I concerti degli Amici della Musica di Firenze su Rete Toscana Classica
Dal 7 marzo, le registrazioni dell’archivio sonoro verranno trasmesse sulle frequenze dell’emittente specialista…
Dal 7 marzo, le registrazioni dell’archivio sonoro verranno trasmesse sulle frequenze dell’emittente specialista…
Oggi dalle 19:30 alle 21:30, il Teatro della Pergola di Firenze, il Teatro Era di Pontedera e il Teatro ‘Mila Pieralli’ di Scandicci si illuminano per dire che il Teatro ci manca…
Quattro Stagioni di Vivaldi eseguite dall’Orchestra Galilei…
A Firenze l'assessore Sacchi aderisce all’appello. Palagi e Bundu (SPC): "Bene la firma, che corrisponda all'azione del Comune"…
Oggi in Consiglio Comunale se ne è parlato a fondo, nei prossimi giorni molte altre iniziative…
L'assessore alla Cultura Sacchi ringrazia il ministro Franceschini: "Non vogliamo perdere nemmeno un minuto. Se necessario li metteremo a disposizione per le vaccinazioni"…
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Un viaggio nella città amata dal compositore russo, protagonista dello show dell’artista canadese che sarà trasmesso sul web il 20 dicembre…
Teatro della Pergola / Théâtre de la Ville: martedì e giovedì – dalle 17 alle 19…
A partire da questo sabato…
Le attività continuano, nessuna cassa integrazione e massima tutela delle scritture …
L’assessore Sacchi alla presentazione della mancata stagione della Pergola…
Domani per gli Amici della Musica la pianista Jin Ju in concerto al Saloncino della Pergola. Domenica la promessa Vera Cecino all'Auditorium Ottone Rosai per A.Gi.Mus…
Il 24 e 25 ottobre anche in Toscana i brand più famosi e i laboratori dell’eccellenza artigianale aprono le porte per svelare i segreti delle creazioni simbolo del made in Italy…
La presentazione viene rimandata ai prossimi giorni al fine di valutare con maggiore attenzione programmi e attività alla luce delle indicazioni contenute nel nuovo Dpcm emanato oggi, 13 ottobre…
"Grammatiche della fantasia": oggi e domani le iniziative ispirate a Gianni Rodari fruibili anche on line sulla pagina Facebook @musefirenze…
Nel fine settimana del 3 e 4 ottobre i bambini, i ragazzi e i loro genitori potranno prendere parte ad alcuni importanti eventi e spettacoli ispirati al mondo di Gianni Rodari…
Il tenore peruviano a Firenze per interpretare una selezione di brani di Rossini, Bellini, Donizetti, Offenbach, Bizet, Gounod, Massenet e Puccini…
Venerdì 18 settembre alle ore 20, la ripresa delle attività degli Amici della Musica…
Tre classi della Scuola Media Carducci faranno lezione in alcune sale della Pergola, teatro fiorentino. Di Giorgi (PD): “Un messaggio di speranza per un anno difficile". A Barberino inaugurata la nuova Scuola di Cavallina. Stella (FI): "Grave mancanza di serietà verso alunni e famiglie". Tetti (Europa Verde): "Ritardi inaccettabili"…
Muri da abbattere, aule ampliate e spostamenti di classi: così tutti gli studenti di primarie e secondarie di primo grado potranno tornare in classe. Gli interventi più importanti alla Masaccio (secondaria di primo grado), Ghiberti (secondaria di primo grado), Marconi (primaria) e Montagnola (primaria). Funaro: “Lavoro certosino metro per metro"…
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha visitato stamani il Teatro che primo in Italia ha deciso di aprire da settembre i suoi spazi alle attività didattiche. Salvadori: “Grazie alla ministra per la sua visita e per avere accettato l’invito a tornare a ottobre per la cerimonia di avvio di #TuttoMeritoMio 2”…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Sabato 20 giugno riapre al pubblico il Museo de’ Medici di Palazzo Sforza Almeni, in via dei Servi 12 a Firenze. L’appuntamento è previsto con un evento speciale su prenotazione: alle ore 18, infatti, i visitatori avranno l'opportunità di partecipare a una visita del museo guidati dal direttore Samuele Lastrucci, alla fine della quale potranno assistere ad una performance sulla peste del '600 ideata dall'associazione culturale DeLira. Incluso nel biglietto anche un calice di vino mediceo del Bando 1716. …
Sarà incentrato sul tema del lavoro e trasmesso su Rai5…
Un ballo in maschera diretto da Oren, La bohème con la regia di Miller, l’Elias diretto da Gatti: queste le novità nel palinsesto. Il calendario completo degli streaming gratuiti del Teatro del Maggio…
Il Maggio ricorda i grandi direttori del passato con una settimana di trasmissioni in streaming…
Prosegue l'iniziativa #noisiamoilmaggio, la programmazione in streaming di performance musicali dall'archivio del Teatro del Maggio. In allegato e di seguito il comunicato stampa…
VIDEO. Gratis le performance musicali. Il calendario completo delle trasmissioni. Videomessaggio del sovrintendente Alexander Pereira. Le difficoltà del momento, condivise in tutto il mondo; l’insicurezza su quando sarà possibile riaprire; il lavoro per la programmazione; il ringraziamento per le rinunce ai rimborsi; il saluto del maestro Mehta…
Un’azione sul Web multicanale e multiofferta per far vivere il teatro direttamente a casa degli spettatori, stante il momento di silenzio e necessaria chiusura delle sale a salvaguardia della salute pubblica a fronte alla diffusione del Covid-19…
"Questa non è una guerra militare ma è altrettanto impegnativa". Da Città Metropolitana di Firenze 1,4 milioni al Maggio musicale, 225.000 euro al Teatro della Toscana e alla Pergola e 100.000 all'Orchestra della Toscana. Art bonus, Sacchi propone di estenderlo a tutte le categorie culturali…
La comunicazione ufficiale della Fondazione Teatro della Toscana: fino al 3 aprile…
A Firenze musei civici e biblioteche comunali continueranno a essere aperti ma chiude la Pergola. Tra gli appuntamenti che si terranno (seguendo le norme di sicurezza previste dal Governo), le Meditazioni quaresimali nel Duomo di Firenze con il Cardinale Betori stasera alle 21,15…
La decisione stasera dopo "l'irrigidimento delle misure imposte dal Governo"…
Uno spettacolo che trascina nella Napoli degli anni '80…
Geppy Gleijeses dirige Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini…
Una commedia di Gianni Clementi sulle gioie e i dolori della famiglia…
Nuovo spettacolo con la consulenza di Massimo Recalcati, venerdì 31 gennaio alle ore 21. L’attore anche al 7° appuntamento dei dialoghi sul Rispetto del ciclo ‘Sulla scia dei giorni’, alla Pergola sabato 1 febbraio 2020, alle ore 10.30…
Oggi la Commissione cultura di Palazzo Vecchio al Teatro della Pergola…
Ciclo di letture sul tema del controllo, a partire da "1984" di Orwell…
L’iniziativa “Gan Eden Restaurant” rientra tra gli appuntamenti in programma in occasione della Giornata della Memoria e si svolgerà sabato 25 gennaio alle 17.30. Sul palco, impegnati in una “gustosa” tenzone, ci saranno Ugo Caffaz e Giuseppe Burschtein. A seguire degustazione e brindisi kosher…
Draghi (Fratelli d’Italia) e Bussolin (Lega): "AAA cercasi in affitto uno stabile per cliente referenziato?" Palagi e Bundu (SPC): "Spostiamo il Maggio alla Scala?". Sì Toscana a Sinistra: “Regione contribuisca maggiormente, come fanno Sardegna e Campania per le loro fondazioni. Necessario stabilizzare personale precario”…
Rilettura del classico di Plauto con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito…
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Iniziativa ideata e promossa da Fondazione CR Firenze …
Al teatro della Pergola una commedia amara, in cui non è previsto il lieto fine…
Il 29 e 30 ottobre l'inaugurazione con "Anfitrione" di Filippo Dini. In scena: Barbora Bobulova, Antonio Catania, Valerio Santoro…
"I giganti della montagna": il teatro come certezza laica che la poesia non può morire. Dal 24 ottobre al 3 novembre…
Cinema che diventa teatro con uno dei titoli più intriganti. Spettacoli da fine ottobre a metà maggio. Attesa anche per le matinée dedicate alle scuole…
"Mary Said What She Said" alla Pergola in'esclusiva per l'Italia. Spettacolo in francese con sovratitoli in italiano…
Campagna promossa dal Comune di Firenze nell’ambito dell’edizione 2019 del “Festival dei diritti”. In distribuzione magliette in cui la parola "donna" è sostituita da "struzzo", animale con cui si identifica l’atteggiamento pericoloso di chi ignora e non interviene davanti ad una situazione critica…
Firenze diventa “città delle donne”. Studenti fiorentini portano sulla scena la vita di Artemisia Gentileschi. L'arte tessile in mostra a Le Murate. Con Passo Leggero ricorda Marisa Sannia. Le Cuciniere d'Italia dell'800 alla Scuola di Arte Culinaria “Cordon Bleu”…
L'assessore alla cultura succede al sindaco Nardella. Fondazione e Teatro della Pergola puntano ad affermarsi come istituzione europea…
Tra gli ospiti, le sindache di Barcellona e Tunisi, l'attivista argentina Marta Dillon, Elsa Fornero e, tra le attrici, Lucia Poli. Al Teatro della Pergola venerdì e sabato le serate condotte da Serena, sabato e domenica una maratona di incontri per rileggere l’attualità attraverso le voci delle sue protagoniste e gli appuntamenti dedicati alla letteratura contemporanea italiana e internazionale…
Ecco l'elenco fornito dal Comune di Firenze…
L'accordo di cessione di questo gioiello dell'architettura razionalista firmato stamattina davanti al notaio. Sacchi: "La sua anima affonda le radici nella Firenze operaia degli anni Quaranta". Giachi: "La Manifattura Tabacchi luogo strategico per il futuro sviluppo della città"…
Il Festival "Meeting delle Accademie Teatrali Europee", giunto alla quinta edizione, ha richiamato in città centinaia di giovani. Tra gli ospiti d'eccezione i registi Peter Stein e Yoshi Oida. Stamani incontro in Palazzo Vecchio …