Tutte le ultime news su Arte Della Lana
L'Amica geniale III, riprese a Firenze dal 1 al 20 febbraio
Dopo Pisa nel 2019, quest'anno tocca al capoluogo regionale. Il sindaco Nardella: “Il film è segnale di rinascita dopo mesi molto travagliati”. Viabilità, ecco cosa cambia…
Firenze: Bahrami apre il Festival della liuteria toscana
Dal 17 ottobre al 2 dicembre: 13 concerti con strumenti ad arco realizzati da maestri toscani dell’arte liutaria…
La Cupola del Brunelleschi compie 600 anni: salite fino alle 21
Duomo di Firenze, grande ricorrenza domani. In agosto e settembre il capolavoro unico al mondo torna di nuovo visitabile tutti i giorni al pubblico, come prima del lockdown, e per la prima volta con orario prolungato…
Firenze: i lavori stradali da lunedì 22 giugno
Spiccano la manutenzione del sottopasso ferroviario di via Mariti, lavori alla rete idrica in via dell’Erta Canina e viale delle Magnolie…
La Villa Favard di Rovezzano e il suo parco
Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale e ambientale che i cittadini vivono “distrattamente”…
“Mille piccole opere per la cura della nostra terra!”
64 pagine di notiziario-dossier dell’associazione Idra. Nella calza della Befana, a Firenze, nuovi programmi e un ricco resoconto delle battaglie combattute negli ultimi due anni.…
Gualchiere di Remole, Italia Nostra e Idra in Soprintendenza
Le associazioni chiedono chiarezza e trasparenza a Palazzo Vecchio…
I concerti della liuteria toscana: tra gli ospiti Bruno Canino
Torna il festival dedicato ai maestri dell’antica arte musicale. A Firenze 20 appuntamenti da ottobre a dicembre 2019…
Leonardo, il David e l’Opera del Duomo: un verbale da brividi
Il verbale del 25 gennaio 1504 che riporta la discussione su dove collocare il "gigante" di Michelangelo esposto al pubblico nel Museo dell'Opera del Duomo fino al 3 novembre…
Banda larga, asfaltature e allacci Publiacqua: i lavori della prossima settimana
Ecco l'elenco fornito dal Comune di Firenze…
Tramvia, saggi archeologici per la linea 3.2: disagi da viale Matteotti a viale Giovine Italia
Li ha richiesti la Soprintendenza e inizieranno lunedì 19 agosto. Di notte i lavori di maggiore impatto ma anche di giorno ci sarà una sola corsia. Istituiti nuovi divieti di sosta. Tra gli altri interventi della prossima settimana, prende vita l'illuminazione pubblica in Costa dei Magnoli…
Al via la stagione 2019 dell’Orchestra da Camera Fiorentina
70 concerti in Toscana da marzo a novembre. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Marco Alibrando, Ladislau Horvath, Alberto Bocini, Marina Di Giorno, Peter Tiboris…
Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico: restaurate 21 bandiere
Un accurato restauro che ha permesso di recuperare 21 bandiere rappresentative delle Arti e delle corporazioni rappresentate nel Corteo storico…
Le Gualchiere di Remole: un monumento di archeologia industriale
Domani in Consiglio Regionale un incontro di studio, organizzato da Italia Nostra e dal Circolo Vie Nuove. Amministratori locali e studiosi per la salvaguardia di uno dei più antichi esempi di archeologia pre-industriale d'Europa. …
Mostra dell'Artigianato alla Fortezza da Basso: tutte le informazioni
Biglietto di ingresso ridotto per chi utilizzerà i treni regionali di Trenitalia…
Camera di Commercio di Firenze: ecco la nuova sede digitale
Con l'inizio di Pitti 93 si aprono le porte dell'edificio ristrutturato. Già scaricabile MyCamera con tanti servizi…
Gualchiere di Remole, i cittadini chiedono di fermare l'asta
Le offerte sono attese entro il 29 giugno…
Domenica 18 giugno rivivono le Gualchiere
Grazie allo scultore Piero Gensini, per i suoi 25 anni di attività…
Gualchiere di Remole, la vendita che anticipa lo stupore
Il gruppo di lavoro nato per salvare il complesso si dice stupito preoccupato per lo stato di abbandono e la mancanza di prospettive per il futuro …
Le Gualchiere di Remole: al bene pubblico deve pensarci il privato
Le energie delle amministrazioni pubbliche non sono più quelle di una volta…
Gualchiere di Remole: l'appello di Bagno a Ripoli
Trombi e Grassi (Firenze Riparte a Sinistra) "Non lasciamo crollare lo splendido complesso del 1300"…
Lo scultore Piero Gensini fa rivivere le Gualchiere
Domenica per l'intera giornata lo scultore mostrerà le sue opere nell'antico opificio della lana.…
Rete ciclabile: a breve i lavori per la nuova pista in via Perfetti Ricasoli
FIRENZE. Via Arte della Lana, installati paletti e catene a tutela dell’area pedonale. L’assessore Bonaccorsi: “Impegno rispettato”…
Orsanmichele: pilastrini a tutela di Via dell’Arte della Lana
FIRENZE. Iniziativa del Polo Museale Fiorentino. Risanamento della carreggiata sul Viadotto Marco Polo, lavori alla rete del gas in viale Giannotti, via Marconi e piazza Antonelli…
Finite le feste riprendono i lavori sulle strade cittadine
FIRENZE. Nuovo asfalto in via Campo di Arrigo e via Slapater, il rifacimento del lastrico di via delle Terme e della pavimentazione in via Buonarroti…
Da domani iniziative per Edoardo Detti, architetto e urbanista 1913-1984
FIRENZE. Convegno e mostra lo ricordano in occasione del centenario della nascita…
Via Francigena: sulle vie romee con le escursioni guidate e gratuite
TREKKING. Festival al debutto: 12 week end di escursioni guidate gratuite tra le province di Firenze e Siena sulle orme degli antichi pellegrini. Il Programma Completo…
Termina il restauro dell’altare d’argento e della croce del Tesoro
BATTISTERO. Occorsero oltre 100 anni per realizzare l’altare d’argento, 200 chili di argento e 1050 placchette smaltate. Durante il restauro l’altare smontato in oltre 1500 pezzi…
Giornata Fai, ecco tutti i luoghi da scoprire
ARTE E AMBIENTE. Programma degli eventi Apertura straordinaria di 670 monumenti in tutte le Regioni Italiane. Per il ventennale anche un concorso fotografico…
Architetture mercantili nella Firenze del Rinascimento
LIBRI. Gli autori sono gli storici dell'architettura Battilotti, Belli e Belluzzi…
''Da Jacopo della Quercia a Donatello''
MOSTRE A SIENA. Da domani (26 marzo) prenderà il via la grande esposizione che avrà come sede principale il Complesso di Santa Maria della Scala ma offrirà al visitatore la possibilità di scoprire spazi inediti e opere ricomposte per l'occasione.…
Da Jacopo della Quercia a Donatello
Presentata oggi a Roma la mostra epocale dedicata ad una stagione artistica ancora da scoprire: "Le arti a Siena nel primo Rinascimento". Dal 26 marzo prende il via l'esposizione che avrà come sede principale il Complesso di Santa Maria della Scala…
Siena celebra il suo primo Rinascimento
MOSTRE. Fervono i preparativi per l’esposizione che prenderà il via il prossimo 26 marzo. Parigi e Londra le sedi dove verrà presentato l’evento…
Astrologo parcheggiava con il permesso invalidi della suocera
A FIRENZE. Stavolta le stelle non lo avevano avvisato e così un astrologo, con regolare autorizzazione ad esercitare, è stato fermato dagli agenti della polizia municipale perché esponeva sull'auto parcheggiata il permesso invalidi della suocera.…