Presentazione del nuovo libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi
"Consegnati al silenzio, ballata del bizzarro unico male" (Bompiani 2020) il 17 ottobre 2020, alle 16.00 alle Serre Torrigiani di Firenze. Interviene Sergio Givone. Coordina Fulvio Paloscia…
"Consegnati al silenzio, ballata del bizzarro unico male" (Bompiani 2020) il 17 ottobre 2020, alle 16.00 alle Serre Torrigiani di Firenze. Interviene Sergio Givone. Coordina Fulvio Paloscia…
Filmato di Florence Tv. Sono 67 i contributi ricevuti complessivamente in pochi giorni da parte di tanti cittadini e cittadine. Con alcune sorprese, dal giornalismo e dal mondo dello spettacolo. E Veronesi chiede di ricucire lo strappo tra Dante e Firenze…
Per le Celebrazioni dei 600 anni della Cupola prime esecuzioni assolute di Salvatore Sciarrino, Davide Rondoni e Silvia Colasanti Per la prima volta nella storia saranno realizzate delle spettacolari proiezioni in 3D sull’esterno della Cupola …
Presenti Gianni Letta e Dario Nardella. "Tanti auguri, Maestro" con tavola rotonda e concerto…
Antica Canonica di San Giovanni (Piazza San Giovanni 7, Firenze), 14 gennaio - 19 maggio 2020, ore 17…
Il 13 gennaio omaggio al Maestro a 100 anni dalla sua nascita…
Il 1° gennaio il “concerto” di Capodanno e il 13 un convegno al Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio…
Tra gli ospiti Sergio Givone, Raffaella Setti, Stefano Campi…
L'assessore alla cultura succede al sindaco Nardella. Fondazione e Teatro della Pergola puntano ad affermarsi come istituzione europea…
Da venerdì a domenica, festeggiamenti, spettacoli, mostre, presentazione di libri ed eventi per i 12 anni di apertura della biblioteca…
L’atto approvato all’unanimità invoca la verità sull’incidente che nel marzo 2016, in Spagna, costò la vita a sette studentesse italiane, dopo l'archiviazione dell'inchiesta. All’Institut français firenze, giovedì 16 maggio, alla vigilia delle elezioni, due appuntamenti per discutere dello stato di salute dell’Europa…
Gran finale delle celebrazioni per il Millenario di San Miniato…
Alla Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio, dal 29 marzo al 24 giugno 2019, la mostra a cura di Cristina Acidini…
Barni e Ciuoffo lo presentano alla BIT di Milano. Ciclo di incontri per i 500 anni dalla morte a Firenze. Lunedì 11 febbraio (ore 21.15) conferenza a Prato. Dal 18 al 20 febbraio nei cinema il documentario sul più grande genio italiano…
Lunedì 28 gennaio (ore 21.15) appuntamento a Palazzo Buonamici "Uomo e natura", gli scritti, i disegni, la ricerca scientifica di Da Vinci…
A Firenze un ciclo di incontri a cura di Antonio Natali e Sergio Givone. Lunedì 14 gennaio (ore 21.15) appuntamento a Prato…
Tra gli appuntamenti più importanti il Premio alla carriera al chitarrista, musicologo e compositore italiano Angelo Gilardino. Ingresso libero …
Rispetto al precedente anno accademico l'incremento sulle richieste d'ammissione è del 17%. Numerose iniziative in programma che vedranno protagonisti studenti, professori e prestigiosi ospiti…
Se ne parlerà a Firenze in un convegno a cui partecipano i direttori e i curatori dei maggiori musei di arte antica al mondo…
Presentazione, lunedì 20 novembre alle 17, nella sala Gonfalone a palazzo del Pegaso…
Torna la fortunata rassegna all'Auditorium di Scandicci dal 5 novembre - 6 maggio…
Dal 31 ottobre 2017 all'8 Maggio 2018…
Consegnato il Sigillo della Pace a Sua Santità. Foto di Emiliano Cribari…
Gli incontri del 22 e 23 settembre sono a ingresso gratuito…
Il fascino delle ucronie e delle distopie è il tema di “E se…I periodi ipotetici”, festival ideato e organizzato dall’associazione La Scintilla di Poggibonsi. L’evento si svolgerà dal 6 all’8 aprile a Poggibonsi e a Colle di Val d’Elsa. …
Retrospettiva dei film, incontri e concerti per ricordare il regista. Il presidente del Consiglio regionale Giani: “Riconoscenza per le sue infinite sensibilità ed attitudini“. La vicepresidente della Giunta, Monica Barni: “Personaggio che ha amato tanto la Toscana e che la Toscana ha tanto amato”…
Si è da poco concluso il festival della filosofia di Firenze che ha registrato una grande affluenza di pubblico con scuole provenienti da tutta la Toscana…
Nell’Ottobre 2005 presso le Giubbe Rosse a Firenze venne presentata l'Associazione Hyronista fondata da alcuni studenti di filosofia dell’Università di Firenze…
La vicesindaca Giachi: «Una tradizione che ormai qualifica l’identità culturale di Firenze»…
A Firenze grandi nomi nel ricco programma del 2016. Cecilia Del Re (PD): “Grande è l’attenzione ai protagonisti attuali e futuri di questa città, ovvero i giovani, speranza del futuro. Nel programma si ritrova tutto quel fascino che è l’essere donna”…
Il 30 aprile e il 6 maggio. Silvia Noferi (M5S): "Solidarietà ai lavoratori del teatro fiorentino"…
Gli attori Ugo Pagliai e Giancarlo Cauteruccio leggeranno le poesie di Bigongiari. Oltre 40 interventi, letture, testimonianze di studiosi e poeti. Passeggiate letterarie e incontri aperti a tutti…
Prosegue fino a domenica 13 luglio 2014 con installazioni interattive, proiezioni video, scultura, performance, e videopoesie…
FOTOGRAFIE. Sulle tracce di Gregor von Rezzori. Nel centenario dalla nascita
Da Robert Musil a Peter Handke…
VIDEO. Dodici ore no stop, dalle 18 alle 6 dell’indomani mattina. Trasporto pubblico in funzione tutta la notte. Quadrifoglio: intervento di pulizia delle piazze interessate. Installazione per il Cortile di Palazzo Strozzi. Histoire du Soldat all'Institut francais. L'aperitivo fa bene alla ricerca. I bambini in piazza santissima Annunziata. La Notte di Misericordia e CGIL…
Teatro in versi con Gabriele Lavia, Ugo De Vita e autori di diversa provenienza…
Giornata internazionale dei monumenti e dei siti.…
Tema di quest’anno sarà ‘La città continua’. Gianluca Balestra sarà il direttore artistico…
FOTOGRAFIE. Venerdì 20 marzo l’inaugurazione con l’anteprima della nuova installazione sonora Nuclei (Vitali)…
ARCHEOLOGIA. Alcuni fra i più illustri esperti internazionali di archeologia si incontrano a Palazzo Vecchio a Firenze giovedì 20 marzo…
FIRENZE. Sotto controllo anche Colonne ed altri monumenti attraverso un sensore speciale…
FIRENZE. Dal 18 al 21 febbraio a Palazzo Vecchio e nei musei della città la comunicazione culturale 2.0…
FIRENZE. La famiglia esce dall'Aula amareggiata, striscioni "La legge è uguale per tutti" polemiche dopo la sentenza per il processo…
ANNIVERSARIO. Domani a Palazzo Vecchio l’inizio ufficiale delle cerimonie che coinvolgeranno anche Buenos Aires, New York, Parigi e altre città…
FIRENZE. Quasi un miliardo e mezzo di euro per i prossimi sette anni dal programma Europa Creativa per il settore culturale, creativo e audiovisivo…
GIALLO. Con l’autrice intervengono Sergio Givone, assessore comunale alla Cultura, ed Elisabetta Benucci, dell’Università di Firenze - Accademia della Crusca.…
BIMBI. Dal 4 al 6 aprile tre giorni di eventi che trasformeranno piazze e palazzi del centro storico in luoghi di incontro, gioco, divertimento, espressione creativa e apprendimento…
TEATRO. L’iniziativa dello Sdiaf si allarga dopo la collaborazione col Maggio musicale fiorentino…
FIRENZE. Tema importante se non fondamentale per una città che intende rilanciarsi nel turismo. De Zordo: “Il Consiglio frena operazione annunciata dal sindaco Renzi”…
FIRENZE. Oggi comunicazione di Givone, ma il Consiglio comunale chiede la discussione in commissione con i capigruppo prima della presentazione della delibera. Spini: "No ad ogni forma di esternalizzazione e a strutture parallele"…
TURISMO. Nel 2013 oltre 1,2 milioni di visitatori, crescono soprattutto Palazzo Vecchio e Santa Maria Novella…
MODA. La proposta di CNA Firenze. Grande evento ieri sera alla galleria Tornabuoni Arte con Elisabetta Canalis e Luca Argentero…
PITTI FIRENZE. La grandezza del patrimonio artistico italiano sta anche nelle connessioni fra ambiti diversi, anche a distanza di secoli…
FIRENZE. L’assessore Givone: “Abbiamo fatto il massimo secondo quanto previsto dalla legge”…
FIRENZE. Il sindaco Renzi e l’assessore Givone illustrano i principali progetti culturali in città…
GABINETTO VIEUSSEUX. Approvato il progetto definito del terzo lotto per l'ampliamento della biblioteca…
LIBRI. Giovedì in Palazzo Vecchio la presentazione del libro di Olga Mugnaini. Interverranno Valdo Spini, Sergio Givone, Maria Federica Giuliani…
FIRENZE. La giornata celebrativa per i 500 anni del famoso trattato di dottrina politica inizierà alle 9,30 nel Salone dei Cinquecento…
DONO. L'assessore Scaletti e Givone ringraziano: “Gesto nobile di cui siamo profondamente grati”…