Tutte le ultime news su Giorgio Battistelli
"Farulli 100", scienziati e musicisti inaugurano il convegno internazionale
Dal 2 al 4 dicembre sul sito www.farulli100.com…
Farulli 100: 3.000 iscritti al convegno internazionale nel centenario della nascita
Si terrà il 2, 3 e 4 dicembre sul web. Nardella: “Buon auspicio per ritorno alla normalità”. Letta: “La sua grande indimenticabile lezione destinata a lasciare una traccia profonda nella storia della musica”…
Farulli 100: concorso Internazionale per Quartetti d’Archi Junior
Nell'ambito delle iniziative per il centenario, da Italia, Hong Kong e Usa le formazioni ammesse alla fase finale del 23 e 24 ottobre…
Ort, Rustioni direttore artistico: è il più giovane di sempre
Milanese, 37 anni, vanta già una grande esperienza internazionale…
Musica: a Piero Farulli dedicato spazio a Fiesole
L'inaugurazione, con Gianni Letta e Anna Ravoni, dello spazio antistante il nuovo auditorium su iniziativa del Comune…
Stefania Sandrelli recita nel nome delle donne, nella sua amata Viareggio
A casa di Giacomo Puccini è protagonista, voce recitante, delle sei nuove composizioni commissionate dal Festival Puccini di Torre del Lago intorno al capolavoro Tosca. Due serate 13 e 14 luglio tra musica e parole che è possibile seguire anche in diretta streaming…
L'omaggio a Piero Farulli nel Salone dei Cinquecento
Presenti Gianni Letta e Dario Nardella. "Tanti auguri, Maestro" con tavola rotonda e concerto…
Concerto in ricordo di Farulli nel Salone dei Cinquecento
Il 13 gennaio omaggio al Maestro a 100 anni dalla sua nascita…
Omaggio a Piero Farulli a 100 anni dalla nascita
Il 1° gennaio il “concerto” di Capodanno e il 13 un convegno al Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio…
"Rock the Opera" stasera al Musart Festival Firenze
Alle 21:15 i mostri sacri del rock in chiave sinfonica con Orchestra della Toscana e Prague Philharmonic Orchestra…
Maggio Musicale: i giovani stanno riscoprendo teatro e concerti sinfonici
Conclusa l'edizione 2019 del Festival: tra i 40mila paganti quasi 2500 under 30. Il soprintendente Chiarot: "Nessuno si è risparmiato". L'Orchestra si è esibita anche a Livorno, Pisa e Lucca…
La giornata inaugurale dell'82° Festival del Maggio Fiorentino
Otto appuntamenti con l’opera Lear di Aribert Reimann, diretta da Fabio Luisi e con la regia di Calixto Bieito. Diretta radiofonica su Rai Radiotre. All'Università, in Aula Magna con l’intervento di Claudio Magris…
LXXXII Festival del Maggio Musicale Fiorentino
FOTOGRAFIE. Tema dell'edizione "Potere e Virtù". Stamattina la conferenza stampa a Palazzo Vecchio…
Domani le celebrazioni del 72° anniversario della Liberazione nazionale
Domani sera il 25 aprile dell'ORT al Teatro Verdi. Le iniziative al Quartiere 5. Visita guidata speciale alla Sinagoga e al Museo ebraico di Firenze. Enrico Rossi sarà a Milano: "Non dimentichiamo chi ha combattuto e combatte per la libertà"…
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni cominciano domani
Venerdì 21 aprile Enrico Rossi alla Nuovo Pignone. Al teatro Verdi il concerto dell'Ort. San Godenzo ricorda l’Eccidio di Castagno D’Andrea. A Siena un recital-concerto sui ragazzi partigiani…
Tutto in un giorno: 30 ore di musica in 40 luoghi della cultura
Per un giorno Firenze diventa città della musica a corde…
Orchestra della Toscana, stagione per il 2014-2015
L'ORT si presenta all'appuntamento portando molte interessanti novità…
Domani al Teatro Verdi Alto sui pedali
CAMPIONATO MONDIALE DI CICLISMO. Domani il convegno "Toscana terra di ciclisti". Presentazione alle ore 18 di 'Gino Bartali: mio papà'. “I magnifici 4”: una mostra su Scandicci ai Mondiali. A ruba le maglie del Gallo Nero…
ALTO SUI PEDALI: ORT e ciclismo, pensando alla Fiorentina
MUSICA. Il 26 settembre al Teatro Verdi. L'ingresso è libero ad inviti…
25 aprile: la Liberazione si festeggia con un concerto al Verdi
FIRENZE. Siena ricorda il 70° anniversario della deportazione di 15 ebrei senesi ad Auschwitz…
Musica a scuola, l'appello da Firenze al nuovo Ministro dell'Istruzione
DIDATTICA. L'appello sul web…
Estate Fiesolana, ecco il programma
MUSICA. Un firmamento di star alla 65° Estate Fiesolana che ospita in un mese di spettacoli dal 20 giugno al 27 luglio, come ogni anno, nomi della scena internazionale, alcuni divenuti leggenda…
Riccardo Chailly e Stefano Bollani, omaggio a Gershwin alla Scala e nei cinema
MUSICA. In Toscana aderiscono i cinema: Cortona-Teatro Signorelli; Firenze-The Space; Firenze-Portico; Volterra-Centrale…
Teatri aperti 2011, quinta edizione della rassegna artistica
(24-25 SETTEMBRE). Un progetto dell’Associazione Firenze dei Teatri. 50 appuntamenti, 25 luoghi di spettacolo, 8 musei aperti per l’occasione, 30 partner, 18 esercizi commerciali convenzionati...…
Cristina Scaletti sulla tre giorni di Play It: 'Aiutare le energie creative'
MUSICA. “Garantire strumenti, non solo economici, che consentano ai giovani di esprimere le loro energie creative non solo è un obbligo ma dovrebbe essere un modo per stare nella realtà e seguirne da vicino i cambiamenti”.…
''Europa-Mediterraneo-Oriente'' fra danza, teatro, musica e installazioni
FABBRICA EUROPA 2010. La XVII edizione del festival è così dedicata all'indagine, attuata attraverso gli strumenti della creazione artistica contemporanea, dei percorsi, dei nessi, delle suggestioni, ma anche delle differenze, tra Occidente e Oriente.…
Maggio Experience alle Oblate
Apertura del Maggiopoint, PassaMaggio, incontri d’approfondimento e gli "Hypnotic landscapes" di Andrea Baggio da febbraio presso la Caffetteria delle Oblate.…
Anche una Iena per la Settimana Musicale Senese
La 66ª edizione della Settimana Musicale Senese si apre stasera in Piazza Jacopo della Quercia con la Nona sinfonia di Beethoven eseguita dall'Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretti da Antonio Pappano.…