PRATO - Tantissime le iniziative del fine settimana per famiglie, bambine e bambini nelle biblioteche comunali della città per la ricca rassegna di Un Autunno da sfogliare .
Alla Biblioteca Nord Peppino Impastato sabato 22 novembre alle 10 si terrà il terzo e ultimo appuntamento del ciclo Fare pace, con letture animate e laboratori creativi per esplorare il tema del rispetto della diversità, la tolleranza e la comprensione reciproca. L’incontro porta il titolo Sentirsi tutti uguali, è curato da Alessandra Forlani e si rivolge ai piccoli dai 3 ai 7 anni. Per ogni bambina e bambino è necessaria la presenza di un adulto. Prenotazione obbligatoria.
Alla Biblioteca Ovest sabato 22 novembre alle 10 si terrà il secondo incontro del ciclo Aria, terra e acqua: quali novità?, a cura di Legambiente: tra letture, giochi e laboratori i piccoli dagli 8 ai 10 anni andranno alla scoperta degli animali, dei loro habitat e delle sfide che devono affrontare per garantire la propria sopravvivenza a causa dell’inquinamento e del cambiamento climatico. Questo secondo incontro è intitolato Vita sulla terra. Per ogni bambina e bambino è necessaria la presenza di un adulto. Prenotazione obbligatoria. Nel pomeriggio poi dalle 14 alle 19 torna l’appuntamento con Bibliogame, con appassionanti giochi in scatola per ogni gusto per adulti e ragazze/i dagli 8 anni in su. L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Ludissea 42 e la prenotazione è obbligatoria.
Alla Biblioteca di Casale A. Bruni prosegue il ciclo di incontri Insieme fra libri e giochi dedicato ai piccoli dai 4 anni in su. Sabato 22 novembre alle 10.30 è in programma Una casa per tutti con un laboratorio a cura di Chiara Stampone alla scoperta dei posti in cui vivere, per costruire il nostro spazio preferito. Alle 16 poi si terrà l’ultimo dei due pomeriggi green per adulti curiosi dal titolo Equilibri naturali con la naturalista Chiara Bartoli dedicati alla biodiversità, con uno sguardo attento agli equilibri ecologici e alle sfide ambientali del nostro tempo.
Nella Sala Ragazzi e Bambini della Biblioteca Lazzerini sabato 22 novembre alle 16 è in programma l’incontro con l’autrice Emanuela Bussolati, nell’ambito della Settimana nazionale di Nati per Leggere, il programma nazionale che ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia fin dalla più tenera età. Le famiglie con bambini e bambine da 4 a 6 anni, oltre ad incontrare l’autrice, potranno assistere alla lettura ad alta voce dei libri della serie Le avventure di Piripù Bibi, vincitori del premio nazionale Nati per Leggere e partecipare a un laboratorio creativo di collage.
L’incontro è a cura della libreria Le storie della Mippa.E sempre nell’ambito della Settimana nazionale Nati per Leggere, domenica 23 novembre dalle 10.30 alle 12.30 è in programma un nuovo appuntamento di Domeniche piccine. Le famiglie con bambine e bambini da 6 mesi a 3 anni saranno accolte da una bibliotecaria che proporrà libri e suggerimenti per la lettura a 'bassa voce'. Nel pomeriggio di domenica per l’evento Buon Compleanno Lazzerini, alle ore 16 andrà in scena lo spettacolo Il re dei bla bla bla, a cura di Marco Bertarini per bambine e bambini dai 4 anni in su.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Tutti gli appuntamenti sono consultabili online sul sito www.bibliotecalazzerini.prato.it
Biblioteca comunale Nord Peppino Impastato Via Corridoni, 11 - PratoTel. 0574 1837503 bibliotecanord@comune.prato.it
Biblioteca comunale Ovest Via Isidoro del Lungo 12 – Galciana, PratoTel. 0574 1837502 bibliotecaovest@comune.prato.it
Biblioteca comunale di Casale Antonio Bruni Via degli Antichi Mestieri, 56 - PratoTel. 0574 1837510 bibliotecacasale@comune.prato.it
Sala Ragazzi e Bambini Biblioteca comunale Lazzerini Via Puccetti, 3 - PratoTel. 0574 1837805 lazzeriniragazzi@comune.prato.it