Tutte le ultime news su Bibliobus
Le biblioteche comunali da domani riaprono al pubblico
Ingresso su prenotazione, sarà possibile utilizzare sale studio e cercare i libri a scaffale aperto, rimane attivo il prestito a domicilio…
Da lunedì 7 dicembre riaprono al pubblico le biblioteche comunali
Lettura, Giani: "Biblioteche strumento di democrazia, bene su questo il nuovo Dpcm". Tanti i cittadini, appassionati bibliofili, che richiedono il servizio di consegna dei libri a domicilio…
Coronavirus: chiuse le biblioteche comunali
Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Il Comune di Firenze come tutelerà chi lavora in appalto?”…
Biblioteche comunali, torna il prestito a Firenze
Da martedì 26 maggio, inizialmente con orari e servizi ridotti; ‘quarantena’ di 10 giorni per i libri restituiti…
Biblioteche del Comune di Firenze promosse dai giovani: orari e servizi ok
Presentati i risultati dell’indagine sul gradimento realizzata con 9mila questionari. L’assessore Sacchi: “Conoscere il giudizio degli utenti per migliorare costantemente la nostra offerta culturale”. Un milione di presenze l'anno…
Biblioteche comunali: un milione di presenze a Firenze nel 2018
Oltre 270mila i prestiti e 241mila iscritti nelle tredici realtà, di cui due in centro (Oblate e Parte Guelfa) e tredici di quartiere. L'assessore Sacchi: "Corpo culturale vivo della città"…
Biblioteche: da oggi una struttura per quartiere aperta per l’intera giornata del sabato
Per la biblioteca del Palagio di Parte Guelfa anche la domenica. Un bando da 620 mila euro dalla Giunta Regionale…
Feste di primavera tra sapori e profumi, mostre e musei, natura e sport
Tanti appuntamenti per il fine settimana. Alle Cascine arriva Rugby nei parchi. All'Argingrosso giochi, musica e danze. A Barberino esplode “Vico in Festa”, a San Casciano si diffondono i “Profumi e sapori del Chianti” con degustazioni sulla torre. A Castelfiorentino In/Canti e Banch. A Monteriggioni “Un fiore di Castello”. Giorno e notte nelle Foreste casentinesi. In Versilia musica e motori. A Celle sul Rigo la sagra dei pici fatti a mano…
Dal 5 ottobre 'Leggere per non dimenticare' a Firenze
L'APPUNTAMENTO. Quarantotto incontri in otto mesi di viaggio attraverso narrativa, storia, filosofia, scienza, linguistica, psicoanalisi, architettura, saggistica…
La Valle del Gigante Bianco: tra gastronomia, arte e lotta alle mafie
VALDICHIANA. Da mercoledì 1 a domenica 5 giugno la frazione di Sinalunga (Siena) ospiterà per il settimo anno consecutivo la manifestazione dedicata alla razza Chianina, organizzata dall’associazione “Amici della Chianina”…
Benni, Veronesi e Malvaldi a 'Maggio di libri'
EVENTI. Una vera e propria maratona letteraria, con ottanta eventi, a Sesto Fiorentino, in cinque settimane dal 30 aprile al 7 giugno…
Maggio di libri: la primavera letteraria di Sesto Fiorentino
Anche quest’anno con un cartellone ricco di appuntamenti da non perdere, tutti a ingresso rigorosamente gratuito…
Ottobre: in Toscana piovono libri sui ''tipi da biblioteca''
EVENTI IN TOSCANA. Presentata la campagna di comunicazione per promuovere le biblioteche della regione. Centinaia gli eventi in programma: anche una lettura psicanalitica del “Brutto Anatroccolo”. Tutte le informazioni.…
Al via in ottobre un Laboratorio teatrale su Cechov
SARÀ CONDOTTO DA ALESSANDRO BALDINOTTI. Laboratorio teatrale permanente della durata di 5 mesi finalizzato alla messa in scena del testo "Le Nozze" di A. Cechov…