29 novembre 2008- Olio nuovo e formaggio protagonisti della penultima giornata di “Crete d’autunno”. Domani, domenica 30 novembre, escursione in due aziende agricole del territorio di Monteroni d’Arbia: alle ore 10 al il Podere Mulino del Marrani, sulla strada Radi-Ville di Corsano, il pubblico potrà scoprire l’antica lavorazione dei cereali. Alle 11.30, seconda tappa nella fattoria didattica dell’azienda biologica Sant’Anna, anch’essa lungo la strada di Radi, con dimostrazione del funzionamento di un allevamento di pecore da latte e dell’annesso caseificio. Conclude la mattinata un assaggio sul posto di pecorini locali e dei caprini dell’agricola Santa Margherita. Alle ore 15 passeggiata con visita guidata dei borghi di Lucignano d’Arbia e Quinciano. In serata, alle 19,30 al Museo dell’Antica Grancia di Serre di Rapolano, una degustazione dell’olio d’oliva extravergine del territorio, seguita alle 20,30 dal “Buffet degli assaggi”, con prodotti tipici, vini, oli e pane dei produttori locali. Per tutte le iniziative è gradita la prenotazione ai numeri 0577 718811 – 349 7504247. Tutte le informazioni su Crete d'autunno sono disponibili su www.terresiena.it. Intanto prosegue a San Giovanni d’Asso la mostra “Radici”, esposizione delle opere dello scultore locale Emanuele Giannetti, realizzate in pietra, travertino, marmo, bronzo e alluminio. Giannetti torna ad esporre nei suoli luoghi di origine dopo 17 ani di assenza, durante i quali è stato protagonista di rassegne in Europa, America, Emirati arabi ed estremo oriente. Dalle opere esposte lungo le vie di San Giovanni emerge un profondo legame col territorio, “il tutto filtrato – si legge nel catalogo – da una rigorosa e raffinata sensibilità contemporanea”. Visti i consensi raccolti, l’esposizione proseguirà oltre la fine ufficiale di “Crete d’autunno”, ovvero fino a Natale.
- Città dell Olio: in Toscana tutto pronto per Pane e Olio in Frantoio &...
- Sull'uscio di cucina: Lasagne, bastarde!
- XXXVI Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva di Reggello: inaugurazione, sabato 29 novembre 2008, ore 16.00
- Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi: domenica olio nuovo e formaggi protagonisti a Serre e Monteroni
- Modellismo: da tutta Europa (e non solo) per dipingere in Toscana
- Colletta Alimentare: sabato 29 novembre 2008 la XII° Giornata Nazionale a Firenze
- Olio: due incontri sulla filiera corta e sui cambiamenti climatici
- Cultura dell'Olio: una mostra di foto, stoffe, suoni e video sulla raccolta delle olive
- Progetti, Enel: la cattura e il sequestro di CO2
- Festa dell'Olio Novo: a Castelnuovo Berardenga da venerdì 28 novembre a lunedì 8 dicembre