Stefano Mancuso ospite di Abbecedario del Reale
Da sabato 16 gennaio, ore 17, gratis su lefornaci.org…
Da sabato 16 gennaio, ore 17, gratis su lefornaci.org…
Ospiti i giornalisti Stefano Liberti, Domenico Quirico e Annalisa Camilli sabato 9 gennaio, ore 17, su lefornaci.org …
Quella del Valdarno ha raccontato in un video il suo lavoro, simboleggiato dal Pratomagno fino alla Croce…
Città Metropolitana e Comune di Firenze, amministrazioni comunali ed enti locali romagnoli, fiorentini e aretini mettono a punto gli itinerari culturali e naturali ispirati alla storia del Sommo Poeta…
Tra Romagna e Toscana arrivano i cammini per i settecento anni del Sommo Poeta: a piedi, in bici, in treno per un turismo sostenibile e leva di sviluppo locale…
L'assessore regionale Ceccarelli annuncia un finanziamento di 250.000 euro in attuazione al Progetto di Paesaggio…
Il progetto per aumentare l’attrattività aretina, , entrato ora in fase operativa con l’installazione della segnaletica stradale. Una iniziativa di Confcommercio con il patrocinio di Regione e dall’Ambito Turistico Omogeneo, il contributo di Camera di Commercio di Arezzo-Siena ed Enel. Il progetto fa leva sulla presenza di molte strade secondarie, bianche e non, che attraversano piccoli borghi e paesaggi di grande bellezza, compreso quell’unicum rappresentato dall’ex area mineraria di santa Barbara. Un invito a conoscere una parte della Toscana più autentica all’insegna dello “slow living”…
Codice giallo per rischio temporali forti e idrogeologico/idraulico nel cosiddetto “reticolo minore” che comprende i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle…
Cicchetti gourmet, pizza & cocktail, birra viva toscana nel primo edificio rigenerato dell'ex complesso industriale alle porte delle Cascine. Una proposta gastronomica variegata, nello lo spirito del bacaro veneziano…
Manifestazione organizzata da Anpi con Comuni e Regione. Letizia Perini in rappresentanza di Palazzo Vecchio: "Hanno lottato per il loro e nostro futuro, per la solidarietà, l'antidiscriminazione e per i più fragili. L'attenzione va mantenuta alta ma senza allarmismi". Pensiero speciale ad "Angela"…
Lunedì si parla dei fagioli schiaccioni e dei fiori di loto della Versilia. La giornalista Elisabetta Arrighi presenta il libro “Gusto giapponese, sapore toscano”…
Domenica 23 giugno (ore 21.15) al Teatro Romano per l'Estate Fiesolana…
Tutte le indicazioni utili, le novità, gli appuntamenti e le eccellenze in mostra alla Stazione Leopolda…
Lunedì 29 confronto ai massimi livelli su valorizzazione, tutela e prospettive. L'Italia, grazie alla Toscana, per la prima volta nel Rapporto sulle foreste della Fao…
Dal 2 al 12 agosto torna l’evento estivo più atteso dell’enoturismo italiano…
Il 'progetto di paesaggio' è uno strumento urbanistico nuovo, previsto dalla legge regionale 65/2014 e dal Pit…
Morto lunedì in un incidente agricolo Carlo Crocchini, imprenditore molto stimato e noto anche a Firenze…
Da domenica attesa ondata di gelo di origine siberiana. Vento forte, prosegue fino a domani l'allerta gialla a Firenze. Le basse temperature potrebbero portare a rotture delle tubazioni dell'acqua e a criticità per formazione di ghiaccio diffuso. Frana a Pian dei Sisi. Donzelli Fdi: "Grave e colpevole assenza della Regione"…
Tra i protagonisti Roberto Gatto, Alex Sipiagin, Francesco Cusa, Apocalypse Trio e Mirko Pedrotti Quintet…
Si avvia un percorso di confronto tra Dicomano e San Godenzo. Appello della Filca-Cisl: “Lo sviluppo dell'aretino passa solo attraverso nuove infrastrutture”. Contributi a fondo perduto per l'agricoltura…
Nevicate al Passo della Consuma e Appennino, fino alla mezzanotte di domenica. Ghiaccio alla Raticosa e alberi pericolanti ovunque. Ieri allagata la sede ferroviaria a Serravalle Pistoiese…
Nel convegno sono stati trattati importanti temi come la difficoltà di produrre in Appennino, il difficile riconoscimento di un prezzo equo dei prodotti, la necessità di riconoscere il ruolo dell'agricoltore come custode del territorio…
Sabato 9 e domenica 10 settembre a Loro Ciuffenna un convegno, una cena in favore delle popolazioni terremotate dell'Italia centrale. A Firenze un premio al sindaco e a 100 cittadini di Arquata del Tronto. La solidarietà di Castellina in Chianti ad Amatrice con 22mila euro…
I cambiamenti climatici frenano lo sviluppo di un settore chiave per il futuro. In visita in Valdarno dove potrebbero registrarsi cali fino al 50% della produzione. Lucia Madiai del Podere La Madia: “Continuiamo a lavorare alla crescita delle produzioni, nonostante i danni alle colture colpite dalla siccità”…
In una collezione di scorci di Louis Gauffier (1762-1801) raccolti al musée Fabre di Montpellier…
Stazione agrometeo anche all'Osservatorio polifunzionale del Chianti…
E' in arrivo il primo Colombaia 2015 del Podere La Madia di Loro Ciuffenna…
Sino al 15 agosto appuntamenti in tutta la Toscana per celebrare le stelle attraverso il vino. A Montepulciano banchi di assaggio con 80 etichette, iniziative per i bambini, corteo storico e mercatini. A Montalcino alla Fattoria dei Barbi la festa è venerdì 11 agosto. Dal “Cantiere della Maestà” alla terrazza su Siena. Degustazioni e musica nella Rocca di Montestaffoli…
I più pensano di fuggire in un piccolo borgo antico…
Grazie all’amorevole cura di Grazia Gobbi Sica, per le Edizioni Leo S. OlschKi…
TartuFesta a Montaione. A Marradi i marroni. Siena capitale del turismo sostenibile. Trekking urbano a Murlo. A Sassofortino la Festa della Castagna…
Fratoni: "Servono progetti cantierabili". Ruspe al lavoro a Incisa. Presto altri 268 mila euro di opere per la sicurezza dell'abitato di Figline. Nuovi impegni per rischio esondazioni a Sagginale…
Alla manifestazione di Torino stand toscano preso d'assalto. Oggi alle 14 il convegno della Regione “La Toscana: eccellenze, innovazione, legalità” al Castello del Valentino. Presenti l'assessore all'agricoltura Remaschi, il presidente di Slow Food Italia Pascale, e Luca Sani, presidente Commissione agricoltura della Camera dei Deputati…
Ricco il calendario di laboratori e degustazioni organizzati ininterrottamente dalle 12 alle 22.30 nei cinque giorni della manifestazione che prenderà il via giovedì 22 settembre. Segui gli hashtag #terramadre #salonedelgusto #farerete #biodiversità #territorio…
Saranno presenti CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche), “Montecatini Terme & la Valdinievole: Da Leonardo a Pinocchio”, il Distretto Rurale di economia socio-solidale del Valdarno di Sopra ...e le Valli aretine…
Dove pranzano i fiorentini, qual è il classico menu casalingo, meglio l'uovo o la colomba e dove andare per Pasquetta…
Altri interventi del Soccorso Alpino nel fine settimana…
Vento nelle zone nord occidentali e le isole. All'Abetone 77.000 euro di incassi per il Consorzio dall'apertura (24 novembre) al 6 gennaio…
Livello di invasi e torrenti ancora molto bassi. Dalla prossima settimana si attendono temperature in ribasso. Si scia all'Abetone, Doganaccia e Casone di Profecchia. La Cavalcata dei Magi a Borgo San Lorenzo si svolgerà anche in caso di maltempo…
L'offerta invernale sulle piste: impianti, serate a tema, corsi di avviamento e perfezionamento…
Giovedì 18 e venerdì 19 giugno al via la prima edizione de 'La Marcia del Sole'. Doppia camminata da Firenze e Arezzo…
Il progetto pilota della Regione, presentato stamani a Sarteano…
Esenzione del Cosap a Prato per le riparazione dei danni del vento ai ponteggi…
FOTO & VIDEO. Ferrovie e grandi linee di comunicazione bloccate in varie parti della Toscana…
Da Firenze, Arezzo, Mugello e Casentino verso Lunigiana e Garfagnana. Criticità sulla A1 e sulla Futa. Interviene la Protezione civile. Chiuse le piste ciclabili per precauzione a Prato…
Due nuovi ebook sul Pratomagno e i monti del Chianti in formato digitale per SEF. "Il Mugello e la Sieve" nel volume del geologo Giuliano Rodolfi…
L’omaggio allo scultore e pittore in una mostra che coniuga arte e poesia nei ritratti degli ermetici fiorentini. Per riscoprire una stagione a torto dimenticata. Inoltre, conferenze, visite guidate, laboratori didattici per famiglie. A Villa Bardini e all’Archivio Bonsanti fino al 15 febbraio 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti al sito www.bardinipeyron.it.…
FOTOGRAFIE. Festa dell'Olio Novo e del Vino Novello sabato a Montespertoli. Sabato e domenica c'è "Due giorni per l'autunno". La XIX Edizione della Mostra Mercato dell'Olio Extravergine d'Oliva di Calenzano. Appuntamenti all’Ecomusei del Casentino…
FOTOGRAFIE. In onda su RaiTV lo speciale a cura di Giovanni Paolo Fontana sulla Liberazione nell'Agosto 1944. Basato su documenti inediti
esce approfondito studio sull’antifascismo in Oltrarno. Stazzema, Manciulli (Pd): bene riapertura indagini, ognuno si assuma sue responsabilità …
Il Consiglio regionale chiede il completamento asse Mezzana-Perfetti Ricasoli. Prato: nuovo tratto sulla SR 325. Pratomagno: interventi per 1,3 milioni. Anas: aggiudicato appalto per lavori sulla E45 in provincia di Arezzo. Giulietti (Pd): il governo chiarisca data per inizio lavori e disponibilità risorse su strada E 78…
VIDEO & FOTO. Cerimonie in piazza dell’Unità e in Palazzo Vecchio. Una mostra in Sala d’Arme dedicata a Ivano Tognarini. Forza Italia rende omaggio a partigiani e militari alleati…
DISCRIMINAZIONE. Rossi: "Grazie ai ragazzi che sono qui e alla loro voglia di sapere". Renzi: “Non è un film. Dipende anche da noi che non accada più”. Altre manifestazioni in tutta la Toscana. Contestazione dei Rom al Comune di Massa…
TOSCANA. La giunta regionale ha approvato stamani la proposta di bilancio e la legge finanziaria per il 2014, che passa ora all'esame del Consiglio regionale che la dovrà licenziare entro la fine dell'anno.…
TOSCANA. Si contano i danni in varie zone e continuano i disagi. Le province più colpite sono state Arezzo, Grosseto, Siena, Lucca e Firenze.…
TOSCANA. In Valdarno, Lucchesia, Pratomagno prevalgono i “si”…
MUSICA. Alla XXIII^ Edizione confermando, con discrezione e ormai a fine estate, l'appuntamento che delizia per ricercatezza e originalità un pubblico eterogeneo di appassionati…
INCENDI. Le fiamme sulle pendici del Pratomagno. Oltre 20.000 gli interventi dei Vigili del Fuoco nell'emergenza estiva…
NEVE. Nevica in provincia di Arezzo, imbiancato il Pratomagno…
INFRASTRUTTURE. Gamannossi: “Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) è uno strumento che guarda al futuro della pianificazione e che vuole tutelare il territorio in maniera dinamica”…