Pmi più digitali: 100 milioni per imprese
Ciuoffo e Marras: “Opportunità da cogliere”. Con la pandemia il 70% degli artigiani ha ridotto il fatturato del 60%…
Ciuoffo e Marras: “Opportunità da cogliere”. Con la pandemia il 70% degli artigiani ha ridotto il fatturato del 60%…
L'allerta scatterà domani 4 dicembre alle 8 e terminerà 16 ore dopo…
Previsioni confermate, soffia un gran Grecale sulla regione. Caduti rami e tegole. Allerta prorogata fino alle 20 di domani sabato 21 novembre…
L'allerta scatterà a mezzanotte e terminerà ventiquattr'ore dopo. Occhio alla rottura di rami, anche di grandi dimensioni. La criticità interesserà tutta la regione. Previste anche nevicate in Appennino, fino a 800-1000 metri di quota…
Nell’ultimo mese effettuati interventi di cablaggio in decine di comuni su tutto il territorio regionale. Tuttavia ci sono ancora località dove deve essere potenziato il segnale telefonico…
Nei giorni scorsi effettuati i rilievi con georadar propedeutici ai sondaggi nelle zone del capolinea e del deposito…
L’assessore all’Ambiente Fratoni risponde all’interrogazione di Marcheschi (FdI) che sta seguendo attentamente la questione: "Abbiamo ottenuto che il Corecom promuova convegni per approfondire la nuova tecnologia". Banda larga: approvata mozione 5 Stelle…
Il Consiglio regionale si è espresso a maggioranza. Gestione in equilibrio…
Aumenta la copertura del segnale che consente di ridurre i tempi di trasmissione delle informazioni…
Per ottimizzare la ricezione dei segnali degli operatori di telefonia mobile e potenziare la connessione a internet di smartphone, tablet e pc…
Il codice giallo scattato alle 13, finirà alla mezzanotte di martedì 12 marzo…
Confermato fino a stasera il codice giallo per la neve, domani a Firenze scatta quello per rischio vento forte…
Prosegue anche l'allerta per neve, che ha preso a cadere in Mugello, Valdarno e Chianti…
Un aggiornamento del Formuler S Turbo da fine novembre 2018 ha disattivato la funzione multi-Cas e migliaia di acquirenti italiani non possono più vedere i canali delle piattaforme pay-tv…
La Regione stanzierà 5 milioni di euro. Enrico Rossi disponibile a fare il Commissario al ripristino dei danni. A Empoli abbattuti per sicurezza pini risultati pericolosi.…
Scatterà alle 7:00 e si concluderà alla mezzanotte di martedì 30 ottobre. Codice rosso per vento e mareggiate sulla costa sud. A Livorno domani scuole e parchi chiusi. Scuole regolarmente aperte in tutti i comuni della Città Metropolitana di Firenze. A Prato il vicesindaco Faggi sta seguendo l'andamento con la Protezione civile…
Scatterà a mezzanotte e si concluderà alle 16…
Un’invasione anche digitale: 132.000 visualizzazioni sul sito firenzebambini.it, 460.000 utenti raggiunti attraverso Facebook e centinaia di tweet e foto postate su Instagram…
FOTOGRAFIE. Si concluderà alle 15:00 di domani. Caduto un pino al giardino dell’Orticoltura. Neve in montagna sugli Appennini…
Con il mutare delle condizioni meteo il centro funzionale regionale ha emesso un nuovo bollettino di valutazione delle criticità…
Cultura e cibo, il binomio è oramai una lega indistruttibile, ma ci sono musi lunghi da parte dei ristoratori…
Supporterà le imprese nelle attività di pianificazione degli investimenti innovativi, attraverso l’accesso a strumenti di finanziamento…
Al 31 dicembre 2016 le organizzazioni iscritte all'albo regionale sono 3.361, il 52% dell'intero Terzo settore…
Le autiste Ataf hanno lanciato la campagna "metti un fiocco rosso" in sostegno alla giornata contro la violenza sulle donne. Una protesta delle lavoratrici Cgil anche all'Rsa Villa Gisella…
Notte di tensione e allarme sicurezza lanciato dagli addetti al commercio sulla pubblica strada…
"Va evidenziata la costante riduzione della forbice fra cittadini stranieri e italiani che bussano alle porte delle Caritas toscane"…
Casa: fino al 31 ottobre possibile segnalare immobili da destinare all'housing sociale. Agevolazioni tariffe idriche: da lunedì le ‘utenze deboli’ potranno presentare domanda. Sussidio contro la povertà: a SdS Nordovest attiva il percorso in 8 comuni. A Empoli il progetto Win coinvolge oltre 60 soci fra enti, cooperative e associazioni. Accordo Regione-Caritas, Saccardi: "Promuovere tra i giovani impegno civico e solidarietà"…
Rossi ai ragazzi: "Siete una grande speranza per il nostro futuro"…
Come vincolare la collocazione degli apparecchi nelle zone più idonee dal punto di vista ambientale e della salute pubblica?…
La parola "fibra ottica" è diventata sinonimo di velocità, ma c'è chi ha scelto i ponti radio …
La consigliera Miriam Amato rivolge una interrogazione al sindaco di Firenze…
I disagi in Toscana: chiuse scuole, impianti sportivi, cimiteri e distretti sanitari. Domani rimangono chiuse le scuole Ghiberti e Montagnola e l’Isis da Vinci. Riaprono, invece, la Fortini e la Duca d’Aosta. Danni ingenti in Mugello. Limitazioni alla circolazione su alcuni tratti delle strade statali. Il giardino delle Terme di Bagni di Lucca e il “Parco della Versiliana” completamente rasi al suolo…
Oltre un migliaio gli utenti già registrati sul sito…
SERVIZI PUBBLICI. Legambiente presenta i numeri di Ecosistema Scuola, XIV edizione. Il rapporto annuale sulla qualità dell’edilizia e i servizi scolastici. Migliora la sostenibilità e la sicurezza, ottimi i risultati sulle buone pratiche…
TOSCANA. Adiconsum: "La tecnologia LTE opera su tre bande, una delle quali, quella di 800 MHz, è la stessa utilizzata dai canali televisivi digitali"…
ENERGIA. Il bando per ottenere la pala prodotta dalla start up sestese WindKinetic Wind Systems scade il 19 Aprile 2013…
VIDEO. Appuntamento martedì 28 agosto dalle ore 17 – ingresso libero presso Le Murate…
POLITICA. Rossi: “Continuare il lavoro per favorire emersione e inclusione”…
SAN CASCIANO VAL DI PESA. Concluso l’intervento di valorizzazione dell'antico piezometro trasformato in punto panoramico ed espositivo…
CONCERTO. Dopo l'exploit dell'ultima volta, la band di Vasco Brondi torna sabato 28 gennaio a presentare il suo ultimo lavoro discografico.…
TELEVISIONE. Ancora attiva la sala operativa regionale nella sede di Uncem Toscana. Continua il monitoraggio delle aree che presentano difficoltà con il nuovo segnale…
TELEVISIONE. Il Digitale terrestre è entrato nelle case del capoluogo toscano ed ancora persistono problematiche esistenziali tra chi vede solo canali Rai e chi solo Mediaset, con buona pace delle convinzioni politiche. Intanto la città è invasa dai televisori…
TOSCANA. Il giorno dopo, una domenica tutto sommato tranquilla…
DIGITALE TERRESTRE. Gli aggiornamenti dalla Sala Operativa regionale per lo switch-off…
SEGNALE DIGITALE. I cittadini possono rivolgersi in qualsiasi momento al numero verde: 800-022000 oppure al Punto Digitale più vicino nel proprio comune di residenza.…
FIRENZE. Quadrifoglio promuove una raccolta straordinaria di televisori e monitor. E' possibile prenotare anche un intervento a domicilio…
TELEVISIONE. In considerazione del perdurare dei gravi disagi causati dall’alluvione, sospeso anche per oggi il passaggio alla televisione digitale nei territori della Lunigiana. A Palazzuolo sul Senio arriva anche il segnale di Mediaset…
MALTEMPO. Temporali in arrivo nelle prossime ore su buona parte della regione. Il punto della situazione in Lunigiana. Il presidente Rossi ha annunciato i provvedimenti urgenti: Cig per dipendenti di industria e commercio e un ufficio di Fidi Toscana ad Aulla…
TELEVISIONE. Tutela e sostegno dei cittadini-consumatori nella fase di transizione dall’analogico al digitale terrestre nei rapporti con gli installatori.…
BANDA LARGA. I tecnici Infracom Italia sono pronti ad incontrare i cittadini e presentare le loro offerte. Le assemblee pubbliche si terranno il 20 alla Romola, il 21 a Mercatale, il 23 a Bargino…
FIRENZE. Le nuove sepolture emerse potrebbero contenere resti umani. Le tombe, ancora intatte, saranno aperte la prossima settimana…
INTERNET. Il territorio del Comune di San Miniato, proprio per le sue caratteristiche morfologiche, è tutt’oggi un territorio fortemente soggetto al digital divide.…
TOSCANA. La stazione Radiotelegrafica Guglielmo Marconi, con circa 30 antenne alte 200 metri era uno dei centri di telecomunicazione più importanti del mondo all'inizio del XX secolo, e fu proprio lì che fu ricevuto l' S.O.S. del Titanic…
LOTTA ALLA MAFIA. Lotta alla criminalità e all'usura, la Provincia riafferma un ruolo di primo piano e a palazzo Buonamici firma, con Pier Luigi Vigna, la Fondazione Caponnetto e i Comuni, l'accordo per lo sportello della legalità e della sicurezza…