
Villa Dianella Fucini apre le porte delle cantine della sua Fattoria domenica 27 maggio prossimo.
ENOTECA — Fattoria Dianella Fucini, Vinci, maggio 2012 – Domenica 27 maggio prossimo, nell’ambito dell’iniziativa “Cantine Aperte” promossa dal Movimento Turismo del Vino, Fattoria Dianella Fucini regalerà un’esperienza indimenticabile.
La degustazione dei vini infatti si terrà in uno scenario unico: il percorso restaurato delle antiche cantine, un’atmosfera ricca di suggestioni.
Questa atmosfera non potrà che arricchire il gusto delle proposte di Fattoria Dianella Fucini: ben 7 vini, tutti DOCG o IGT, che rappresentano la tipicità toscana. Fra i rossi si parte dal Chianti per arrivare a conoscere “Il Matto delle Giuncaie” (un 100% sangiovese di unico cru), gli amanti del bianco potranno assaggiare “Sereno e Nuvole” ed infine, ospite d’onore della giornata, in anteprima assoluta, il nuovo rosé “All’aria Aperta”, presentato per la prima volta a marzo e disponibile a partire dai primi di giugno.
“All’aria Aperta”, oltre ad essere un vino ideale per l’estate – grazie alla sua bassa gradazione alcolica e alla possibilità di gustarlo fresco - è impreziosito dall’etichetta creata dalla giovane designer Elena Bertocchi vincitrice del concorso sviluppato in collaborazione con Polimoda Firenze.
La degustazione dei vini sarà accompagnata da prodotti tipici toscani e sarà possibile degustare anche l’olio di Fattoria Dianella: un pregiato blend di olive disponibile anche in alcune originali confezioni regalo.
Domenica 27 maggio 2012
FATTORIA DIANELLA FUCINI
dalle ore 11 alle ore 18
Via Dianella 48 - 50059 Vinci (FI)
Tel. 0571/508.166 (è preferibile prenotare la visita)
- Cantine Aperte in tutta la Toscana
- Montespertoli: 55° Mostra del Chianti sabato 26 maggio
- San Casciano, profumi e rombi di motori per le vie del centro
- Corso della Nave. Corteo storico e possibilità di attraversare la Sieve
- In venti ristoranti toscani piatti con pesce povero
- Vino: si entra nel vivo delle anteprime
- I profumi di Boboli
- Divino Tuscany dal 17 al 20 maggio
- Il Chianti a sostegno del credito per lo sviluppo del settore vitivinicolo
- Siena riscopre gli antichi vitigni dentro le mura