Bistecca alla Fiorentina e Pomodoro Borsa di Montone tra i Pat
L'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana si arricchisce…
L'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana si arricchisce…
La vicepresidente e assessora all’agroalimentare stamani ha visitato la Tenuta di San Rossore…
Il progetto promosso a livello regionale da Coldiretti: "Il latte ovino è un patrimonio agroalimentare, ma a al giusto prezzo"…
Spazio alla Mostra del Bestiame, concerti, street food, spettacoli di cabaret e clownerie, mercatini. Annullati invece la tombola e i fuochi d'artificio…
Non mancheranno il Mercato straordinario, quello dell’Antiquariato e i fuochi d’artificio finali…
Eccellenze zootecniche e qualità in primo piano a Palazzuolo sul Senio…
Il 6 e 7 giugno gratuiti trenino e battello per raggiungere la Tenuta a San Rossore. Un calendario di appuntamenti per scoprire anche la Riserva naturale di Altopascio…
Coldiretti in caso di mancato intervento delle autorità preposte annuncia misure drastihe ed autonome da parte degli agricoltori…
Coronavirus: per ridurre le uscite, le consegne a casa sono praticamente raddoppiate…
Amministratori, aziende, esperti e tecnici si confrontano domani a Borgo, nel primo appuntamento della nuova serie del fortunato ciclo di incontri…
E' l'ennesimo caso negli allevamenti all'interno del Parco della Maremma…
Su Canale 50 giovedì 31 ottobre alle 19,30 più repliche…
Da venerdì 30 agosto (il via alle 18,30 con la sfilata) a domenica 1 settembre la 238esima edizione con tante novità tra cui la nuova collocazione e l'ampliamento della Mostra del Bestiame. Ecco tutte le modifiche alla circolazione fino al 3 settembre…
Nel programma di quest'anno anche spazio a tanta musica dal vivo e spettacoli di arcieri e falconieri. Per la prima volta ci sarò il Corteo storico della Repubblica Fiorentina. Al termine i "fuochi d'artificio musicali"…
Nei giorni scorsi la visita dell'assessore regionale Remaschi…
Al via il bando che consentirà di risarcire le aziende zootecniche per le annualità 2017 e 2018…
A Borgo San Lorenzo dal 6 al 9 giugno torna la kermesse che quest'anno punta molto sui bovini. Novità e tradizione, è la 39ma edizione…
All'uscita Valdichiana dell'A1 stamani la manifestazione della Cia. Berni: "Non riusciamo più a produrre reddito. E la burocrazia blocca gli investimenti" …
Oltre 400 mila capi: nei campi 5 ungulati per ogni agricoltore. Cia lancia riforma radicale legge, subito nuove norme. I Consorzi del vino toscano: “A rischio tutte le produzioni vitivinicole della nostra regione”…
Presentati a Sinalunga (Si) i risultati del progetto che ha coinvolto la filiera. L’indagine ha coinvolto 301 allevamenti di carne Chianina (IGP Vitellone Bianco dell’Appenino Centrale). Nel 2017 gli allevamenti di Chianina sono stati 460 per un totale di 17.594 capi allevati…
A Firenze dal 21 settembre 2018 al 20 gennaio 2019 una grande mostra dedicata a Marina Abramović, tra le più celebri e rivoluzionarie personalità dell'arte contemporanea. La mostra, estesa a tutte le sale di Palazzo Strozzi, è la prima retrospettiva qui ospitata che viene dedicata ad una singola artista donna…
Le varietà a rischio estinzione possono rappresentare una occasione di sviluppo per l'agricoltura toscana…
Coldiretti: valorizzare filiera agricola firmata dagli agricoltori…
Temi legati alla qualità, tradizione e cultura del mangiare, da trasferire alle giovani generazioni già nella ristorazione scolastica…
Due giorni a Rignano sull’Arno con numeri di assoluto successo…
Taglio del nastro con il sindaco Paolo Omoboni…
In occasione delle festività pasquali il calendario degli eventi in piazza. Un weekend al cioccolato a Dicomano. A Vernio l’antica fiera. Livorno si apre al vintage, allo street food e ai fiori. A Foiano torna la tradizionale "Festa del ciambellino e del vin santo"…
Al via le iscrizioni al premio per l'innovazione dedicato alle giovani start up nelle campagne italiane…
Confagricoltura: “La parola d’ordine è lavorare per garantire un approvvigionamento adeguato alla grande distribuzione e rendere i prezzi competitivi”…
Un intervento di recupero di animali dispersi da parte del SAST…
Valorizzare l'agrobiodiversità appare per la Regione Toscana strategico…
A Careggi cessate da tempo le forniture di carne della ditta. Sospeso in via cautelativa a Calenzano il menù a base di carne. Il sindacato di categoria Federcarni Confcommercio Grosseto lancia la proposta: “Carni di qualità a filiera corta anche nelle mense”. Associazione Allevatori della Toscana: controllata e tracciata la carne prodotta in Toscana…
Sequestrata nel corso dell'inchiesta una partita di carne non conforme, destinata alle fasce più deboli della popolazione…
Bene secondo la Cia Toscana la richiesta della Regione alla deroga al prelievo e altre iniziative…
Ancora pecore sbranate in Mugello, la preoccupazione è alta nel territorio. La Regione Toscana ha promesso maggiori risarcimenti, ma può essere una soluzione a medio-lungo termine?…
La Regione scrive a Galletti: "In campo tutti gli strumenti per superare l'emergenza predatori". Cia: «Prime risposte positive a nostre richieste e iniziative»…
A Firenze dibattito sulla birra artigianale in Toscana il 22 settembre presso la Scuola di Agraria…
Rientrata l'allerta fino alla mezzanotte di oggi, domani criticità gialla sulla costa. A Livorno 18 mln per la prima fase di interventi. La strada verso il Gabbro resta interrotta, allo studio soluzioni alternative per il collegamento con la città…
Sabato 16 e domenica 17 settembre, nel centro storico, la seconda edizione della mostra mercato dedicata alla biodiversità agricola. Un invito alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali tosco-emiliane…
La manifestazione si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 nel centro storico della cittadina e si potranno assaggiare ricercate prelibatezze…
Molte le razze autoctone toscane rappresentano un patrimonio di biodiversità di grande valore…
In corso interventi nell'area. Elicotteri impegnati anche a Montalcinello. Ripresa a Carrai, nel comune di Altopascio. Spegnimento a Massarosa…
Pioggia inferiore ai livelli degli anni di maggiore siccità…
L’assemblea annuale degli allevatori toscani che si è riunita oggi a Firenze…
Vertice per fare il punto della situazione con il Presidente Enrico Rossi, gli assessori competenti e l’Autorità idrica…
Il ristorante lombardo Trattoria Masuelli ospite della terrazza e dell'Osteria di Sopra…
Ecco come ha affrontato, e arginato, la crisi…
L'allarme Coldiretti: "Il neo Presidente Trump apre la “vertenza carne” per imporre ai cittadini europei carne statunitense trattata con ormoni"…
La Conferenza Stato Regioni sospende l’esame per ulteriore approfondimento. Coldiretti: “Salviamo greggi e mandrie dagli attacchi”. Ungulati: 19 mila capi abbattuti nel 2016 in Toscana, oltre 5 mila in provincia di Siena…
Stamani la delegazione toscana di Coldiretti è stata ricevuta al Ministero per discutere della situazione dei lupi…
Cinghiali, Dallai (Pd): “Un piano per affrontare l’emergenza, poi lavorare per dare più valore ad un prodotto del territorio”…
Un video sulle attività condotte dalla Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze. Da Volterra disponibilità ad ospitare persone in difficoltà…
Gelo nelle scuole di Firenze. Impianti accesi 24 h su 24. Azienda agricola senza acqua a causa delle basse temperature: bovini in pericolo…
Festa del porcino fritto e Mercato de' Ghiotti. Animali, attrezzi e antichi mestieri a Sinalunga. A Dolce Vernio, tre giorni di eventi che culminano il 9 ottobre. Dal 7 ottobre Cibo di strada il a Poggibonsi…
L'evento si svolge per la prima volta in Toscana sabato 17 e domenica 18 settembre, dopo tre edizioni in provincia di Parma. Dalle 10 alle 19 mostra-mercato con stand gastronomici, antiche razze animali e trattori d'epoca…
La sequenza sismica nelle province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L’Aquila e Teramo. Installati ponte radio e generatore da Protezione civile Metrocittà-Comune di Firenze. L'appello: stop con raccolte cibo e vestiti…