Cronaca Festa della Repubblica Italiana: le benemerenze insignite Domenica, 02 Giugno 2024 Il Consiglio regionale celebra principi Costituzione e il grande valore della libertà
Cronaca Morto Aldo Dini, ultimo sopravvissuto alla strage nazista di Cavriglia Mercoledì, 08 Marzo 2023 Nell'estate 1944 furono trucidate 192 persone. Giani: "Profondo cordoglio. Non disperdiamo la sua preziosa eredità"
Recruiting Day Personale addetto all'assistenza Lunedì, 03 Ottobre 2022 Giornata di Reclutamento organizzata per il 13 ottobre dal gruppo Sereni Orizzonti
Cronaca Memoria: nasce la Rete dei Comuni teatro di stragi Venerdì, 12 Agosto 2022 Il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona: «Abbiamo bisogno dell’Europa che aveva in mente il Presidente David Sassoli»
Cronaca Le stragi nazifasciste nella guerra di liberazione 1943-1945 Sabato, 30 Luglio 2022 A Firenze la mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso”
Cronaca Stato maggiore e Procura militare ricordano le stragi nazifasciste Venerdì, 29 Luglio 2022 Mostra itinerante fino al 2 settembre a Palazzo Strozzi Sacrati in piazza del Duomo a Firenze
Cronaca Zelensky, collegamento con la manifestazione di Firenze Venerdì, 11 Marzo 2022 Il presidente ucraino ha accettato l'invito e parlerà della guerra in corso. Inizio alle 15 in piazza Santa Croce
Cronaca Morto Enrico Pieri testimone della Strage di Sant'Anna Venerdì, 10 Dicembre 2021 Giani: “La sua vita e il suo insegnamento ci spronano ad un impegno ancora maggiore"
Cronaca Oggi la cerimonia del 77° della strage Sant’Anna di Stazzema Giovedì, 12 Agosto 2021 Giani: "Mai dimenticare, mai più odio e violenza". Bergamini: "Senza memoria non c’è futuro"
Cronaca Il fiore della Memoria rinasce nel Chianti Martedì, 27 Luglio 2021 Barberino Tavarnelle: nasce il primo coordinamento della Toscana con 14 comuni colpiti dalle stragi nazifasciste
Cronaca Pinqua, a Firenze il Piano dell'innovazione e qualità dell'abitare Mercoledì, 17 Marzo 2021 Dalle ex caserme di Santa Maria Novella e Lupi di Toscana al recupero e alla promozione di spazi e alloggi nella...
Cronaca Giorno della Memoria, 4 ore di racconti e testimonianze Mercoledì, 27 Gennaio 2021 Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della...
LifeStyle Via della Lana e della Seta, patto per lo sviluppo Lunedì, 27 Luglio 2020 Nel 2019 oltre 2 mila camminatori, si punta sulla promozione
Cronaca 72° Anniversario della Liberazione in Toscana Lunedì, 17 Aprile 2017 Celebrazioni, spettacoli e letture a Calenzano, Dicomano e Lastra a Signa. "Monte Sole Landing Memories"" riparte a...
La Terracotta e il Vino 2016 il 19 e 20 novembre a Impruneta Giovedì, 03 Novembre 2016 Grande attesa per la seconda edizione dell'evento che si svolgerà alla Fornace Agresti. Previsto un convegno e due...
Cronaca Oggi il 72°anniversario dell'eccidio di S. Anna di Stazzema Venerdì, 12 Agosto 2016 Il 12 agosto 1944 morirono 560 persone. Barni: "Le istituzioni repubblicane devono esercitare la memoria". Il...
Cultura Il 25 aprile è fra due sedicenni... on line Lunedì, 21 Aprile 2014 In occasione dei festeggiamenti per la liberazione Il Treno che Bucò il Fronte sarà su Youtube
Video Pratale, Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema: stragi raccontate dai sopravvissuti Mercoledì, 29 Gennaio 2014 Domani al Circolo di Semifonte la proiezione del documentario di Stefano Ballini con la criminologa Silvia Ciotti...
Diritti Vittime stragi naziste: da sindaci appello a Napolitano e Gauck Martedì, 08 Maggio 2012 Mercoledì 9 maggio alle 9.30 a palazzo Panciatichi, seminario su “Processi, indennizzi e memorie della seconda guerra...
Etruschi Montereggi, il mistero dell’uomo sepolto sotto un grande orcio Martedì, 31 Gennaio 2012 Prosegue lo scavo del Museo Archeologico di Montelupo nell’abitato etrusco. Un’indagine che ogni anno non manca di...
Teatro Romano A Fiesole di scena il Teatro Antico Martedì, 17 Maggio 2011 Inaugurazione mercoledì 18, ore 17, terrazza del Museo Archeologico
Cronaca Eccidio di Sant'Anna di Stazzema, oggi il ricordo Giovedì, 12 Agosto 2010 Dopo la cerimonia ufficiale al Sacrario di Colle Cava è partita la “Marcia della pace” che da Sant'Anna di Stazzema...
Cronaca Sessantasei anni fa l'eccidio di Sant’Anna di Stazzema Mercoledì, 11 Agosto 2010 La Provincia di Firenze partecipa alla cerimonia di domani. L’Assessore Coniglio: “Sono felice e onorata di...
Cultura Agamennone di Eschilo al Cimitero Germanico del Passo della Futa Giovedì, 01 Luglio 2010 Gli spettacoli dal 31 luglio al 15 agosto
Cultura Cinema, Inside Buffalo: la storia dei soldati afroamericani nella Toscana del 1944.Marzabotto: nuovo film girato... Venerdì, 14 Novembre 2008
Cronaca Giornata della Memoria: la Toscana si mobilita il 24, 25, 26 e 27 gennaio Martedì, 23 Gennaio 2007
Cronaca Missione in Afghanistan del Consiglio regionaleIn Libano di un'ambulanza attrezzata delle Pubbliche assistenze to... Giovedì, 17 Agosto 2006
Cronaca Ciavardini a Firenze venerdì prossimoDomenica 13 novembre (alle 17,00) al Cpa Fi sud La Storia e la Memoria Venerdì, 11 Novembre 2005
Cronaca La storia e la memoria del partigiano Amos Paoli: il 26 giugno, ore 19, a Rio Magno (Lucca) e il 16 luglio, ore 21, a... Domenica, 19 Giugno 2005
Cronaca L’11 febbraio in Senato gli emendamenti Cirami alla legge su Commissione d’inchiesta per la vicenda legata alle stragi Giovedì, 30 Gennaio 2003
Cronaca Un appello a istituire al più presto la Commissione di inchiesta sull’”Armadio della vergogna” Mercoledì, 15 Gennaio 2003
Cronaca 25 aprile: celebrazioni della Liberazione per la sinistra toscana e gli ambientalistiMa anche una grande occasion... Giovedì, 25 Aprile 2002
Cronaca mUORE GIOVANE MADRE CADENDO DAL VIADOTTO DELLA A1 VICINO BARBERINO DEL MUGELLO Mercoledì, 28 Novembre 2001