Cultura Gli Uffizi, Galileo e l'"antenato" del termometro Lunedì, 15 Febbraio 2021 Lo scienziato pisano era nato esattamente 457 anni fa, il 15 gennaio 1564
Galileo e il Sidereus Nuncius, 410 anni fa il salto nella modernità Mercoledì, 18 Marzo 2020 A metà tra relazione scientifica e opera letteraria, il Sidereus Nuncius è da più parti considerato come il prototipo...
Mostre Colazione al museo Galileo con le “Botteghe della scienza” Martedì, 21 Gennaio 2020 Dal 26 gennaio al 3 maggio 2020 il Museo Galileo diventa un luogo di aggregazione e d’incontro. Dopo una gustosa...
Fotografie La città si accende con Firenze Light Festival Sabato, 07 Dicembre 2019 Moon-Flight: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce, promossa dal...
LifeStyle Padule di Fucecchio, suoni e colori del tramonto Martedì, 04 Giugno 2019 Continuano le visite primaverili alla scoperta dell'area protetta. Domenica prossima passeggiata mattutina, il 14...
Firenze: arriva il gioco di carte per smartphone Martedì, 14 Agosto 2018 È online sugli store digitali “Firenze Game”, la app per bambini e ragazzi per scoprire la città e la sua storia
Mostre Colazione al museo. Le botteghe della scienza Martedì, 28 Novembre 2017 Museo Galileo & Pasticceria Robiglio, domeniche tra scienza e croissant !!!
Mostre A Tutta Scienza... al Museo Galileo Lunedì, 27 Novembre 2017 La scienza vista dagli occhi di un bambino.
Cronaca Fine settimana all'aperto: fervono gli eventi in Toscana Venerdì, 09 Giugno 2017 Al via il Caruso Wine Food & Summer Festival. In Mugello, eccellenze in vetrina alla Fiera agricola. Il giorno della...
Cronaca WWF: domani la Giornata delle Oasi Sabato, 28 Maggio 2016 Domenica 29 maggio si festeggia "Il giorno della cicogna" a Monsummano Terme. Sabato 4 giugno "il Tramonto sul Lago",...
Cronaca Rievocazioni, spettacoli e artigiani: appuntamenti da non perdere nei centri storici Sabato, 30 Maggio 2015 Apertura straordinaria il 1° giugno a Uffizi e Accademia. San Donato in Poggio capitale dell’oggetto antico. Il...
Cronaca Expo: la Venere di Botticelli e le altre meraviglie dello stand della Toscana Sabato, 02 Maggio 2015 Per 6 mesi protagonista ai Chiostri dell'Umanitaria. Viaggio tra scienza e tecnologia
Cronaca Domenica di Pasqua: a Firenze lo Scoppio del Carro Giovedì, 02 Aprile 2015 Prenotazioni già aperte per visite, percorsi e attività per adulti e famiglie a Palazzo Vecchio, Museo Novecento,...
Cultura Vallombrosa, monaci e cultura scientifica tra ‘600 e ‘800 Martedì, 17 Giugno 2014 Quattro saranno le sezioni botanica, matematica, astronomia e meteorologia
Natura Il giorno della cicogna a Monsummano Terme Giovedì, 21 Giugno 2012 Domenica 24 giugno ore 9-12 e 16-19
Natura Padule di Fucecchio: visite guidate nel mese di giugno Martedì, 29 Maggio 2012 Airone rosso, Airone cenerino, Airone bianco maggiore, Garzetta, Nitticora, Sgarza ciuffetto e Airone guardabuoi; non...
Foto Giogio Napolitano omaggia la cultura fiorentina Giovedì, 12 Maggio 2011 Il presidente ha visitato oggi pomeriggio a Firenze l'Istituto Geografico Militare e il Museo della Scienza dov’era...
Firenze Il Museo Galileo ha messo il turbo: +60% di visitatori Mercoledì, 01 Dicembre 2010 Prima il prestigioso riconoscimento di Museo dell’anno, adesso il primo, significativo bilancio del box office.
Cultura Speciale visita guidata al Museo di Storia della Scienza Sabato, 23 Ottobre 2010 Solo sabato 23 ottobre
Cultura Firenze apre il Museo Galileo, anche dita e dente scienziato Martedì, 08 Giugno 2010 Dopo 2 anni di radicali restauri riapre il Museo Galileo, la celebre istituzione che conserva l’inestimabile...
Cultura La Società Astronomica Fiorentina Sabato, 20 Marzo 2010 Il presidente ed il vicepresidente della S.A.F. spiegano gli obiettivi e le attività dell’associazione culturale e...
Golf Partito il Ponte Vecchio Challenge Venerdì, 18 Dicembre 2009 Con il lancio dei paracadutisti della Folgore ha preso ufficialmente il via la decima edizione del Ponte Vecchio Golf...
Cultura Astronauti Esa-Nasa riportano a Firenze il cannocchiale di Galileo Mercoledì, 16 Dicembre 2009 Reduci dallo spazio dove hanno riparato il telescopio orbitante Hubble, il comandante della navetta Atlantis STS-125...
Cultura Astronauti Esa-Nasa riportano a Firenze il cannocchiale di Galileo Mercoledì, 25 Novembre 2009 Reduci dallo spazio, il comandante della navetta Atlantis STS-125 Scott Altman e lo specialista di origini italiane...
A Venezia Galileo: autografi inediti su un'edizione dell'Ottica di Euclide Lunedì, 28 Settembre 2009 Luisa Pigatto, in apertura dei lavori dell'International Astronomical Union che riunisce a Venezia esperti da tutto...
Cultura La quinta edizione del Genio Fiorentino prende ufficialmente il via venerdì 15 maggio Mercoledì, 13 Maggio 2009
Cronaca Florida: nello spazio lo Space Shuttle con una copia del cannocchiale di Galileo Lunedì, 11 Maggio 2009
Cultura ScienzAFirenze: 400 giovani scienziati si confrontano sul fenomeno della vista Lunedì, 20 Aprile 2009
Cultura Riserva Naturale del Padule di Fucecchio: visite guidate aree Righetti e Le Morette Martedì, 17 Marzo 2009
Cultura Mostra su Galileo: accordo tra l’Alitalia, l’Agenzia del Turismo, la Provincia di Firenze e la Fondazione Palazzo Str... Martedì, 10 Marzo 2009
Cultura Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze: la vicenda umana e scientifica di Galileo Sabato, 07 Febbraio 2009
Cultura Anno di Galileo: un cannocchiale per far vedere le stelle ai bambini toscani Mercoledì, 04 Febbraio 2009
Cultura Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: escursionismo sulla neve nel fine settimana Mercoledì, 04 Febbraio 2009
Cultura Galileo e l'universo dei suoi libri: digitalizzate 75mila pagine di libri e opere dello scienziato Giovedì, 04 Dicembre 2008
Cultura Telescopio di Galileo: una mostra a Firenze dal 4 marzo al 31 dicembre 2008 Lunedì, 03 Marzo 2008