Gennaio alle Biblioteche del Quartiere 3 Venerdì, 10 Gennaio 2025 Tante le iniziative promosse dalla Biblioteca Villa Bandini
Cultura A Empoli un Palazzo che è una ... Leggenda! Mercoledì, 24 Gennaio 2024 Tutto pronto per l'inaugurazione che si terrà venerdì 26 gennaio. Centro culturale di informazione e di apprendimento
Cultura Giorno della Memoria: al Meeting tornano le testimonianze dal vivo Mercoledì, 18 Gennaio 2023 In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani
Spettacolo L'Odeon sarà insieme cinema, libreria e sala mostre Lunedì, 02 Gennaio 2023 Norma salva cinema, approvata in giunta la convenzione
Lucca Comics and Games: il meglio di domani Sabato, 29 Ottobre 2022 Arriva il cast de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Il raduno e la sfilata che celebra Assassin’s Creed
Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne Venerdì, 19 Novembre 2021 Tantissimi eventi: panchine rosse, mostre e incontri. Uno spettacolo teatrale in 50 città italiane
Mostre La giornata delle famiglie al museo in Toscana Mercoledì, 06 Ottobre 2021 Domenica 10 ottobre in programma laboratori, visite e spettacoli per bambini
Un libro per ogni nascita a Firenze nel 2021 Martedì, 25 Maggio 2021 Pubblicazione mirata che i genitori possono ritirare nelle biblioteche comunali
Il libro che insegna a Leggere Forte Giovedì, 01 Aprile 2021 On line “Tecniche per la lettura ad alta voce”
Cronaca Giorno della Memoria: programma ricco a Firenze Martedì, 26 Gennaio 2021 27 gennaio, ore 11: cerimonia al Memoriale di Auschwitz (viale Giannotti) con il prefetto Guidi, Giani e Nardella....
Cronaca Giornata della Memoria, premio della Regione a Basilio Pompei Martedì, 26 Gennaio 2021 L'ex partigiano di 103 anni finito nel mirino degli haters dei social dopo aver ricevuto il vaccino anti Covid-19...
Cronaca Giorno della Memoria, 27 gennaio: gli appuntamenti a Firenze Mercoledì, 20 Gennaio 2021 L’emergenza sanitaria non ferma le iniziative dall’amministrazione
Tanti libri da leggere ad alta voce nei nidi e nelle scuole toscane Venerdì, 04 Dicembre 2020 La Regione ha stanziato poco meno di 80mila euro per aumentare la dotazione libraria
“Leggere: Forte! Estate”: zone di lettura ad alta voce nei centri estivi Domenica, 21 Giugno 2020 Un progetto della Giunta regionale toscana
Cronaca Asso, l'orsetto che spiega il Coronavirus ai bambini Lunedì, 25 Maggio 2020 Dalle Misericordie della Toscana un audio-libro per supportare scuole e famiglie nella formazione sanitaria a distanza
Da Laura Morante a "Pupillo": voci famose in campo per "Leggere:forte!" Martedì, 28 Aprile 2020 Tra cultura, musica e sport ci sono anche Giovanni Anzaldo, Nicola Rignanese, Leonardo Pavoletti e un componente dei...
Regione Toscana, "Leggere: Forte!" arriva a 23mila visualizzazioni Mercoledì, 15 Aprile 2020 Oltre cento i titoli a disposizione
Il progetto “Leggere: forte!” risorsa per tutti Sabato, 21 Marzo 2020 Letture ad alta voce di Il piccolo Principe, le storie di Collodi, i Fratelli Grimm
Libernauta: la XX edizione da venerdì 20 dicembre 2019 Lunedì, 16 Dicembre 2019 Una delle delle più importanti iniziative in Italia dedicate alla promozione della lettura in ambito adolescenziale....
Lettura ad alta voce: prende quota il progetto della Regione Venerdì, 15 Novembre 2019 Acquistati libri per un valore di 220mila euro
Cronaca Didacta 2019: cucinare toscano premia gli studenti degli istituti alberghieri Giovedì, 10 Ottobre 2019 Presentata la nuova edizione del concorso "Primi di Toscana" per iniziativa della Regione Toscana. E il Comune di...
Cronaca Didacta 2019: in tre giorni 200 espositori e 159 eventi Mercoledì, 09 Ottobre 2019 I numeri della Fiera su Scuola e Istruzione aperta oggi alla Fortezza da Basso. Anche un convegno su Aldo Moro e i...
Cronaca Didacta 2019: ecco le scuole premiate dalla Regione Mercoledì, 09 Ottobre 2019 Per la "Creatività" ha vinto l'Isis Zaccagna-Galilei di Carrara, per l'"Autoimprenditorialità" L'Istituto Tecnico e...
Didacta: focus sulla lettura ad alta voce nella Scuola primaria Lunedì, 07 Ottobre 2019 Giunti Scuola presenta i risultati di una ricerca scientifica. Anche Acer for Education partecipa alla Fiera
Cronaca Diritti a Testa alta: ieri sera la fiaccolata per i diritti a Firenze Martedì, 11 Dicembre 2018 In piazza Santa Maria Novella, come in diverse città toscane, una candela contro le violazioni. Altra manifestazione...
Cronaca Didacta Italia: domani ultimo giorno Venerdì, 19 Ottobre 2018 Fra gli ospiti anche Giulio Rapetti, il celebre paroliere di Lucio Battisti. Oggi firmato l'accordo per...
Firenze Libro Aperto 2018: il segnalibro sul capitolo Economia Venerdì, 28 Settembre 2018 La Fortezza da Basso apre le porte agli aspiranti editori, autori, illustratori e lettori
Salone del libro di Torino: Toscana protagonista con editori ed incontri Mercoledì, 09 Maggio 2018 Sono 46 le case editrici che saranno ospitate negli spazi organizzati dalla Regione Toscana, con 41 incontri
Libernauta XVIII Edizione, dal 5 aprile al 30 settembre 2018 Mercoledì, 04 Aprile 2018 Questa mattina in Palazzo Vecchio, hanno partecipato alla conferenza stampa: Cristina Giachi (Vicesindaca del Comune...
Fotografie Firenze: una domenica all’insegna dello shopping natalizio Sabato, 16 Dicembre 2017 Da via Palazzuolo, alle Cure, da Novoli a via Romana, giochi laboratori ed eventi. L'albero costruito dai migranti...
"Il bello del libro": il Festival di chi ama libri, illustrazioni e immagini Giovedì, 31 Marzo 2016 A Castelfiorentino e Certaldo dal 9 al 17 aprile
Cultura Oltrarno: inaugurata la nuova sede della biblioteca Thouar in piazza Tasso Sabato, 21 Febbraio 2015 Oggi la festa con il sindaco Nardella, il presidente Sguanci e i cittadini del quartiere, con un intervento sindacale
Firenze Inaugurata da Matteo Renzi una nuova biblioteca al Galluzzo Lunedì, 28 Ottobre 2013 Il vecchio punto lettura è stato rinnovato e riorganizzato
Firenze Il Vieusseux si trasferisce alle Oblate Mercoledì, 19 Dicembre 2012 Presentato il progetto di redistribuzione degli spazi dell’ex conservatorio. L’assessore Givone: “Lo storico...
Cultura Coltivare un orto? Lo si può imparare fin da piccoli Mercoledì, 10 Ottobre 2012 Castelfiorentino. L’Assessore Dei: “Educare le generazioni future al rispetto delle cose, dell’ambiente, degli altri”
Eventi Ha aperto il Children's Pride Venerdì, 18 Novembre 2011 Fino a domenica a CarraraFiere per giocare e riflettere sui diritti dei bambini
Cultura La Biblioteca delle Oblate compie tre anni Lunedì, 24 Maggio 2010 La struttura fu infatti inaugurata il 25 maggio del 2007. Per tutta la settimana ci saranno poi appuntamenti ad hoc...
Iniziative ‘Libroscambio’, biblioteche gratuite in ambito ospedaliero Lunedì, 26 Ottobre 2009 Da domani sarà aperto il nuovo scaffale ‘Libroscambio’ al presidio ospedaliero Piero Palagi nei pressi del Piazzale...
Cultura La Biblioteca delle Oblate ll Fortezza da Basso Mercoledì, 14 Ottobre 2009 Anche la Biblioteca delle Oblate sarà presente al Festival della Creatività che si terrà da domani al 18 ottobre alla...
Cronaca Al Meyer ''Leggere per Crescere'' Venerdì, 24 Luglio 2009 Si è concluso da poco il percorso formativo per i volontari dell’Associazione Helios. L’iniziativa, è stata...