Cultura Domenica 3 settembre 2023 musei statali e cittadini gratis lunedì, 28 agosto 2023 La "Metropolitana" appuntamento sempre più atteso a Firenze
Politica Il Memoriale delle Deportazioni torna alla cittadinanza mercoledì, 26 luglio 2023 Inaugurato nel pomeriggio di ieri
Cronaca Memoriale italiano di Auschwitz: riapre al pubblico martedì 25 luglio mercoledì, 12 luglio 2023 Annuncio in occasione della firma del protocollo per la gestione dell’opera da alcuni anni allestita nell’Ex3 di Firenze
Cultura In corso il Viaggio della Memoria della Metrocittà domenica, 07 maggio 2023 Edith Bruck, testimone della Shoà, all’Università di Firenze lunedì 8 maggio per un convegno sulla sua figura
Cronaca Svolta urbana: zero alberghi, lotta alla rendita e servizi a 15 minuti lunedì, 13 marzo 2023 Firenze, piano operativo e piano strutturale 2023, via libera del Consiglio comunale
Cronaca La Giornata della Memoria a Prato venerdì, 27 gennaio 2023 Il sindaco Biffoni: "La Shoah e l'orrore della deportazione non saranno mai ridotti ad una riga nei libri di storia"
Cultura Giornata della memoria: cerimonie in Toscana come a Oswiecim venerdì, 27 gennaio 2023 Il meeting delle scuole al Teatro La Compagnia di Firenze. 6.000 studenti ricordano le vittime della Shoah
Cronaca Giorno della Memoria, stamani il primo concerto a Firenze giovedì, 26 gennaio 2023 In San Firenze "Kechi Kinnor (prendi il violino)". Gli appuntamenti di domani in città
Cronaca A Firenze il Centro per gli Studi Europei Contro l'Antisemitismo mercoledì, 25 gennaio 2023 Sede in Palazzo Medici Riccardi presso la Città Metropolitana. Importante convegno il 26 gennaio a Palazzo Vecchio
Cultura Shoah: fotografie e memoria per non dimenticare l’olocausto lunedì, 23 gennaio 2023 Una mostra al palazzo del Pegaso. Luigi D'Elia al Teatro Antella Un corteo silenzioso per le vie di Livorno
Cultura Giorno della Memoria: al Meeting tornano le testimonianze dal vivo mercoledì, 18 gennaio 2023 In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani
Cronaca La svolta: 'Firenze più pubblica contro la rendita legata al turismo' lunedì, 09 gennaio 2023 Piano operativo e piano strutturale 2023: zero alberghi, 15 minuti, 50 scelte. Parlano Nardella e Del Re
Cronaca Card del Fiorentino, l'idea regalo lanciata dal Comune mercoledì, 23 novembre 2022 Campagna in vista delle feste. "Con soli 10 euro ingresso illimitato ai musei civici e tre visite guidate"
Cronaca Statua a Gino Bartali: si inaugura a Gavinana venerdì, 18 novembre 2022 Cerimonia sabato 19 novembre alle 10,30
Cronaca Deportati ebrei, oggi la cerimonia commemorativa mercoledì, 09 novembre 2022 Al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella da dove il 9 novembre 1943 partì il primo convoglio
Cronaca Stazione SMN: la Commemorazione dei deportati ebrei dal binario 16 martedì, 08 novembre 2022 Mercoledì 9 novembre, alle 10, col presidente del Consiglio comunale Luca Milani
Sport Una statua per Gino Bartali a Gavinana lunedì, 31 ottobre 2022 Inaugurazione il 19 novembre. Serena Perini (Quartiere 3): "Ancora vivo nel cuore di tutti noi"
Cronaca Domenica 6 novembre marcia in memoria della deportazione degli Ebrei lunedì, 31 ottobre 2022 Firenze: inizio alle 17.30 in via del Corso
Cultura 40 anni dal viaggio di Levi ad Auschwitz con gli studenti fiorentini sabato, 18 giugno 2022 Nel 1982 tornò nel campo di concentramento per la seconda volta, accompagnando una visita studio partita da Firenze
Eike Schmidt a Scandicci parla della 'poesia' di Paul Celan venerdì, 20 maggio 2022 Domenica si chiude una straordinaria edizione de Il Libro della Vita
Mostre Musei aperti a Pasqua e Pasquetta venerdì, 15 aprile 2022 Gli orari di domenica e lunedì e le aperture straordinarie, con qualche ingresso gratuito per i cittadini
Mostre Prato: il Museo della Deportazione compie 20 anni venerdì, 08 aprile 2022 Domenica il museo sarà aperto. Iniziative nel pomeriggio
Cronaca Basta guerra, l’appello di Lidia Maksymowicz sabato, 12 marzo 2022 La sopravvissuta ad Auschwitz: “Fermare questa follia"
Cronaca Florencia: homenaje de la Street Art a Ana Frank mercoledì, 02 marzo 2022 Inauguración del mural en la escuela que lleva el nombre de la joven hebrea muerta en un campo de concentración
Cronaca Florence, l’art de rue rend hommage à Anne Frank mercoledì, 02 marzo 2022 Inauguré la peinture murale réalisée sur la façade de l’école qui porte le nom de la jeune juive morte dans un camp nazi
Cronaca Nuovo allestimento del Memoriale di Auschwitz martedì, 22 febbraio 2022 Ex3, al via i lavori per il completamento dell’immobile
VIDEO Giorno della Memoria, il videomessaggio di Giani giovedì, 27 gennaio 2022 “Vogliamo che lo spirito profondo del 27 gennaio, anniversario della liberazione di Auschwitz, sia vissuto ogni giorno"
Cronaca Visite al Memoriale Italiano di Auschwitz fino al 31 gennaio giovedì, 27 gennaio 2022 Oggi il Giorno dedicato alle vittime dell'Olocausto. Nardella: "I viaggi della Memoria siano obbligatori per le scuole"
Cronaca Firenze, la street art celebra Anna Frank mercoledì, 26 gennaio 2022 Inaugurato il murale realizzato sulla scuola che porta il nome della giovane ebrea morta in un campo di concentramento
Cronaca Giorno Memoria 2022: medaglie d'Onore in Prefettura mercoledì, 26 gennaio 2022 Gli insigniti di Firenze quest'anno sono 5. Ritireranno i familiari. Le iniziative a Prato
Cronaca Giorno della Memoria, le iniziative del Comune di Firenze martedì, 25 gennaio 2022 I principali appuntamenti in programma. Visita guidata al Memoriale italiano di Auschwitz
Cultura Ricordare la deportazione in Toscana lunedì, 24 gennaio 2022 In occasione del Giorno della Memoria tutti gli eventi organizzati sul territorio
Cultura Ricordare la deportazione nel 2022 sabato, 22 gennaio 2022 La commemorazione della Giornata della Memoria nel Consiglio comunale di Firenze, in modalità on line, lunedì 24 gennaio
Spettacolo Tre scrittori e la scienza venerdì, 21 gennaio 2022 Un ciclo di incontri sui rapporti tra letteratura e scienza
Cultura Musei civici gratis a Firenze domenica 9 gennaio lunedì, 03 gennaio 2022 Torna la Domenica Metropolitana, una ghiotta opportunità per tutti i residenti della città metropolitana
Cronaca Morto Enrico Pieri testimone della Strage di Sant'Anna venerdì, 10 dicembre 2021 Giani: “La sua vita e il suo insegnamento ci spronano ad un impegno ancora maggiore"
Cronaca Quel Binario 16 è ancora intriso di lacrime martedì, 09 novembre 2021 Stazione Santa Maria Novella: la commemorazione dei deportati ebrei strappati da Firenze il 9 novembre 1943
Cronaca La memoria della deportazione degli Ebrei di Firenze domenica, 07 novembre 2021 Martedì 9 novembre 2021 cerimonia nel piazzale della sinagoga alle ore 18.15, a cura della Comunità di Sant'Egidio
Cultura Sacchi va a Milano ma resta presidente della Pergola martedì, 12 ottobre 2021 Il sindaco Nardella: "Tengo la delega alla cultura perché ritengo fondamentale avere una transizione senza strappi"
Cultura La Giornata Europea della Cultura Ebraica sabato, 09 ottobre 2021 9-10-11 ottobre: le iniziative in Toscana e l'importanza del confronto interculturale
Il Premio Tutino a Filippo Santelli e il Città del diario a Veltroni sabato, 28 agosto 2021 Due intellettuali impegnati al servizio dell’informazione e della memoria il 16 e 19 settembre a Pieve
Economia Turismo: Toscana si conferma ancora tra le mete preferite sabato, 14 agosto 2021 Card del fiorentino: la vendita ha raggiunto quota 14 mila. In partenza 31 nuovi progetti di promozione della città
Mostre Musei civici di Firenze aperti a Ferragosto giovedì, 12 agosto 2021 E il 16 agosto i musei civici fiorentini fanno i bagagli e vanno a trovare chi non può visitarli
Mostre Dal 1° agosto tornano i percorsi segreti di Palazzo Vecchio sabato, 31 luglio 2021 Riaprono gli itinerari nascosti del palazzo civico chiusi al pubblico da un anno e mezzo
Cronaca No al vaccino, bufera su Asciuti: anche la Lega lo molla mercoledì, 28 luglio 2021 Bussolin: "Parla a titolo strettamente personale". La controreplica: "Mia posizione ampiamente condivisa nel partito"
Cronaca No al vaccino: i motivi del consigliere comunale Asciuti mercoledì, 28 luglio 2021 Ma il gruppo Lega a Palazzo Vecchio prende le distanze. Armentano (PD): “Una posizione vergognosa”
Cultura Castellina in Chianti celebra Dante Alighieri giovedì, 15 luglio 2021 Doppio appuntamento al Museo Archeologico del Chianti Senese
Il passaggio del fronte a Castellina in Chianti rivive in un libro giovedì, 29 aprile 2021 “La guerra sulle colline. Castellina in Chianti 1943-1944” curato dal giornalista Claudio Biscarini
Cultura 8 marzo: deportazione e festa della donna riunite lunedì, 08 marzo 2021 Cerimonia, questa mattina, presso la stazione di Santa Maria Novella. Alla biblioteca comunale di Empoli una raccolta...
Cronaca Firenze ricorda Nedo Fiano giovedì, 25 febbraio 2021 Cocollini (Lega Salvini Firenze): “Approvata mozione per intitolazione di un luogo di Firenze a Nedo Fiano è un...