Boboli, superato lo scoglio delle firme: i cittadini di Oltrarno esultano
Per la Regione può partire a Firenze l’esperimento di urbanistica partecipata “Laboratorio Belvedere”: adesso tocca a Palazzo Vecchio intervenire nel percorso di ascolto!…
Per la Regione può partire a Firenze l’esperimento di urbanistica partecipata “Laboratorio Belvedere”: adesso tocca a Palazzo Vecchio intervenire nel percorso di ascolto!…
Ieri e oggi il tavolo “Laboratorio Belvedere”. Intorno alla prospettiva di costruire ancora monoculture turistiche in pieno Centro storico, gli attivisti di Idra registrano “l’indignazione di tanti cittadini”…
Domani il Gruppo consiliare Sinistra Progetto Comune presenterà una domanda di attualità sul progetto per una funicolare a Boboli…
C’è una lettera che il direttore delle Gallerie degli Uffizi ha indirizzato alla Direzione urbanistica di Palazzo Vecchio e al Soprintendente. Idra ringrazia e la gira alla Giunta, al Consiglio e al Quartiere 1…
Gli Uffizi raccontano una storia molto interessante proponendo un quadro a tema…
Il festival dedicato a promuovere le culture afro-discendenti si allarga all’Italia. L’assessore Sacchi: “La conoscenza e la cultura strumenti di contrasto al razzismo”. Partendo dal successo riscosso nella precedente edizione l’associazione annuncia oggi una nuova piattaforma: Black History Fuori le Mura. Il tema di quest’anno sarò Ostinato…
Si raccolgono in Oltrarno le firme per un percorso partecipativo: “Aiutiamo a progettare bene fra Palazzo Pitti e Forte Belvedere!”…
Il presidente Maurizio Sguanci riceve una delegazione di Idra e di cittadinanza attiva: accolta la proposta di avviare un processo partecipativo sotto l’egida dell’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione…
Oggi Boboli, domani Palazzo Pitti. La tabella di marcia annunciata dal direttore Eike Schmidt, che ha accolto i primi visitatori del parco mediceo dopo la chiusura dello scorso novembre…
Intervista a Paolo Ravegnani, 81 anni, memoria storica della vita e delle strade delle acque nel parco mediceo prototipo europeo del ‘giardino all’italiana’…
La domanda si impone dopo la richiesta avanzata dal Presidente della Commissione Istruzione e Cultura del Senato, Riccardo Nencini, attraverso un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini…
Palagi e Bundu: "Si apprende dell'interesse dell'Emilia Romagna, con il superamento delle ipotesi di fusione con Pitti Immagine. Il Comune che ruolo vuole avere?"…
Importante proposta di Riccardo Nencini per rinvenire tracce dell’antico tunnel che collegherebbe il Forte a Palazzo Pitti. Ma attenzione che non finisca per rimettere in moto un’operazione immobiliare incagliata…
Interrogazione di Nencini a Franceschini, per chiedere un'ispezione per trovare tracce della leggendaria galleria sotterranea…
Palazzo Vecchio, la munificenza dei Friends of Florence…
Oggi in Prefettura si è riunito il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: provvedimenti collegati alle misure della ‘zona rossa’ Covid-19. Appello del prefetto e del sindaco alla massima responsabilità…
A Firenze urge democrazia nell’urbanistica: “Non è necessario essere al servizio di capitali stranieri per far male alla città”, sostengono dall’associazione. E al tema della tutela del paesaggio accostano l’ironia di Giuliano, con l’ipotesi-piscina fra l’albergo di lusso e il giardino rinascimentale……
Al via il terzo bando di 'Rinascimento Firenze': da Fondazione CR Firenze e da Intesa Sanpaolo sostegno alla Moda e al Lifestyle danneggiate dal Covid-19…
L’associazione ecologista mantiene aperto il dibattito sull’urbanistica a Firenze e scrive a Nardella: “Che fine ha fatto quella teleferica di servizio al resort Lowenstein? Gioco di prestigio? E’ scomparsa! Fra Boboli e Belvedere si dipanano procedure singolari”…
Diretta YouTube lunedì 23 mattina alle 10 dalla Commissione Urbanistica del Comune di Firenze (https://www.youtube.com/channel/UCIV5PPBLtE0B6YU7EvfJjhA). E commenta ironicamente Idra, accompagnando il comunicato con una vignetta di Giuliano: “Super Hotel di lusso in era Covid fra Palazzo Pitti e Forte Belvedere. A disposizione della gentile clientela, possibilmente, un ascensore inclinato fra Giardino di Boboli e albergo (eviterebbe l’affaticamento dell’arrampicata lungo la ripida Costa San Giorgio)”…
Italia Nostra e Idra hanno chiesto l’accesso agli atti, e scoprono che… il Comune di Firenze terrebbe fuori dalla partita del recupero anche la Soprintendenza!…
L’esposizione si terrà nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio da oggi al 31 dicembre…
Esposizione speciale in Palazzo Pitti per celebrare il rientro 'a casa' del Leone X dopo la grande mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale a Roma. Le analisi diagnostiche effettuate all'Opificio delle Pietre Dure durante il restauro del dipinto hanno provato oltre ogni ombra di dubbio che le figure dei cardinali che affiancano Leone X non furono aggiunte in un secondo momento, ma sono autografe dell’artista urbinate.…
Fino a domenica 1° novembre il prezioso ritrovamento sarà visibile nel più grande complesso museale di imbarcazioni antiche al mondo, prima di tornare “a casa”…
Il 24 e 25 ottobre anche in Toscana i brand più famosi e i laboratori dell’eccellenza artigianale aprono le porte per svelare i segreti delle creazioni simbolo del made in Italy…
Lega e Fratelli d'Italia: “L'idea di proteggere il sagrato è nostra, adesso la malamovida non si sposti in un’altra piazza”…
Capolavoro del museo inglese raramente concesso in prestito, per la prima volta esposto in Italia: resterà in Galleria fino al 24 gennaio…
Palazzo Pitti: grande musica barocca nella Sala Bianca domenica 20 settembre alle 11…
Quasi una requisitoria quella pronunciata ieri da una delegazione cittadina a Palazzo Vecchio. Nuove anomalie segnalate alla Direzione urbanistica da Idra, che incontrando i vertici dell’organo di controllo della vita amministrativa invoca: “Il Consiglio comunale intervenga!”…
Ciclo di affreschi di Angelo Michele Colonna già in Palazzo Niccolini…
Secondo quelli di Idra il procedimento fa acqua da tutte le parti. Approdano lunedì a Palazzo Vecchio i rilievi dell’associazione, che nel frattempo scrive anche al direttore degli Uffizi Eike Schmidt…
Progetto filantropico privato intorno all'alta moda. Una vetrina per il turismo di lusso. Gli eventi saranno trasmessi in streaming. Contromanifestazione sotto Palazzo Vecchio…
Via alla prima “scansione” tridimensionale dell'ex reggia…
Ad aprire e chiudere il Festival, il 26 e 29 agosto (ore 20.30) La Cenerentola di Gioachino Rossini. Ma non sono più disponibili biglietti…
Il picco di affluenza agli Uffizi, venerdì…
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
Protocollo d’intesa per la promozione della destinazione Firenze in vista degli appuntamenti del mese prossimo tra cui il Gp di Formula 1…
Italiani, francesi, tedeschi e belgi i turisti che nel primo mese di attività ne hanno fatto maggiore richiesta. Oltre 160 le attività aderenti. Comune e Toscana Promozione Turistica hanno hanno sottoscritto protocollo d’intesa in vista dei grandi eventi di settembre…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Disponibile al pubblico anche il Giardino di Boboli…
Rapporto Cna: estate 2020 durissima, il capoluogo regionale sembra per adesso tagliato fuori dalle scelte degli italiani. Perché i maggiori luoghi di interesse artistico e culturale della città restano chiusi o con apertura al pubblico ridotta?…
La novità dopo il successo di quello da 3 giorni. Allo stesso prezzo del precedente, consente di visitare per cinque giorni consecutivi tutti i musei del complesso (più Archeologico nazionale e Opificio delle Pietre Dure)…
Criticità risolte, progetto definito entro settembre. Positivo l'incontro tra il soprintendente Pessina, il sindaco di Bagno a a Ripoli Casini e il dg gigliato Joe Barone. La telefonata a Rocco Commisso. Sullo stadio, ufficialmente silenzio …
Medici, Archibusieri e Acciaiuoli: ecco come funzionerà. Nardella: "Svolta epocale che completa il percorso di pedonalizzazione iniziato anni fa con piazza Duomo, piazza Pitti, via Tornabuoni". Stella (Fi): "Scelta scriteriata". Bussolin (Lega): "Errore, il centro va invece aperto al traffico"…
A sostegno dei cittadini, Sandro Vannini scrive a Palazzo Vecchio, invitando il Comune di Firenze a dare riscontro alla richiesta di proroga dei termini per le osservazioni dei cittadini. E intanto l’associazione Idra coinvolge anche Soprintendenza, Ministero e UNESCO. Ancora voci solidali, intanto, dal Consiglio comunale.…
A fine agosto il regalo a Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham, fondatori dell'appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento Mascarade Opera…
Splendida installazione in piazza Santissima Annunziata e piazza Pitti dell'artista cinese Liu Ruowang che ci fa riflettere sull'atteggiamento predatorio dell'uomo nei confronti della natura. Fino al 26 ottobre…
Il più grande museo fiorentino verso il ritorno alla normalità mentre crescono i visitatori…
Miniature recuperate dal nucleo dei Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale presso la Galleria dei Palazzo Pitti…
Il Consorzio saluta la ripartenza della ristorazione con un’iniziativa dedicata ai ristoranti del circuito “Amici del Chianti Classico”. Oltre 70 produttori di Gallo Nero animeranno 25 serate in altrettanti locali, presentando personalmente le proprie etichette in cene studiate per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche e quelle gastronomiche delle cucine coinvolte…
Quasi tutti italiani, testimoniano la voglia di ricominciare. Il direttore Schmidt: "Numeri positivi, molti in questo momento sentono la necessità di rivolgersi all’arte e alla nostra cultura"…
100 opere per la prima grande mostra dedicata alla pittrice barocca amica di Artemisia Gentileschi. Il direttore Eike Schmidt: “L’arte della Garzoni sancisce la rinascita della Reggia dei Granduchi dopo un lungo momento di buio e silenzio”. …
Da venerdì a domenica sono state 2.128 le persone che hanno varcato i cancelli del meraviglioso parco mediceo…
Dopo oltre dieci settimane , il Giardino di Boboli riapre le sue porte giovedì 21 maggio alle ore 9. Il giardino sarà accessibile sia attraverso l’ingresso di Palazzo Pitti, sia attraverso la porta di Annalena tutti i giorni della settimana, ovvero dal lunedì alla domenica (ad eccezione del primo e l’ultimo lunedì del mese) dalle ore 8,45 alle 18,15 (ultimo ingresso alle ore 17,15).…