti”. La Toscana era prescelta dal 45% dei turisti del vino…
Il presidente Busi: Servono misure più forti a sostegno delle aziende agricole”.…
VIDEO. Un tavolo unico di lavoro a livello metropolitano per seguire gli aspetti economici della crisi. Rinvio Cosap dehors al 30 giugno ed estensione fino al 2022 dell’azzeramento Imu su nuovi investimenti. I sindaci del Chianti: “siamo pronti a realizzare azioni concrete che favoriscano il sistema turistico-ricettivo”. Da Artigiancredito 10 milioni per le micro e piccole imprese. Var Group continua la propria attività attivando lo Smart Working. Video virale in risposta alla "pizza al coronavirus"…
A partire dalle ore 16:00 alla Fortezza da Basso. 122 aziende e quasi 500 etichette, 206 in anteprima del Consorzio Vino Chianti. Il presidente del Consorzio Vino Chianti Giovanni Busi: “Premia la scelta di aprire al grande pubblico"…
A Montepulciano fino a lunedì il grande evento della Docg con tanti winelovers. Stati Uniti e Germania si confermano i più grandi amanti delle Doc e Docg regionali, importando oltre il 50% dell’export complessivo, ma l’Estremo Oriente guadagna quote di mercato. Sale la produzione, tengono i prezzi, nonostante le incertezze dovute a dazi, Brexit e Coronavirus. E si investe sempre più in innovazione e sostenibilità, anche in chiave enoturismo…
Le modifiche di Trump non hanno coinvolto i prodotti italiani: sospiro di sollievo per le aziende. Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri…
Il 16 febbraio 119 aziende e quasi 500 etichette, 206 in anteprima. 4 mila i visitatori nella scorsa edizione. Domenica e mercoledì a Rocca di Montestaffoli l'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2020…
Più di 38 mila degustazioni in due giorni, oltre 5 milioni di euro il valore potenziale generato nel breve periodo. Il brand Tuscany si conferma elemento di successo per l’export…
La settimana delle Anteprime di Toscana si inaugura alla Fortezza da Basso, il 7-8 e il 15 febbraio. Novità 2020: la rassegna cinematografica Ciak and Wine a La Compagnia e il convegno su architettura e vino in S. Apollonia. L’assessore Marco Remaschi premia la miglior sommelier FISAR e il miglior enologo 2019. Consegnato un riconoscimento anche alle aziende premiate al Concours Mondial de Bruxelles…
Busi: “Un anno di soddisfazioni. Guardiamo con attenzione alle trattative per il Mercosur”…
Il volume, edito da Edizioni Chianti Multi Service, e con la prefazione di Leonardo Romanelli, ampliamente illustrato e arricchito di QR Code che rimandano alle video interviste realizzate dal giornalista…
Gli appuntamenti del fine settimana alla Fortezza da Basso. Dal gelato al gusto di fagiolo zolfino fino alle cantine “al debutto”: tre giorni di mostra mercato con masterclass e talk-show sull’editoria…
Tre giorni di mostra mercato con 22 cooking show, masterclass e workshop. La 7° edizione in scena all’attico del padiglione centrale…
Il presidente Busi alla grande fiera del mercato asiatico: “Per il Governo cinese siamo un prodotto da difendere dai fake, scelta fondamentale e strategica”…
Dura lite tra Consorzi. Nasce il Chianti “Gran Selezione” ma Manetti (Consorzio Vino Chianti Classico) avverte: "Faremo netta opposizione a questa proposta in tutte le sedi istituzionali". …
Il presidente Giovanni Busi: “Accordo cruciale per la nostra espansione commerciale”…
Vino: un'agenzia specializzata sta scovando e neutralizzando le minacce che arrivano dalla rete…
La possibilità di adottare il nuovo limite zuccherino a partire dalla vendemmia 2019/2020. Il presidente Busi: “Finalmente ci adeguiamo alle normative europee. Prevediamo aumento delle vendite”…
Busi (Consorzio Vino Chianti): "L'uva è molto sana, non ci sono problemi di natura fitosanitaria. Ottima qualità grazie al clima favorevole e agli investimenti fatti". Ottenuta dalla Regione Toscana l'autorizzazione a ridurre le quantità prodotte del 10% per non generare un surplus produttivo…
La settima edizione di uno degli appuntamenti più importanti del panorama fiorentino di settore, si terrà dal 6 all'8 dicembre 2019 al padiglione centrale della Fortezza da Basso…
La premiazione in Regione. Secondo Simone Vergamini, terzi a pari merito Luca Matarazzo e Daniele Palavisini…
Secondo lo studio Wine Monitor Nomisma. Il presidente Busi: “Progetti strategici in mercati importanti”. Oggi pomeriggio a Roma la premiazione delle 21 aziende toscane partecipanti all’ultimo Concours Mondial de Bruxelles…
Consorzio Vino Chianti con oltre 230 etichette in degustazione. Sangiovese, formaggi e olio extravergine, le stelle toscane brillano a Verona. Il settore del vino: tendenze, dinamiche e prospettive di sviluppo…
Conclusa ieri l'anteprima del Consorzio Vino Chianti. Successo confermato: in 4 mila alla Fortezza da Basso di Firenze per il vino più amato. Per il secondo anno consecutivo la partecipazione eccezionale del Consorzio di Tutela Morellino di Scansano…
Oggi l'anteprima del Consorzio Vino Chianti con la partecipazione del Consorzio di Tutela Morellino di Scansano. La Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda lunedì 11 e martedì 12 febbraio…
Dall'evento a Palazzo Vecchio alle cantine di Renzo Piano: etichette colorate, design e grande tradizione
si incontrano a PrimAnteprima. Madrina d'eccezione Annie Féolde. Ha preso il via a Montepulciano anche il grande evento della Docg. Chianti Lovers: domenica torna l’anteprima del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela Morellino di Scansano…
L’ 11 e il 12 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate. Per la prima volta apre le porte al pubblico finale che potrà degustare i vini di 197 aziende nel pomeriggio di martedì 12 febbraio. Buona la qualità della vendemmia 2018, ottima la quantità, con un aumento di produzione del 25% rispetto al 2017 grazie ad un andamento climatico favorevole…
150 aziende, 400 giornalisti accreditati, 4mila visitatori attesi per l’appuntamento alla Fortezza da Basso…
Il presidente Busi si rivolge a Regione e agricoltori: "Se non ci muoviamo ora rischiamo di restare al palo rispetto ad altre realtà vitivinicole italiane"…
In un anno più di 117mila menzioni, soprattutto su Instagram, secondo la classifica di Qualivita e Ismea…
Aperte le iscrizioni per partecipare all’Evento del vino per eccellenza nel capoluogo toscano…
Il presidente Busi “Fase complicata, serve lavorare tutti insieme per il nostro territorio”…
Gli animali si rendono quotidianamente protagonisti di una migrazione verso i centri abitati…
+5.7%, secondo i dati di Coldiretti Toscana. Il presidente Consorzio Vino Chianti, Busi: “Bene i controlli ma basta con le complicazioni burocratiche”…
Giovedì 29 novembre ai Georgofili si rinnova l'appuntamento con le eccellenze toscane…
L'evento, a ingresso libero, è promosso dal Quartiere 1 e dall'Associazione culturale Bang!…
In piazza Matteotti a Greve in Chianti…
Titolare dell'azienda Fontodi di Panzano in Chianti, 55 anni, è stato eletto all'unanimità dal CdA del più antico Consorzio vitivinicolo d’Italia…