Siena riscopre gli antichi vitigni dentro le mura

Un progetto voluto dal Comune di Siena, Provincia di Siena, Camera di Commercio, Università degli Studi di Siena e dall’Associazione Nazionale Città del Vino per salvaguardare e recuperare le vecchie viti con l’obiettivo di reimpiantarle e coltivarle

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
15 maggio 2012 17:27
Siena riscopre gli antichi vitigni dentro le mura

Siena riscopre gli antichi vitigni dentro le mura recuperando le vecchie viti che fin dall’antichità venivano coltivate all’interno della città come il Mammolo, il Gorgottesco, la Salamanna o il Tenerone. Un progetto voluto dal Comune di Siena, Provincia di Siena, Camera di Commercio, Università degli Studi di Siena e dall’Associazione Nazionale Città del Vino, importante non solo per la Città del Palio, ma per tutto il mondo enologico nazionale, un’idea per riscoprire gli antichi vitigni coltivati anche dentro la cerchia muraria con l’obiettivo di reimpiantarli e coltivarli secondo le antiche tecniche colturali. “Senarum Vinea - Le Vigne di Siena” sarà presentato insieme al suo libro “Senarum Vinea.

Il paesaggio urbano di Siena. Forme di recupero e valorizzazione dei vitigni storici” che raccoglie i risultati del progetto, sabato 19 maggio dalle 9, 30 presso l’Azienda Agricola Castel di Pugna (Siena). Un evento importante che insieme ai vari soggetti coinvolti vede anche l’impegno di Enoteca Italiana, ente nazionale vini dal 1933. La presentazione del libro non vuole essere un punto di arrivo ma solo l’inizio di un proficuo sviluppo iniziato con la messa a dimora delle prime barbatelle all’Orto dei Pecci, nel centro cittadino a due passi dal Palazzo Comunale di Siena.

L’anno prossimo l’Istituto Agrario di Siena offrirà la disponibilità ad accogliere il campo del germoplasma e a partecipare alle fasi di microvinificazione; la Cooperativa sociale ONLUS “La Proposta” metterà a disposizione il campo di conservazione per accogliere i vitigni antichi e l’Azienda Castel di Pugna, individuata come azienda pilota e custode, destinerà un lotto dei propri terreni per la messa a coltura dei vitigni selezionati e per la produzione del futuro vino di Siena. “Enoteca Italiana – spiega il conte Luigi Alberto Fumi Cambi Gado titolare dell’azienda vitivinicola Castel Di Pugna, azienda storica ubicata interamente nel Comune di Siena e consigliere anziano di Enoteca Italiana – avrà in futuro il delicato compito di interagire con gli altri enti coinvolti nel progetto e con i produttori per la promozione del vino della città di Siena.

Ricordo che grazie all’intuizione dei vari amministratori che si sono succeduti all’Ente Mostra Vini, Enoteca Italiana da sempre è stata un incubatore dal quale sono nate grandi istituzioni tra cui la stessa Città del Vino. Sta per nascere un’associazione per tutelare le eccellenze vitivinicole di Siena in cui Enoteca Italiana sarà presente insieme agli altri soggetti. L’obiettivo è quello di produrre vini autoctoni che abbiano un forte legame identitario con il territorio coinvolgendo cultura, enogastronomia e turismo, gli autentici gioielli di Siena”. “Il lavoro sui vigneti urbani di Siena è encomiabile perché dimostra la volontà di identificare e valorizzare il patrimonio senese.

- conclude Donatella Cinelli Colombini vicepresidente di Enoteca Italiana - Vale la pena di svilupparlo fino alla creazione di un vitarium e alla produzione di un vino facendo un’operazione di “restauro” del patrimonio viticolo simile a quella che viene fatta per le opere d’arte o per i resti archeologici. Sono anche convinta che i vini ottenuti dai vitigni autoctoni senesi possono trovare un mercato nei visitatori che arrivano a Siena (circa 4.000.000 di unità all’anno) e che, tramite questo vino come tramite l’assaggio dei salumi di cinta senese, possono gustare una testimonianza storica di questo territorio.

Bisogna invece distingue l’ ‘archeologia viticola’ dalla ricerca enologica finalizzata alla produzione di vini di alta qualità. Non tutti i vitigni autoctoni hanno infatti vocazione qualitativa. Alcuni di questi potrebbero avere un’uva poco adatta a dare vini d’eccellenza perché ha acini grandi e un rapporto polpa buccia decisamente sfavorevole”. “Senarum Vinea - Le Vigne di Siena” è promosso dal Comune di Siena, Provincia di Siena, Camera di Commercio di Siena, Università degli Studi di Siena, Associazione Nazionale Città del Vino e da Enoteca Italiana con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Notizie correlate
In evidenza