Cultura La scienza per tutti, tutti per la scienza Venerdì, 26 Settembre 2025 Successo in Piazza Santissima Annunziata per la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori
SCIENZA I buchi neri giocano un ruolo chiave nell’evoluzione delle galassie Lunedì, 31 Marzo 2025 Ricerca internazionale su Nature Astronomy guidata daUniversità di Firenze e da INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri
La terza giornata di Lucca Comics and Games Venerdì, 01 Novembre 2024 Il premio alla carriera ai creatori di Testris. Il sabato imperdibile si popola di super ospiti
SCIENZA L’Osservatorio del Chianti un po' come... Cape Canaveral! Venerdì, 26 Aprile 2024 Il polo scientifico si prepara al lancio nello spazio del pallone stratosferico ideato dagli studenti di astrofisica
Teatro Il teatro omaggia Margherita Hack Martedì, 12 Settembre 2023 A Firenze in "Urbano Fantastico" 2023. Laura Curino racconta l'astrofisica a Vinci.
Cultura Pisa celebra il suo Genio: tornano le Giornate Galileiane Giovedì, 09 Febbraio 2023 Ricco programma di eventi dal 13 al 16 febbraio
SCIENZA Il progetto Nefertiti dell'Università di Firenze Martedì, 10 Gennaio 2023 Alla scoperta dell’origine di una delle stelle più antiche della Via lattea
Cultura L'astrofisica e la filosofia 10 anni dopo Franco Pacini e Paolo Rossi Domenica, 04 Settembre 2022 Giovedì 8 settembre evento celebrativo a Palazzo Vecchio. A cura di INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Cultura 100 candeline per Margherita Hack Sabato, 11 Giugno 2022 Le iniziative per ricordare l’astrofisica fiorentina. A Firenze il set di un docufilm per Rai Documentari
Cultura I 100 anni di Margherita Hack: il ricordo di Firenze Martedì, 07 Giugno 2022 Al Museo Galileo e all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Cultura È stata trovata la firma chimica di una supernova primordiale esplosa Lunedì, 02 Agosto 2021 Pubblicato su The Astrophysical Journal Letters studio guidato da due ricercatrici dell'Università di Firenze
Cronaca 8 Marzo: “Ti rispetto” in tutte le lingue del mondo Lunedì, 08 Marzo 2021 A Bagno a Ripoli una panchina rossa e una vetrofania per la Festa delle Donne. Tante iniziative in Toscana. SPC...
Spettacolo "Farulli 100", scienziati e musicisti inaugurano il convegno internazionale Martedì, 01 Dicembre 2020 Dal 2 al 4 dicembre sul sito www.farulli100.com
Spettacolo Farulli 100: 3.000 iscritti al convegno internazionale nel centenario della nascita Sabato, 28 Novembre 2020 Si terrà il 2, 3 e 4 dicembre sul web. Nardella: “Buon auspicio per ritorno alla normalità”. Letta: “La sua grande...
Cronaca Viadotto della tramvia in memoria di Margherita Hack Venerdì, 07 Febbraio 2020 Stamani l'intitolazione: è quello che comincia alla confluenza tra via Mariti e viale Redi, prosegue sopraelevato...
Cronaca Viadotto Margherita Hack: venerdì l'intitolazione Mercoledì, 05 Febbraio 2020 Comune di Firenze: la cerimonia il 7 febbraio alle 11 a Novoli
Spettacolo The Great Leap e Stars Wars aprono la XX Italian Brass Week Venerdì, 19 Luglio 2019 Il concerto d'inaugurazione domenica 21 luglio (alle ore 20.00) al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Cronaca 50 anni dalla "Luna": le celebrazioni toscane del grande balzo del luglio 1969 Giovedì, 11 Luglio 2019 A Pisa, conferenza concerto a ingresso gratuito giovedì 11 alle Officine Garibaldi, e venerdì 12 concerto “Notturno”...
Cronaca Fiorini d’oro 2019: domani sera la consegna alle Rampe di San Niccolò Sabato, 22 Giugno 2019 Appuntamento alle 21:00 per i conferimenti del Sindaco di Firenze Dario Nardella
Economia Firenze è un brand pazzesco: per comunicatori, anche nella Street Art Mercoledì, 06 Marzo 2019 Il capoluogo toscano è la meta più ricercata dai comunicatori moderni
Spettacolo Jeff Mills, suoni spaziali al Tenax Mercoledì, 27 Febbraio 2019 L'eclettico padrino della Detroit techno torna al Tenax sabato 2 marzo. In apertura il producer fiorentino Fabio...
Spettacolo Il Festival dei popoli omaggia Nelson Mandela nel centenario della sua nascita Sabato, 03 Novembre 2018 Domani, domenica 4 novembre, al cinema La Compagnia la prima italiana di “The state against Mandela and the others”....
Lucca Comics and Games 2018: 76.500 biglietti venduti nei primi due giorni Giovedì, 01 Novembre 2018 Gli eventi e i protagonisti della giornata di domani: il Sensei Leiji Matsumoto e l’astronauta Umberto Guidoni...
Cronaca Fiera Didacta Italia: ad ottobre Firenze capitale della scuola Martedì, 16 Ottobre 2018 La manifestazione alla Fortezza da Basso quest’anno sarà dedicata all’astrofisica Margherita Hack
LifeStyle Calici d’arte, spettacoli e degustazioni a Monsanto Venerdì, 20 Luglio 2018 Sabato 21 e domenica 22 luglio, fine settimana tra musica, danza, pittura e grandi vini del Chianti fiorentino
Cronaca Virgo: un luogo assolutamente da visitare a Cascina Lunedì, 04 Dicembre 2017 Uno dei cuori pulsanti della ricerca sulle onde gravitazionali
Cronaca Violenza donne: a Firenze il primo Festival dei Diritti Venerdì, 24 Novembre 2017 Domani partita di calcio con le parlamentari e il Ratto delle Sabine illuminato di arancione per la campagna Unite....
La villa di Galileo in Arcetri Giovedì, 19 Ottobre 2017 Venerdì 20 ottobre al Gioiello presentazione del volume sull’ultima dimora dello scienziato
Cronaca Chianti: inaugurato da Andrea Bocelli il percorso astronomico per non vedenti Domenica, 13 Novembre 2016 Sotto la cupola dell'Osservatorio polifunzionale del Chianti
Cronaca Solstizio 2015: la Marcia del Sole da Firenze al Pratomagno Martedì, 16 Giugno 2015 Giovedì 18 e venerdì 19 giugno al via la prima edizione de 'La Marcia del Sole'. Doppia camminata da Firenze e Arezzo
Cultura Scoperta una nuova fonte di raggi gamma nell’Universo Martedì, 30 Settembre 2014 La ricerca, a cui ha collaborato anche l’Università di Pisa, è stata pubblicata sull’ultimo numero di agosto della...
Cultura All'astrofisica Sandra Savaglio il Premio Casato Prime Donne 2014 Mercoledì, 13 Agosto 2014 Un premio delle donne per le donne, va a un “cervello” italiano che ritorna dall’estero e scommette sul futuro...
Astrofisica Allo Stensen ‘Meraviglie del creato’di Kornblum (1925) Mercoledì, 20 Novembre 2013 Il film sarà proiettato giovedì 21 novembre alle ore 21:00
Cultura L’astronauta Paolo Nespoli inaugura l’Osservatorio astronomico del Chianti Sabato, 06 Luglio 2013 Una passeggiata spaziale tra gli appunti di viaggio del grande esploratore del cielo
Scienza Morta Margherita Hack Sabato, 29 Giugno 2013 Scomparsa oggi all'età di 91 anni, la scienziata di fama mondiale, fiorentina doc, incarnava il genio e l'ironia dei...
Cronaca Margherita e Maddalena: storie di un segno lasciato Sabato, 29 Giugno 2013 E' morta Margherita Hack. Solo la settimana scorsa è venuta a mancare Maddalena. Due donne diverse ma, davanti alla...
Video Pioggia meteoriti: centinaia di cristalli si abbattono sugli Urali Venerdì, 15 Febbraio 2013 A Prato il Museo di Scienze planetarie ne conta 1.219. A Piero Benvenuti, astrofisico, il premio "Renata Borlone,...
Cronaca Verso il Ballottaggio di domenica anche gli scienziati prendono posizione Martedì, 27 Novembre 2012 L'astrofisica Margherita Hack a Un Giorno da Pecora: se mi eleggono con Democrazia Atea rinuncio ad andare in Parlamento
Firenze Caffé Scienza: comincia la nuova stagione Mercoledì, 24 Ottobre 2012 Sino ad aprile tante occasioni di discussione
Libro "La mia vita in bicicletta" di Margherita Hack al caffè letterario Le Murate Mercoledì, 18 Luglio 2012 Appuntamento per sabato 21 luglio alle ore 17
Lavoro AAA cercasi 200 giovani toscani: 12 milioni per 172 progetti di ricerca Venerdì, 22 Giugno 2012 Università e Centri di ricerca stanno preparando gli avvisi per selezionare 200 giovani laureati toscani (under 35)...
Cultura Il regalo per Firenze da parte delle comunità straniere Mercoledì, 23 Maggio 2012 In Palazzo Vecchio la mostra multimediale ‘Il Nuovo Nuovo Mondo’ sullo scambio culturale tra il capoluogo toscano e...
Firenze Domani Firenze ricorda l’astrofisico Franco Pacini Venerdì, 11 Maggio 2012 Porte aperte ai più piccoli con giochi scientifici, letture e osservazioni
Lutto Scomparso Franco Pacini, astrofisico fiorentino Giovedì, 26 Gennaio 2012 Morto questa mattina a Firenze Franco Pacini, pioniere delle ricerche sulle stelle di neutroni, le pulsar
Appuntamenti "L'anima della terra vista dalle stelle" di Ginevra Di Marco e Margherita Hack Mercoledì, 30 Novembre 2011 Il libro sarà presentato domani alla Libreria Feltrinelli
Cultura Margherita Hack alla Biblioteca Ragionieri per presentare il suo libro Mercoledì, 23 Novembre 2011 La celebre astrofisica presenterà “La mia vita in bicicletta” lunedì 28 novembre, alle 21,15
Cultura Pisa Book Festival: la Libia di Pino Scaccia Sabato, 22 Ottobre 2011 L'’attualità a partire dai libri e tutti gli eventi di domenica 23 ottobre
Mugello Una serata con gli occhi al cielo della Hack a Barberino di Mugello Domenica, 28 Agosto 2011 Al Teatro Corsini venerdì 2 settembre. La serata, organizzata dalla Sezione Soci Coop in collaborazione con Catalyst...
Cultura L'osservatorio del Chianti diventa stazione sismica Venerdì, 22 Luglio 2011 La struttura entra nella rete sismica nazionale: tempo, stelle e movimenti della terra. Accoglierà il terzo...
Cronaca Appelli al voto e la lettera aperta al ministro Prestigiacomo Giovedì, 09 Giugno 2011 Il Wwf scrive al ministro dell'ambiente. Il Pd lancia l'appello a recarsi alle urne domenica e lunedì prossimi e il...