Cultura Duomo di Firenze, oltre un milione di visitatori nel 2022 Mercoledì, 05 Aprile 2023 Il Bilancio Annuale dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Cultura L'Inaugurazione dell'Anno accademico del Politecnico delle Arti Lunedì, 09 Gennaio 2023 Il Ministro Anna Maria Bernini a Firenze per Conservatorio “Luigi Cherubini”, Accademia di Belle Arti e ISIA
Cultura Duomo: restaurati affreschi di Paolo Uccello e Andrea del Castagno Mercoledì, 07 Dicembre 2022 I due leggendari condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino visibili dal 17 dicembre. Le info per le visite
Mostre Certosa: Givone, Saccardi, Di Fonzo riflettono sull’anno dantesco Giovedì, 17 Marzo 2022 Alla Certosa di Firenze, riprendono da domani gli incontri dedicati ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Cronaca Festival delle Religioni 2021 anche in diretta streaming Venerdì, 05 Novembre 2021 Firenze, 19-21 novembre. Tra gli ospiti Luigi Di Maio, Vittorio Sgarbi, Edith Bruck, Paolo Mieli, Dario Nardella
Cultura Futura, conferenze al Museo Novecento Lunedì, 13 Settembre 2021 Il calendario con i prossimi incontri
Cultura Dante: tanti appuntamenti sul territorio Giovedì, 10 Giugno 2021 L'11 giugno alla Certosa Simone Marchesi e Roberto Abbiati: la Commedia diventa illustrata e interattiva
Cultura La Certosa celebra Dante fino al 2022: tutto il programma Mercoledì, 02 Giugno 2021 “Nei dintorni di un Centenario”: 16 appuntamenti, inizia Givone giovedì 3 giugno (ore 18)
Presentazione del nuovo libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi Sabato, 10 Ottobre 2020 "Consegnati al silenzio, ballata del bizzarro unico male" (Bompiani 2020) il 17 ottobre 2020, alle 16.00 alle Serre...
Video-omaggio a Dante Alighieri nel giorno del primo "Dantedì" Mercoledì, 25 Marzo 2020 Filmato di Florence Tv. Sono 67 i contributi ricevuti complessivamente in pochi giorni da parte di tanti cittadini e...
Mostre “Erta sopra e' cieli “, i 600 anni della cupola del Brunelleschi Domenica, 01 Marzo 2020 Per le Celebrazioni dei 600 anni della Cupola prime esecuzioni assolute di Salvatore Sciarrino, Davide Rondoni e...
Spettacolo L'omaggio a Piero Farulli nel Salone dei Cinquecento Lunedì, 13 Gennaio 2020 Presenti Gianni Letta e Dario Nardella. "Tanti auguri, Maestro" con tavola rotonda e concerto
Mostre Ciclo di conferenze per i 600 anni della Cupola del Brunelleschi Venerdì, 10 Gennaio 2020 Antica Canonica di San Giovanni (Piazza San Giovanni 7, Firenze), 14 gennaio - 19 maggio 2020, ore 17
Spettacolo Concerto in ricordo di Farulli nel Salone dei Cinquecento Giovedì, 09 Gennaio 2020 Il 13 gennaio omaggio al Maestro a 100 anni dalla sua nascita
Spettacolo Omaggio a Piero Farulli a 100 anni dalla nascita Venerdì, 20 Dicembre 2019 Il 1° gennaio il “concerto” di Capodanno e il 13 un convegno al Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio
“Il tempo e l’eterno”: al via il Novembre Stenseniano Venerdì, 08 Novembre 2019 Tra gli ospiti Sergio Givone, Raffaella Setti, Stefano Campi
Cronaca Fondazione Teatro Toscana: Tommaso Sacchi nuovo Presidente Martedì, 24 Settembre 2019 L'assessore alla cultura succede al sindaco Nardella. Fondazione e Teatro della Pergola puntano ad affermarsi come...
Cronaca Tre giorni di eventi per il compleanno delle Oblate Martedì, 21 Maggio 2019 Da venerdì a domenica, festeggiamenti, spettacoli, mostre, presentazione di libri ed eventi per i 12 anni di apertura...
Europe Direct Strage Erasmus: mozione per riaprire il caso e sostenere la famiglia di Elena Maestrini Mercoledì, 15 Maggio 2019 L’atto approvato all’unanimità invoca la verità sull’incidente che nel marzo 2016, in Spagna, costò la vita a sette...
Cronaca Torna a Firenze il Festival delle Religioni Martedì, 02 Aprile 2019 Gran finale delle celebrazioni per il Millenario di San Miniato
Mostre Leonardo da Vinci e Firenze: fogli scelti dal Codice Atlantico Lunedì, 25 Febbraio 2019 Alla Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio, dal 29 marzo al 24 giugno 2019, la mostra a cura di Cristina Acidini
Cronaca Leonardo in Toscana: il calendario 2019 Domenica, 10 Febbraio 2019 Barni e Ciuoffo lo presentano alla BIT di Milano. Ciclo di incontri per i 500 anni dalla morte a Firenze. Lunedì 11...
Cronaca All'Antica Canonica di San Giovanni nuovo incontro per i 500 anni dalla morte di Leonardo Domenica, 27 Gennaio 2019 Lunedì 28 gennaio (ore 21.15) appuntamento a Palazzo Buonamici "Uomo e natura", gli scritti, i disegni, la ricerca...
Cronaca 500 anni di Leonardo: le prime conferenze e una cena Giovedì, 10 Gennaio 2019 A Firenze un ciclo di incontri a cura di Antonio Natali e Sergio Givone. Lunedì 14 gennaio (ore 21.15) appuntamento a...
Spettacolo Dal 3 al 5 ottobre al Conservatorio Cherubini il Premio Nazionale delle Arti dedicato a chitarra, mandolino e arpa Martedì, 02 Ottobre 2018 Tra gli appuntamenti più importanti il Premio alla carriera al chitarrista, musicologo e compositore italiano Angelo...
Spettacolo Conservatorio Cherubini, intervista al Direttore Zampini: crescono eventi e domande di iscrizione Venerdì, 21 Settembre 2018 Rispetto al precedente anno accademico l'incremento sulle richieste d'ammissione è del 17%. Numerose iniziative in...
Cronaca Musei e dignità: il loro ruolo nella cultura globale di oggi Martedì, 18 Settembre 2018 Se ne parlerà a Firenze in un convegno a cui partecipano i direttori e i curatori dei maggiori musei di arte antica...
Architettura contemporanea e ambiente storico nel volume di Gurrieri Sabato, 18 Novembre 2017 Presentazione, lunedì 20 novembre alle 17, nella sala Gonfalone a palazzo del Pegaso
Il Libro della vita, la domenica mattina Domenica, 29 Ottobre 2017 Torna la fortunata rassegna all'Auditorium di Scandicci dal 5 novembre - 6 maggio
Mostre Opera di Santa Maria del Fiore: nuovo ciclo di incontri a cura di Antonio Natali Sabato, 28 Ottobre 2017 Dal 31 ottobre 2017 all'8 Maggio 2018
Cronaca Festival delle Religioni: Dalai Lama al Mandela Forum di Firenze Martedì, 19 Settembre 2017 Consegnato il Sigillo della Pace a Sua Santità. Foto di Emiliano Cribari
Cronaca Festival delle Religioni, dal 19 settembre la 3^ edizione Venerdì, 01 Settembre 2017 Gli incontri del 22 e 23 settembre sono a ingresso gratuito
Spettacolo E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? Giovedì, 23 Marzo 2017 Il fascino delle ucronie e delle distopie è il tema di “E se…I periodi ipotetici”, festival ideato e organizzato...
Spettacolo Andrej Tarkovskij: le iniziative per i 30 anni dalla scomparsa Lunedì, 16 Gennaio 2017 Retrospettiva dei film, incontri e concerti per ricordare il regista. Il presidente del Consiglio regionale Giani:...
Cronaca FilosoFestival a Firenze, grande successo per i 10 anni Venerdì, 25 Novembre 2016 Si è da poco concluso il festival della filosofia di Firenze che ha registrato una grande affluenza di pubblico con...
Cronaca Torna il Filosofestival in Toscana, eventi dedicati alla filosofia Lunedì, 14 Novembre 2016 Nell’Ottobre 2005 presso le Giubbe Rosse a Firenze venne presentata l'Associazione Hyronista fondata da alcuni...
Presentata la 22ª stagione di ‘Leggere per non dimenticare’ Mercoledì, 28 Settembre 2016 La vicesindaca Giachi: «Una tradizione che ormai qualifica l’identità culturale di Firenze»
Cronaca Lyceum Club International: "Microcosmo e macrocosmo" Sabato, 09 Gennaio 2016 A Firenze grandi nomi nel ricco programma del 2016. Cecilia Del Re (PD): “Grande è l’attenzione ai protagonisti...
Economia Maggio Musicale: due nuovi tavoli d'incontro Martedì, 28 Aprile 2015 Il 30 aprile e il 6 maggio. Silvia Noferi (M5S): "Solidarietà ai lavoratori del teatro fiorentino"
Cultura Pistoia: Piero Bigongiari nel centenario della nascita Domenica, 12 Ottobre 2014 Gli attori Ugo Pagliai e Giancarlo Cauteruccio leggeranno le poesie di Bigongiari. Oltre 40 interventi, letture,...
Cultura Primo Festival multimediale DiffrAzioni a villa Bardini Martedì, 08 Luglio 2014 Prosegue fino a domenica 13 luglio 2014 con installazioni interattive, proiezioni video, scultura, performance, e...
Cultura Festival degli scrittori Premio Gregor von Rezzori Giovedì, 12 Giugno 2014 Tutto il programma di venerdì 13 giugno
Fotografie Festival degli scrittori a Firenze dal 12 al 14 giugno Giovedì, 29 Maggio 2014 Sulle tracce di Gregor von Rezzori. Nel centenario dalla nascita Da Robert Musil a Peter Handke
Video Notte bianca: domani sera centro storico pedonalizzato e ztl notturna dalle 19.30 Martedì, 29 Aprile 2014 Dodici ore no stop, dalle 18 alle 6 dell’indomani mattina. Trasporto pubblico in funzione tutta la notte....
Cultura Notte Bianca: di gusto e di cultura Domenica, 27 Aprile 2014 Teatro in versi con Gabriele Lavia, Ugo De Vita e autori di diversa provenienza
Cultura Grande Guerra, a Firenze aperture straordinarie, spettacoli e una mostra Giovedì, 10 Aprile 2014 Giornata internazionale dei monumenti e dei siti.
Cultura La Notte Bianca torna il 30 aprile Sabato, 29 Marzo 2014 Tema di quest’anno sarà ‘La città continua’. Gianluca Balestra sarà il direttore artistico
Fotografie Murate: residenze artistiche, installazioni site specific e mostre Mercoledì, 19 Marzo 2014 Venerdì 20 marzo l’inaugurazione con l’anteprima della nuova installazione sonora Nuclei (Vitali)
Archeologia Il Vaso François: un libro e una conferenza ne svelano i segreti - Video - Lunedì, 17 Marzo 2014 Alcuni fra i più illustri esperti internazionali di archeologia si incontrano a Palazzo Vecchio a Firenze giovedì 20...
Firenze Al via un piano speciale per monitorare Palazzo Vecchio e altri monumenti Giovedì, 13 Marzo 2014 Sotto controllo anche Colonne ed altri monumenti attraverso un sensore speciale