"Paolo Conte - Via con me" all'Odeon: repliche straordinarie
Giovedì 15 ottobre alle 18,30 e alle 21…
Giovedì 15 ottobre alle 18,30 e alle 21…
Gloria Germani: "L'emergenza Covid per noi è stata molto dura, avevamo orientato l'offerta verso un pubblico internazionale". Appello ai fiorentini: "Venite, le spese di gestione e manutenzione di questa sala straordinaria sono veramente alte". 'Tenet' per ricominciare. Il programma…
A Jazz & Wine Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite…
Venerdì 31 luglio a Castello Banfi prosegue la rassegna che nasce dalla collaborazione tra la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma, l’azienda vinicola e il Comune…
Giovedì 30 luglio a Castello Banfi, si apre la 23^ edizione del festival che porta nelle terre del Brunello i grandi protagonisti della musica jazz internazionale…
Dal 30 luglio al 2 agosto Montalcino torna ad essere protagonista della grande musica con quattro serate da non perdere nei luoghi più emozionanti del territorio montalcinese. La rassegna nata dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune, celebra la sua 23^ edizione con alcuni tra i protagonisti della scena internazionale…
Al via l’iniziativa voluta dal sindaco Nardella: “I giovani hanno voglia di cultura”…
Fabrizio De André e il 1968 in uno spettacolo al piazzale Michelangelo. XXIII edizione del festival Multiscena a Vinci. Alessandro Benvenuti al Chianti Festival. Rocco Papaleo al Castello di Monteriggioni. Cavalleria Rusticana a Casole…
Cinque giorni per 70 ore di musica, 150 artisti che si esibiranno in 12 luoghi per oltre 150 performance. Maria Pia De Vito apre il Grey Cat Jazz Festival a Rocca Di Frassinello. “Phonema”, un disco aretino chiude il Jazz On The Corner Festival. A Siena si esibiscono i “Siena Jazz Masters”. Dal 7 al 9 settembre Orbetello Jazz Festival…
Ieri sera il gruppo pop-jazz in concerto al Teatro Romano di Fiesole, con l'album 2018, Privé…
Tra gli ospiti Graham Brookie, Paolo Attivissimo, Vesselin Popov, Alessandro Dal Lago, Lina Bolzoni, Peppe Servillo, Tommaso Novi, Stella Pulpo, Il Lercio. Chiusura con il concerto degli AREA…
Dal 5 all’8 ottobre la settima edizione del festival dedicato alla digitalizzazione della società…
Numerose installazioni e presentazioni di libri in città. Sabato 7 al Teatro Verdi concerto spettacolo degli Area…
Domani sera il 25 aprile dell'ORT al Teatro Verdi. Le iniziative al Quartiere 5. Visita guidata speciale alla Sinagoga e al Museo ebraico di Firenze. Enrico Rossi sarà a Milano: "Non dimentichiamo chi ha combattuto e combatte per la libertà"…
Venerdì 21 aprile Enrico Rossi alla Nuovo Pignone. Al teatro Verdi il concerto dell'Ort. San Godenzo ricorda l’Eccidio di Castagno D’Andrea. A Siena un recital-concerto sui ragazzi partigiani…
A Firenze Lavia, Baliani, Iaia Forte, Morgan, Servillo, Petra Magoni & Ferruccio Spinetti…
All'edizione 2014 tre concerti nel cortile del Museo nazionale, che vedrà protagonisti - rispettivamente l'8, il 12 e il 15 settembre - Enrico Rava insieme al suo "new quartet", il percussionista indiano Trilok Gurtu e il trio formato da Peppe Servillo (voce), Natalio Mangalavite (piano), Javier Girotto (sax). Around Midnight venerdì 29 agosto ore 22 al Teatro Puccini…
In cinquemila ieri sera hanno salutato l’inizio della 28ma edizione…
MUSICA. Giovedì 16 gennaio 2014 – apertura ore 21,30 – concerto ore 23 Tender Club - via Alamanni, 4 – Firenze – ingresso concerto 8 euro – a seguire ingresso libero…
TEATRO. Toni e Peppe Servillo si calano in un’amara napoletanità interpretando rispettivamente Alberto e Carlo Saporito…
TEATRO. Uno spettacolo imperdibile, un affresco corrosivo della nostra società, in cui l’odio e l’invidia sono i convitati di una cena che si consuma ogni giorno tra ipocrisia e corruzione morale…
PERGOLA. Uno spettacolo imperdibile, un affresco corrosivo della nostra società, in cui l’odio e l’invidia sono i convitati di una cena che si consuma ogni giorno tra ipocrisia e corruzione morale…
EVENTO. Dal 1 al 12 settembre torna l’appuntamento che vede come protagonista la storica piazza e le attività che qui risiedono.…
SPETTACOLO. In Piazza Associazione Culturale Firenze e Trattoria 4 Leoni…
CARTELLONE. Giovedì 29 agosto, nell’auditorium “Caruso” del Gran Teatro di Torre del Lago, si chiude con un concerto della star band di cinque musicisti jazz, pronti a raccontare “Le Memorie di Adriano”…
FIRENZE. Tutti i protagonisti degli spettacoli…
DIDATTICA. L'appello sul web…
FIRENZE. Alle ore 21.30 con ingresso libero…
CINEMA. Fiesole, Teatro Romano. SABATO 30 giugno 2012, dalle ore 18.30…
CINEMA. Ultimo appuntamento di “Doc At Home”, il cinema in casa con i documentari. Sarà allestita una vera e propria sala cinematografica…
FIRENZE. Il teatro moderno, nato in Italia ad opera di Carlo Goldoni, ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione della coscienza nazionale e nell’affermazione della cultura italiana nel mondo. Madre della nostra lingua, diventa scena della letteratura parlata…
Qualche buon film, anche italiano, e due caldi inviti a non farsi fregare dal marketing pubblicitario di alcuni film.…
TV. In seconda serata martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 giugno in seconda serata…
EVENTI A FIRENZE. Toccherà a Ginevra Di Marco aprire l'undiceisma edizione di Settembre in Piazza della Passera. Per cinque serate uno dei più caratteristici angoli di Firenze sarà teatro di esibizioni musicali, installazioni e mostre fotografiche.…