Il festival inaugura con la prima internazionale di "Sea-Watch 3". Omaggio al grande cineasta Sergei Loznitsa. Barni: "Investiamo sul suo futuro e per conservarne il patrimonio storico"…
Saranno 89 i documentari del Festival dei Popoli 2018, il festival internazionale del film documentario che si terrà a Firenze al cinema La Compagnia, allo Spazio Alfieri, all’Istituto Francese e in altri luoghi della città …
Undici titoli in anteprima all'Institut Français Firenze (12 – 14 giugno) e al Cinema La Compagnia (15 – 17 giugno). Un omaggio a Jean Louis Godard, Palma d'Oro Speciale, con la proiezione del suo film Le livre d'image.
…
La premiazione venerdì alle 20:30 al cinema la Compagnia. In programma anche il cortometraggio “Herat Football Club” e il documentario “Camminando sull'acqua”
…
FIRENZE. Il Festival internazionale che racconta il Medio Oriente contemporaneo attraverso cinema, documentari, arti visive, eventi e incontri, in programma dal 3 all’8 aprile 2013, con 44 film e documentari, di cui 36 anteprime…
FIRENZE. Il "Festival del Film Etnomusicale" e di "Florence Kibaka" sono i prossimi appuntamenti della "50 Giorni di Cinema Internazionale", con molte anteprime nazionali…
FILM. Dal 10 al 17 novembre: cinema Odeon, Spazio Uno e Istituto Francese. Inaugurazione affidata al ritratto del fotografo Anton Corbijn e al capolavoro di Kubrick…
DOCUMENTARIO. 25 Ottobre a Firenze ANTEPRIMA europea di TAKING A CHANCE ON GOD al Florence Queer Festival alla presenza del regista e con una presentazione di don Alessandro Santoro…
CINEMA. Una scuola nuova di zecca che potrà ospitare fino a 150 studenti; attualmente sono già una quarantina, tra italiani, turchi, russi, mediorientali, statunitensi; ma già entro l’anno diventeranno un centinaio…
FIRENZE. Nel terzo giorno di “WWW” focus sul mondo della finanza. Convegno su “Ernesto Balducci, un uomo del mondo” e presentazione del libro “Immigrazione e consumi culturali”…
RASSEGNA. Prende il via domani alla Fortezza da Basso di Firenze la nona edizione di Terra Futura, la grande mostra-convegno che riunisce ogni anno le migliori proposte della società civile, delle istituzioni e delle imprese impegnate nella costruzione di un futuro sostenibile e più equo…
INCONTRI. Martedì 20 marzo 2012, alle ore 21, nella Sala Consiliare di Villa Vogel (sede del Quartiere 4 - via delle Torri, 23 Firenze), e Giovedì 22 marzo 2012 EXFILA via Leto Casini 1, a Siena, dal 22 al 24 marzo, la rassegna cinematografica…
IL CORSO. Promossi da “Documentaristi Anonimi”, dal 23 settembre, presso Fondazione Sistema Toscana. Laboratori sui processi di creazione e produzione del cinema del reale. Salgono in cattedra registi, produttori e antropologi…
FILM. Domani ‘Film Middle East’ lancerà un messaggio di solidarietà al regista iraniano agli arresti domiciliari, di cui verranno proiettati due recenti cortometraggi: Gerehghosha e The Accordion…
CINEMA. Al Festival l'ultimo lavoro di Gianfranco Rosi, ritratto della vita di un killer. Intervista allo scienziato che ha sintetizzato l’LSD nell’anteprima di Peter Mettler.…
CINEMA. Sarà l’anteprima nazionale di "The Oath" di Laura Poitras che ha per protagonisti l’ex braccio destro di Osama Bin Laden e un prigioniero di Guantanamo, accusato di essere un membro di Al Qaeda, l’evento clou della sesta giornata del Festival dei Popoli.…
Domani, sabato 17 luglio al via la rassegna cinematografica dedicata al grande regista americano. Una notte dedicata a “Ritorno al Futuro”, “Funny face shop”, una vera DeLorean DMC-12 e tanto altro…
DAL 17 A CASTELNUOVO BERARDENGA. Sarà Robert Zemeckis il protagonista e l’ospite d’onore dell’edizione 2010 di “Cine e Chianti”, la rassegna cinematografica che si terrà dal 17 al 25 luglio, a Castelnuovo Berardenga.…
LIVORNO. Underworld, Groove Armada, Ok go, Daniele Silvestri e l'Orchestra di Piazza Vittorio, Faithless, Julian Marley, Africa Unite, Modena City Ramblers, Il genio, Apres la classe... un centinaio di concerti ed eventi, oltre 80 gratis!…
FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA. I requisiti fondamentali per la nomina del Direttore Generale di FST riguardano una consolidata esperienza manageriale nel campo della comunicazione, con particolare riferimento agli ambiti strategici della missione statutaria e delle attività della FST.…
DAL 3 AL 7 FEBBRAIO A FIRENZE. a Firenze la prima edizione del festival italiano dedicato ai paesi mediorientali , con un
Focus speciale sull’Iran contemporaneo tra film, registi e la mostra del fotorepoter Paolo Woods.…
INIZIA LA RASSEGNA AL TEATRO CESTELLO. Si aprono Mercoledì 27 Gennaio con il Maestro Mario Monicelli, gli incontri d’autore al Teatro di Cestello, ospitati all’interno della Rassegna Cinematografica “La Memoria del Cinema” .…
PRESENTI LA MAIORCA E LA SOLARINO. L’opera vincitrice del concorso sarà dunque proiettata nel capoluogo toscano alla presenza delle varie rappresentanze delle istituzioni locali, in primis dell’assessore alla cultura del Comune di Firenze Giuliano da Empoli che torna a parlare del N.I.C.E. come di “un appuntamento ormai consolidato e uno spazio interessante per il cinema italiano”. Riceveranno la targa AGIS, messa a disposizione dell’AGIS Toscana, la regista del film Donatella Maiorca e una delle attrici protagoniste, Valeria Solarino, cui sarà inoltre assegnato il premio Susan Batson per la migliore interpretazione. “Credo che il film abbia trovato la sua strada e, come succede in una separazione, devo lasciarlo andare. Questa vittoria è la conferma che il film ha un valore, come una persona fisica. Fa riflettere”. Così la Maiorca alla vigilia della cerimonia che si svolgerà a partire dalle ore 20.30 sul palco dell’Odeon e alla quale seguirà la proiezione del film sottotitolata in inglese. La designer di bigiotteria di lusso Angela Caputi, da sempre sostenitrice del N.I.C.E., farà omaggio ad entrambe le artiste di alcune sue creazioni.…
ALL'ODEON ANTEPRIMA DEL SUO ULTIMO FILM. Il cinema torna protagonista a Fiesole dal 14 al 17 dicembre, con il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema, in programma per l’edizione 2009. L’appuntamento è organizzato dal Comune di Fiesole-Estate Fiesolana, dalla Mediateca Regionale Toscana Film Commission e dal gruppo toscano dell’SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani).…
APPELLO ALLA RAI PER LA DISTRIBUZIONE. 5mila presenze, quasi il doppio dello scorso anno, 100 accreditati tra registi (20), studenti italiani e stranieri (30), operatori culturali (30) e giornalisti accreditati (20). Sono i dati che registra la 31° edizione di Cinema e Donne che si è conclusa domenica 22 novembre al Cinema Odeon all’interno della 50 giorni di cinema internazionale a Firenze, la manifestazione coordinata da Mediateca Regionale Toscana Film Commission.…
DANZA CONTEMPORANEA. Presentate le “Giornate di danza contemporanea” (27 novembre-7 dicembre), nel sito di Mediateca il progetto di Adac sostenuto dalla Regione Toscana.…
SETTIMA EDIZIONE PER LA MANIFESTAZIONE. Florence Queer Festival 2009: siamo arrivati al fatidico settimo anno. La VII edizione del Festival, si terrà a Firenze dal 27 novembre al 3 dicembre 2009, nell’ambito della 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze, al Cinema Odeon.…
VENERDÌ 4 DICEMBRE LA SERATA D'APERTURA. Dal 4 al 10 dicembre 2009 si terrà a Firenze la nona edizione di River to River. Florence Indian Film Festival, fondato e diretto da Selvaggia Velo.
Il Festival, con il Patrocinio dell’Ambasciata dell’India di Roma, si terrà all’Odeon, il bellissimo cinema Anni Venti nel centro storico della città, sotto l’egida della Mediateca Regionale Toscana-Film Commission all’interno dei Cinquanta Giorni di Cinema Internazionale a Firenze.…
AL CINEMA ODEON. Lo schermo dell’arte si inserisce all’interno della rassegna “50 Giorni di cinema internazionale a Firenze” organizzata dalla Fondazione Mediateca Regionale Toscana Film Commission, ed è partner del progetto “toscanaincontemporanea 2009” promosso dalla Regione Toscana, che vede la collaborazione tra Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Accademia di Belle Arti di Firenze, Centro di Cultura Contemporanea Strozzina e Dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Firenze.
Lo schermo dell’arte si avvale del prezioso sostegno dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze/ Osservatorio per le Arti Contemporanee, dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e del contributo di Opinion Ciatti.…
AL VIA CINEMA & DONNE. Dal 17 al 22 novembre si svolgerà al Cinema Odeon di Firenze la XXXI edizione del Festival Internazionale di Cinema & Donne, presente all’interno del cartellone “50 giorni di cinema internazionale a Firenze”.…
CINEMA GIAPPONESE. A partire dal 27 Novembre, presso la Chiesa di Santo Stefano al Ponte, verranno presente le opere che rappresentano uno sguardo sulla cinematografia contemporanea giapponese…
ALLUVIONE 1966. Presentato alla stampa il docu-film di Erasmo D’Angelis, voce narrante di Paolo Hendel, consulenza di Sandro Bennucci e Giovanni Menduni. La ricostruzione delle ore drammatiche e successive al 4 novembre 1966.…
AL VIA DOMANI ALLO SPAZIO UNO. Al via domani 6 ottobre allo Spazio Uno di via del Sole la rassegna Visioni Off, organizzata dall’Associazione Anemic insieme a Mediateca regionale toscana.…
IL VENTENNALE DALLA CADUTA DEL MURO. All'interno delle manifestazione "Prima o poi tutti i muri cadono" organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con Mediateca Regionale Toscana Film Commission per celebrare il 9 Novembre 1989.…
ASIENA DAL 6 AL 10 OTTOBRE. Presentata la rassegna cinematografica in programma a Siena dal 6 al 10 ottobre. Starnini “Un appuntamento di grande rilievo che arricchisce il panorama culturale toscano”.…
CINEMA IN TOSCANA. Capalbio Cinema International Short Film Festival, vetrina internazionale dedicata al cortometraggio, organizzato da Associazione 3d in collaborazione con Mediateca Regionale Toscana Film Commission.…