La Pala di San Marco restaurata ritorna al suo Museo
Opera del Beato Angelico eseguita tra il 1438 e il 1443…
Opera del Beato Angelico eseguita tra il 1438 e il 1443…
Firenze: conclusa l'edizione numero XXXI, organizzatori ed espositori soddisfatti. Riuniti in città i principali attori del mercato dell'arte e dell'antiquariato internazionale, entusiasti per l'offerta di capolavori unici esposti a Palazzo Corsini…
Teca speciale per la "Tebaide", capolavoro tornato dalla Spagna e adesso collocato in Galleria a soli 65 cm di altezza. Il direttore Schmidt: "Primo museo del mondo a farlo"…
Progetto di allestimento dedicato alla collezione storica di 78 icone russe di proprietà delle Gallerie degli Uffizi, mai esposta in via permanente. L'apertura dei nuovi spazi, che il direttore Eike Schmidt presenta oggi in una conferenza internazionale a Mosca, è prevista entro la fine dell'anno…
FOTOGRAFIE. Musica, spettacoli, cultura, sport e cibo dal giorno alla notte a Firenze e dintorni. Ecco i musei aperti (tra cui il Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi). Allo spazio estivo il Molo dj set. Gli stornelli fiorentini al Flower al Piazzale. Al parco dell'Anconella festa brasiliana. Il “Concerto dell’Assunta” nella Pieve di San Pietro a Cascia. Tornano i fuochi a Bilancino. Mercato settimanale a Empoli. A Prato l'Ostensione della Sacra Cintola dal Duomo. A Vaiano cocomero e brindisi per tutti. A Marina di Pisa si esibisce Claudio Batta. All'Acqua Village lo spettacolo di flyboard…
Insieme all’opera del maestro rinascimentale nel Palazzo del Podestà esposti altri nove capolavori. Tra questi un dipinto restaurato di Jacopo Vignali considerato perduto…
Tra di essi un’opera di Apollonio di Giovanni, del XV secolo, e tre vasi cinesi asportati da un’abitazione nel 2015…
Il Comando Tutela Patrimonio Culturale restituisce un importante dipinto del XVI sec., raffigurante “Rogo del Savonarola in Piazza della Signoria”, rubato nel 1989…
La tavoletta ex voto scoperta nel doppio fondo di un armadio, sarà esposta alla sede della Fondazione CR Firenze. La presentazione lunedì 9 aprile (alle ore 18:00)…
25 anni fa l’attentato di via dei Georgofili l’aveva danneggiata…
Bando per la progettazione del bozzetto per la realizzazione di una medaglia celebrativa per il 900° anniversario della Dedicazione della Cattedrale di Pisa…
Anche l'Annunciazione nuovamente in mostra a Prato. La Madonnna di Giotto sotto una nuova luce a Borgo San Lorenzo…
L’artefice del Manierismo in una monografia di Alessandro Tosi, edita da A. Menarini…
Appuntamento domenica 4 dicembre, ore 16,30, a Sarteano per vedere la sala d’arte Beccafumi…
Domenica si è conclusa la 9^ edizione della Florence Tattoo Convention, una tre giorni, che ha ottenuto un grandioso successo di pubblico da tutta Italia e non solo!…
Al via #SienaFrancigena, alla scoperta della città come pellegrini…
I Musei aperti domenica e lunedì in Toscana. Una proposta speciale, tra natura e memoria culinaria…
Il Direttore Eike D. Schmidt interviene nell'acceso dibattito sul futuro del gioiello fiorentino…
Sarà presentato sabato, alle 18,00, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio…
Grazie alla precisa volontà di Marco Chiarini, l’ex-Direttore della Galleria Palatina di Palazzo Pitti scomparso lo scorso 6 novembre all’età di 82 anni, il patrimonio delle Gallerie degli Uffizi si accresce di quattro opere …
Ultima domenica col marrone a Marradi e con con la Ballottata a Castagno D'Andrea. Iniziativa benefica dei maestri cioccolatieri a Prato. In treno a Badia Prataglia e per il Tartufo delle Crete Senesi, che invade le vie di Asciano. C'è anche Pescia Antiqua…
Le proposte culturali per il mese di agosto a Firenze e dintorni…
Ecco gli orari: domani ingresso gratuito. La mostra su Giancarlo Bigazzi fino a lunedì 6 aprile alla Palazzina Forte Belvedere. A Villa Bardini continua la stagione primaverile dei concerti. A Prato la mostra La lezione degli alberi. Volterra l'apertura della 'Scalata alle Torri'. Tassista trova borsa con soldi e pc in taxi, rintraccia turista tedesca e gliela restituisce…
Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel parco World of Dinosaurs…
L'opera, dopo un restauro di due anni, è stata di nuovo collocata in una delle Cappelle Frescobaldi nella chiesa di Santo Spirito…
Sono appena stati presentati i risultati della prima parte dell’intervento previsto sull’opera di Leonardo da Vinci, l’Adorazione dei Magi…
ARTE. L’opera di Filippo Lippi è una tempera su tavola databile 1466-1469 circa…
ARTE. Dopo la recentissima apertura delle nuove sale dedicate al Seicento fiorentino, la Galleria degli Uffizi rafforza sempre più il suo status di museo della città di Firenze, e festeggia il Natale offrendo al suo pubblico due doni preziosi…
FIRENZE. La Biennale Internazionale dell’Antiquariato, nata nel 1959 e giunta quest’anno alla XXVIII edizione…
ARTE. Musei Civici gratuiti per i nati e/o residenti a Firenze e provincia. Aperte le prenotazioni…
ARTE. Alla Simboli Art Gallery una retrospettiva del maestro fiorentino…
FIRENZE. Cinquanta opere d'arte, tra cui sedici dipinti su tavola fondo oro del XIV secolo, già appartenenti alla nota collezione Carlo De Carlo, deceduto nel 1999, sono state recuperate dai militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze…
ARTE. La Galleria Frascione Arte inaugura un nuovo spazio in Via Maggio, nel prestigioso Palazzo Ricasoli Firidolfi…
FIRENZE. Via Maggio come non la si vedeva da secoli. Succederà a maggio durante la prima edizione del Festival d’Europa quando grazie ad una serie di eventi e mostre sarà possibile tornare ad ammirare Via Maggio come era in passato…
MOSTRE. Francesca Svatek lavora su tante tavole alla volta; con i primi e principali tratti blu, è già decisa la futura rappresentazione: le colline, le anse dei fiumi, i promontori.…
Premi speciali anche per l’imprenditoria giovanile, l’artigianato alimentare e la creatività “giornalistico-letteraria”.…
ARTE. A Siena in mostra numerose opere d’arte del Comune di Siena, appositamente restaurate, che dialogano in un suggestivo percorso con le importantissime testimonianze artistiche acquisite negli ultimi anni dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena.…
FORMAZIONE. Pubblicate anche quest'anno le borse di formazione “Mario Olla”. Un'opportunità per i giovani tra 18 e 32 anni. Disponibili da 6 a 8 posti. Un modo per impratichirsi in quell'abilità artigiana ed artistica di cui la Toscana è ancora oggi maestra.…
MOSTRE A FIRENZE. La mostra riunirà molti capolavori del Bronzino, alcuni dei quali verranno esposti per la prima volta insieme. Accanto alle creazioni conservate agli Uffizi, la mostra presenterà opere provenienti dai più importanti musei del mondo.…
MUSEI. Nelle Sale della Meridiana della Galleria del Costume di Palazzo Pitti dal 18 giugno al 16 luglio 2010, in un un progetto di Osservatorio Arti Contemporanee di Ente Cassa di Risparmio di Firenze e di Fondazione Pitti Discovery…
CASA D'ASTE PANDOLFINI. Appuntamento con l’antiquariato alla casa d’aste Pandolfini: il 30 e il 31 marzo 2010, a Palazzo Ramirez Montalvo, andranno all’incanto Dipinti antichi, arredi, mobili antichi e oggetti d’arte.…
Intervento del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze…
RESTAURO. La normativa, infatti, riconosce come restauratori solo i diplomati dell'Istituto Centrale del Restauro di Roma e dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze: un numero limitatissimo di persone, destinato ulteriormente a scemare.…
MOSTRE A FIRENZE. Una mostra che promuove l’arte contemporanea nei musei per un confronto tra tradizione e modernità.…
ARTE. A Firenze, presso la Galleria Frascione Arte, dal 24 settembre al 30 dicembre 2009…
Si apre il 5 e 6 Ottobre con due grandi aste di antiquariato la nuova stagione della Casa d'Aste Pandolfini.…