Lo schermo dell'arte: 17.302 visualizzazioni
Conclusa la XIII edizione del festival di cinema e arte online…
Conclusa la XIII edizione del festival di cinema e arte online…
Originale commedia sull'identità di genere con Olga Durano: in scena sabato 21 settembre ad Avamposti Festival…
A Prato il regista Federico Tiezzi debutta, da sabato 11 a domenica 19 maggio al Teatro Fabbricone, con il testo di Johann Wolfgang Goethe (feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30, lunedì 13 riposo)…
Oggigiorno siamo tutti sempre più esposti a situazioni e condizioni potenzialmente stressanti, non soltanto a lavoro e in famiglia ma addirittura anche in vacanza…
Sabato 2 dicembre 2017 alle ore 16.00 presso Palazzo Ricasoli in via delle Mantellate n. 2 a Firenze…
Fino al 2 aprile 2017, tutti i giorni (chiusura il giorno di Natale) dalle 10 alle 19…
Il Museo Guggenheim Bilbao, in collaborazione con la Réunion des Musées Nationaux-Grand Palais di Parigi, ospita una retrospettiva completa su Niki de Saint Phalle la prima artista femminista del Novecento, fra avanguardia artistica e attivismo sociale. Fino all'11 giugno 2015. Tutte le informazioni, al sito www.guggenheim-bilbao.es.…
Le sculture e i disegni dell'artista lituano, in una doppia mostra fra Prato e Firenze. Fino al 3 maggio 2015 al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, e al Museo di Palazzo Pretorio di Prato. Tutte le informazioni, ai siti www.polomuseale.firenze.it e www.palazzopretorio.prato.it.…
FOTOGRAFIE. In mostra a Villa Bardini 66 opere fotografiche esposte dal 22 febbraio al 22 marzo…
Una detenuta tossicodipendente è morta per overdose nel carcere fiorentino di Sollicciano…
PERGOLA. Giovedì 6 marzo, ore 18.00 Sandro Lombardi e la compagnia incontrano il pubblico. Ingresso libero…
FIRENZE. Sarà il professor Romano Prodi l’ospite della manifestazione “Soma. Psiche. Pneuma: frontiere da esplorare per una nuova comprensione dell’umano”…
VIDEO. L’opera è un esperimento cinematografico unico: un arsenale di telecamere avvolgono un enorme peschereccio in cui lo spettatore diventa protagonista diretto. Iscrizioni aperte ai corsi: storia della nostra filmografia e cinema di Ingmar Bergman…
FIRENZE. Sala ammodernata, proiettore digitale e nuova grafica per la stagione al via. Si parte con un omaggio a Monicelli. Festival sul cinema ungherese e rassegna sull’adolescenza…
NAUFRAGIO DEL GIGLIO. Firenze: cominciata oggi l'udienza del riesame. I bambini coinvolti sono esposti, più degli adulti, al rischio di disturbi di natura psichica: «Impossibile quantificare i danni oggi»…
CINEMA. Due sorelle, il mal di vivere e la fine del mondo nell'opera del maestro danese…
ARTE. Inaugurata la mostra “Note turchine” dell’artista originario di Montecatini, ma fiorentino di adozione, che resterà aperta fino al 29 maggio 2011…
Winter Voices e Flight Control HD sono i giochi recensiti in questa puntata della rubrica, che per l'occasione cambia nome, adattandosi definitivamente al target scelto.…
Oltre duecento i visitatori che si sono sottoposti ai test medici nella Sala Luca Giordano. Sono le donne le più interessate a indagare le reazioni psicofisiologiche davanti all’opera d’arte.…
LIBRI. Presentazione di “Il mio bambino africano. Storia di un’adozione”, a firma della psicologa. Venerdì 5 febbraio alle ore 17, in Palazzo Bastogi – via Cavour, 18 – Firenze…
ARTE CONTEMPORANEA. Venti opere di Calamandrei a tecnica mista di diverse misure saranno esposte alla Galleria del Palazzo Coveri a Firenze.…