Tutte le ultime news su Sistema Nervoso
Pistoia, una carta di identità dei bambini basata sul dna dei batteri
Un obiettivo importante lanciato da Rino Agostiniani, direttore dell'Area di Pediatria e Neonatologia dell'Azienda Usl Toscana Centro. Il microbiota è l'insieme di tutti i batteri che vivono nel nostro corpo, Il microbioma è il Dna di tutti questi batteri. Ogni essere umano ha quasi 2 kg di batteri addosso…
Influenza, la vaccinazione in Toscana: il vademecum della Regione
Acquistate oltre 870mila dosi, 11,4% in più del 2018. Novembre il periodo più indicato per vaccinarsi. Consigli e indicazioni…
Danzainfiera 2019: ecco le nuove tendenze sensuali, orientali e fusion
Dal 21 al 24 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze…
Stress e cattiva digestione: qual è il legame?
Oggigiorno siamo tutti sempre più esposti a situazioni e condizioni potenzialmente stressanti, non soltanto a lavoro e in famiglia ma addirittura anche in vacanza…
Conad a fianco del Meyer per la ricerca su gravi malattie genetiche
I fondi sono destinati all’acquisto di un nuovo apparecchio medicale per la diagnosi e la ricerca delle malattie genetiche del sistema nervoso e del metabolismo in ambito pediatrico…
Aumentano i disturbi del neuro sviluppo: cause non soltanto genetiche
Aperta la Settimana della psicologia in programma fino al 15 ottobre…
Giornata Mondiale della Tiroide in Toscana
In Liguria, Toscana, Lazio e Sicilia, per la prima volta si può dire che il gozzo in età scolare non è più una patologia endemica…
Sicurezza sul lavoro: presidio a Firenze di Cgil, Cisl, Uil
Delegati e sindacalisti in presidio in “abiti” antinfortunistici stamani a Firenze in piazza Bambini e bambine di Beslan…
Acqua, beviamo al buio: come scegliere cosa bere
Il reparto Acqua di molti supermercati assomiglia ad un deposito di stoccaggio. In molti casi mancano prezzi e riferimenti. Perché?…
Università: la più grande sfida sul cervello umano
Mercoledì 12 ottobre a Firenze primo Open Day italiano del Human Brain Project…
Bilanci delle aziende sanitarie: concluso l'iter di approvazione per l'anno 2014
Careggi: domani inaugurazione della nuova centrale di sterilizzazione del CTO. Tagli all'ospedale di Faenza…
Salute Mentale a Firenze: disagio e sicurezza, prevenzione e cura
Il disagio mentale è un male oscuro contemporaneo, forse poco considerato visto che nelle concause è ravvisato quello "stress" che certo non manca nella società moderna…
Malattie rare: lunedì 29 la giornata mondiale
A Firenze convegno al NIC. Il consigliere regionale Bambagioni: “Toscana già attiva, investire su centri per l’individuazione delle patologie”…
Sanità in Toscana, Riforma 2016: troppa sincerità può far male
Il servizio sanitario toscano conta oltre 50.000 addetti tra medici, infermieri e tecnici presenti in 40 ospedali, strutture e servizi sanitari dislocati sul territorio…
Infortuni sul lavoro: Toscana seconda in Italia per le morti nei cantieri
De Luca: “Contro gli infortuni nei cantieri più ruolo a Rlst e Cpt”. Cantini: "Intollerabile, potenziare strumenti di controllo e prevenzione". Malattie professionali: calano le denunce…
Smalto per unghie: può essere un pericolo per la salute
I ricercatori americani mettono in guardia contro la manicure con lo smalto ripetuta periodicamente…
Malattie rare: Convegno a Careggi, ecco il programma
I lavori del convegno si articoleranno in tre focus, dedicati a esempi di alleanze tra pazienti e servizi…
Primo Festival multimediale DiffrAzioni a villa Bardini
Prosegue fino a domenica 13 luglio 2014 con installazioni interattive, proiezioni video, scultura, performance, e videopoesie…
Melanoma, c'è un gene dietro alla sua formazione
Pubblicato sulla rivista scientifica Oncogene lo studio di ITT e Fondazione FiorGen che ha evidenziato l’importanza del gene SOX2 nel tumore della pelle più letale…
Crisi nera, c'è poco lavoro per vivere, almeno che sia sicuro da non morirci
SICUREZZA. Marroni: "In Toscana manteniamo alta l'attenzione"…
Happyland eventi presenta il musical di Biancaneve
SPETTACOLI A FIRENZE. All’OBIHall arriva la favola più famosa con la solidarietà per la Fondazione Stella Maris…
Ipertensione arteriosa: a Pisa si discute una nuova tecnica di cura
SALUTE. Ipertensione arteriosa resistente ai farmaci: alla Fondazione Monasterio nuove conferme dei benefici clinici della denervazione renale. La tecnica potrebbe essere utilizzata anche per la cura di altre patologie…
Malati di Sla: dalla Regione 3.300.000 euro
TOSCANA. La Giunta interviene per l’assistenza domiciliare…
Meyer: nuovo Day Hospital di Neuro-Oncologia e Malattie Metaboliche
FIRENZE. L’Assessore per il Diritto alla Salute l'ha inaugurato Luigi Marroni oggi…
Neurogenetica: al Meyer firmato un importante accordo sulle malattie rare
SALUTE. L'obiettivo: sviluppare attività di collaborazione scientifica nel settore della neurogenetica, della neuroncologia pediatrica e delle malattie rare di tipo neurodegenerativo…
Tumori causa di morte per gli uomini, malattie cardiovascolari le donne
SALUTE. I tumori sono la prima causa di morte per gli uomini, le malattie cardiovascolari per le donne. E se la speranza di vita è più alta per le donne (84,6) che per gli uomini (79,8), il gap si sta progressivamente riducendo…
Fondazione Mps incontra Chdi Foundation
SIENA. Insieme a Siena Biotech per lo sviluppo di sinergie per la ricerca scientifica e la lotta alla malattia di Huntington…
A lezione di Tai Chi Chuan
IL CORSO. Un incontro gratuito il 29 settembre alle 19 all'associazione Archè in Giusti 23 a Firenze…
Sclerosi multipla, l’esperto mondiale Roland Martin alla Facoltà di Medicina
MEDICINA. Martedì 10 lectio magistralis trasmessa in diretta web in 35 Atenei italiani. Giornata di studio in ricordo del giovane neurologo ed immunologo Marco Vergelli…
Acquario di Livorno riapre al pubblico
Dal 1° aprile tutti i giorni un percorso di visita rinnovato, nuove specie ospiti delle vasche, una simpatica mascotte, un piano di iniziative, promozioni e attività pensate per la nuova stagione e rafforzando le sinergie con il territorio…
Firenze: con l'arrivo del caldo potenziati i servizi per gli anziani in città
Fino a settembre, infatti, verranno potenziate sia la sorveglianza passiva che quella attiva, saranno a disposizione più posti per i ricoveri temporanei in struttura per rispondere alle maggiori richieste di questo periodo.…
Fermato di ritorno dalle Filippine con mezzo chilo di shaboo in valigia
NARCOTRAFFICO. Le manette sono scattate per un italiano di 47 anni. Oltre 300.000 euro il valore della droga sintetica sequestrata, che provoca effetti devastanti sul sistema nervoso con effetti allucinogeni, alleviando dal senso di stanchezza. Un arresto anche a Lucca.…
14 morti in 7 anni al carcere di Livorno
Vittima Snoussi Habib, 30 anni, arrivato da poco nel carcere cittadino e ospite nel reparto transito. A ucciderlo sarebbe stato un infarto provocato dal fatto che il detenuto avrebbe sniffato troppo gas.…
La Forestale blocca 2000 confezioni di propoli contaminate
SICUREZZA ALIMENTARE. L’ integratore alimentare era contaminato con antiparassitari nocivi per la salute umana, utilizzati nella lotta a un acaro delle api.…
Di quali malattie si muore in Toscana?
REGISTRO DI MORTALITÀ REGIONALE. Nel 2008, dai dati RMR, risultano deceduti, in Toscana, 19.683 maschi residenti (7.050 per malattie del sistema circolatorio, 6.757 per tumori, 1.721 per malattie dell'apparato respiratorio e 938 per traumatismi e avvelenamenti.…