Firenze-Iran: martedì 24 novembre le Chiavi della città a Nasrin Sotoudeh
In streaming dal salone dei Cinquecento alle 17 la consegna da parte del sindaco Nardella all’attivista Sabri Najafi, delegata dall’avvocatessa iraniana…
In streaming dal salone dei Cinquecento alle 17 la consegna da parte del sindaco Nardella all’attivista Sabri Najafi, delegata dall’avvocatessa iraniana…
Palagi e Bundu (SPC): "Insopportabile l'ipocrisia della politica e delle istituzioni che applaudono alla causa kurda e poi lasciano marcire in carcere un protagonista della loro resistenza"…
L'annuncio della vicesindaca Giachi. Donata Bianchi e Barbara Felleca (PD): “A fianco dell’avvocata che si batte da anni per i diritti umani”…
SUCCEDE A FIRENZE. Lo spettacolo, ideato da G. Pacchi, è stato presentato presso la Sala Ketty La Rocca-Murate Art District. Domani si replica. Venerdì in scena a Lucca…
L'avvocata oppositrice del regime è spirata dopo 238 giorni di sciopero della fame. Il fiorentino Presidente del Parlamento Europeo: "Un grido che nella comunità internazionale tutti devono sentire"…
Regione e Misericordia nelle scorse ore hanno portato 400 coperte ai carcerati. Di Puccio (Pd): "E’ a rischio la tenuta fisica e psicologica di detenute e detenuti. Se non ci saranno interventi immediati sono pronto a un nuovo sciopero della fame” …
Il garante dei detenuti : “Il provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria mi ha annunciato risposte ufficiali in occasione della presentazione del bilancio di fine mandato della prossima settimana”. Il resoconto dell’attività del Garante e la presentazione della ricerca sull’impatto della legge sulle droghe nelle carceri toscane sono in programma martedì 22 ottobre a partire dalle 9,30 nella sala Gonfalone del palazzo del Pegaso. Al Cinema La Compagnia proiezione del film documentario “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle carceri”. Completata la prima area abitativa della Rems di Empoli. …
Sono state ricevute dal presidente del consiglio comunale Milani, poi un incontro all'associazione Nosostras per raccontare la loro storia…
Al 30 settembre nei sedici penitenziari toscani c'erano 3658 reclusi a fronte di una capienza regolamentare di 3200. Corleone, vicino alla scadenza del mandato, lancia un appello alle istituzioni e chiede alla Regione di approvare il testo di legge stilato nel 2000 da Margara…
A Firenze presidio e incontro istituzionale sulla Vertenza Cavalli. A Carrara la “prima volta” degli industriali in piazza a fianco dei lavoratori. Il 2 aprile sciopero all'Agenzie Entrate e presidio regionale sotto la prefettura. A Calenzano i lavoratori della Bagnolo Srls in presidio permanente e in sciopero della fame. Bekaert: arriva la Cassa integrazione anche per la ditta di pulizie in appalto. Rischio sciopero al Contact Center fiorentino 055055 (Linea Comune)…
Anci Toscana ribadisce il suo appello al governo per ripristinare i finanziamenti. Enrico Rossi sostiene l'iniziativa come il Consiglio regionale…
Il garante dei detenuti della Toscana: “Situazione può finire fuori controllo. Dopo chiusura Opg, servono nuova consapevolezza e misure adeguate. Dal ministro della salute risposte interlocutorie”…
Raccolta di firme ieri al Gozzini e a Sollicciano giovedì 27 luglio. Laurearsi dietro le sbarre: accordo per il Polo universitario penitenziario della Toscana…
Alle 21.30 la celebre artista siriana Rasha Omran, schierata contro il regime di Assad, al 42° Cantiere…
In Rete civica l’edizione 2017 del vademecum sui migranti. A San Gimignano accordo di collaborazione del Consorzio della Vernaccia rivolto ai richiedenti asilo…
Dopo la protesta di Musto e Santini…
La Lega Nord rifiuta ruoli istituzionali per sottolineare il ruolo netto di opposizione. Manca ancora l'ottavo assessore…
Nascosti (FI): “Avevamo ragione noi. Ora bisogna individuare una struttura idonea per l'accoglienza dei pazienti. Regione in grave ritardo”. SEL: “Grande soddisfazione, è anche una nostra vittoria”. Visita del garante dei detenuti della Toscana all’ospedale psichiatrico giudiziario, in attesa di chiusura. Presenti 114 internati dei quali 48 toscani…
La CGIL chiede chiarezza sulla sorte dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino. Il garante dei detenuti della Toscana Corleone visitato la struttura di Gorgona …
Questa mattina un presidio di protesta in piazza della Signoria da parte di alcuni disabili gravi…
Un uomo si è tolto la vita il 1 settembre del carcere Don Bosco di Pisa. Radicali: "Servono amnistia e indulto"…
Il ruolo era vacante da ottobre 2013…
Terapia intensiva usata come un parcheggio.…
GIUSTIZIA. Questa mattina si è svolto un presidio all'esterno dell'IPM "Meucci" di Firenze organizzato dai radicali fiorentini per chiedere amnistia e indulto…
FIRENZE. I detenuti, circa 905, si asterranno a ritirare il vitto per l'intera giornata, aderendo allo sciopero della fame, con gli altri detenuti ospitati negli istituti di pena italiani aderenti alla protesta…
DIRITTI UMANI. Famiglie rom in un edificio di Piazza Garibaldi…
INTEGRAZIONE. Nuovo sopralluogo, nella mattinata di oggi, da parte del sindaco Gianni Gianassi e della Polizia Municipale al campo rom di via Madonna del Piano…
DETENUTI. Mozione all'Assemblea di Palazzo Medici Riccardi sullo stato delle cinque istituzioni penitenziarie nel territorio. Presente .…
SOLLICCIANO. La lotta di Pannella fa approvare un ordine del giorno. On. Morganti (Eld): “Ai detenuti stranieri facciamo scontare la pena nei Paesi d'origine”…
AMNISTIA. La richiesta che giunge da alcuni gruppi politici di sinistra: depenalizzare i reati lievi e rafforzare le pene alternative…
TOSCANA. Un italiano ed un marocchino rinchiusi nei penitenziari toscani si aggiungono alla lunga lista delle morti in carcere. SAPPE: “Amministrazione penitenziaria regionale è all’altezza della situazione?”…
ARTE. Raggiunte le 150.000 firme per richiedere il trasferimento temporaneo dell'opera da Parigi a Firenze…
MANIFESTAZIONE. L’iniziativa si è svolta nell’ambito dei quattro giorni di mobilitazione straordinaria di sciopero della fame e di silenzio promossa dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito…
SICUREZZA. Questa mattina un agente della polizia penitenziaria in servizio nel carcere fiorentino di Sollicciano e' stato aggredito da un detenuto extracomunitario. Il Siulp attacca invece il Questore di Firenze per le scelte organizzative…
PROTESTA. A comunicarlo è Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, la prima e più rappresentativa organizzazione di Categoria…
GOZZINI. La Commissione provinciale politiche sociali denuncia pericoli d'assuefazione e prevedibili ripetersi di tragedie. Sgambellone (Idv): "L'ennesimo suicidio del 2012 sintomo di un sistema ormai al collasso"…
CINEMA. 'Shame' sarà proiettato dal 13 al 25 gennaio, mentre 'Hunger' venerdì 20 e sabato 21…
SUICIDI. Un’indagine tra le detenute del carcere di Sollicciano per comprendere meglio gli eventi e gli stati d’animo che conducono ad atti di autolesionismo e al suicidio, e mettere così in atto interventi mirati per prevenirli.…
FIRENZE. Il film, fuori concorso, indaga il movimento delle Pantere Nere, restituendo il sentimento di quegli anni. Domani al cinema Odeon alle 22,45…
FIRENZE. Si apre la rinnovata 52esima edizione. Giua: “Documentiamo il mondo per la dignità personale e collettiva”…
PENITENZIARI. Boccino (Lisiapp): mercoledi attueremo un sit-in di autoconsegna nella struttura penitenziaria di Prato.…
TOSCANA. Intervento in aula consiliare del presidente dell’Assemblea Toscana, che ha introdotto la seduta speciale del Consiglio, prima della relazione del garante dei detenuti Alessandro Margara…
CARCERI. Evangelisti (Idv) a Massa: un’eccellenza mancata simbolo di un sistema al collass…
CARCERI. Radicali: sciopero della fame e della sete di 24 ore per protestare contro il sovraffollamento delle carceri italiane…
DIMOSTRANTI. Questa notte CasaPound Firenze ha voluto ricordare il trentesimo anniversario della morte del patriota cattolico nordirlandese Bobby Sands, deceduto al termine di uno sciopero della fame durato oltre 60 giorni…
CRISI AZIENDALI. La notizia è giunta dopo che la Eaton ha deciso di sedersi al tavolo di crisi convocato per dopodomani, lunedì 20 dicembre 2010, presso il Ministero dello Sviluppo Economico a Roma.…
CRISI AZIENDALI. Il Prefetto di Massa Carrara Giuseppe Merendino si è presentato questa mattina presso lo stabilimento della Eaton dove ha incontrato i 7 lavoratori che stanno portando avanti lo sciopero della fame da quasi 72 ore.…
CRISI AZIENDALI. Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi oggi all'assemblea generale dell'Upi Toscana: "Portare la Eaton davanti a tutti i tribunali italiani".…
I consiglieri regionali domani visitano i detenuti dell'istituto penitenziario fiorentino: “Tenere alta l’attenzione sul grave sovraffollamento della struttura. Situazione preoccupante per operatori e detenuti”.…
EMERGENZA CARCERI. Il vicepresidente dell’Assemblea Toscana si rivolge al Ministro di Grazia e Giustizia per non tenere vuoto il carcere di Empoli.…
EMERGENZA CARCERI. “Pieno sostegno al garante dei diritti dei detenuti Franco Corleone, che ha iniziato uno sciopero della fame per protestare contro le condizioni di vita nel carcere di Sollicciano” dichiara Eros Cruccolini, capogruppo SeL in Palazzo Vecchio.…
CINEMA. Domenica 30 maggio, nell’ambito del festival “Goal. Storie di calcio, storie di vita” verrà proiettato l’Orso d’argento a Berlino “Offside”.…
CORTE COSTITUZIONALE. La notizia è stata data a Firenze durante lo svolgimento del III Congresso dell'Associazione Radicale Certi Diritti.…
L'esponente del Carroccio: "Quando si parla di abolizione della pena di morte dobbiamo pensare a tutte quelle vittime della criminalità, tutti Abele del nostro tempo, condannati a morte dai loro carnefici".…
BANCHE. A buon fine la mediazione: il caso sarà esaminato grazie alla disponibilità di Unicredit…
BANCHE. La domanda allo sportello del microcredito per un ulteriore finanziamento. Brenna: «Altri 15.000 euro all'imprenditrice». Nel 2007 concessa una cifra analoga alla signora che si era incatenata in piazza Duomo…
EMERGENZA CARCERI. La protesta per le carenti condizioni igieniche, la scadente qualità del vitto, per la presenza di topi nei cortili, di insetti nelle celle, per i sanitari rotti e per l’assistenza sanitaria inadeguata.…
CENTRO STUDI DI ''RISTRETTI ORIZZONTI''. Da gennaio a ottobre nelle carceri italiane sono morti 146 detenuti, di cui 59 per suicidio.…