ICEBREAKERS, 11 dialoghi inediti guidati da Linda Loppa
A partire da giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 11.00,sul sito e sul canale Youtube di Manifattura Tabacchi e sulla IGTV di NAM – Not a Museum, …
A partire da giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 11.00,sul sito e sul canale Youtube di Manifattura Tabacchi e sulla IGTV di NAM – Not a Museum, …
Al via online la campagna di sottoscrizioni per tutelare tutti gli animali. Martina Pluda, Direttrice per l’Italia di Humane Society International: “Il Governo si assuma la sua responsabilità, siamo il fanalino di coda in Europa” …
L’edizione di quest’anno è dedicata a Lucca e al suo territorio. Pochi giorni alla diretta streaming dell’evento che quest’anno si terrà in forma virtuale…
Francesca Corsi, Presidente Immagine e Benessere Confesercenti Firenze: "Anche il nostro lavoro è indispensabile. Avere un futuro è un nostro diritto"…
Porta San Niccolò illuminata di rosa e azzurro. A Prato il Castello sarà illuminato di rosa e celeste…
InfoDay di YouAbroad, martedì 6 ottobre, alle ore 19,30 allo Starhotels Michelangelo in Viale Fratelli Rosselli, 2…
La Corte dei Conti ha sbloccato i fondi, ma il governo non li ha trasferiti alle Regioni e conseguentemente non sono arrivati nella tasche dei lavoratori che con quei soldi devono campare. Tessile in crisi: non vive di sole mascherine. Il segretario della Uiltec Toscana Nord, Massimo Graziani: "Un piano regionale che incentivi il settore trainante dell’economia”…
Associazione Stampa e Unione Stampa sportiva: l'esclusione dei media locali ha penalizzato la Toscana…
VIDEO. La prima edizione si correrà il 13 settembre 2020. Nardella: "Un traguardo storico". Giani: "Premio al territorio". L'entusiasmo del territorio per un grande evento sportivo e mediatico. Ferrari (Convention Bureau) “Giro d'affari di mezzo milione solo per il settore alberghiero”…
Nel 2020 ampliamento degli orari e tanti eventi in programma…
Con il pianista Alessandro Specchi in “Note d’Europa”…
Dal 20 febbraio al 4 aprile in tutta Italia aderiscono oltre 2000 ristoranti…
A Montepulciano fino a lunedì il grande evento della Docg con tanti winelovers. Stati Uniti e Germania si confermano i più grandi amanti delle Doc e Docg regionali, importando oltre il 50% dell’export complessivo, ma l’Estremo Oriente guadagna quote di mercato. Sale la produzione, tengono i prezzi, nonostante le incertezze dovute a dazi, Brexit e Coronavirus. E si investe sempre più in innovazione e sostenibilità, anche in chiave enoturismo…
Le modifiche di Trump non hanno coinvolto i prodotti italiani: sospiro di sollievo per le aziende. Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri…
Seduta solenne del Consiglio regionale a Laterina. Bandiere a mezz'asta in Palazzo Vecchio e nel pomeriggio ricordo in Consiglio comunale con un esule di Pola testimone oculare. Corona di Milani a Trespiano, cerimonia del centrodestra in Largo Martiri delle Foibe. Scipioni (Lega): "Finalmente questa tragedia è entrata nella memoria collettiva". SPC: "Inaccettabili gli attacchi all'Anpi"…
I casi accertati in Cina hanno superato quota 400 e le vittime certe sono ad oggi 9. In aumento anche i casi fuori dal Paese, con il virus intercettato per la prima volta anche in Australia, a Macao e negli Stati Uniti. La Rete Infettivologica è pronta e a disposizione…
Interrogazione del consigliere azzurro Stella: "Il virus si sta diffondendo in altri Paesi"…
A Firenze esperti da tutto il mondo dal 13 al 15 febbraio…
Il Fiorino d’oro della città di Firenze a François-Henri Pinault. Il sindaco Nardella: “Un patto tra sindaci e imprenditori della moda per la sostenibilità”…
La nostra regione è regina incontrastata da sempre in Italia come mèta scelta dagli stranieri per celebrare il proprio matrimonio…
Numeri in aumento per Visittuscany.com, piattaforma a disposizione del sistema turistico regionale: +17% rispetto a un anno fa. Quasi 300mila visualizzazioni per l'articolo “One day in Florence, 10 things you have to do”…
Appuntanento molto atteso venerdì 13 dicembre …
Sul palco l'11 giugno nella giornata dell'11 giugno con Green Day e Weezer…
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Iniziativa ideata e promossa da Fondazione CR Firenze …
A cura di Leonardo Bigazzi dal 13 novembre al 1 dicembre 2019…
L’incontro si svolgerà mercoledì 6 novembre alle 16:00 al Conventino (via Giano della Bella 20). Tirocini ed esperienze di lavoro anche per studenti disabili e con bisogni speciali…
Non solo calcio: i numeri parlano chiaro, nuove passioni stanno sorgendo nel mondo dei giovani.…
Oltre 300 attivisti da tutta Italia sabato in piazza Repubblica per mostrare le immagini sullo sfruttamento degli animali …
Progetto volto alla promozione della lettura e delle produzioni d’eccellenza del territorio, dalla Vernaccia all’olio extravergine passando per lo zafferano. Dal 24 ottobre protagonista la poetessa e scrittrice Elisa Biagini…
Dopo quattro anni di interventi in laboratorio, il grande dipinto cinquecentesco torna nel Complesso di Santa Maria Novella per essere permanentemente esposto nel museo…
Il capoluogo toscano può vantare diverse eccellenze anche negli sport tipicamente inglesi.…
Lunedì 14 ottobre tappa al Cinema La Compagnia in collaborazione con la Libreria On The Road e Radio Toscana. Corto e mediometraggi che sensibilizzano sui rischi che corre l'ambiente e noi con lui. Il 15 ottobre nella città labronica (The Space) …
Nardella e Merola incontreranno Malagò spiegando che potrebbero essere coinvolte altre regioni e che saranno i Giochi più sostenibili della storia. Il primo cittadino gigliato più ottimista: "Questa intuizione sta prendendo corpo"…
Astronoma 'per passione', la signora montelupina ne ha scoperti 198, record mondiale. "Ringrazio il professor Beppe Forti, per 20 anni mi ha insegnato tutto quello che potevo imparare e che io ora voglio trasmettere ad altri”…
Stamani la tavola rotonda al QN. Nardella: "Progetto non velleitario ma Queensland favorito". Prodi: "Avanti con l'idea, ma occhio al deficit". Casini: "Dobbiamo cercare di sognare". Rossi: "Prima le infrastrutture toscane". Merola: "Puntiamo sull'esposizione delle bellezze del nostro Paese"…
Al Tepidarium del Roster mercoledì 25 settembre (ore 20,30 e ore 22) opera per soprano, video, scultura e voce…
Sciopero e mobilitazioni per il clima dal 23 al 27 settembre. Enrico Rossi: "La Toscana in prima linea con atti concreti". Stabilizzare il clima globale è anche un buon investimento economico: lo sostiene su Science un team di scienziati internazionali di cui Marco Bindi dell’Università di Firenze è l’unico ricercatore italiano…
L’ambasciata del Brasile in Italia risponde a Idra…
Il numero uno polacco ha conquistato la fiducia dell'ambiente ed è pronto a ripagarla sul campo. Arriva il centrocampista cileno Pulgar. E tra le donne, l'esperta australiana Lisa De Vanna rinforza l'attacco…
Venerdì 26 luglio il cantautore australiano in concerto al Teatro Romano. Visita gratuita al Museo Archeologico …
L’Università di Firenze in uno studio internazionale che ha analizzato 17.000 casi.
Pubblicazione su Nature Genetics frutto del lavoro di oltre 200 scienziati…
Ciuoffo: "Risultati che consolidano la dimensione e gli spazi per innovare". Toscana sul podio mondiale delle migliori esperienze di viaggio TripAdvisor…
Presentata stamani in Regione la prima vetrina internazionale dei prodotti Dop, Igp e di Agriqualità. A Siena dal 7 giugno 50 compratori da tutto il mondo. Danni per il maltempo, si studiano i rimborsi…
In sensibile flessione in Italia. Santarelli: “La crisi economica in Italia si è fatta sentire, ma grazie all’export abbiamo tenuto e reagito”…
Primo convegno del gruppo di esperti sull'intelligenza artificiale dell’Associazione internazionale dei costituzionalisti giovedì 9 maggio ore 15, all’Università di Firenze. Incontro "Il diritto d'autore sul web: come tutelarsi?" -alle ore 17.00- alla Biblioteca della Toscana…
Lattexplus Experience porta a Firenze i top dj della scena europea per 11 ore di musica non stop…
Firenze piange la scomparsa del general manager del Four Seasons Hotel. I funerali mercoledì in Sardegna…
Ottava edizione a Livorno dal 23 al28 aprile. Concorsi, ospiti, presentazioni e masterclass …
Appuntamento alla stazione Leopolda il 20 e 21 marzo con i big del travel…
Sabato 23 febbraio sul palco del noto locale fiorentino. In apertura Danilo Vignola e Giovanni Gio Didonna…
L’edizione 2019 alla stazione Leopolda di Firenze…
Con 2713 eventi e un fatturato totale stimato attorno ai 160.2 milioni di euro, la Toscana si conferma regione leader in Italia per il segmento del wedding tourism, di cui detiene il 30.9% del mercato nazionale…
La manifestazione dedicata ai molti consorzi vinicoli toscani erroneamente definiti “minori”…
Dall'evento a Palazzo Vecchio alle cantine di Renzo Piano: etichette colorate, design e grande tradizione
si incontrano a PrimAnteprima. Madrina d'eccezione Annie Féolde. Ha preso il via a Montepulciano anche il grande evento della Docg. Chianti Lovers: domenica torna l’anteprima del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela Morellino di Scansano…
Ma il fronte contrario all'ampliamento delle infrastrutture di collegamento veloce non arretra e promette battaglia…
Bottino ricco per il team di Ditta Artigianale, che porta i suoi esperti sul podio, con il supporto di Scuola Masterbar di Caffè Corsini…
Inaugurata la mostra dei 30 anni del marchio “Pitti Immagine”. La città si anima di beauty vips, fenomeni pop ed eventi negli stores…
Dal 21 al 24 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze…