"Farulli 100", scienziati e musicisti inaugurano il convegno internazionale
Dal 2 al 4 dicembre sul sito www.farulli100.com…
Dal 2 al 4 dicembre sul sito www.farulli100.com…
Si terrà il 2, 3 e 4 dicembre sul web. Nardella: “Buon auspicio per ritorno alla normalità”. Letta: “La sua grande indimenticabile lezione destinata a lasciare una traccia profonda nella storia della musica”…
Stamani l'intitolazione: è quello che comincia alla confluenza tra via Mariti e viale Redi, prosegue sopraelevato lungo viale Francesco Redi e via di Novoli, attraversa i torrenti Terzolle e Mugnone e termina in via di Novoli, all’altezza della fermata della tramvia San Donato – Università…
Comune di Firenze: la cerimonia il 7 febbraio alle 11 a Novoli…
Il concerto d'inaugurazione domenica 21 luglio (alle ore 20.00) al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino…
A Pisa, conferenza concerto a ingresso gratuito giovedì 11 alle Officine Garibaldi, e venerdì 12 concerto “Notturno” di autori ispirati dalla luna. A Vernio Leonardo e la Luna. Sabato 13 al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi. A Firenze le iniziative della SAF per l'eclissi. Il 17 negli UCI Cinemas L’uomo che comprò la Luna. …
Appuntamento alle 21:00 per i conferimenti del Sindaco di Firenze Dario Nardella …
Il capoluogo toscano è la meta più ricercata dai comunicatori moderni …
L'eclettico padrino della Detroit techno torna al Tenax sabato 2 marzo. In apertura il producer fiorentino Fabio Della Torre …
Domani, domenica 4 novembre, al cinema La Compagnia la prima italiana di “The state against Mandela and the others”. Al via la fase preparatoria per un grande murale dedicato in piazza Leopoldo
…
Gli eventi e i protagonisti della giornata di domani: il Sensei Leiji Matsumoto e l’astronauta Umberto Guidoni nell’“Incontro del secolo”; il Q&A con Zerocalcare e lo spettacolo teatrale “Kobane Calling on Stage”; il Maestro Vittorio Giardino; il leggendario Brian Azzarello; l’anteprima di Overlord e la masterclass con Marco D’Amore; l’attesissima Zombie Walk; il concerto di Gué Pequeno vs Shari…
La manifestazione alla Fortezza da Basso quest’anno sarà dedicata all’astrofisica Margherita Hack…
Sabato 21 e domenica 22 luglio, fine settimana tra musica, danza, pittura e grandi vini del Chianti fiorentino…
Uno dei cuori pulsanti della ricerca sulle onde gravitazionali…
Domani partita di calcio con le parlamentari e il Ratto delle Sabine illuminato di arancione per la campagna Unite. Sette sale delle Murate intitolate a figure femminili. Iniziativa del Comitato Unico di Garanzia dell’Università. Concerti, workshop ed eventi contro le discriminazioni fino al primo dicembre in tutta la Toscana. A Reggello una catena umana…
Venerdì 20 ottobre al Gioiello presentazione del volume sull’ultima dimora dello scienziato…
Sotto la cupola dell'Osservatorio polifunzionale del Chianti…
Giovedì 18 e venerdì 19 giugno al via la prima edizione de 'La Marcia del Sole'. Doppia camminata da Firenze e Arezzo…
La ricerca, a cui ha collaborato anche l’Università di Pisa, è stata pubblicata sull’ultimo numero di agosto della rivista Science…
Un premio delle donne per le donne, va a un “cervello” italiano che ritorna dall’estero e scommette sul futuro dell’Italia…
ASTROFISICA. Il film sarà proiettato giovedì 21 novembre alle ore 21:00…
BARBERINO E TAVARNELLE. Una passeggiata spaziale tra gli appunti di viaggio del grande esploratore del cielo…
SCIENZA. Scomparsa oggi all'età di 91 anni, la scienziata di fama mondiale, fiorentina doc, incarnava il genio e l'ironia dei toscani. Renzi: “Una che riusciva a spiegare a tutti il mistero delle stelle”…
PERCORSI DI VITA. E' morta Margherita Hack. Solo la settimana scorsa è venuta a mancare Maddalena. Due donne diverse ma, davanti alla morte, simili come non lo sono mai state in vita…
VIDEO. A Prato il Museo di Scienze planetarie ne conta 1.219. A Piero Benvenuti, astrofisico, il premio "Renata Borlone, donna in dialogo"…
PRIMARIE PD - AUDIO. L'astrofisica Margherita Hack a Un Giorno da Pecora: se mi eleggono con Democrazia Atea rinuncio ad andare in Parlamento…
LIBRO. Appuntamento per sabato 21 luglio alle ore 17…
LAVORO. Università e Centri di ricerca stanno preparando gli avvisi per selezionare 200 giovani laureati toscani (under 35) che lavoreranno sui 172 progetti di ricerca approvati da Regione Toscana…
AMERIGO VESPUCCI. In Palazzo Vecchio la mostra multimediale ‘Il Nuovo Nuovo Mondo’ sullo scambio culturale tra il capoluogo toscano e gli immigrati che ci vivono…
FIRENZE. Porte aperte ai più piccoli con giochi scientifici, letture e osservazioni…
LUTTO. Morto questa mattina a Firenze Franco Pacini, pioniere delle ricerche sulle stelle di neutroni, le pulsar…
APPUNTAMENTI. Il libro sarà presentato domani alla Libreria Feltrinelli…
SESTO FIORENTINO. La celebre astrofisica presenterà “La mia vita in bicicletta” lunedì 28 novembre, alle 21,15…
L'’attualità a partire dai libri e tutti gli eventi di domenica 23 ottobre…
MUGELLO. Al Teatro Corsini venerdì 2 settembre. La serata, organizzata dalla Sezione Soci Coop in collaborazione con Catalyst e Amministrazione Comunale sarà coordinata dall'Ingegnere Demetrio Labate, Program Manager della Divisione Spazio della Galileo…
BARBERINO VAL D'ELSA. La struttura entra nella rete sismica nazionale: tempo, stelle e movimenti della terra. Accoglierà il terzo telescopio più grande d'Italia…
REFERENDUM 12 E 13 GIUGNO. Il Wwf scrive al ministro dell'ambiente. Il Pd lancia l'appello a recarsi alle urne domenica e lunedì prossimi e il Pdl invita ad un'astensionismo consapevole'…
LETTERATURA. L’Osservatorio Astrofisico ospita una serie di incontri intergalattici tra scrittori e astronomi, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate. Inizio giovedì con la scienza dei Simpson…
DAL 7 AL 30 GIUGNO 2011. Palazzo Medici Riccardi rende omaggio a venti centenari illustri. Per ogni personaggio si terrà una tavola rotonda con intellettuali, attori, giornalisti, scrittori…
INCONTRI. L'appuntamento è per il 12 aprile, nel giorno che ricorda il 50° compleanno d el volo di Yuri Gagarin. Con lei, astrofisica dell’Università di Trieste, intervengono Ettore Perozzi di Telespazio e Giorgio Fiocco dell’Università “La Sapienza” di Roma…
FIERA PICCOLA E MEDIA EDITORIA. I numeri: oltre 16.000 titoli in esposizione, 430 case editrici indipendenti, più di 700 tra scrittori e protagonisti della cultura italiana e internazionale, circa 300 eventi, 5 giorni e un totale di 52 ore da trascorrere con la 'testa fra i libri'.…
I prossimi appuntamenti con le stelle estive nel Parco Mediceo. Nuovi numeri per le prenotazioni.…
Scoprire i tormenti del genio toscano attraverso gli occhi della figlia. Evento-lancio mercoledì 28 aprile (ore 17.30) a Palazzo Vecchio, in Sala d’Arme…
ESTATE FIESOLANA 2010. Un mese di spettacoli dal 27 giugno al 26 luglio: musica, teatro, mostre, eventi, performace... Anteprima il 13 giugno alla Basilica di S. Alessandro con il concerto di Lorenza Borrani.…
LE INTERVISTE DI NOVE DA FIRENZE. Il presidente ed il vicepresidente della S.A.F. spiegano gli obiettivi e le attività dell’associazione culturale e raccontano come loro si siano personalmente avvicinati all’affascinante mondo dell’astronomia.…
Si comincia con gli appuntamenti astronomici il 25 marzo con “Il Sidereus Nuncius a 400 anni dalla pubblicazione” per arrivare fino al 20 dicembre con “Il Natale... la stella dei Magi e l´eclissi di Luna del 21 dicembre”.…
LIBRI FANTASY. Esce il secondo capitolo della trilogia firmata dai giovanissimi Lorenzo Mugnai e Lorenzo Righi.…
UNIVERSITÀ DI FIRENZE. Nel frattempo sono stati nominati i prorettori.…
Dopo la mostra di Palazzo Medici Riccardi, si inaugurano le tre esposizioni nei principali musei scientifici della città. E torna a vivere anche l’antico osservatorio astronomico.…
A FIRENZE SABATO 24 OTTOBRE. Oltre all’attore, il riconoscimento va a Sua Eminenza Renato Martino, al maestro Ozawa, al ballerino spagnolo Corella, all’astrofisico tedesco Genzel, al sindaco dell’Aquila e alla soprano Paola Leggeri. Spagna primo partner di un network internazionale.…
BENEFICENZA&PREMI. Saranno Margherita Hack, Sebastian Frey, Cristina Acidini Luchinat, Giampiero Maracchi, Athina Cenci, Alessandro Benvenuti e Piero Pelù i fiorentini che domeni sera riceveranno i Torrini d’oro durante la nona edizione di “San Frediano a cena”.…
ESTATE FIORENTINA. Cinque appuntamenti fra agosto e settembre all'insegna dell'astronomia. Appuntamenti al Parco Mediceo di Pratolino, la partecipazione è gratuita anche se occorre avere almeno 15 anni d'età.…
l G8 lo reclama all’Aquila e il telescopio di Galileo lascerà per pochi giorni la grande mostra sulla storia dell’astronomia in corso a Palazzo Strozzi per trasferirsi in Abruzzo in occasione del vertice degli otto paesi più industrializzati.…