Premio N.I.C.E. Città di Firenze 2020 al film "Sole" di Carlo Sironi
Cerimonia di premiazione l'undici dicembre alle 20,30 in diretta dal cinema La Compagnia. Proiezioni gratuite dei film in concorso sul portale MyMovies/PiùCompagnia.…
Cerimonia di premiazione l'undici dicembre alle 20,30 in diretta dal cinema La Compagnia. Proiezioni gratuite dei film in concorso sul portale MyMovies/PiùCompagnia.…
Domani in anteprima, Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait, di Emmanuel Mouret e Teddy, di Ludovic e Zoran Boukherma e Cigare au miel, di Kamir Aïnouz. Domenica la presentazione del libro Fellini 23 ½, di AldonTassone. Lunedì “France Odeon Extra”, …
Prodotto, scritto e diretto dal regista fiorentino. 40 selezioni internazionali e 4 vittorie ad oggi. Award Winner come miglior film internazionale al Long Island International Film Expo 2020 (New York)…
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
Ieri sera la cerimonia di premiazione dell'edizione 2020. “Boy Meets Gun” si aggiudica due riconoscimenti: i premi della giuria popolare e della giuria universitaria. Il premio di Lucca 48 al cortometraggio “ventiseisettembre2020” del team I Beati Poli…
“Moonlit winter” di Lim Dae-hyung, un viaggio intimo tra madre e figlia attraverso i racconti di amori segreti, nascosti nel tempo, si aggiudica il premio come miglior film del 18/mo Florence Korea Film Fest, il festival dedicato alla cinematografia della Corea del Sud che si è tenuto a Firenze dal 23 al 30 settembre presso il cinema La Compagnia. …
Matt Dillon, Vinicio Marchioni, Elio Germano e Sandra Milo ospiti degli eventi. Omaggi a Boris (con alcuni attori della serie, tra cui Caterina Guzzanti). Tra gli eventi la masterclass del maestro del cinema Thomas Vinterberg, tra i fondatori di Dogma 95, e l’anteprima di Valley of Gods del regista polacco Lech Majewski…
Inaugurazione sabato 26 settembre ore 10 sala conferenze Villa Bottini…
A Firenze dal 23 al 30 settembre al cinema La Compagnia e on line su Più Compagnia un focus sulla storia e i maggiori successi del cinema coreano. Thriller, documentari, film storici e commedie raccontano le sfumature della società sudcoreana. Il thriller politico “Black Money” inaugurerà il Festival, in prima italiana mercoledì. Tra le novità le sezioni K-History, con film sulla storia coreana e K-Documentary, con documentari sui cambiamenti climatici e sullo stile di vita in Corea del Nord. I capolavori del cinema coreano disponibili gratuitamente sul sito dell’Istituto Culturale Coreano…
Il thriller politico “Black Money” inaugurerà il Festival, in prima italiana mercoledì 23 settembre.Star di questa edizione l’attore Cho Jin-woong, omaggiato da una selezione di cinque titoli.In programma sessanta titoli tra corti e lungometraggi. Tra le novità le sezioni K-History, con film sulla storia coreana e K-Documentary, con documentari sui cambiamenti climatici e sullo stile di vita in Corea del Nord …
In giuria: Daniele Ciprì, Massimo Gaudioso, Anita Kravos, Claudio Giovannesi e Roberta Mastromichele.Dal 25 settembre al 4 ottobre tra Lucca e Viareggio e on line su Più Compagnia…
Nella splendida Terrazza dall’ 8 luglio all' 8 agosto (ore 21.15 - ingresso 5 euro)…
Ogni giorno un nuovo contenuto online…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Esce il 20 febbraio in Italia ‘Criminali come noi’, l’ultimo film di Sebastian Borensztein, con Ricardo Darin e Luis Brandoni…
Giovedì 30 gennaio una mini-rassegna alla presenza del console Wohlauer…
Dopo le tappe internazionali del festival che promuove il nuovo cinema italiano nel mondo, la cerimonia di premiazione dei film “5 è il numero perfetto”, di Igort (ore 17.00), Premio N.I.C.E. 2019, “Il Vegetariano”, di Roberto San Pietro (ore 20.30), Premio Angela Caputi …
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
Ieri sera a Firenze la cerimonia di premiazione al cinema La Compagnia. …
Anche un documentario che racconta la storia della famiglia Cecchi Gori…
Dalla Croisette nove film in anteprima assoluta italiana. Le proiezioni all'Istituto Francese e al Teatro della Compagnia …
Il pluripremiato documentario di Federica Di Giacomo è stato proiettato all’interno della rassegna di cinema ‘Regia alle donne’…
Europa Cinema si terrà dal 13 al 21 aprile tra Lucca e Viareggio. L'evento dedicato a Blade Runner e la sezione "Anteprime fuori concorso" con la prima internazionale di "Ted Bundy - fascino criminale" con Zac Efron…
Ottava edizione a Livorno dal 23 al28 aprile. Concorsi, ospiti, presentazioni e masterclass …
Edizione speciale per i 10 anni del festival, che si è affermato come piattaforma innovativa per presentare la cultura mediorientale più contemporanea, oltre gli stereotipi e i pregiudizi che caratterizzano quest’area del mondo…
Edizione speciale per i dieci anni del festival che racconta il Medio Oriente attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro, progetti sociali e cibo …
Al via a Firenze, al cinema La Compagnia, la prima edizione, di un festival dedicato al nuovo cinema russo. L'iniziativa, a ingresso gratuito, è promossa dal Festival Nice. …
“Mulk” di Anubhav Sinha, film sul rapporto tra musulmani e hindu, vince il premio River to River Award per il Miglior Film …
Saranno 89 i documentari del Festival dei Popoli 2018, il festival internazionale del film documentario che si terrà a Firenze al cinema La Compagnia, allo Spazio Alfieri, all’Istituto Francese e in altri luoghi della città …
Il Festival che racconta il Medio Oriente, attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro e cibo.…
Tenutosi dal 22 al 30 marzo a Firenze presso il cinema La Compagnia. Domani è in programma la performance di danza e musica tradizionale coreana dei musicisti “Oulime” al cinema La Compagnia…
La premiazione venerdì alle 20:30 al cinema la Compagnia. In programma anche il cortometraggio “Herat Football Club” e il documentario “Camminando sull'acqua” …
Dal 10 al 17 ottobre a Firenze 82 film, ospiti, focus incontri e anteprime…
Il sindaco Nardella: “Un ambasciatore di Firenze nel mondo”…
L'ottava edizione del festival del cinema francese inaugura la 50 Giorni 2016. il Premio Essenza del Talento “raddoppia”; una giuria per la premiazione del miglior film, presieduta da Margherita Buy…
Dopo il successo delle scorse stagioni che hanno raccolto oltre 400.000 spettatori, anche All’UCI Campi Bisenzio e all’UCI Firenze…
Dal 5 al 10 dicembre al cinema Odeon di Firenze. Dall’India dell’800 a quella contemporanea…
Il Festival Internazionale di Cinema e Donne dal 5 al 10 novembre all'Odeon. Dal 5 al 10 dicembre a Firenze la 15/a edizione del "River to River Florence Indian Film Festival"…
8 documentari italiani nella sezione “Panorama” del 56° Festival dei Popoli. Negli UCI Cinemas domani il documentario iraniano diretto e interpretato da Jafar Panahi vincitore dell’Orso d’oro e i 40 anni di Fantozzi…
All'UCi domani il film di Yinan Diao vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino 2014.“Mauro c’ha da fare” allo Spazio Alfieri. I fratelli Taviani premiati con il “Giglio d’Oro”…
Il via con France Odeon. Quest’anno un focus sul tema “Esseri umani”. L’assessore Mantovani: “Fondamentale il ruolo del cinema per il confronto e la comprensione di culture diverse”…
Dalle pellicole di propaganda, ai grandi film di analisi e denuncia delle iniquità del conflitto, lo sguardo di attori e registi sul primo conflitto mondiale.…
A Firenze venerdì l’apertura straordinaria fino alle 23 del Museo Novecento. Sabato ‘#ilcoraggiodi, il 25 aprile in piazza e su Twitter’ in Piazza Tasso e l’installazione di Garutti in piazza Santa Maria Novella. Rinvenuta una granata nella campagna di San Donato…
"Figlio di Nessuno" domenica allo Spazio Alfieri. A Terranuova Bracciolini anteprima del festival del cinema documentario "Sguardi sul reale". Lunedì all'UCI Cinema Un Piccione Seduto Su Un Ramo Rifllette Sull'Esistenza…
Giovedì Da Oscar all'UCI. All'Odeon la prima nazionale del restauro di Todo Modo. Un film documentario che ripercorre le tappe del rapper Drake l’8 e il 9 aprile. Nelle multisale UCI Cinemas il film per il 125° anniversario della morte di Van GoghIl 5° Festival del cinema documentario “Sguardi sul reale” dal 16 al 19 aprile a Terranuova Bracciolini…
Lunedì 30 marzo i vincitori del Florence Korea Film Festival saranno proiettati al cinema Stensen. All’UCI il film di Mike Leigh. Martedì he Look of Silence, il documentario di Joshua Oppenheimer vincitore del Gran Premio della Giuria alla 71. Mostra del Cinema di Venezia. Il 7 aprile l’anteprima di Se Dio Vuole…
Il Film, vincitore del 24° Nice Usa, sarà presentato al Cinema Odeon domenica alle 20,30. …
VIDEO. Nella 50 giorni la storica anteprima dei documentari e il Florence Indian Film Festival (6-12 dicembre)…
FOTOGRAFIE. A Cannes a Firenze la Palma d'Oro Winter Sleep, di Ceylan l'esilarante Relatos Salvajes, di Damian Szifrón e Mommy, di Xavier Dolan…
Dal 6 all'8 giugno sette anteprime nazionali, classici e documentari …
Settimana Santa ricca di appuntamenti già da stasera…
VIDEO. Dal 21 al 30 marzo, 50 film all'Odeon di Firenze. Tra le novità la sezione dedicata al genere fantastico. I numeri: cinque ospiti in dieci giorni, due premi e cinque sezioni, in occasione del 130° anniversario delle relazioni bilaterali con l'Italia…
VIDEO. Giovedì 6 marzo Edoardo Semmola lo presenta in versione originale con sottotitoli…
VIDEO. "Per Ulisse" di Giovanni Cioni esce al cinema domani martedì 18 febbraio allo Stensen e Alfieri…