Cultura 25 aprile: le iniziative per celebrare l’80° anniversario Sabato, 19 Aprile 2025 In piazza Signoria cerimonia istituzionale della Liberazione. Visite gratuite al Memoriale delle Deportazioni
Cultura Domenica Metropolitana a Firenze, guida ai Musei Civici gratis Martedì, 25 Febbraio 2025 Ecco cosa si potrà vedere il 2 marzo. Numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti
Cultura Giorno della Memoria: l'intervento scomodo di Gad Lerner Lunedì, 27 Gennaio 2025 Il giornalista ha messo in imbarazzo il presidente della Regione, Eugenio Giani e il rettore dell’Università Zucchi
Cronaca Le commemorazioni del Giorno della Memoria Lunedì, 27 Gennaio 2025 Medaglie d'onore in Prefettura. Unifi: la rettrice ha ricordato gli universitari allontanati per le leggi razziali
Cronaca Impruneta: stamani l'omaggio alle vittime dell’Olocausto Lunedì, 27 Gennaio 2025 Deposizione di una corona di alloro presso il sito storico del Ferrone, località Sannini
Cultura Giorno della Memoria: la commemorazione nel Consiglio comunale Domenica, 26 Gennaio 2025 Le iniziative con le scuole secondarie di primo e secondo grado nella Città metropolitana
Cronaca Giorno della Memoria: cerimonia per le scuole in Palazzo Vecchio Venerdì, 24 Gennaio 2025 Lunedì 27 gennaio 2025 dalle 10 nel Salone dei Cinquecento. Poi la cerimonia al Binario 16
Cronaca Giornata della Memoria 2025, per non dimenticare l'orrore Giovedì, 23 Gennaio 2025 Il 26 e 27 gennaio visite guidate e iniziative speciali al Memoriale delle Deportazioni, MAD e Museo Novecento
Cultura Giorno della Memoria: incontro in Università con Andra e Tatiana Bucci Lunedì, 20 Gennaio 2025 Giovedì 23 gennaio all’Ateneo fiorentino le sorelle sopravvissute alla Shoah
Cultura La Deportazione a 80 anni dalla Liberazione Domenica, 19 Gennaio 2025 Una ricorrenza speciale che vede un ricco programma. Giani: “Riattiveremo il Treno della Memoria. Stanziati € 500 mila”
Cultura Quattro pietre d’inciampo per la famiglia Lascar Martedì, 14 Gennaio 2025 Altre 13 posate prima del Giorno della Memoria. A Castellina in Chianti il ricordo di Hugo Lewin ed Erna Rosenbaum
Cultura Domenica Metropolitana: a Firenze musei gratis per i residenti Martedì, 26 Novembre 2024 Ecco le opportunità offerte il 1 dicembre
Cronaca Violenza: in 18 mesi 2.692 chiamate di donne al 112 in Toscana Martedì, 26 Novembre 2024 Media di 5 telefonate al giorno. 2040, il 72 per cento, sono arrivate da casa e 794 (il 28 per cento) dalla strada
Cronaca Fratelli d'Italia: 'Un giorno non vale l’altro', quando pare a loro Sabato, 09 Novembre 2024 Alcune date entrano nei libri di storia, ma dipende da chi li scrive
Cultura Visite gratis ai musei civici fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi Lunedì, 28 Ottobre 2024 Succederà il 3 novembre in occasione della Domenica Metropolitana. Tutti i dettagli
Mostre Progettare la Memoria: una mostra sullo Studio BBPR Sabato, 07 Settembre 2024 Inaugurazione il 9 settembre al Memoriale delle Deportazioni
Spettacolo I Musici di Francesco Guccini in concerto a Fiesole Martedì, 03 Settembre 2024 Da “La locomotiva” a “L‘Avvelenata”: i brani più amati di Guccini presentati dalla sua band
Cultura 80° Anniversario degli eccidi nazifascisti intorno a Firenze Mercoledì, 14 Agosto 2024 Cerimonie a Empoli, Podernovo Lagacciolo e Consuma e della Liberazione di Pelago
Cronaca Liberazione di Firenze, il discorso della sindaca Funaro Domenica, 11 Agosto 2024 Giani: “Affermazione di valori chiave, grazie al sacrificio di tante persone”
Cronaca Lavori tramvia, agosto 2024: le foto dall'alto in piazza Libertà Domenica, 11 Agosto 2024 Il restringimento su viale Strozzi sarà ripetuto anche dalle 21 di lunedì 12 alle 24 di sabato
Cronaca Memoriale delle Deportazioni aperto anche nel pomeriggio Venerdì, 09 Agosto 2024 Molti gli appuntamenti domenica 11 agosto per l'80° Anniversario della Liberazione
Cronaca Oggi la commemorazione dei Porrajmos Venerdì, 02 Agosto 2024 Lunedì la commemorazione della strage di Castello
Spettacolo I Musici di Francesco Guccini inaugurano i concerti di Mont’Alfonso Lunedì, 29 Luglio 2024 Martedì 30 luglio alla Fortezza medievale delle Verrucole di San Romano in Garfagnana (Lucca)
In libreria 'Che cosa sono i classici' Domenica, 26 Maggio 2024 Il nuovo libro di Luca Nannipieri, per Skira editore
Cultura Musei Civici e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti Martedì, 30 Aprile 2024 Succederà il 5 maggio in occasione della Domenica Metropolitana. Ricco programma di eventi culturali
Cultura Firenze, il 7 aprile torna la Domenica Metropolitana: i musei gratis Mercoledì, 03 Aprile 2024 Tutti i dettagli e gli orari
Joachim Schnerf all'Istituto francese Martedì, 06 Febbraio 2024 Presenta “Il cabaret dei ricordi” in uscita in Italia per "La nave di Teseo"
Cultura Giorno della Memoria: le iniziative a Firenze e in Toscana Mercoledì, 24 Gennaio 2024 L’Università di Firenze ricorda Luce Einstein. La montagna di indumenti di Boltanski a Grassina
Cultura La commemorazione della Giornata della Memoria in Consiglio comunale Sabato, 20 Gennaio 2024 Al Politeama di Prato spettacolo su Goebbels. Due pietre di inciampo a Livorno e a Pisa via “Giusti tra le Nazioni”
Cronaca La Regione Toscana celebra il Giorno della Memoria 2024 Venerdì, 19 Gennaio 2024 Meeting con le scuole e tanti eventi per non dimenticare
Economia Card del Fiorentino, tutti i vantaggi Lunedì, 11 Dicembre 2023 Ha un costo di 10 euro e permette l’accesso illimitato per 365 giorni, a molti luoghi di alta cultura
Enogastronomia: il Bianco a San Miniato e San Giovanni d’Asso Giovedì, 09 Novembre 2023 Il premio internazionale “Un Tartufo per la Pace 2023” alla Senatrice Liliana Segre
Casting per la nuova docufiction prodotta da Alfea Cinematografica Domenica, 01 Ottobre 2023 Partiranno a novembre le riprese in Garfagnana in collaborazione con Rai Fiction
Cultura Domenica 3 settembre 2023 musei statali e cittadini gratis Lunedì, 28 Agosto 2023 La "Metropolitana" appuntamento sempre più atteso a Firenze
Politica Il Memoriale delle Deportazioni torna alla cittadinanza Mercoledì, 26 Luglio 2023 Inaugurato nel pomeriggio di ieri
Cronaca Memoriale italiano di Auschwitz: riapre al pubblico martedì 25 luglio Mercoledì, 12 Luglio 2023 Annuncio in occasione della firma del protocollo per la gestione dell’opera da alcuni anni allestita nell’Ex3 di Firenze
Cultura In corso il Viaggio della Memoria della Metrocittà Domenica, 07 Maggio 2023 Edith Bruck, testimone della Shoà, all’Università di Firenze lunedì 8 maggio per un convegno sulla sua figura
Cronaca Svolta urbana: zero alberghi, lotta alla rendita e servizi a 15 minuti Lunedì, 13 Marzo 2023 Firenze, piano operativo e piano strutturale 2023, via libera del Consiglio comunale
Cronaca La Giornata della Memoria a Prato Venerdì, 27 Gennaio 2023 Il sindaco Biffoni: "La Shoah e l'orrore della deportazione non saranno mai ridotti ad una riga nei libri di storia"
Cultura Giornata della memoria: cerimonie in Toscana come a Oswiecim Venerdì, 27 Gennaio 2023 Il meeting delle scuole al Teatro La Compagnia di Firenze. 6.000 studenti ricordano le vittime della Shoah
Cronaca Giorno della Memoria, stamani il primo concerto a Firenze Giovedì, 26 Gennaio 2023 In San Firenze "Kechi Kinnor (prendi il violino)". Gli appuntamenti di domani in città
Cronaca A Firenze il Centro per gli Studi Europei Contro l'Antisemitismo Mercoledì, 25 Gennaio 2023 Sede in Palazzo Medici Riccardi presso la Città Metropolitana. Importante convegno il 26 gennaio a Palazzo Vecchio
Cultura Shoah: fotografie e memoria per non dimenticare l’olocausto Lunedì, 23 Gennaio 2023 Una mostra al palazzo del Pegaso. Luigi D'Elia al Teatro Antella Un corteo silenzioso per le vie di Livorno
Cultura Giorno della Memoria: al Meeting tornano le testimonianze dal vivo Mercoledì, 18 Gennaio 2023 In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani
Cronaca La svolta: 'Firenze più pubblica contro la rendita legata al turismo' Lunedì, 09 Gennaio 2023 Piano operativo e piano strutturale 2023: zero alberghi, 15 minuti, 50 scelte. Parlano Nardella e Del Re
Cronaca Card del Fiorentino, l'idea regalo lanciata dal Comune Mercoledì, 23 Novembre 2022 Campagna in vista delle feste. "Con soli 10 euro ingresso illimitato ai musei civici e tre visite guidate"
Cronaca Statua a Gino Bartali: si inaugura a Gavinana Venerdì, 18 Novembre 2022 Cerimonia sabato 19 novembre alle 10,30
Cronaca Deportati ebrei, oggi la cerimonia commemorativa Mercoledì, 09 Novembre 2022 Al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella da dove il 9 novembre 1943 partì il primo convoglio
Cronaca Stazione SMN: la Commemorazione dei deportati ebrei dal binario 16 Martedì, 08 Novembre 2022 Mercoledì 9 novembre, alle 10, col presidente del Consiglio comunale Luca Milani
Sport Una statua per Gino Bartali a Gavinana Lunedì, 31 Ottobre 2022 Inaugurazione il 19 novembre. Serena Perini (Quartiere 3): "Ancora vivo nel cuore di tutti noi"