Tutte le ultime news su Realismo Magico
“ Fiorentini per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Firenze”
Firenze, osservata amata e vissuta nella creatività e nella fantasia da un gruppo significativo di autori fiorentini contemporanei. Un’antologia di racconti, curata da Paolo Mugnai ed edita dalle Edizioni della Sera. …
Musicastrada Festival: parte l'edizione numero 20
Il via stasera giovedì 18 luglio. Ottima musica proveniente da tutto il mondo in ogni angolo della Provincia di Pisa: 13 concerti in 13 comuni differenti e tutti ad ingresso libero con leggende del calibro di David Bromberg, artisti emergenti come Lucia de Carvalho e affermati cantautori come Bobo Rondelli…
Dalla parte del lettore: i libri più letti e commentati a giugno 2018
Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri…
Prima nazionale di "Appunti di un pazzo" al Teatro Studio di Scandicci
Alessio Bergamo mette in scena il realismo fantastico di Gogol’…
Piero di Cosimo, rinascimentale "inappartenente"
In collaborazione con la National Gallery di Washington, la galleria degli Uffizi ospita la prima antologica italiana dedicata a uno dei poeti “minori” del Rinascimento italiano, la cui influenza giunge sino ai Surrealisti. Fino al 7 settembre 2015. Tutte le informazioni al sito www.unannoadarte.it.…
Tamara De Lempicka, poetessa della femminilità moderna
Torino rende omaggio a una delle figure più interessanti e meno etichettabili del Novecento artistico mondiale. A Palazzo Chiablese fino al 30 agosto 2015. Tutte le informazioni al sito www.mostratamara.it.…
La grottesca filosofia esistenziale di Pirandello secondo Roberto Valerio
Ne Il giuoco delle parti - in scena al Comunale di Ferrara fino al 1 febbraio -, il regista dirige un immenso Umberto Orsini alle prese con un grottesco ménage matrimoniale, sospeso fra ironia e crudeltà.…
L'assordante silenzio di Casorati
Per il ciclo Wunderkammer - curato da Virginia Bertoni -, Torino rende omaggio a uno degli artisti italiani più attenti alle correnti artistiche a lui contemporanee. Fino al 1 febbraio alla GAM di via Magenta 31. Tutte le informazioni sugli orari e i prezzi dei biglietti al sito www.gamtorino.it.…
Arte: Cecilia Chiavistelli espone allo spazio mostre della Richmond University
La memoria del percorso diseguale che caratterizza il lavoro di un’artista, estranea a un linguaggio facilmente identificabile. …
Il Novecento visto dalla tela
Alla Galleria d’arte moderna, un’ampia panoramica sull’arte del XX Secolo. La mostra chiude il ciclo Un anno ad arte 2014. Fino all’8 marzo 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti, al sito www.unannoadarte.it.…
L’esistenzialismo sommesso di Alfredo Serri
Un omaggio all’allievo di Annigoni, con la prima, raffinata antologica ospitata nelle sale dell’Ente Cassa di Risparmio di via Bufalini 6. La mostra è visitabile, a ingresso libero, fino al 18 gennaio 2015, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, e il sabato e la domenica in orario 10-13, e 15-19.…
Ossessione Dalí. Passione, ribellione e lucida follia
MOSTRA. “La Divina Commedia” illustrata in 100 opere del grande Maestro spagnolo…
Walter Veltroni alla mostra di De Chirico
GOSSIP. La visita si svolgerà in modo informale su invito di James Bradburne Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi.…
Lo sguardo nell’invisibile di De Chirico, Max Ernst, Magritte e Balthus
ARTE A FIRENZE. Un itinerario tra i capolavori del Novecento in una mostra che si rivela come una delle più importanti rassegne italiane dedicate alla Metafisica…