Mostre Alla scoperta dei Musei Civici Fiorentini e di Palazzo Medici Riccardi Venerdì, 09 Maggio 2025 Con i giovani delle scuole superiori Importante restauro per i primi cento anni del Museo Bardini
Circolo Linguistico Fiorentino, Pellegrini e Micheli Venerdì, 09 Maggio 2025 Nuovi appuntamenti culturali venerdì 16 maggio
Cultura Papa Leone X, il fiorentino che scomunicò Lutero Venerdì, 09 Maggio 2025 Ieri l'elezione di Papa Leone XIV. Tra i pontefici con questo nome, alcuni hanno veramente fatto la storia
Alla vigilia del centenario dell'eccidio fascista dell'ottobre 1925 Venerdì, 09 Maggio 2025 A Palazzo Sacrati Strozzi la presentazione del libro di Stefano Bisi "Le dittature serrano i cuori" Le dittature serrano i cuori verso il centenario
Teatro Chantiers d’Europe: il teatro internazionale a Firenze Giovedì, 08 Maggio 2025 Jean Audouze, Marta Pereira da Costa, Lina Sastri, Joana Craveiro alla Pergola e in città
Cultura Importante restauro per i primi cento anni del Museo Bardini Giovedì, 08 Maggio 2025 Per festeggiare sarà riportato a nuova vita il "San Michele Arcangelo che abbatte il drago" di Piero del Pollaiolo
Spettacolo Marcialla, concerto della Scuola di musica 'Verdi' Giovedì, 08 Maggio 2025 Direzione del Maestro Adriano Scoccati
Mostre Le monumentali sculture di Andrea Roggi a Firenze Giovedì, 08 Maggio 2025 Dal 10 maggio all’8 agosto 2025 nel complesso della Basilica di San Lorenzo 'Humanitas. La Forza dell’Amore'
Cultura Una delegazione di studenti di Firenze al Viaggio della memoria Mercoledì, 07 Maggio 2025 Dall'8 al 12 maggio a Mauthausen per la celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione Viaggio a Mauthausen 80 anni dopo
Spettacolo Concerto del figlio di Ivan Graziani, Filippo Mercoledì, 07 Maggio 2025 Giovedì 31 luglio alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana (Lucca). Biglietti da oggi
Cultura L'Opificio delle Pietre Dure di Firenze protagonista a Ferrara Mercoledì, 07 Maggio 2025 Al Salone Internazionale del Restauro
Mostre Il Giardino delle Invenzioni a Pistoia Martedì, 06 Maggio 2025 Al via la grande mostra sulle invenzioni delle scuole
Cultura 'I Maestri di Spadolini': Gabriele Paolini racconta Mario Missiroli Martedì, 06 Maggio 2025 Proseguono gli incontri in occasione del centenario della nascita dello statista fiorentino
Cultura Il 160° Anniversario dall’Istituzione delle Capitanerie di porto Martedì, 06 Maggio 2025 Presentazione della moneta e del francobollo celebrativi giovedì 8 maggio a Firenze. Descrizione
Spettacolo Firenze, concerto del violoncellista Yo-Yo Ma: le info sui biglietti Martedì, 06 Maggio 2025 Inserito nella programmazione dell’87esimo Festival del Maggio Musicale, sabato 14 giugno
Le dittature serrano i cuori verso il centenario Lunedì, 05 Maggio 2025 A Palazzo Sacrati Strozzi la presentazione del libro di Stefano Bisi
Cultura Si avvicinano le ricorrenze delle stragi di Capaci e Via D’Amelio Lunedì, 05 Maggio 2025 Il criminologo Vincenzo Musacchio: “La lotta contro le mafie non sia un messaggio di speranza ma di azione”
Spettacolo Un film choc sulla Corsica di oggi Lunedì, 05 Maggio 2025 Anteprima il 6 maggio ore 19:00 all'Institut français
Cultura 80 anni dalla fine della guerra: convegno l’8 e 9 maggio Lunedì, 05 Maggio 2025 Iniziativa di due giorni a Firenze (Spazio Alfieri) e Scandicci (Centro Rogers) Lo striscione “R1PUD1A” sulla facciata di Villa Vogel
Spettacolo 'La meccanica dell'amore', Alessandro Riccio torna a Fiesole Lunedì, 05 Maggio 2025 Quattro gli appuntamenti in programma da giovedì 8 a domenica 11 maggio
Cultura Nuova vita (finalmente) per il Castello di Sammezzano Lunedì, 05 Maggio 2025 La splendida struttura, nota per la sua architettura orientalista unica in Italia, è stata acquistata da Moretti Castello Sammezzano: sia accessibile al pubblico e valorizzato
Cultura Maggio in Festa al Museo di Gonfienti: un viaggio tra storie e culture Venerdì, 02 Maggio 2025 Letture, visite speciali e aperture straordinarie alla Rocca Strozzi per grandi e piccoli, tra scoperta e inclusione
Cultura Volto Santo di Lucca, il punto sul restauro Venerdì, 02 Maggio 2025 Grandi novità. Sarà restituito al culto e alla fruizione dei visitatori il 13 settembre, alla vigilia di Santa Croce
Linotype l'itinerario per la libertà da percorrere il 3 ottobre Giovedì, 01 Maggio 2025 L’8 maggio alle 17 a Palazzo Strozzi Sacrati la presentazione del libro “Le dittature serrano i cuori” Per non dimenticare la Notte dell’Apocalisse
Spettacolo Gran Gala Lulli al Teatro del Maggio domenica 4 maggio Giovedì, 01 Maggio 2025 In Sala Zubin Mehta sul podio il maestro Federico Maria Sardelli e il maestro Samuele Lastrucci
Linotype L’olivo di Andrea Roggi sostituisce lo “Gnudo” di Emanuele Giannelli Mercoledì, 30 Aprile 2025 Rimangono le due opere di grandi dimensioni davanti alla sede della Regione Toscana in piazza del Duomo
La forza di un respiro: dalla diagnosi di Sla, un inno alla resilienza Mercoledì, 30 Aprile 2025 Appuntamento lunedì 5 maggio a Palazzo Medici Riccardi per la presentazione del libro di Carlo Alberto Ludovici La presentazione del libro di Carlo Alberto Ludovici
Spettacolo Anastasia, il Musical sbarca a Firenze Martedì, 29 Aprile 2025 Al Mandela Forum dall’8 all’11 maggio
Spettacolo 'Bohemian Fantasy', concerto tributo ai Queen Martedì, 29 Aprile 2025 Giuseppe Andaloro con l'Orchestra da Camera Fiorentina
Linotype Il sacrificio di Gaetano Pilati nel libro “Il prezzo della libertà” Lunedì, 28 Aprile 2025 Vittima della Notte di San Bartolomeo del 3 ottobre 1925, una pagina tragica nella storia di Firenze Per non dimenticare la Notte dell’Apocalisse
Galluzzo: il libro di Matteo Marconi alla Casa del Popolo Lunedì, 28 Aprile 2025 Presentazione mercoledì 30 aprile alle ore 18
Cultura Uffizi, Accademia, Boboli e Pitti aperti il 1 maggio Lunedì, 28 Aprile 2025 Ok anche i Musei Civici Fiorentini. Alcuni offrono al pubblico visite guidate, itinerari, concerti e altre iniziative
La presentazione del libro di Carlo Alberto Ludovici Domenica, 27 Aprile 2025 La forza di un respiro, il 5 maggio alle ore 16.30, in Palazzo Medici Riccardi La Forza di un Respiro: il libro di Carlo Alberto Ludovici
Cultura Lamberto Pignotti ha compiuto 99 anni Domenica, 27 Aprile 2025 All'artista e poeta fiorentino, uno dei padri della poesia visiva sono dedicate due mostre in città I manoscritti dei poeti d’oggi
Mostre Poesia Visiva: il Gruppo '70 Domenica, 27 Aprile 2025 A Firenze la Collezione Carlo Palli dal 30 aprile 2025 al 15 giugno 2025, in Via di San Domenico 22 I manoscritti dei poeti d’oggi
Mostre 100 anni di eccellenze a Porta Romana Domenica, 27 Aprile 2025 L’arte di Porta Romana dialoga con il Gruppo Volarismus, L’evento si inaugura il 28 aprile 2025 alle 10
Linotype Ora e sempre Resistenza nell’epigrafe del fiorentino Piero Calamandrei Sabato, 26 Aprile 2025 Citata da Mattarella a Genova nell'80° anniversario della Liberazione
Linotype Cominciato da Trespiano il 25 aprile Venerdì, 25 Aprile 2025 Valdo Spini alle 8:00 alla tomba dei Fratelli Rosselli per aprire le celebrazioni dell’80° della Liberazione Venerdì le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione
Cultura Folla record a Sant'Anna di Stazzema per la festa della Liberazione Venerdì, 25 Aprile 2025 Quest’anno un 25 aprile diverso in tutta la Toscana: cortei, cerimonie e memoria condivisa Memoria: 200 mila euro per valorizzare il patrimonio della Resistenza
Spettacolo All'Institut français Firenze Le Livi'zz in concerto Venerdì, 25 Aprile 2025 Martedì alle 19:00 sei voci femminili su standard jazz. Gratuito su prenotazione
Cultura 80° anniversario della Liberazione a Firenze Venerdì, 25 Aprile 2025 La sindaca Funaro: “La Resistenza fu l’origine morale e politica della nostra Costituzione” 25 aprile: le iniziative per celebrare l’80° anniversario
Mostre Inaugurata nel Chiostro della SS. Annunziata Poesia e Salvezza Venerdì, 25 Aprile 2025 L’inaugurazione della mostra ieri
Cultura Museo Ginori: i sindacati chiedono a Corsini di rinunciare Giovedì, 24 Aprile 2025 Sesto Fiorentino la Filctem, la Cgil Piana e la Rsu contro la presidenza appena nominata Museo Ginori a Sesto Fiorentino: per Marco Corsini è una ‘fregatura’
Cultura Memoria: 200 mila euro per valorizzare il patrimonio della Resistenza Giovedì, 24 Aprile 2025 La sobrietà al posto del 25 aprile? Vannino Chiti, presidente ISRT: “Dolore per la morte papa Francesco, ma...”
Linotype Quei 55 giorni che cambiarono l’Italia in un libro Mercoledì, 23 Aprile 2025 “Mi sento abbandonato” scritto da Claudio Martelli e Francesco De Leo, edito da Solferino
Mostre Giovan Battista Foggini a Palazzo Medici Riccardi Mercoledì, 23 Aprile 2025 Nel weekend visite guidate e un laboratorio che insegna ai bambini come realizzare una scultura Pasqua nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi
Cultura Furti al Conservatorio Luigi Cherubini per due notti consecutive Mercoledì, 23 Aprile 2025 A Pasqua e Pasquetta, l'istituto statale di musica è stato oggetto di due gravi episodi di intrusione
Cultura Venerdì le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione Mercoledì, 23 Aprile 2025 In piazza Signoria cerimonia istituzionale con la sindaca Funaro, il giornalista Aldo Cazzullo e Vania Bagni dell’Anpi 80° anniversario Liberazione, nonostante il lutto papale
Cultura Papa Francesco: il cardinale Betori ricorda l'elezione Martedì, 22 Aprile 2025 Rosario per il Santo Padre alla Basilica di Santo Spirito
Cultura 80° anniversario Liberazione, nonostante il lutto papale Martedì, 22 Aprile 2025 Le iniziative dettagliate a partire dal 24 aprile per rinverdire la lotta al Nazifascismo 25 aprile: le iniziative per celebrare l’80° anniversario