ORT streaming: dirige Valentina Peleggi, Anna Tifu suona uno Stradivari
Venerdì 4 dicembre, sui canali Youtube e Facebook dell'orchestra…
Venerdì 4 dicembre, sui canali Youtube e Facebook dell'orchestra…
La Didattica a distanza vi deprime? Immergetevi nella vita di corte del Re sole, o divertitevi a scoprire la Parigi della Belle époque, centro del mondo nel 1900…
Porte Sante, Allori e Cimiteri degli Inglesi in tre percorsi pensati per visite al di fuori dei circuiti turistici…
Dal 28 ottobre al 5 dicembre ciclo integrale delle sinfonie al Teatro dell'Opera. Direttore Zubin Mehta. Ma anche l’Orchestra della Toscana giovedì 29 e venerdì 30 ottobre al Teatro Verdi presenta il Triplo Concerto per l'allievo prediletto, l'arciduca Rodolfo d'Asburgo. Sul podio lo statunitense John Axelrod…
L'Accademia Musicale Chigiana, l'Accademia Internazionale di Imola e la Scuola di Musica di Fiesole insieme per costruire nuovi progetti dedicati all'alta formazione musicale, all'arte e allo spettacolo…
Apre il Festival Violin Phase di ROSAS (Parco delle Cascine, 3, 4, 5 settembre)…
In mostra a Siena una selezione di circa 70 opere, tra olii, acquerelli e grafiche, ripercorre oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo fino al secondo '900, attraverso i suoi maggiori interpreti: Degas, Monet, Cézanne, Van Gogh, Matisse, Modigliani, Turner, Rodin, Moore, Lichtenstein, Derain, Pissarro, Corot, Sargent, Sisley, Bacon, Rossetti, Warhol, Signac, Picasso…
I cani silenziosi se ne vanno via e le opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione, sino al 12 ottobre 2020…
Musica sacra a Firenze – XXIV edizione dal 5 marzo all'11 settembre…
Si terrà dal 20 al 23 febbraio in piazza Santa Croce. Ospiti quest’anno nella splendida cornice quattro giorni di degustazioni, laboratori per grandi e piccini, iniziative benefiche, cooking show e molto altro ancora. La 16^ edizione della fiera sarà il teatro per gli esperti del settore e il palcoscenico dei fiorentini, che vorranno dedicarsi delle dolci giornate affidandosi alle sapienti mani dei nostri maestri cioccolatieri…
La Festa degli innamorati è un buon pretesto per regalarsi un soggiorno a Firenze. Oppure sul mare Tirreno e lungo i percorsi natura da scoprire in coppia. Un brindisi d’amore, shopping per lui e per lei…
Tornano a Firenze gli Appuntamenti del Mindie, Festival Nazionale del Musical Off…
Al PALP di Pontedera fino al 26 aprile, opere che raccontano come è percepito e rappresentato il paesaggio e sensibilizzano la coscienza dei visitatori sul degrado ambientale…
Questo dipinto sarà tra i protagonisti della prima grande mostra mai dedicata a questo artista che gli Uffizi organizzeranno nella prossima primavera…
Questa sera l’inaugurazione del nuovo impianto permanente progettato da SILFI spa: scenografie di colori e illuminazione “su misura” per grotte, giochi d'acqua e percorsi pedonali…
Il ricordo del presidente della Giunta regionale Rossi, della vicepresidente Barni e del Sindaco di Pisa Michele Conti. Il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani: “una delle menti più acute e brillanti del nostro tempo, legatissimo alla Toscana”. Da 20 anni era fra i giurati del premio ‘Pozzale’ di Empoli…
Dodici mesi ad arte con la grande scultura classica, la prima mostra monografica dedicata al pittore ottocentesco Giuseppe Bezzuoli, la contemporaneità romantica di Neo Rauch, un’esposizione con antichi manoscritti rubati poi recuperati dai Carabinieri ed anche una speciale rassegna sulla storia e l'evoluzione della calzatura nel corso dei secoli. …
Giovedì 25 luglio ore 21.30 per l'ultimo appuntamento Festival delle Colline…
A Pisa, conferenza concerto a ingresso gratuito giovedì 11 alle Officine Garibaldi, e venerdì 12 concerto “Notturno” di autori ispirati dalla luna. A Vernio Leonardo e la Luna. Sabato 13 al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi. A Firenze le iniziative della SAF per l'eclissi. Il 17 negli UCI Cinemas L’uomo che comprò la Luna. …
Progetto e curatela di Elisabetta Matteucci e Silvio Balloni, dal 19 settembre al 10 novembre 2019…
Domani sera in Santa Chiara sarà suonata musica francese "impressionista", che proietterà l'ascoltatore nelle atmosfere dei salotti di un periodo affascinante, dalla fine dell'Ottocento all'inizio della prima guerra mondiale…
Dal concerto di Wolfram Christ all'ultima recita di Straniera fino al concerto per fortepiano e alla riduzione del Don Giovanni per i più piccini al Teatro del Maggio. Lonquich e Barbuti al pianoforte al Relais Santa Croce…
A margine della presentazione dei quattro francobolli commemorativi di Leonardo da Vinci…
Al Teatro di Cestello dal 26 al 28 aprile. Ultimo prestigioso appuntamento del MINDIE, il primo festival del teatro musicale indipendente in Italia…
Al Museo sulla collina di Montughi dal 12 aprile al 1 settembre 2019 …
Da oggi mercoledì 30 gennaio a domenica 3 febbraio al Teatro Verdi …
Al cinema mercoledì 30 gennaio una delle opere più amate al mondo, alle ore 19.45, dal prestigioso teatro londinese nella splendida produzione di Richard Eyre e con un cast d’eccellenza…
Il 2019 comincia all’insegna di Wagner, che il 10 va in scena con Fabio Luisi sul podio e la regia di Paul Curran. Luisi dirigerà anche un nuovo appuntamento del ciclo Mahler/Shubert il 12, mentre il 25 e 27 gennaio salirà sul podio il maestro Juraj Valčuha che guiderà l’Orchestra del Maggio nello Stabat Mater di Antonín Dvořák. Al Teatro Goldoni due nuovi appuntamenti del ciclo Mozart – il 25 e 27 - diretti da Nicola Valentini…
“Psycho Killer Party” con la storia della New Wave italiana. Segue dj set rock dance con Larry dj e Matteo Alaimo…
In via Guido Monaco 9, a pochi passi dalla Stazione Santa Maria Novella, apre una struttura ricettiva di nuova concezione. Stanze tutte diverse, ognuna ispirata a una celebre coppia, legate da uno stile unico e da spazi comuni destinati ad ospitare eventi speciali per gli ospiti…
Domani, giovedì 1 novembre, all’Auditorium Santo Stefano il duo Horvath-Sepe suonerà musiche di W.A. Mozart, L.V. Beethoven, C. Wieck-Schumann, R. Schumann …
Il grande dipinto “Eva tentata dal Serpente” del fiorentino Bezzuoli, autore di soggetti storici e creatore d’immagini romantiche e accademiche, è stato acquistato dalle Gallerie degli Uffizi per la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, dove sarà visibile dalla primavera prossima. Intanto, dal 26 ottobre fino al 17 marzo 2019, sarà esposto nella mostra” Romanticismo” organizzata dalle Gallerie d’Italia a Milano. …
Sul podio dell’Orchestra e Coro dirige Macbeth in forma di concerto l’11 e 13 luglio 2018 (ore 20:00) a 50 anni del suo debutto fiorentino. In programma per l’anniversario anche un incontro con il pubblico il 10 luglio alle ore 18 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio…
Ripercorsa in musica, parole e figure danzanti, la storia di Firenze e dell’Abbazia di San Miniato nei suoi primi mille anni…
Il salone internazionale di riferimento per la moda for kids è sempre più piattaforma privilegiata per ricerca e lifestyle, e per il lancio globale delle novità dei big names…
Mille ospiti e mille candele accese sul sagrato per il Millennium …
L'opera che inaugura la LXXXI edizione del festival, presentata stamattina al Teatro insieme al maestro Fabio Luisi, al regista Valerio Binasco e al sovrintendente Cristiano Chiarot. La Lectio magistralis di Bernardo Valli apre la giornata inaugurale sabato 5 maggio nell'Aula magna del rettorato …
Sul podio Fabio Luisi. Nel cast Veronica Simeoni, Celso Albelo, Mattia Olivieri…
Careggi in Musica: concerto di carnevale con il Centro Suzuki di Firenze. Fabio Luisi e l'Orchestra del Maggio: concerto straordinario a Empoli al Palazzo delle Esposizioni. Trio di Parma in concerto a Lucca…
Evento del fine settimana al locale versiliese di Franceschi…
Si conferma tra le novità più interessanti e coinvolgenti del panorama musicale europeo!…
Dall’8 dicembre al 7 gennaio proiezioni e giochi di luce a Firenze. Mercato Nataleperfile a Palazzo Corsini. Il 14 lo spettacolo "La notte dei bambini del Meyer" al Teatro Verdi. Una pista del ghiaccio ai Gigli. Thanksgiving Dinner a Dianella. Un coro di voci bianche a Greve in Chianti. A Barberino maxi tombolate. A San Piero concerti, mostre, e l’arrivo del treno a vapore. Dal 3 a Palazzuolo “Magie dell’Avvento”. A Pistoia e Arezzo installazioni luminose. Al Valdichiana Outlet Village “Lancio delle Lanterne a Led”, la Melevisione di Rai YoYo, Gospel e il trenino delle fiabe. A Livorno la casa di Babbo Natale, alle botteghine di artigianato, gare canore, parate di elfi, pony e asinelli. La Lapponia a Chianciano Terme. Dall’8 al 10 torna l’evento natalizio promosso dal Movimento Turismo Vino…
120 espositori per la 25^ edizione. Cresce la tendenza wellness…
venerdì 27 Parranda Groove Factory, sabato 28 Silvia Conti album release party.…
Al circolo culturale urbano di Rifredi, tra le novità il rilancio dell'attività enogastronomica con nuove proposte dedicate ai cibi tradizionali rivisitati. Ampio spazio alla musica con ospiti di livello internazionale, senza dimenticare le migliori produzioni locali e toscane.…
Ideato da Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti, con la curatela di Francesco Bonami, il progetto prevede l’allestimento, in piazza della Signoria, di Big Clay, una monumentale scultura in metallo di circa 12 metri, e sull’Arengario di Palazzo Vecchio, due sculture in cera che si consumeranno lentamente durante la durata della mostra…
Lunedì 26 giugno 2017 alle 20, diretti da Gustavo Dudamel chiudono l’80° Festival. In programma musiche di Robert Schumann e Richard Wagner…
a stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino: 4 opere, 8 concerti, una Messa e tre eventi extra: un’opera musical, un gala di danza e l’ospitalità a una delle più celebri orchestre del mondo, i Berliner. Palazzo Pitti, il Teatro del Maggio, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze e piazza del Duomo a Pistoia con il maestro Fabio Luisi, sono i luoghi dell’intensa attività di spettacoli per l’estate 2017 del Maggio. Dai primi di giugno a fine luglio 43 appuntamenti di alto profilo dedicati al pubblico fiorentino e non e agli ospiti della città. …
di Emilia Fortunato Antropologa, esperta di Tradizioni Popolari…
La serata più romantica dell'anno da vivere in Toscana. Una cena a lume di candela con piatti afrodisiaci. O un percorso benessere alle terme e in agriturismo? KissDay a Piazzale Michelangelo. E per i single c'è il Lock party targato Speed Date…
Il Cartellone, gli spettacoli per bambini e gli aperitivi musicali della domenica mattina.…
Per coppie innamorate, o single impenitenti romantiche atmosfere, dettagli personalizzati e cene a lume di candela con menù speciali a Firenze. Nella Fortezza di Montepulciano l'anteprima dei Wine Lovers. San Valentino in piscina a Monsummano…
Con l'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino…
Da martedì 15 a domenica 20 settembre al Teatro Fabbricone alle ore 21.00 in PRIMA NAZIONALE vanno in scena LE MUTANDEdi Carl Sternheim, una nuova produzione del Teatro Metastasio con protagonisti gli attori della compagnia stabile – Valentina Banci, Fabio Mascagni, Elisa Cecilia Langone, Francesco Borchi, cui si aggiunge Fulvio Cauteruccio – e la regia del giovane pratese Luca Cortina, coadiuvato da Paolo Magelli nel ruolo di dramaturg. Biglietto unico 7 euro.…
La musica sarà il fil rouge che guiderà la folla: “nera”, rock, jazz nella Giornata Mondiale Unesco di questo genere, blues, reggae, rap e tutte le forme di espressione. Due treni speciali dal Mugello…